View Full Version : Capcom: la versione PC di Super Street Fighter IV manca a causa della pirateria
Redazione di Hardware Upg
23-09-2010, 13:04
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/videogiochi/capcom-la-versione-pc-di-super-street-fighter-iv-manca-a-causa-della-pirateria_33830.html
Considerato l'alto livello di pirateria registrato con l'originale Street Fighter IV, Capcom ha deciso di non produrre la versione PC dell'espansione.
Click sul link per visualizzare la notizia.
Mah, il motivo che spacciano è sempre lo stesso, personalmente ci credo poco visto che della pirateria fa più danni l'usato diventato ormai inesistente a causa del digital delivery; secondo me la pirateria è un fenomeno abbastanza ridotto, non più in grado di creare grossi problemi alle SWHouse come poteva essere qualche anno fa, se poi un gioco è veramente bello e merita la gente lo compra.
Artins90
23-09-2010, 13:15
Lol e a proposito della pirateria su console? ma la Capcom è a conoscenza del PS3 Jailbreak e del flash al firmware del lettore della 360? Per non parlare del DS con le centinaia di migliaglia di flashcard vendute in tutto il mondo troppi sviluppatori snobbano il PC mi sa che con la prossima generazione di console mi toccherà abbandonare il PC
PazZo!!!
23-09-2010, 13:16
che la pirateria su pc si sia ridotta non lo credo, certo che comuque, se un gioco non vende è colpa della pirateria, se vende... eee ma cé la pirateria. Non capisco cosa vogliono... E' andato bene? O no?
Penso ke piu ke per la pirateria non lo pubblikino perke' i gamers su PC preferiscono altro ...
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/videogiochi/capcom-la-versione-pc-di-super-street-fighter-iv-manca-a-causa-della-pirateria_33830.html
Considerato l'alto livello di pirateria registrato con l'originale Street Fighter IV, Capcom ha deciso di non produrre la versione PC dell'espansione.
Click sul link per visualizzare la notizia.
Sono dei "fessi"... SF4 per PC ha venduto una VAGONATA!... il vero errore lo ha commesso capcom permettendo che il gioco funzionasse on-line con QUALSIASI seriale di un QUALSIASI gioco GFWL!... se avessero usato chiavi "proprietarie" (Dirt2) non ci sarebbe stato nessun problema, almeno per l'on-line... e sf4 ha senso SOLO se giocato on-line!
magilvia
23-09-2010, 13:19
Bah sempre le solite balle. Il discorso è che su console i giochi si pagano 60 euro sempre. Su PC partono da 45 e scendono fino a 20 dopo meno di due anni. E' chiaro che a loro "piace" di più sviluppare su console. Per quanto mi riguarda le console costano troppo.
Ishimaru-Keiji
23-09-2010, 13:23
Il fattore della chiave non funziona unicamente con SFIV ma con molti altri giochi che usano il GFWL, la stronzata l'ha fatta microsoft :P
Asterion
23-09-2010, 13:28
Sono dei "fessi"... SF4 per PC ha venduto una VAGONATA!... il vero errore lo ha commesso capcom permettendo che il gioco funzionasse on-line con QUALSIASI seriale di un QUALSIASI gioco GFWL!... se avessero usato chiavi "proprietarie" (Dirt2) non ci sarebbe stato nessun problema, almeno per l'on-line... e sf4 ha senso SOLO se giocato on-line!
Ci rimette solo la Capcom, contenti loro!
Ne ho comprate DUE copie originali e regalate altre due :asd:
estigrandicazzi :asd:
PeGaz_001
23-09-2010, 13:34
non esce x pc, peccato, volevo vederlo girare nel mio piccì ... pace, ci giocherò alla xboxa, poco importa.
LILOLILO
23-09-2010, 13:42
A non esce? Be io non compro certo la console per giocarci.
Una copia venduta in meno. Avanti così CAPCOM
diciamo che su PC non possono venderlo a 60€…
La pirateria colpisce QUALSIASI software... dal giochetto al sistema operativo "costoso" (ad esempio Windows 2008 server) e anche software possenti (ad esempio Photoshop, AutoCAD giusto per citarne un paio).
Nel caso dei "grandi software" hanno la (quasi) certezza che le licenze vengono acquistate perchè utilizzate prevalentemente da società che hanno bisogno di essere in regola. Nel caso dei giochi di fronte ad un prezzo di 50 euro è naturale pensare:"me lo scarico, uso una qualsiasi chiave Games for Windows Live" ed è come se ce l'avessi originale. L'ho visto e provato, è un bellissimo gioco, molto ben realizzato, personalmente ho notato alcune pecche (necessità di autenticarsi ed essere collegati ad Internet per salvare i progressi, sbloccaggio di personaggi ed elementi del gioco alle volte un po' troppo lungo e noioso), ma quando scenderà fino all'edizione budget, lo comprerò (massimo 20 euro). D'altronde, come faccio con quasi qualsiasi gioco :)
Concordo con chi dice "se avessero usato chiavi proprietarie la pirateria sarebbe potuta essere inferiore"... sarebbe già stato un deterrente. Insomma, potrà anche essere vero che la pirateria in questo caso è stata notevole, ma loro non hanno fatto poi molto per cercare di abbatterla...
Legionarius
23-09-2010, 13:56
Secondo me lo fanno uscire sicuramente per pc, solo ci sarà da attendere qualche mese. Staremo a vedere.
E' vero il commento che in alcuni paesi il gioco e' considerato gratis....ma non sono Street Fighter. Qui nelle Filippine tutto il software e' piratato. Nei centri commerciali ci sono un sacco di negozi di software e giochi, che vendono SOLO versione piratate e con cracks. Con una cifra dai 50 ai 100 peso (da 1 a 2 euro) si puo' comprare qualsiasi titolo: da windows 7 a Photoshop, a qualsiasi gioco sia mai uscito sul mercato. Semplicemente la pirateria qui non e' illegale...forse perche' lo stipendio medio e' 8,000 pesos (circa 150 euro) e nessuno si potrebbe permettere giochi originali....
Seph|rotH
23-09-2010, 14:07
Lol e a proposito della pirateria su console? ma la Capcom è a conoscenza del PS3 Jailbreak e del flash al firmware del lettore della 360? Per non parlare del DS con le centinaia di migliaglia di flashcard vendute in tutto il mondo troppi sviluppatori snobbano il PC mi sa che con la prossima generazione di console mi toccherà abbandonare il PC
Lo sanno, lo sanno.
Ma la pirateria su console incide immensamente meno che su PC e i dati di vendita dei giochi sono lì a dimostrarlo.
carlottoIIx6
23-09-2010, 14:16
la pirateria, così volgalmente chiamata
è la logica conseguenza di un fattore essenziale del mondo PC
il software può essere replicato a costo zero quanto si vuole
(solo l'energia che occorre per fare la copia che è irrisoria)
siccome posso fare quante copie voglio
ognuno può avere facilmente una copia di tutto
ma è questo il bello dell'hardware, che ti permette di fare ciò!
come si può contrastere un cosa così buona?
è la diffusione dell'informazione, che nel mondo scientifico ha portato alprotocollo internet
contrastaela significa andare contro l'idea originaria di internet
la domanda è: si deve tutelare il diritto d'autore?
la risposta è si, ma internet offre nuove possibilità agli autori
e possibilità legate proprio alla diffusione dellìopera che per altri canali non avrebbe
il problema sono le case produttrici, come lo sono per la musica ecc
vogliono avere un controllo assoluto delle cose che producono
è chiaro che se prendo, a titolo d'esempio, una copia di un gioco da internet senza pagarla
non è detto che se non potessi prelevarla da internet la comprerei
probabilmente se sono interessato la comprerei, ma siccome voglio solo vedere che combinano
semplicemente la provo
tra quelli che scaricano, i potenziali acquirenti persi secondo me sono zero e vicino lì
ma che in compenso fanno da cassa di risonanza ai potenziali acquirenti
pubblicità gratis
questo agecola le case produttrici, ma esse non vogliono perdere neanche una virgola del loro potere
anche se vuoi provare devi pagarmi
quel che farei io, in tutta onesta è questo, ma sono unico e quindi non serve:
volete che non scarico? ok non lo faccio (così finisco di farvi pubblicità gratis)
volete che compro il vostro gioco, no grazie non mi interessa
mi interessa un vostro gioco? o me lo date a 10 euro o ve lo potete tenere
poichè dieci euro, per una copia di un gioco sono già, caripagati!
Seph|rotH
23-09-2010, 14:23
l
quel che farei io, in tutta onesta è questo, ma sono unico e quindi non serve:
volete che non scarico? ok lo faccio (così finisco di farvi pubblicità gratis)
volete che compro il vostro gioco, no grazie non mi interessa
mi interessa un vostro gioco? o me lo date a 10 euro o ve lo potete tenere
poichè dieci euro, per una copia di un gioco sono già, caripagati!
Guarda che, alla software house di turno, se non compri il gioco non gliene frega niente.
Gli frega che tu NON ci possa giocare se non comprandolo, il succo è tutto lì.
non ne sentirò di certo la mancanza ...
Caridorc
23-09-2010, 14:29
Street Fighter è considerato gratuito in alcune nazioni.
Come del resto anche qui in italia! :D
Fino a quando non sarà individuata una protezione anti-pirateria realmente efficiente Street Fighter non tornerà su piattaforma PC.
Beh Steam è abbastanza efficace che io sappia...
[...] Ono dice che non si affiderebbe al DRM di Steam, perché coloro che non hanno la possibilità di accedere al servizio di distribuzione digitale di Valve non avrebbero l'opportunità di comprare Street Fighter.
Eh vabbè però! Così invece di averlo in "pochi" (quelli che hanno steam...che poi pochi non sono), non lo ha nessuno! :mbe:
Ma che razza di logica ha sto qui? Il porcellino d'india che non ho mai avuto ragiona meglio! :oink:
PeGaz_001
23-09-2010, 14:30
E' vero il commento che in alcuni paesi il gioco e' considerato gratis....ma non sono Street Fighter. Qui nelle Filippine tutto il software e' piratato. Nei centri commerciali ci sono un sacco di negozi di software e giochi, che vendono SOLO versione piratate e con cracks. Con una cifra dai 50 ai 100 peso (da 1 a 2 euro) si puo' comprare qualsiasi titolo: da windows 7 a Photoshop, a qualsiasi gioco sia mai uscito sul mercato. Semplicemente la pirateria qui non e' illegale...forse perche' lo stipendio medio e' 8,000 pesos (circa 150 euro) e nessuno si potrebbe permettere giochi originali....
WTF ? :mbe: :confused:
Dardo Xp
23-09-2010, 14:31
Dalla notte dei tempi ogni tot di anni esce sempre il discorso della morte del pc a favore delle console...io dico che finchè ci saranno software house come blizzard il gioco su computer non morirà mai. E, a parte la solita scusa della pirateria che si tira fuori ad hoc, un gioco come sfIV è per sua pura natura "console oriented".
Ogni volta che si parla di pirateria su questo sito scendono in campo gli ominidi più ridicoli armati di possenti motivi ideologici, quando in realtà è solo che non gli va di cacciare una lira :asd:
non so se ridere o piangere... intanto il gaming PC coincide sempre più con Steam, le esclusive diminuiscono, chi può scappa.
Continuate così, che poi con l'ultima scheda video ci giocate al 3DMark :asd:
carlottoIIx6
23-09-2010, 14:39
Guarda che, alla software house di turno, se non compri il gioco non gliene frega niente.
Gli frega che tu NON ci possa giocare se non comprandolo, il succo è tutto lì.
se nessuno li compra o chiudono o abbasanoi prezzi
la possibilità di abbassare i prezzi c'è
quindi il tuo ragionamento sembra di fantozziana subitanza
se le case fallissero ne uscirebbero altre, e ti assicuro che non farebbero
gli errori delle precedenti
certo, il medico ci ha detto che dobbiamo a forza avere l'ultimo titolo
publiorama
23-09-2010, 14:42
Bah sempre le solite balle. Il discorso è che su console i giochi si pagano 60 euro sempre. Su PC partono da 45 e scendono fino a 20 dopo meno di due anni. E' chiaro che a loro "piace" di più sviluppare su console. Per quanto mi riguarda le console costano troppo.
diciamo che su PC non possono venderlo a 60€…
Ma LOL, lo vendono a 45 proprio per arginare la pirateria. *
Che la pirateria su PC sia dilagante e la prassi comune per la maggior parte dei giocatori e' una realta', che poi sia il reale motivo per quanto riguarda SSF4 non lo so.
*Comunque io avendo la PS3, non ho mai pagato niente 60 euro.
SSF4 lo comprero' a giorni per 20-30 euro su ebay. Il gioco piu' costoso che avro' mai acquistato sara' GT5 per 50 euro da UK.
PeGaz_001
23-09-2010, 14:42
Ogni volta che si parla di pirateria su questo sito scendono in campo gli ominidi più ridicoli armati di possenti motivi ideologici, quando in realtà è solo che non gli va di cacciare una lira :asd:
non so se ridere o piangere... intanto il gaming PC coincide sempre più con Steam, le esclusive diminuiscono, chi può scappa.
Continuate così, che poi con l'ultima scheda video ci giocate al 3DMark :asd:
schietto e veritiero. questa sta bene come un cappello nuovo.
carlottoIIx6
23-09-2010, 14:48
Ogni volta che si parla di pirateria su questo sito scendono in campo gli ominidi più ridicoli armati di possenti motivi ideologici, quando in realtà è solo che non gli va di cacciare una lira :asd:
non so se ridere o piangere... intanto il gaming PC coincide sempre più con Steam, le esclusive diminuiscono, chi può scappa.
Continuate così, che poi con l'ultima scheda video ci giocate al 3DMark :asd:
penso che la tua arternativa sia chiedere perdono e mettersi a 90 gradi suppongo
ci impongono i loro prezzi perchè siete succubi, se non vi danno il giocheto non riuscite a vivere
quello che fanno è intimidirvi e voi ci cadete come ....
quanto scommetti che questo gioco uscirà e anche presto su pc
secondo te rinunciano ai soldi di questo mercato?
siamo noi consumatori ad avere il potere, solo che lo perdiamo per ragionamenti da stolti...
se nessuno comprasse i giochi uscirebbe un signorotto in giacca e cravatta e direbbe: signori, il consumatore vuole giochi che costano poco, e sono buoni
e tutti li a farli, perchè il prodotto si ripaga comunque con buon profitto
fendermexico
23-09-2010, 14:50
sul pc c'è anche un'enorme quantità di persone che campa tra emulazione di coin op e retroconsole, giochi "classic edition" edizione conomica che si comprano a 10 euro (io ho comprato l'anno scorso assassins creed NUOVO ORIGINALE a 9 euro da feltrinelli per esempio) e gente che campa con i giochi regalati con le riviste che in alcuni casi non sono niente male.
certo si vive con un "fuso orario" in quel modo, cioè si gioca tutto con uno,due,tre anni (ma anche 5 o 10,20 se è emulazione di ritardo...) ma una volta preso il ritmo...diventa come ascoltare la musica di qualche anno fa, se ti piace va bene e i classici non muoino mai...come i Pink Floyd, i primi dischi dei Metallica e Moonwalker di Jackson
:D
Seph|rotH
23-09-2010, 14:56
se nessuno li compra o chiudono o abbasanoi prezzi
la possibilità di abbassare i prezzi c'è
quindi il tuo ragionamento sembra di fantozziana subitanza
se le case fallissero ne uscirebbero altre, e ti assicuro che non farebbero
gli errori delle precedenti
certo, il medico ci ha detto che dobbiamo a forza avere l'ultimo titolo
Sono moderatamente sicuro (a meno di non volerci prendere in giro, ovviamente) che molti di quelli che scaricano in realtà potrebbero permettersi benissimo di comprare. Ma non lo fanno, perchè così risparmiano o investono altrove quei denari. La favoletta "se me lo mettono a 10 euro lo compro", lasciamola alle mamme per far addormentare i bimbi la sera.
Su console invece pagano (ripeto, guardate i dati di vendita dei giochi 360/PS3/Wii su vgchartz).
In fondo che ha detto il tizio di Capcom? Che SF IV ha venduto bene ma poteva vendere di più perchè un sacco di gente ci gioca a babbo. Dov'è lo scandalo?
Consiglio
23-09-2010, 15:04
Su console vendono di più perché non tutti possiedono un pc-gaming. Non tutti hanno la possibilità economica di comprare la scheda video da 200€ per giocare al massimo ogni 2-3 anni. La console la compri una volta, costa quanto una scheda video di fascia medio-alta e ti dura una vita.
se hanno paura della pirateria allora perchè lo fanno per xbox360? mi risulta che tanta gente abbia la console "modificata" e usi copie pirata. Ovviamente ci sono anche gli onesti che lo comprano originale.
La stessa situazione si ha per il pc: c'è chi scarica e chi compra.
A quanto leggo dall'articolo, a Capcom converrebbe fare il porting perchè molto semplice..la pirateria mi sembra una scusa banale
Seph|rotH
23-09-2010, 15:16
Su console vendono di più perché non tutti possiedono un pc-gaming. Non tutti hanno la possibilità economica di comprare la scheda video da 200€ per giocare al massimo ogni 2-3 anni. La console la compri una volta, costa quanto una scheda video di fascia medio-alta e ti dura una vita.
Mi stai dicendo che il consolaro compra di più grazie ai 200 euro che risparmia ogni 3-4 anni sulla scheda video del PC? Ma ci credi veramente?
Su console vendono di più perchè, nonostante quello che dice qualcuno, piratare un 360 o una PS3 è molto meno semplice che aprire su un browser un motore di ricerca torrent e fare doppio clic sul gioco desiderato. Senza considerare che hai pure il rischio che ti bannino la console dall'online, cosa che su PC non succede (al massimo te ne fotti e vai sui server "privati").
L'altra spiegazione è che gli utenti console sono inspiegabilmente tutti ricchi, ma tenderei a considerarla una leggenda metropolitana.
Seph|rotH
23-09-2010, 15:22
se hanno paura della pirateria allora perchè lo fanno per xbox360? mi risulta che tanta gente abbia la console "modificata" e usi copie pirata. Ovviamente ci sono anche gli onesti che lo comprano originale.
La stessa situazione si ha per il pc: c'è chi scarica e chi compra.
La situazione non è per nulla la stessa, per il semplice fatto che, dati di vendita alla mano, gli "onesti" su console sono almeno 10 volte tanto gli "onesti" su PC. Un gioco che vende 1 milione di copie su PC fa stappare champagne, un gioco che vende 1 milione di copie su console è praticamente la norma se non un mezzo flop (ad esempio i million seller su Xbox 360 sono ben 101, ad oggi).
Caridorc
23-09-2010, 15:24
A quanto leggo dall'articolo, a Capcom converrebbe fare il porting perchè molto semplice..la pirateria mi sembra una scusa banale
Si infatti, credo che quello che spenderebbero per fare la conversione per pc sarebbe comunque tornato in cassa con le "poche" vendite che si farebbero contando la pirateria...
Poi volevo dire una cosa a chi sostiene che chi scarica lo farebbe anche se i giochi costassero 10€ e che sono solo favolette per bimbi:
IO, e ripeto, IO, da quando ho internet ho scaricato una valangata di roba, PERO', ora che i giochi che mi piacquero SI TROVANO a 10-20€, LI STO COMPRANDO TUTTI!
Solo in questo mese ho preso: Far Cry 2, Call Of Juarez 2, Riddik AoDA, Fallout 3 GOTY, Burnout Paradise TUB, Worms2+Armagheddon, Orange Box, MonkeyIsland 1&2 SE. Per un totale di poco più di 80€. 14 giochi considerando i 2 riddik e i 4 dell'orangeB (e non ho contato portal che lo presi gratuito su steam, ma in realtà nel prezzo dell'OB ho pagato anche quello) per 20€ in più del costo di 1 gioco per console.
Se non avessi scaricato gran parte di quei titoli (magari perchè senza internet come mi trovavo tempo fa) non avrei comprato nulla di ciò :O
EDIT: per parlare di console: wii e annessi giochi mi pare siano quelli con i dati di vendita migliori nel campo console, giusto? Beh mi pare che la wii sia la console più facilmente piratabile che sia mai esistita: non c'è nemmeno bisogna di aprirla in due!
Makaveli7
23-09-2010, 15:39
Sti cavoli, tanto il gioco non mi è piaciuto affatto, l'ho giocato si e no 20 minuti sulla Xbox.
Seph|rotH
23-09-2010, 15:43
Si infatti, credo che quello che spenderebbero per fare la conversione per pc sarebbe comunque tornato in cassa con le "poche" vendite che si farebbero contando la pirateria...
Poi volevo dire una cosa a chi sostiene che chi scarica lo farebbe anche se i giochi costassero 10€ e che sono solo favolette per bimbi:
IO, e ripeto, IO, da quando ho internet ho scaricato una valangata di roba, PERO', ora che i giochi che mi piacquero SI TROVANO a 10-20€, LI STO COMPRANDO TUTTI!
Non ho detto che non esistono, ho detto che sono in pochi. Di contro ti posso dire che i 9/10 dei miei amici, da quando hanno un'adsl decente (un lustro circa)
- non vanno più al cinema
- non comprano più dischi
- non comprano più giochi
però vedono comunque tutti i film che vogliono, hanno sull'ipod tutta la musica che gli piace (spesso anche prima che esca nei negozi) e giocano a quello che gli pare.
xathanatosx
23-09-2010, 16:02
appunto come detto prima...le consolle ormai sono craccate anche esse, semmai su pc c'era la goduria della grafica migliore, effetti visivi ecc ecc ecc.....................certo che se incrementassero titoli per pc vedrebbero anche aumentate le vendite.....non credete?
Consiglio
23-09-2010, 16:03
Mi spieghi allora perché questa politica ai tempi della ps2 (super stra piratata) non c'era?
montanaro79
23-09-2010, 16:11
Che skifo ... capcom mi hai deluso moltissimo ... le vendite erano andate bene per questo titolo e non ne hanno risentito molto della pirateria ...
Diciamo la verità hanno tirato fuori il primo titolo di sfiv per pc solo per farsi pubblicità ...
Seph|rotH
23-09-2010, 16:16
Mi spieghi allora perché questa politica ai tempi della ps2 (super stra piratata) non c'era?
Quale politica?
Mi pare che fin dall'alba dei tempi le conversioni console -> PC si siano sempre viste col contagocce.
Accrocchio
23-09-2010, 16:18
"La piteraria ha fatto in modo...."
E' contagiosa?
Quale politica?
Mi pare che fin dall'alba dei tempi le conversioni console -> PC si siano sempre viste col contagocce.E meno male :asd:
Ma una scusa un pò più originale non se la potevano inventare? :D
penso che la tua arternativa sia chiedere perdono e mettersi a 90 gradi suppongo
ci impongono i loro prezzi perchè siete succubi, se non vi danno il giocheto non riuscite a vivere
quello che fanno è intimidirvi e voi ci cadete come ....
quanto scommetti che questo gioco uscirà e anche presto su pc
secondo te rinunciano ai soldi di questo mercato?
siamo noi consumatori ad avere il potere, solo che lo perdiamo per ragionamenti da stolti...
se nessuno comprasse i giochi uscirebbe un signorotto in giacca e cravatta e direbbe: signori, il consumatore vuole giochi che costano poco, e sono buoni
e tutti li a farli, perchè il prodotto si ripaga comunque con buon profitto
Eh si so tutti buoni così, ma quello che fanno i pirati non si chiama boicottare, e nemmeno protestare, si chiama rubare :D
Se ci tenevi così tanto alla lotta di classe al gioco non giocavi neppure...
non mi sembra che i giochi siano tra i beni di prima necessità, non ancora almeno.
E comunque fidati che pochissimi giochi si ripagano col profitto, e comunque non ne sai una sega e non sono cavoli tuoi :D
Perchè ormai (a differenza degli anni 2000) chi pirata è un ladro e basta:
-ogni SINGOLO gioco ha demo abbastanza lunghe da capire se ti piace;
-è possibile comprare dall'estero a prezzi irrisori, basta aspettare
-è possibile comprare da steam a prezzi irrisori, basta aspettare
-ci sono millemila giochi indie economici su cui la gente ci campa a stento che vengono piratati ugualmente, vedere il caso World of Goo:
rilasciato da 2 persone indipendenti senza DRM alcuno per soli 20$ è stato piratato dal NOVANTA % dei giocatori. Contro chi stavano lottando quei santi rivoluzionari?
Per cui è evidente che ormai la scusa "ehbbeh ma al blockbuster costa 79 euri allora lorubbo!!1!11!!" non regge minimamente per qualsiasi persona informata.
Poi se uno è un ragazzino che non comprende il valore del denaro pace, ma lì dovrebbero essere i genitori a non incentivare.
I giochi, indie o meno ... se sono validi e hanno un buon prezzo ... vendono.
Al di la che siano piratabili o meno, il resto son cazzate ... al di la di chi le dice.
Minecraft, gioco indie, ancora in alpha, e piratabile ... ha fatto quadagnare al suo sviluppatore ( uno solo ): 2096365,5 euro ( numero preciso or ora )
ghiltanas
23-09-2010, 16:43
Bah sempre le solite balle. Il discorso è che su console i giochi si pagano 60 euro sempre. Su PC partono da 45 e scendono fino a 20 dopo meno di due anni. E' chiaro che a loro "piace" di più sviluppare su console. Per quanto mi riguarda le console costano troppo.
sf4 già al lancio costava molto poco, in uk nn se ne parla
Se la piantassero con le sparate sarebbe meglio...poi perchè la scusa per nn usare steam è fuori dal mondo :rolleyes:
carlottoIIx6
23-09-2010, 16:49
Eh si so tutti buoni così, ma quello che fanno i pirati non si chiama boicottare, e nemmeno protestare, si chiama rubare :D
Se ci tenevi così tanto alla lotta di classe al gioco non giocavi neppure...
non mi sembra che i giochi siano tra i beni di prima necessità, non ancora almeno.
E comunque fidati che pochissimi giochi si ripagano col profitto, e comunque non ne sai una sega e non sono cavoli tuoi :D
Perchè ormai (a differenza degli anni 2000) chi pirata è un ladro e basta:
-ogni SINGOLO gioco ha demo abbastanza lunghe da capire se ti piace;
-è possibile comprare dall'estero a prezzi irrisori, basta aspettare
-è possibile comprare da steam a prezzi irrisori, basta aspettare
-ci sono millemila giochi indie economici su cui la gente ci campa a stento che vengono piratati ugualmente, vedere il caso World of Goo:
rilasciato da 2 persone indipendenti senza DRM alcuno per soli 20$ è stato piratato dal NOVANTA % dei giocatori. Contro chi stavano lottando quei santi rivoluzionari?
Per cui è evidente che ormai la scusa "ehbbeh ma al blockbuster costa 79 euri allora lorubbo!!1!11!!" non regge minimamente per qualsiasi persona informata.
Poi se uno è un ragazzino che non comprende il valore del denaro pace, ma lì dovrebbero essere i genitori a non incentivare.
scommetto che tu vai al cinema e ti vedi ogni volta la pubblicità sui pirati :)
ma come sono cattivi questi pirati!
qui il discorso non è se pagare o no
il discorso è, quanto mi vogliono fare pagare?
ma finiamola! 60 euro per un gioco??
se uno gioca 10 giochi l'anno ci vogliono 600 euro l'anno?
quando te li porteranno a 120 euro :) poi voglio vedere come fai
qui vi fdanno il lavaggio del cervello e non ve ne rendete conto!
io semplicemento non ci gioco e faccio altro :)
Ma c'è qualcuno che ha preso la briga d'informarsi prima di scrivere una marea di cazzate?
http://torrentfreak.com/the-most-pirated-games-of-2009-091227/
SF4 è stato piratato di brutta, ma proprio di brutta se consideriamo che ha venduto in tutto 3 milioni di copie su console e pc, e ne circolano quasi 2 milioni pirata su pc.
Sono un sostenitore del mondo pc, ma Capcom ha tutte le ragioni di questo mondo in questo caso.
p.s. non tirate in ballo il prezzo, SF4 costava tra i 35 e i 40 euro al lancio, e dopo pochi mesi stava già a 20 euro.
Seph|rotH
23-09-2010, 16:54
io semplicemento non ci gioco e faccio altro :)
Ma difatti questa posizione è condivisibilissima. Io stesso non compro più giochi a prezzo pieno da una vita, a parte quelli Blizzard.
Però un conto è non giocarci, un altro e giocarci comunque con altri mezzi. Non è proprio la stessa cosa.
carlottoIIx6
23-09-2010, 16:54
Ma c'è qualcuno che ha preso la briga d'informarsi prima di scrivere una marea di cazzate?
http://torrentfreak.com/the-most-pirated-games-of-2009-091227/
SF4 è stato piratato di brutta, ma proprio di brutta se consideriamo che ha venduto in tutto 3 milioni di copie su console e pc, e ne circolano quasi 2 milioni pirata su pc.
Sono un sostenitore del mondo pc, ma Capcom ha tutte le ragioni di questo mondo in questo caso.
p.s. non tirate in ballo il prezzo, SF4 costava tra i 35 e i 40 euro al lancio, e dopo pochi mesi stava già a 20 euro.
ti paiono poco 20 euri?
a me no!
con 20 euri preferisco fare altro
Ma c'è qualcuno che ha preso la briga d'informarsi prima di scrivere una marea di cazzate?
http://torrentfreak.com/the-most-pirated-games-of-2009-091227/
SF4 è stato piratato di brutta, ma proprio di brutta se consideriamo che ha venduto in tutto 3 milioni di copie su console e ne circolano quasi 2 milioni pirata su pc.
Sono un sostenitore del mondo pc, ma Capcom ha tutte le ragioni di questo mondo in questo caso.Certo, però il gioco più piratato è stato "Call of Duty: Modern Warfare 2", dove il produttore ha detto che è nel mercato del PC dove vuole puntare di più, visto che non deve buttare soldi in licenze varie alla microsoft / sony per sviluppare giochi sulle loro console :asd:
Uno dice una cosa e l'altro ne dice un altra, ma oltre a questi 2 ci sono una altra marea di altri boccaloni :D
Come si farà mai a prendere cosi per buona alla prima le parole di uno che il prodotto ve lo vende ...
ghiltanas
23-09-2010, 16:58
ti paiono poco 20 euri?
a me no!
dipende...se uno ci gioca online (come dovrebbe essere con questo gioco) e ci gioca parecchio divertendosi, 20 euro nn sono tanti, se pensi poi che se vai a mangiare una pizza e ci bevi una birra qualcuno è capace di chiederti quella cifra :doh: , oppure che un caffe costa 1 euro :eek: :help:
Seph|rotH
23-09-2010, 16:58
Ma c'è qualcuno che ha preso la briga d'informarsi prima di scrivere una marea di cazzate?
http://torrentfreak.com/the-most-pirated-games-of-2009-091227/
SF4 è stato piratato di brutta, ma proprio di brutta se consideriamo che ha venduto in tutto 3 milioni di copie su console e pc, e ne circolano quasi 2 milioni pirata su pc.
Sono un sostenitore del mondo pc, ma Capcom ha tutte le ragioni di questo mondo in questo caso.
p.s. non tirate in ballo il prezzo, SF4 costava tra i 35 e i 40 euro al lancio, e dopo pochi mesi stava già a 20 euro.
E tra l'altro sono pure dati al 27 dicembre 2009. Secondo me ad oggi MW 2 sta abbondantemente sopra i 5 milioni e SF IV sopra i 2.5.
Interessante Prototype, l'han comprato in 4 gatti ma l'hanno scaricato quasi 2 milioni e mezzo di persone (ad oggi saranno più di 3).
Però la pirateria su PC non esiste :asd: . Capcom male del mondo!!!
ti paiono poco 20 euri?
a me no!
I videogiochi non sono un bene primario.
20 euro troppi? Guarda che la gente non lavora gratis, almeno, non dalle mie parti.
I videogiochi non sono un bene primario.
20 euro troppi? Guarda che la gente non lavora gratis, almeno, non dalle mie parti.
Si ma è un prodotto che una volta creato si rigenera a gratis.
Non è come costruire una sedia che devi lavorarci per ogni sedia nuova.
Quindi se il prezzo per il prodotto non è adatto a incentivarne l'acquisto ( secondo il valore che il "mercato", e cioè gli utenti ), è giusto e sacrosanto che falliscano , al di la dell'impegno e lavoro che ci hanno impiegato.
La pirateria c'è sempre e c'è sempre stata, però alcuni falliscono e altri no. Sti cazzi allora, quando qualcuno si lamenta, è solo una scusa per non prendersi le proprie responsabilità di aver fatto cattive scelte IMHO :)
carlottoIIx6
23-09-2010, 17:06
Ma difatti questa posizione è condivisibilissima. Io stesso non compro più giochi a prezzo pieno da una vita, a parte quelli Blizzard.
Però un conto è non giocarci, un altro e giocarci comunque con altri mezzi. Non è proprio la stessa cosa.
certo, perchè piratando il gioco gli fai un piacere :)
è questo che la gente non capisce :)
quanta publbicità gratis si è fatta la captom come quest'annuncio?
tranquillamente poi manderà il gioco su pc
internet è una risorsa per le case produttrici
e acnhe i pirati lo sono
se windows non fosse piratato probabilmente tutti userebbero linux
lo sai quanto costa la pubblicità?
se vado al supermercato dei prodotti li trovo a 1 euro in più di un altro
quanto ci vuoi guadagnare?
per chi non l'ha capito, anche questo è rubare
o quando il prezzo del costo del petrolio scende e la benzina, scente si... ma lentamente... e quando il petrolio sale, anche la benziana sale... velocemente e maggiormente
matsnake86
23-09-2010, 17:08
se il prezzo di base per un videogioco fosse 20€ sarei il videogiocatore più felice del mondo.... :cry:
ma va beh... per ora stò tranquillo, l'obolo da 60€ alla blizzard per starcraft 2 glie l'ho dato .. e prima ancora a capcom per mosnter hunter tri :cry:
carlottoIIx6
23-09-2010, 17:14
dipende...se uno ci gioca online (come dovrebbe essere con questo gioco) e ci gioca parecchio divertendosi, 20 euro nn sono tanti, se pensi poi che se vai a mangiare una pizza e ci bevi una birra qualcuno è capace di chiederti quella cifra :doh: , oppure che un caffe costa 1 euro :eek: :help:
le cose costano tanto perchè le persone continuano a comprare!
quando da 1000 lire siamo passati ad un euro, la gente comprava ancora di più!
non difendiamo il nostro potere di acquisto!
Si ma è un prodotto che una volta creato si rigenera a gratis.
Non è come costruire una sedia che devi lavorarci per ogni sedia nuova.
Quindi se il prezzo per il prodotto non è adatto a incentivarne l'acquisto ( secondo il valore che il "mercato", e cioè gli utenti ), è giusto e sacrosanto che falliscano , al di la dell'impegno e lavoro che ci hanno impiegato.
La pirateria c'è sempre e c'è sempre stata, però alcuni falliscono e altri no. Sti cazzi allora, quando qualcuno si lamenta, è solo una scusa per non prendersi le proprie responsabilità di aver fatto cattive scelte IMHO :)
si ma hey, costa svariati milioni di dollari crearlo il prodotto in questione. Costa anche qualche anno di tempo. E costa anche mantenerne l'insfrastruttura online nel tempo.
Il resto sono menate, qua si parla di un titolo a tripla A, non di un giochino mediocre.
Stai giustificando la pirateria su un titolo di qualità che viene venduto a 20 euro, è semplicemente incredibile. Rinforzi sempre più l'idea che il problema sia proprio l'educazione e l'ambiente in cui cresce certa gente, per cui il furto non è solo legittimo ma addirittura doveroso, anche in casi ridicoli come quello in questione. Sono allibito.
ken Falco
23-09-2010, 17:21
La capcom sforna sempre le stesse vaccate da 20 anni o giu di li ...
E Spero che chiuda i battenti presto
No, ancora cazzate.
Falliscono sia sviluppatori indie, sia sviluppatori da titoli AAA :p
Ci sono invece sviluppatori indie che diventano milionari, e case produttrici che non ne sbagliano più una.
Il mondo è solo uno, e la pirateria c'è per tutti.
Se il tuo prodotto non vende, o se gli utenti hanno preferito piratarlo che comprarlo ... o non hanno pensato di comprarlo una volta provato ( demo o copia pirata ) ... allora HAI FALLITO.
Chi si lamenta avrebbe ragione solo ed esclusivamente se la pirateria ci fosse solo per lui e non per tutti gli altri. Se altri come lui fallissero tutti a causa della pirateria.
Cosi non è.
Il fatto che piratare sia sbagliato o meno, è altro argomento dedicato ai singolo utenti.
carlottoIIx6
23-09-2010, 17:33
No, ancora cazzate.
Falliscono sia sviluppatori indie, sia sviluppatori da titoli AAA :p
Ci sono invece sviluppatori indie che diventano milionari, e case produttrici che non ne sbagliano più una.
Il mondo è solo uno, e la pirateria c'è per tutti.
Se il tuo prodotto non vende, o se gli utenti hanno preferito piratarlo che comprarlo ... o non hanno pensato di comprarlo una volta provato ( demo o copia pirata ) ... allora HAI FALLITO.
Chi si lamenta avrebbe ragione solo ed esclusivamente se la pirateria ci fosse solo per lui e non per tutti gli altri. Se altri come lui fallissero tutti a causa della pirateria.
Cosi non è.
Il fatto che piratare sia sbagliato o meno, è altro argomento dedicato ai singolo utenti.
in parlamento europeo stanno approvando una legge che condanna PENALMENTE chi scarica!
bene, ditemi voi se questa non è guerra?
è come sparare ad uno che ti ha rubato un dollaro!
io propongo di non acquistare più
No, ancora cazzate.
Falliscono sia sviluppatori indie, sia sviluppatori da titoli AAA :p
Ci sono invece sviluppatori indie che diventano milionari, e case produttrici che non ne sbagliano più una.
Il mondo è solo uno, e la pirateria c'è per tutti.
Se il tuo prodotto non vende, o se gli utenti hanno preferito piratarlo che comprarlo ... o non hanno pensato di comprarlo una volta provato ( demo o copia pirata ) ... allora HAI FALLITO.
Chi si lamenta avrebbe ragione solo ed esclusivamente se la pirateria ci fosse solo per lui e non per tutti gli altri. Se altri come lui fallissero tutti a causa della pirateria.
Cosi non è.
Il fatto che piratare sia sbagliato o meno, è altro argomento dedicato ai singolo utenti.
ah sì, e dopo questo post, coscienza a posto.
Questa tecnica di auto-convincimento che la pirateria è cosa buona e giusta e che è sempre colpa degli sviluppatori deve aiutarti molto e molto spesso, dato che titoli di questo calibro a meno di meno di 20 euro si contano sulle dita di una mano.
in parlamento europeo stanno approvando una legge che condanna PENALMENTE chi scarica!
bene, ditemi voi se questa non è guerra?
è come sparare ad uno che ti ha rubato un dollaro!
io propongo di non acquistare più
secondo me gente come te ha smesso di acquistare da tempo. O forse non ha mai iniziato.
carlottoIIx6
23-09-2010, 17:43
secondo me gente come te ha smesso di acquistare da tempo. O forse non ha mai iniziato.
no, semplicemente valuto su ogni acquisto anche i centesimi
al supermercato mi danno una busta facendomela pagare 7 centesimi
non la prendo mai
ci vado ogni giorno, 7 centesimo al giorno e come se la benzina la pagassi 7 centesimi di meno a litro
inoltre sfavorisco lo spreco di plastica e l'inquinamento
sto diventando peggio di un genovese
ma odio chi mi prende in giro!
Questa tecnica di auto-convincimento che la pirateria è cosa buona e giusta e che è sempre colpa degli sviluppatori deve aiutarti molto e molto spessoNon sai quello che compro e non compro, non sai a quali prezzi compro e a quanto sono disposto a spendere in certi casi.
Attacchi personali ci sono solo quando non si ha e non si sa più nulla da dire ;)
carlottoIIx6
23-09-2010, 17:57
ah sì, e dopo questo post, coscienza a posto.
Questa tecnica di auto-convincimento che la pirateria è cosa buona e giusta e che è sempre colpa degli sviluppatori deve aiutarti molto e molto spesso, dato che titoli di questo calibro a meno di meno di 20 euro si contano sulle dita di una mano.http://kingofgng.com/2010/05/15/il-gaming-su-pc-e-in-condizioni-migliori-di-quanto-crediate/
"Wolfire non si è limitata a scrivere di pirateria e rispetto dell’utente di computer ma ha agito di conseguenza con The Humble Indie Bundle, un’offerta del genere “paga quel che vuoi” in cui è possibile accaparrarsi sei giochi “indie” decidendo di donare una cifra qualsiasi, dal centesimo ai mille dollari o anche oltre. Il pacchetto, assolutamente privo di qualsiasi tecnologia di protezione o restrizione alla copia, mira a eliminare i possibili incentivi alla pirateria, è stato piratato lo stesso ma nonostante questo ha racimolato più di 1 milione di dollari in una sola settimana."
Non sai quello che compro e non compro, non sai a quali prezzi compro e a quanto sono disposto a spendere in certi casi.
Attacchi personali ci sono solo quando non si ha e non si sa più nulla da dire ;)
So che giustifichi la pirateria di un titolone venduto a 20 miseri euro, e tanto mi basta.
Poi magari sei uno che spende 600 euro per l'iphone, non mi importa, il mio non è un attacco personale, è una triste constatazione.
carlottoIIx6
23-09-2010, 18:02
te l'ha prescritto il dottore di comprare 10 giochi l'anno e tutti al dayone? ma almeno vi leggete quando scrivete? il gioco non è un bene di prima necessità eh, è bene che ve ne accorgiate per il futuro..
ti quoto :)
hai ragione :)
infatti sto dicendo di non comprare a quel prezzo!
10 giochi era una mia media di quanti titoli può giocare in un anno un giocatore abituale.
carlottoIIx6
23-09-2010, 18:03
So che giustifichi la pirateria di un titolone venduto a 20 miseri euro, e tanto mi basta.
Poi magari sei uno che spende 600 euro per l'iphone, non mi importa, il mio non è un attacco personale, è una triste constatazione.
c'è chi fa i soldi in maniera alternativa
se leggi ciò che ho linkato prima!
io non difendo la pirateria, che ripeto permette asgli speculatori di lucrare di più
ma il mio potere di acquisto!
ancora non capite la differenza.
la pirateria è un evento che può essere descritto come tanti altri...
non il male che vogliono IMPORCI di pensare sia!
So che giustifichi la pirateria di un titolone venduto a 20 miseri euro, e tanto mi basta.No, non sai un cazzo ancora.
Io personalmente SF xyz non l'avrei comprato nemmeno ad un euro, e se me lo fossi trovato installato gratis ( pirata o meno ) sul computer l'avrei cancellato immediatamente.
Il prodotto ha un valore, ed è un valore deciso dal mercato, come sempre.
Se questo valore tu ( tu che vendi quel prodotto ) non lo capisci, non lo comprendi e ne vuoi imporre uno tu, più alto ... allora è giusto ( se capita ) che fallisci ( e io godo in certi casi se vuoi :asd: )
carlottoIIx6
23-09-2010, 18:14
No, non sai un cazzo ancora.
Io personalmente SF xyz non l'avrei comprato nemmeno ad un euro, e se me lo fossi trovato installato gratis ( pirata o meno ) sul computer l'avrei cancellato immediatamente.
Il prodotto ha un valore, ed è un valore deciso dal mercato, come sempre.
Se questo valore tu ( tu che vendi quel prodotto ) non lo capisci, non lo comprendi e ne vuoi imporre uno tu, più alto ... allora è giusto ( se capita ) che fallisci ( e io godo in certi casi se vuoi :asd: )
il mercato siamo noi, quando decidiamo di acquistare o no!
se non potete scegliere se acquistare o no
(e NO se piratare o no) avete perso un atra libertà
No, non sai un cazzo ancora.
Intanto abbassa il tono va.
Io personalmente SF xyz non l'avrei comprato nemmeno ad un euro, e se me lo fossi trovato installato gratis ( pirata o meno ) sul computer l'avrei cancellato immediatamente.
Il prodotto ha un valore, ed è un valore deciso dal mercato, come sempre.
Se questo valore tu ( tu che vendi quel prodotto ) non lo capisci, non lo comprendi e ne vuoi imporre uno tu, più alto ... allora è giusto ( se capita ) che fallisci ( e io godo in certi casi se vuoi :asd: )
No bello, il valore lo decide chi vende. Chi vende decide se proporre un prezzo sopra o sotto la media di quanto c'è già sul mercato.
In questo caso, SF4 viene venduto ben al di sotto della media, ma per gente come te questo giustifica comunque la pirateria.
Comunque non disturbarti a ribadire sempre le stesse cose, chiunque può prendere i tuoi post precedenti e farsi un'idea molto chiara su di te.
carlottoIIx6
23-09-2010, 18:28
Intanto abbassa il tono va.
No bello, il valore lo decide chi vende. Chi vende decide se proporre un prezzo sopra o sotto la media di quanto c'è già sul mercato.
In questo caso, SF4 viene venduto ben al di sotto della media, ma per gente come te questo giustifica comunque la pirateria.
Comunque non disturbarti a ribadire sempre le stesse cose, chiunque può prendere i tuoi post precedenti e farsi un'idea molto chiara su di te.
anche tu però non sei basso con i toni :)
qui non si parla di persone ma di concetti.
vorrei inoltre farti notare che il mercato si basa sulla legge della domanda e dell'offerta.
vorrei farti notare che, c'è chi fa fare una libera offerta per acquistare un prodotto, lasciando valurare il prodotto all'acquirente così
se mi danno un prodotto che mi piace, lo finanzio con un offerta, perchè così so che ne avrò altri... in questo modo.
i radiohead, vendendo la musica in questo modo, ha fato molti più soldi che passando per le case musicali.
vorrei farti notare che chi fissa, prezzi troppo alti fallisce... si dice fuori mercato.
vorrei fare notare che il nostro potere di acquisto sta calando, perchè il vero problema, non sono i pirati, ma o i produttori che fissano prezzi troppo alti e la distribuzione che lucra a sua volta molto!
vorrei fare notare che, non sono i giochi lunico problema, ma andare al supermrcato e pagare 3 euro 500 grammi di fagioli.
che stiamo diventando poveri, perchè il prezzo delle merci cresce... mentre vogliono pagarci sempre meno.
quando ci si renderà conto che la nostra società è al collasso perchè ormai tutti vogliono lucrare più del dovuto?
questo porta famiglie alla disperazione, ma è mercato, e non furto! dai...
Evangelion01
23-09-2010, 18:58
Eh si so tutti buoni così, ma quello che fanno i pirati non si chiama boicottare, e nemmeno protestare, si chiama rubare :D
A OGNI news sulla pirateria salta SEMPRE fuori il moralizzatore dall' hard disk immacolato ( :D ) che equipara il download al furto.
Eppure siamo nel 2010 ... Rubare un bene causa un danno materiale a qualcuno, che quel bene l’ha acquistato e pagato. Ma se qualcuno scarica un programma che non acquisterebbe mai (per varie ragioni) commette comunque un illecito e fa una cosa sbagliata, questo è certo, ma non causa ALCUN DANNO MATERIALE a nessuno.
Ma sto concetto è così difficile da capire? :rolleyes:
non mi sembra che i giochi siano tra i beni di prima necessità, non ancora almeno.
Appunto. E dato che non lo sono, NON PUOI dimostrare che se io scarico l' ultimo singolo di tiziano ferro per dirne uno a caso, ho causato un mancato introito, dato che non puoi sapere se diversamente l' avrei comprato. E questo naturalmente vale per tutti i beni duplicabili, tranne per quelli che mi darebbero la pagnotta... li il discorso è un po' diverso. :fagiano:
E comunque fidati che pochissimi giochi si ripagano col profitto :D
Se fosse vero le sh fallirebbero e si produrebbero sempre meno giochi... ma la realtà mi pare un po' diversa... :asd:
Senza contare tutto il profitto che viene mangiato da drm inutili e costosi, siae e altre "voci di spesa" simili.
Perchè ormai (a differenza degli anni 2000) chi pirata è un ladro e basta:
Amen....io aggiungerei :"hai fatto una cosa grave... una cosa a cui mai si rimedia" :rotfl:
-ogni SINGOLO gioco ha demo abbastanza lunghe da capire se ti piace
-è possibile comprare dall'estero a prezzi irrisori, basta aspettare
-è possibile comprare da steam a prezzi irrisori, basta aspettare
- falso, ci sono giochi di cui le demo non sono uscite
- vero , per modo di dire, cmq se aspetti qualche anno a quel punto lo compri qui, che tanto costa "poco" lo stesso.
- vero, per modo di dire , il poco è relativo al portafogli di compra. Se per te 20€ son pochi, non è detto che lo siano per me.
Per cui è evidente che ormai la scusa "ehbbeh ma al blockbuster costa 79 euri allora lorubbo!!1!11!!" non regge minimamente per qualsiasi persona informata.
Poi se uno è un ragazzino che non comprende il valore del denaro pace, ma lì dovrebbero essere i genitori a non incentivare.
Eh beh, se mi dai tu i $ non c'è problema, compro tutto originale... certo, con gli stipendi medi attuali, se a te pare poco anche "solo" 10€ a gioco, allora non so chi è che non ha ben presente il valore del denaro. Te lo dice uno che lavora part-time e studia, e per cui 10€ vogliono dire un pieno di benza. E il pc in firma se l'è sudato, dato che ci deve lavorare su. Certo, se senti gente come Maroni che ti dice che scarica, magari fa pure inca***e , dato che con lo stipendio che si ritrova potrebbe comprarsi originale anche la gioconda, ma di certo la media nazionale non è quella... ma bensì è fatta di gente che a stento campa.
P.s. TU naturalmente hai TUTTO originale nel tuo hd vero?
E non hai MAI scaricato un mp3 , vero? :Perfido:
in parlamento europeo stanno approvando una legge che condanna PENALMENTE chi scarica!
bene, ditemi voi se questa non è guerra?
è come sparare ad uno che ti ha rubato un dollaro!
io propongo di non acquistare più
Vedrai che ci arriveremo... d' altronde come dice qualcuno siamo tutti ladri .. pensa te, milioni oltretutto , mi chiedo dove li metteranno dato che dovrebbero incarcerare metà della popolazione... in età lavorativa oltretutto. Poi chi le paga le pensioni?
Ah, e cmq vorrei giusto ricordare che qui in italia GIA PAGHIAMO per la "pirateria", grazie al magico "equo" compenso. Ma pagare 2 volte è più bello no? :D
Però pensa che mondo migliore sarebbe senza download. :D
Tutti più felici e soprattutto meno ladri. :oink:
PazZo!!!
23-09-2010, 19:44
Ma c'è qualcuno che ha preso la briga d'informarsi prima di scrivere una marea di cazzate?
http://torrentfreak.com/the-most-pirated-games-of-2009-091227/
SF4 è stato piratato di brutta, ma proprio di brutta se consideriamo che ha venduto in tutto 3 milioni di copie su console e pc, e ne circolano quasi 2 milioni pirata su pc.
Sono un sostenitore del mondo pc, ma Capcom ha tutte le ragioni di questo mondo in questo caso.
p.s. non tirate in ballo il prezzo, SF4 costava tra i 35 e i 40 euro al lancio, e dopo pochi mesi stava già a 20 euro.
ma scusa, che centra quante copie pirata girano. Stingranc.... Hai fatto delle previsioni di vendita, sono state raggiunte e superate. Hai fatto il guadagno, punto. Perche devi togliere una piattaforma? Se ragionano tutti cosi allora si che il mercato pc è morto. Ogni gioco ha milioni di copie pirata...
ma scusa, che centra quante copie pirata girano. Stingranc.... Hai fatto delle previsioni di vendita, sono state raggiunte e superate. Hai fatto il guadagno, punto. Perche devi togliere una piattaforma? Se ragionano tutti cosi allora si che il mercato pc è morto. Ogni gioco ha milioni di copie pirata...
c'è un cosa chiamata buon senso.
Se un MW2 che costa 60 euro (ancora oggi) vende 20 milioni di copie e si ritrova con 5 milioni di copie pirata, la cosa, per quanto frustrante, non compromette futuri progetti.
Se uno SF4 che costa 20 euro vende 3 milioni di copie e si ritrova (al giorno d'oggi) con circa 2 milioni e mezzo di copie pirata, la cosa è un tantino diversa. Significa che quasi metà delle copie di gioco in giro sono pirata.
Questo giustifica ampiamente la risposta di Capcom.
Poi quello che dovevo dire l'ho detto, pescati i miei altri post se vuo i dettagli: qua c'è gente che piraterebbe i giochi anche se questi costassero 2 euro. Il problema è la gente, non Capcom.
Io dico solo una cosa,
-se un gioco NON vale i soldi che costa, ma e' carino, tutti (generalizzo) lo piratano o aspettano anni per la versione badget.
-se un gioco fa pena molti lo piratano solo per poter dire che lo hanno provato
-se un gioco vale ogni singolo euro, tutti quelli che possono permetterselo prima o poi lo comprano, pc o console che sia
Cito solo un gioco come esempio, Battlefield Bad Company 2 perchè ci sono le stat online prese da:
http://bfbcs.com/
Riporto per chi non lo vuole aprire:
Global PC Statistics
Players at bfbcs: 1 897 684
Players online: 30 180
Servers: 6 820
Global XBOX360 Statistics
Players at bfbcs: 2 174 795
Players online: ?
Servers: ?
Global PS3 Statistics
Players at bfbcs: 1 776 192
Players online: 23 436
Servers: 2 861
Qualche considerazione, il numero dei giocatori sul sito sono solo quelli che sono andati sul sito stesso a vedere le proprie statistiche (me compreso LOL) ma non dovrebbe creare grosse differenze fra le varie piattaforme.
Le versioni PS3 e XBOX hanno dei contenuti aggiuntivi a pagamento non obbligatori (per PC sono gratuiti) ma i server per pc (7000 circa, 4000 in piu di PS3) sono a pagamento con canone (da 8 a 32 euro al mese).
Da come potete vedere su tutte le piattaforme ci sono grosso modo lo stesso numero di player, percio' chi e' interessato lo compra.
Chi non e' interessato, che lo pirati pure, se poi si entusiasma alla fine lo compra, e' come dire "l'importante non è come si parla di me... ma è che se ne parli" in fondo diventa una sorta di pubblicita'
Concludendo, alla software house non costa niente avere un gioco pirata in piu' (ovviamente limitato nelle funzionalita es. multiplayer), se un gioco non mi piace, non lo comprero' mai, provarlo puo' solo farmi cambiare idea.
Caridorc
23-09-2010, 22:12
c'è un cosa chiamata buon senso.
Se un MW2 che costa 60 euro (ancora oggi) vende 20 milioni di copie e si ritrova con 5 milioni di copie pirata, la cosa, per quanto frustrante, non compromette futuri progetti.
Se uno SF4 che costa 20 euro vende 3 milioni di copie e si ritrova (al giorno d'oggi) con circa 2 milioni e mezzo di copie pirata, la cosa è un tantino diversa. Significa che quasi metà delle copie di gioco in giro sono pirata.
Questo giustifica ampiamente la risposta di Capcom.
Poi quello che dovevo dire l'ho detto, pescati i miei altri post se vuo i dettagli: qua c'è gente che piraterebbe i giochi anche se questi costassero 2 euro. Il problema è la gente, non Capcom.
Non sono d'accordo: se ad esempio io pirato e poi compro, vengo in teoria conteggiato 2 volte; quindi non sai quanti di 2 milioni di pirati facciano parte dei 3 milioni di acquirenti...
datetvi una calmata che è meglio
Capcom può pensare e fare (giustamente) quello che vuole... ma anche io penso e faccio quello che voglio e so che dopo questi acquisti...
http://img688.imageshack.us/img688/7493/capcomp.jpg
... più altri 3 (o 4) su Steam, NON spenderò più 1 solo centesimo per comprare i loro giochi futuri, belli o brutti che siano... se li tengano! ;)
wolverine
23-09-2010, 23:13
Beh su console possono chiedere 69€ per un gioco, mentre su pc se non è una mega collector's edition col piffero che ne venderebbero a quel prezzo. ;)
la scusa dei prezzi non regge nulla, ho visto persone scaricare giochi che potrebbero acquistare a 7€ in edicola o a 5€ in offertissima... semplicemente non frega un piffero a quelle persone, se li mettessero a 0,50€ se li scaricherebbero illegalmente lo stesso.
Chi acquista regolarmente e chi prende roba piratata lo fa solo esclusivamente perché VUOLE FARLO!
Non sottovalutiamo il libero arbitrio...
Evangelion01
24-09-2010, 00:47
la scusa dei prezzi non regge nulla, ho visto persone scaricare giochi che potrebbero acquistare a 7€ in edicola o a 5€ in offertissima... semplicemente non frega un piffero a quelle persone, se li mettessero a 0,50€ se li scaricherebbero illegalmente lo stesso.
Chi acquista regolarmente e chi prende roba piratata lo fa solo esclusivamente perché VUOLE FARLO!
Non sottovalutiamo il libero arbitrio...
aridaglie... qui si continua a paragonare un gioco scaricato a uno acquistato come se fossero la stessa cosa, cosa che nei fatti NON è così :
dato che un gioco comprato ha
- il supporto fisico stampato , molto più duraturo
- il libretto e la custodia
- l' online
- la garanzia di non beccare schifezze e virus
se per voi è la stessa cosa che ve devo di' ? :stordita:
Evangelion01
24-09-2010, 00:52
Concludendo, alla software house non costa niente avere un gioco pirata in piu' (ovviamente limitato nelle funzionalita es. multiplayer), se un gioco non mi piace, non lo comprero' mai, provarlo puo' solo farmi cambiare idea.
Vaglielo a spiegare, c'è ancora chi pensa che piratare=rubare... :cry:
come se andassi da capcom e sottraessi fisicamente le copie di sf. :D
fbrbartoli
24-09-2010, 06:23
ma fuc! Io ce l'ho originale! Adesso che è stata sbloccata la ps3 immagino che non produrranno più niente alla povera capcom!
fbrbartoli
24-09-2010, 06:27
concordo con magilvia! Il problema è che con le console si guadagna di più. Costi elevatissimi dei giochi. Nessuno compra digital delivery e quindi se ne approfittano e in più riescono a far funzionare meccanismi ladri tipo gamestop! Dammi un gioco nuovo indietro e ti sconto di 5€ il nuovissimo appena uscito! Mi raccomando però poi se me lo riporti vale già meno della metà! :D Che fessi gli utenti console...
fbrbartoli
24-09-2010, 06:38
Peccato poi che avevo pure speso i soldi per lo stick della Hori! Mi continuerò a divertire con la versione non super... pazienza!
ma no, ti manca Dead Rising 2, è un gioco futuro solo di pochi giorni! :doh: :asd:
Peccato... per loro! :O
ProprioMe
24-09-2010, 07:48
Ogni qualvolta esce una notizia riguardante un mancato porting/sviluppo su pc viene tirata in ballo la pirateria, ed ogniqualvolta viene tirata in ballo la pirateria tutti a dire: se costassero 10€ ne comprerei una vagonata!!!!
PARABOLA:
Allora, a mio parere uno degli orologi più eleganti in assoluto è il Rolex Oyster perpetual, che in versione acciao/oro viene venduto, credo, a circa 10.000 €. Ma caspita, è un prezzo esorbitante!!!!!!! e ne vendono pochi!!!! ma lo mettessoro a 1000 €, sai quanto ne venderebbero!!! a quella cifra ci farei proprio un pensierino!!!! e poi, quanto oro vuoi che ci mettano? e poi vuoi vedere che se invece di venderne 10.000 ne vendessero 200000, i quadagni ci sarebbero lo stesso!!! Però i prezzi non li abbassano.. Allora domani metto un passamontagna, entro in gioelleria e ne prendo 1..... che vuoi che sia, mica è tanto grave!! Pensa che a casa ho almeno 50 swatch, tutti regolarmente pagati!!!
MORALE:
Credo che nè il mio tanto agoniato Rolex nè tantomeno l'ultimo gioco uscito sul mercato siano indispensabili per vivere, come il pane (e nessuno parla del caropane.....). Chi lo produce ne fa il prezzo (e in tutta franchezza penso che una piccola considerazione su quali debbano essere i prezzi in base alla richiesta/target di mercato la facciano). Me lo posso comprare, lo compro. Non me lo posso comprare, non me lo compro. Non morirò di certo. Continuerò a mettere il mio swatch e continerò a giocare a qualcos'altro (qualcosa di paragonabile allo swatch). Il fatto che i prezzi di acquisto siano elevati non può e non deve in nessun modo essere un alibi per "RUBARE" quanto prodotto da altri o quanto di proprietà di altri. Per quanto fatto con le migliori intenzioni del mondo (e ancora devo vederle), un furto rimane un furto e scaricare un software/gioco ed utilizzarlo senza una regolare licenza è e rimane un furto.
I bambini di tre anni, come mio figlio, non capiscono cosa sia rubare: vedono una cosa e la prendono, senza pensare alle conseguenze. Dal momento che chi posta in questi forum ha almeno 13 anni più di mio figlio, non posso capire come faccia a non comprendere la semplice equivalenza PIRATERIA=FURTO: probabilmente non la vuole afferrare..... e per cortesia, risparmiatemi le lotte di classe e la difesa del proletariato: in questo ambito non calza ed è vagamente fuori luogo.
Seph|rotH
24-09-2010, 08:04
certo, perchè piratando il gioco gli fai un piacere :)
è questo che la gente non capisce :)
quanta publbicità gratis si è fatta la captom come quest'annuncio?
/facepalm
Seph|rotH
24-09-2010, 08:10
No, ancora cazzate.
Falliscono sia sviluppatori indie, sia sviluppatori da titoli AAA :p
Ci sono invece sviluppatori indie che diventano milionari, e case produttrici che non ne sbagliano più una.
Il mondo è solo uno, e la pirateria c'è per tutti.
Ma che stai addì?
Guarda che il mondo non è bianco o nero. Non è che TUTTI sviluppano videogiochi per farsi la villa col Ferrari, c'è gente che lo fa come lavoro per CAMPARE.
E spesso, per molti sviluppatori, vendere X copie in più (quelle che la gente scarica) fa la differenza tra la vita e la morte della società.
L'elenco di software house che hanno chiuso i battenti nonostante prodotti più che buoni è notevole. Il prodotto buono da solo non basta, ma vedere che te lo comprano in 100.000 e lo scaricano in 1 milione tanto piacere no fa, soprattutto se poi chiudi con la consapevolezza che vendendo 200.000 eri a posto.
Seph|rotH
24-09-2010, 08:19
Il prodotto ha un valore, ed è un valore deciso dal mercato, come sempre.
Se questo valore tu ( tu che vendi quel prodotto ) non lo capisci, non lo comprendi e ne vuoi imporre uno tu, più alto ... allora è giusto ( se capita ) che fallisci ( e io godo in certi casi se vuoi :asd: )
Il valore del prodotto è fissato da chi lo vende. Se non riesce a venderlo o vende troppo poco perchè il prezzo è troppo alto, prova ad abbassarlo e a vedere cosa succede.
Il problema è che per i beni fisici, se un prezzo non ti sta bene hai una sola opzione: non comprare. Per i videogiochi c'è invece l'opzione B "me ne fotto e lo scarico". Non è la stessa cosa. Nel primo caso hai la certezza che il bene è stato scartato a causa del prezzo, nel secondo caso sai semplicemente che c'è un sacco di gente che sta usufruendo del tuo bene senza averlo pagato.
Hai detto cotiche.
Caridorc
24-09-2010, 08:22
@ ProprioMe
Piratare non proprio uguale uguale a rubare e questo fondamentalmente è perchè si tratta di proprietà intellettuali. Mi spiego: se ligabue o i pooh o chi vuoi fa una canzone, ne detiene la proprietà intellettuale coperta dal copyright, giusto? quindi se io me ne approprio senza pagarla tu dici che la sto rubando. Però se ad esempio io con la mia band ci rifacciamo LA STESSA canzone uguale spiaccicata e la spacciamo per nostra, anche in quel caso la legge sul copyright viene violata. Ma in quel caso io non ho preso nessun tipo di materiale, in quanto io e la mia band abbiamo fatto tutto da soli.
Il problema di fondo della pirateria, è che è basata sulla proprietà intellettuale; costruita con leggi e regole troppo restrittive per applicarsi a qualcosa "che hai pensato prima tu".
Non mi puoi venire a dire che rubare un'idea è uguale a rubare un rolex
Seph|rotH
24-09-2010, 08:33
Vaglielo a spiegare, c'è ancora chi pensa che piratare=rubare... :cry:
come se andassi da capcom e sottraessi fisicamente le copie di sf. :D
Sono assolutamente d'accordo sul fatto che l'equazione copia scaricata = copia venduta in meno sia farlocca. Ma è anche innegabile che un sacco di gente che potrebbe compare senza problemi, decide scientemente di non farlo e scaricare.
E comunque, al di la di tutto, c'è anche una questione morale, di cui tutti i pirati stranamente si dimenticano: è vero che non rubi fisicamente qualcosa, ma è altrettanto vero che usufruisci di un bene senza aver pagato il corrispettivo al fornitore del bene stesso.
A me ad esempio girano un po' coglioni a sapere che ho pagato 30 euro per un gioco a cui milioni di persone stanno giocando gratis spernacchiandomi. Ho fatto la cosa giusta, mi devo anche sentire un coglione?
La galera è esagerata, ma alla cosa va posto un freno sicuramente.
Housello
24-09-2010, 08:52
mah, la dichiarazione mi sembra un po' esagerata, capisco annullare un kolossal monopiattaforma per paura che le vendite non rispetteranno le aspettative, ma qui si tratta di un gioco multipiattaforma, che fra l'altro è un upgrade di un gioco già in commercio per pc, quindi non c'è neanche da rifare il motore grafico da zero...
secondo me hanno semplicemente trovato qualche problema di compatibilità che non valeva la pena risolvere.
poi se fosse vera la storia della pirateria perché dovrebbero far uscire lost planet 2 e cancellare super street fighter 4?
mi dispiace perché la versione pc del primo sf4 era la migliore, e ci potevo giocare col glorioso pad del saturn, dovrò rinunciare alla versione "super" finché non troverò joypad decenti per xbox in super offerta.
Evangelion01
24-09-2010, 09:30
MORALE:
Me lo posso comprare, lo compro. Non me lo posso comprare, non me lo compro. Non morirò di certo. Continuerò a mettere il mio swatch e continerò a giocare a qualcos'altro (qualcosa di paragonabile allo swatch). Il fatto che i prezzi di acquisto siano elevati non può e non deve in nessun modo essere un alibi per "RUBARE" quanto prodotto da altri o quanto di proprietà di altri. Per quanto fatto con le migliori intenzioni del mondo (e ancora devo vederle), un furto rimane un furto e scaricare un software/gioco ed utilizzarlo senza una regolare licenza è e rimane un furto.
I bambini di tre anni, come mio figlio, non capiscono cosa sia rubare: vedono una cosa e la prendono, senza pensare alle conseguenze. Dal momento che chi posta in questi forum ha almeno 13 anni più di mio figlio, non posso capire come faccia a non comprendere la semplice equivalenza PIRATERIA=FURTO: probabilmente non la vuole afferrare..... e per cortesia, risparmiatemi le lotte di classe e la difesa del proletariato: in questo ambito non calza ed è vagamente fuori luogo.
E io mi son chiesto, e mi chiedo come sia possibile non capire l'esatto opposto : rubare un bene causa un danno materiale a qualcuno, che quel bene l’ha acquistato e pagato. Ma se qualcuno scarica un programma che non acquisterebbe mai (per varie ragioni) commette comunque un illecito e fa una cosa sbagliata, questo è certo, ma non causa ALCUN DANNO MATERIALE a nessuno.
Non c'entrano lotte o cavolate simili, è proprio il concetto. il furto è SOTTRAZIONE di un bene. Se scarico DUPLICO quel bene , ragion per cui non sottraggo un bel niente al proprietario che continuerà a fruirne.
l' ho ripetuto fino alla nausea, ma ormai c'ho perso le speranze... :muro: pirateria NON è = furto.
Sono 2 cose completamente diverse e lontane.
Sono assolutamente d'accordo sul fatto che l'equazione copia scaricata = copia venduta in meno sia farlocca. Ma è anche innegabile che un sacco di gente che potrebbe compare senza problemi, decide scientemente di non farlo e scaricare.
Sono d'accordo, ho fatto prima l'esempio di maroni, che potrebbe tranquillamente comprare tutto e non lo fa.
Il problema è che è IMPOSSIBILE determinare il dolo , ovvero dire "se non l' avesse potuta scaricare l' avrebbe comprata" , almeno finchè si parla di beni non primari come giochi, programmi non a scopo lavorativo, musica...
io stesso spesso ho scaricato giochi per provarli, poi li ho cancellati... ma diversamente non li avrei comprati !
E comunque, al di la di tutto, c'è anche una questione morale, di cui tutti i pirati stranamente si dimenticano: è vero che non rubi fisicamente qualcosa, ma è altrettanto vero che usufruisci di un bene senza aver pagato il corrispettivo al fornitore del bene stesso.
il corrispettivo è sulla proprietà intellettuale del bene. Però torniamo sempre al discorso precedente. inoltre all' atto pratico , quale è la differenza se un gioco lo scarico - sapendo che non lo comprerei ? Semplicemente avrò fruito del gioco e ne potrò parlare ( alias pubblicità ). Mentre se non lo scarico nè compro non lo conoscerò e basta, al produttore non cambierà nulla, se non di essere meno conosciuto.
A me ad esempio girano un po' coglioni a sapere che ho pagato 30 euro per un gioco a cui milioni di persone stanno giocando gratis spernacchiandomi. Ho fatto la cosa giusta, mi devo anche sentire un coglione?
Non vedo perchè dovresti... hai scelto di restare nella completa legalità , non è certo sbagliato.
La galera è esagerata, ma alla cosa va posto un freno sicuramente.
imho si avrebbero più danni che benefici. intanto si sa che internet non è arginabile, morto un papa se ne fa un' altro..
poi - supponendo che non si possa più scaricare - ammazzeresti parecchi mercati :
- le adsl veloci.. diventerebbero abbastanza inutili dato che solo per navigare e chattare una 2mb è più che sufficente
- lo storage
- i lettori mp3 - divx
E soprattutto ( valido solo per l' italia ) : come farebbe - tu sai chi - a intascare milioni con l' iniquo compenso ? cadrebbe la scusa.
Storicamente il proibizionismo non ha mai risolto i problemi... semmai il contrario. ;)
Caridorc
24-09-2010, 09:48
ah, perchè, tu quando pirati un gioco rubi un'idea? non rubi mica il lavoro di decine di programmatori per anni per costi di decine di milioni di dollari no eh...
"rubo" una proprietà intellettuale (~idea)
Il lavoro dei programmatori ecc non si può definire rubato. Facciamo un'esempio: io oggi vado al gamestop e rubo un gioco. Il furto l'ho fatto al gamestop o a chi ha fatto il gioco? Ovviamente al gamestop, perchè è al negozio che non arrivano i soldi del gioco.
Se lo stesso gioco lo scarico da internet, è vero che i miei soldi non arrivano al gamestop, però quest'ultimo ha ancora fisicamente la copia del gioco in vendita.
Ma al produttore frega qualcosa se rubo il gioco al gamestop? No, perchè lui l'ha già venduto e i soldi li ha già intascati.
La realtà è che sono i negozi che dovrebbero lamentarsi della pirateria, perchè non mai sentito di gente che va alla capcom a comprarsi SF (lasciando stare gli store online della capcom, che contano fino a mezzogiorno)
Seph|rotH
24-09-2010, 10:00
il corrispettivo è sulla proprietà intellettuale del bene. Però torniamo sempre al discorso precedente. inoltre all' atto pratico , quale è la differenza se un gioco lo scarico - sapendo che non lo comprerei ? Semplicemente avrò fruito del gioco e ne potrò parlare ( alias pubblicità ). Mentre se non lo scarico nè compro non lo conoscerò e basta, al produttore non cambierà nulla, se non di essere meno conosciuto.
Mah, il fatto che non sia un bene fisico come il pane o la pasta non fa molta differenza.
Però se decido di non comprare la pasta, non posso mangiarla perchè in dispensa non c'è. Se decido di non comprare giocoX, posso comunque usufruirne senza pagarlo. E' per questo che molti parlano di "furto", anche se non c'è nessun furto fisico in atto.
Dovessi dire, non credo nemmeno molto al discorso della pubblicità. I miei amici pirati mi chiedono spesso consigli su giochi nuovi da provare, ma si guardano bene dal comprarli.
La teoria è (o dovrebbe essere): "non pago, non usufruisco del bene". Qui siamo in una situazione in cui un sacco di gente non paga e usufruisce lo stesso del bene. E' chiaro che NON può andar bene a chi produce il bene. Se non altro per rispetto anche nei confronti di chi invece il bene lo compra.
Seph|rotH
24-09-2010, 10:08
"rubo" una proprietà intellettuale (~idea)
Il lavoro dei programmatori ecc non si può definire rubato.
Posso dire "sofismi"? Lo dico. :)
E' evidente che il "rubare" inteso come sottrazione fisica di un qualcosa non avviene nel caso di un qualcosa "che scarichi", ma ti stai comunque appropriando di un'idea che è stata messa a pagamento da chi l'ha avuta e non la stai pagando (giusto o sbagliato che sia, è un altro discorso).
Il coder ha un'idea, e col suo lavoro produce un bene (su disco, su cassetta, su cartuccia, su file, su una scatola di cartone, poco importa) e lo mette in vendita. Decidendo di usufruirne senza pagarlo, ti stai indebitamente appropriando di quel bene. Il programmatore magari non ci avrebbe guadagnato comunque perchè tu non l'avresti comprato, ma quantomeno sa che tu non hai usufruito della sua idea perchè non l'hai pagata.
Caridorc
24-09-2010, 10:25
Posso dire "sofismi"? Lo dico. :)
E' evidente che il "rubare" inteso come sottrazione fisica di un qualcosa non avviene nel caso di un qualcosa "che scarichi", ma ti stai comunque appropriando di un'idea che è stata messa a pagamento da chi l'ha avuta e non la stai pagando (giusto o sbagliato che sia, è un altro discorso).
Il coder ha un'idea, e col suo lavoro produce un bene (su disco, su cassetta, su cartuccia, su file, su una scatola di cartone, poco importa) e lo mette in vendita. Decidendo di usufruirne senza pagarlo, ti stai indebitamente appropriando di quel bene. Il programmatore magari non ci avrebbe guadagnato comunque perchè tu non l'avresti comprato, ma quantomeno sa che tu non hai usufruito della sua idea perchè non l'hai pagata.
Con questo sono pienamente d'accordo. E infatti non condivido chi scarica e basta.
IO scarico per provare a fondo il gioco (le demo sempre più spesso non ci sono) o perchè al momento non posso comprarlo o per altre mille ragioni (che poi siano sbagliate, è un altro discordo), ma poi, in genere lo compro (a meno che non sia proprio una schifezza). Se non avessi questa possibilità di provarlo, ci penserei due volte e più, prima di comprare rischiando di buttare via 50€.
Quando dico che se i giochi costassero meno, la pirateria calerebbe (attenzione, non ho detto "sparirebbe"), lo dico perchè magari rischiare di buttare 10€ uno lo fa.
Evangelion01
24-09-2010, 10:26
Mah, il fatto che non sia un bene fisico come il pane o la pasta non fa molta differenza.
E no, la differenza è sostanziale direi.. :)
Però se decido di non comprare la pasta, non posso mangiarla perchè in dispensa non c'è. Se decido di non comprare giocoX, posso comunque usufruirne senza pagarlo. E' per questo che molti parlano di "furto", anche se non c'è nessun furto fisico in atto.
Il problema è che il concetto stesso di furto, presuppone una sottrazione, cosa che non avviene se si parla di download, dove c'è una duplicazione. Al max si può parlare di fruizione non autorizzata, ma non certo di furto, il che è ben diverso.
Dovessi dire, non credo nemmeno molto al discorso della pubblicità. I miei amici pirati mi chiedono spesso consigli su giochi nuovi da provare, ma si guardano bene dal comprarli.
e ok, ma ciò non vuol dire che se quei giochi non potessero piratarli, li prenderebbero automaticamente!
ciò è ancor più vero oggi, che con la crisi che c'è si cerca di tagliare in primis sulle cose futili, come i giochi appunto.
La teoria è (o dovrebbe essere): "non pago, non usufruisco del bene". Qui siamo in una situazione in cui un sacco di gente non paga e usufruisce lo stesso del bene. E' chiaro che NON può andar bene a chi produce il bene.
poniti una domanda : tu produttore, preferisci che il tuo gioco venga conosciuto da milinioni di persone, o da migliaia? non è forse pubblicità?
Poi certo che non può andar bene, di certo devono avere i loro introiti, su questo non ci piove.
Evangelion01
24-09-2010, 10:30
Il programmatore magari non ci avrebbe guadagnato comunque perchè tu non l'avresti comprato, ma quantomeno sa che tu non hai usufruito della sua idea perchè non l'hai pagata.
bella consolazione...:D forse preferirei che la mia idea fosse comunque fruita, se in ogni caso non c'è mancato introito.
Almeno mi faccio conoscere se sono sconosciuto. Oppure getto le basi per uno standard, se tutti adottano la mia idea.
E poi conoscendomi, magari piaccio e il mio prossimo lavoro viene acquistato. No?
Seph|rotH
24-09-2010, 11:07
poniti una domanda : tu produttore, preferisci che il tuo gioco venga conosciuto da milinioni di persone, o da migliaia? non è forse pubblicità?
Poi certo che non può andar bene, di certo devono avere i loro introiti, su questo non ci piove.
Ma che pubblicità è se poi non compri il gioco? Le demo ormai ci sono per quasi tutti i giochi.
Certo che se per "demo" si intende "mezzo gioco completo", allora stiquatsi.
Io produttore preferirei sapere che se ho venduto 100.000 copie vuol dire che il gioco è piaciuto a 100.000 persone piuttosto che vendere 100.000 copie e sapere che però ce ne sono altre 500.000 che ci stanno giocando a babbo.
Ma non è che sono strano io, eh, è che son tutti froci col culo degli altri.
Housello
24-09-2010, 11:11
io personalmente è un po' di tempo che mi sono schierato pro-pirateria.
questo non perché sono un ladro, quando ne vale la pena le opere le compro, ma per un discorso di qualità:
- attualmente i vg vengono acquistati dalla massa
- la massa ha gusti meno fini del pubblico "hardcore" (questo vale nei vg, come nella musica, come nel cinema ecc)
- i videogiochi si devono adattare ai gusti della massa
- la qualità e la complessità media dei vg si abbassa (vedi gli ultimi splinter cell, i giochini supersemplici per ds, la grafica della wii ecc)
- il mercato si fa grosso, e a produrre vg ci sono sempre più economisti/pesonaggi potenti e sempre meno appassionati
- la massa inizia a piratare in modo massiccio, le major urlano da ormai 10 anni alla crisi, ma mannaggia a loro non ne vedo mai chiudere una
- prima o poi (spero presto) gli effetti della pirateria inizieranno a vedersi in modo significativo, quindi gli assetati di soldi andranno a cercarli altrove
- senza grosse major e grossa pubblicità la massa tornerà a vedere le partite/giocare a calcio come prima
- il mecato si riduce e ribilancia, come utenti rimangono gli appassionati che sanno cosa comprano, come produttori rimangono quelli capaci e che programmano più per passione che per interesse economico
- si ricominciano a vedere Giochi con la g maiuscola
- avro modo di giocare Giochi con la g maiuscola
quindi aspetto con ansia un annuncio di qualche grosso distributore "causa pirateria siamo costretti a chiudere i battenti" e di capcom "l'azienda verrà ridimensionata"
Evangelion01
24-09-2010, 11:21
Ma che pubblicità è se poi non compri il gioco? Le demo ormai ci sono per quasi tutti i giochi.
Certo che se per "demo" si intende "mezzo gioco completo", allora stiquatsi.
Io produttore preferirei sapere che se ho venduto 100.000 copie vuol dire che il gioco è piaciuto a 100.000 persone piuttosto che vendere 100.000 copie e sapere che però ce ne sono altre 500.000 che ci stanno giocando a babbo.
Ma non è che sono strano io, eh, è che son tutti froci col culo degli altri.
mai sentito parlare di "passaparola" ? sai quante volte mi è capitato l' amico che chiede " ma il gioco X com'è ?" Se l' ho giocato so consigliarlo, o perlomeno parlarne, altrimenti la risposta è "boh"!
Poi strano il tuo ragionamento... io produttore preferirei sapere che se ho venduto 100.000 copie vuol dire che il gioco è piaciuto a 100.000 persone, ma ancor meglio sapere che ho venduto 100.000 copie e che ce ne sono altre 500.000 che ci stanno giocando, anche se a "babbo" , ma che sicuramente almeno conosceranno il mio prodotto !!
E magari in futuro saranno un potenziale bacino di acquirenti !! Tranquillo che essere ignorati è molto peggio di vedersi piratare il proprio lavoro....
E poi mi è capitato più di una volta di vedere gente scaricare e giocare, e poi magari comprare originale perchè - è piaciuto tantissimo - vuole giocare online - vuole il disco con il libretto , la custodia ecc.
Cerchiamo di guardare globalmente, e non solo il piccolo orticello. ;)
Seph|rotH
24-09-2010, 11:22
io personalmente è un po' di tempo che mi sono schierato pro-pirateria.
Ce ne fosse uno che schiera pro-non_compro_e_stop.
Chissà come mai :asd:
Seph|rotH
24-09-2010, 11:24
mai sentito parlare di "passaparola" ? sai quante volte mi è capitato l' amico che chiede " ma il gioco X com'è ?" Se l' ho giocato so consigliarlo, o perlomeno parlarne, altrimenti la risposta è "boh"!
Poi strano il tuo ragionamento... io produttore preferirei sapere che se ho venduto 100.000 copie vuol dire che il gioco è piaciuto a 100.000 persone, ma ancor meglio sapere che ho venduto 100.000 copie e che ce ne sono altre 500.000 che ci stanno giocando, anche se a "babbo" , ma che sicuramente almeno conosceranno il mio prodotto !!
E magari in futuro saranno un potenziale bacino di acquirenti !! Tranquillo che essere ignorati è molto peggio di vedersi piratare il proprio lavoro....
E poi mi è capitato più di una volta di vedere gente scaricare e giocare, e poi magari comprare originale perchè - è piaciuto tantissimo - vuole giocare online - vuole il disco con il libretto , la custodia ecc.
Cerchiamo di guardare globalmente, e non solo il piccolo orticello. ;)
E' strano il ragionamento di non volere che qualcuno usufruisca del mio bene senza pagarlo?
Ci rinuncio. Del resto da cittadini che hanno eletto a capo dello stato un uomo che dice apertamente di non pagare le tasse, non è che uno si può poi aspettare chissà cosa a livello di onestà intellettuale.
Evangelion01
24-09-2010, 11:27
E' strano il ragionamento di non volere che qualcuno usufruisca del mio bene senza pagarlo?
Ci rinuncio.
E vabbè, ci rinuncio anch'io, su questo argomento le vedute son sempre diverse... chissaà perchè ogni volta che si parla di pirateria, mi faccio trascinare. :stordita:
Evangelion01
24-09-2010, 11:32
Del resto da cittadini che hanno eletto a capo dello stato un uomo che dice apertamente di non pagare le tasse, non è che uno si può poi aspettare chissà cosa a livello di onestà intellettuale.
Vediamo di tenere la politica fuori da qui grazie... che già fa abbastanza schifo.
e cmq non venire a parlare di onestà intellettuale a qualcuno che non conosci, solo perchè di opinioni diverse dalle tue. :O
Seph|rotH
24-09-2010, 11:36
e cmq non venire a parlare di onestà intellettuale a qualcuno che non conosci, solo perchè di opinioni diverse dalle tue. :O
E che vuol dire?
Posso anche pensare che i neri vadano sterminati, non per questo è un'opinione sensata o che debba essere condivisa.
Evangelion01
24-09-2010, 11:42
E che vuol dire?
Posso anche pensare che i neri vadano sterminati, non per questo è un'opinione sensata o che debba essere condivisa.
Vabbè amen, chiudiamo qua che altrimenti ci scappa il flame...
:banned:
amd-novello
24-09-2010, 11:45
mah
io non sono uno che ha l'hd pulitissimo, assolutamente ma capisco che è un' azione illecita lo scaricare perchè anche se non si ruba nulla di fisico rubi il risultato di un lavoro di una mente. per cui esagerando se solo uno comprasse e poi mettesse online la copia e tutti scaricassero la sh fallirebbe di certo. quindi da qui si capisce che è sbagliato
ci si puo' arrampicare sugli specchi in qualsiasi modo (e il post precedente al mio lo fa molto bene) ma non si puo' negare che se noi fossimo programmatori ci girerebbe il culo lo stesso.
non so da quanti anni è che non compravo + un cd (l'ultimo a 10 euro una raccolta di lirica) scarico quasi tutto di musica. anche se da quando ho preso l'ipad ho premuto diverse volte il tasto compra, è così semplice :D
i giochi ormai li gioco solo sulle console non modificate quindi pago per forza. mai pagato + di 40 euro cmq. o prendo da play.com o do dentro i giochi e ho lo sconto per il nuovo. il pc ormai è di 5 anni fa e non fa andare molto bene gli ultimi giochi
i film odio vederli sul pc e quindi vado spessissimo al cinema (sabato faremo il doppio a melzo con l'ultimo dominatore e inception :D)
è vero che ci sono molti che dopo l'adsl non comprano + NIENTE e mi sembra che se questo fosse + comune saremmo noi in primis a rimetterci perchè esisterebbero solo le ubisoft-EA e le etichette discografiche della musica commercialissima dove la pirateria non li fa fallire. immaginatevi che incubo
Seph|rotH
24-09-2010, 11:52
Vabbè amen, chiudiamo qua che altrimenti ci scappa il flame...
:banned:
Abbi pazienza, se il tuo presupposto è "scaricare non è illegale, anzi, è assolutamente legittimo e faccio pure un favore al discografico/programmatore di turno, quindi sono un benefattore dell'umanità", i margini di discussione sono inesistenti, per quanto mi riguarda.
Evangelion01
24-09-2010, 12:05
Abbi pazienza, se il tuo presupposto è "scaricare non è illegale, anzi, è assolutamente legittimo e faccio pure un favore al discografico/programmatore di turno, quindi sono un benefattore dell'umanità", i margini di discussione sono inesistenti, per quanto mi riguarda.
Allora forse non ti sei letto bene ciò che ho scritto dall' inizio.
In tal caso cerca addietro, vedrai che non ho mai detto nulla di simle ne potrei farlo.
Il discorso è ampio e articolato. Certo per quanto mi riguarda se la posizione è "scaricare viola la convenzione di ginevra, fa solo danni e basta, chi scarica andrebbe fucilato , e i pirati sono tutti ladri, l'equo compenso è cosa buona e giusta" , allora anch'io dico che i margini di discussione sono inesistenti, per quanto mi riguarda. ;)
Versalife
24-09-2010, 12:23
te l'ha prescritto il dottore di comprare 10 giochi l'anno e tutti al dayone? dio santo, ma almeno vi leggete quando scrivete? il gioco non è un bene di prima necessità eh, è bene che ve ne accorgiate per il futuro..
Parole che entrano da una parte ed escono dall'altra.
aridaglie... qui si continua a paragonare un gioco scaricato a uno acquistato come se fossero la stessa cosa, cosa che nei fatti NON è così :
dato che un gioco comprato ha
- il supporto fisico stampato , molto più duraturo
- il libretto e la custodia
- l' online
- la garanzia di non beccare schifezze e virus
se per voi è la stessa cosa che ve devo di' ? :stordita:
Dimentichi il digital delivery?
Per me che acquisto quasi sempre su steam la cosa è proprio la stessa (virus a parte).
E non sono di certo il solo.
Le demo ormai ci sono per quasi tutti i giochi.
Una volta c'erano demo per tutti i giochi, ora ci sono i trailer :asd:
Da una parte capisco chi scarica per provare un gioco, dall'altra se piace di rado lo và a comprare perchè ormai ce l'ha. Cane che si morde la coda.
Comunque questo mi fà davvero incazzare:
"Ono dice che non si affiderebbe al DRM di Steam, perché coloro che non hanno la possibilità di accedere al servizio di distribuzione digitale di Valve non avrebbero l'opportunità di comprare Street Fighter.
Riepilogando
- Vendere su pc non và bene perchè c'è la pirateria.
- Vendere tramite steam non và bene perchè anche se la pirateria è ridotta chi non ha accesso a steam non lo può comprare.
La logica, questa sconosciuta.
Housello
24-09-2010, 12:52
Ce ne fosse uno che schiera pro-non_compro_e_stop.
Chissà come mai :asd:
questo non perché sono un ladro, quando ne vale la pena le opere le compro
ce ne fosse uno che prima di commentare legge i post, chissà come mai...
Che pagliacci.
Aggrapparsi cosi' alla pirateria per non dire chiaramente che gli costerebbe molto di piu' farlo per pc...
Seph|rotH
24-09-2010, 13:28
Il discorso è ampio e articolato.
Ma anche no. Lo diventa perchè gli scariconi più evoluti dal punto di vista della dialettica si perdono in 1000 sofismi per cercare di auto-giustificarsi, quando basterebbe dire "lo so che è illegale ma me ne fotto" e chiuderla lì.
Evangelion01
24-09-2010, 13:40
Ma anche no. Lo diventa perchè gli scariconi più evoluti dal punto di vista della dialettica si perdono in 1000 sofismi per cercare di auto-giustificarsi, quando basterebbe dire "lo so che è illegale ma me ne fotto" e chiuderla lì.
appunto, visto che per te sono tutti sofismi, allora cosa stiamo a discutere qua? :asd:
ho già detto quello che dovevo , chi vuol capire bene, chi no ciccia. :fagiano:
Ma anche no. Lo diventa perchè gli scariconi più evoluti dal punto di vista della dialettica si perdono in 1000 sofismi per cercare di auto-giustificarsi, quando basterebbe dire "lo so che è illegale ma me ne fotto" e chiuderla lì.
Ma se lo dici cosi' apertamente ti bannano :asd:
Sta di fatto che qui si sono aggrappati a scuse idiote :O potevano dire tranquillamente che la versione per pc non sara' sviluppata, PUNTO.
Non perche' "mamma mi ha detto che c'e' la pirateria". Esiste da decenni, quando avevo il Commodore 64 giravano le copie delle cassette in certi mercatini... Dai su.
Se non abbassano i prezzi dei giochi, non la spunteranno mai. Sara' sempre una lotta infinita.
Un po' come in Fantasia 2000 in cui Topolino spaccava le scope e queste si dividevano in altre piu' piccole :asd: Idem coi siti e software per il P2P.
Che inizino a fare giochi longevi e con un prezzo piu' contenuto, poi magari le acque si calmeranno un po'. Gia' evitando di creare assurde protezioni sui giochi, risparmierebbero un casino di soldi. Che lascino la classica key e il fatto che senza dvd originale non giochi. Tanto poi vengono devastate comunque dai cracker, che lascino perdere questa inutile lotta.
E le rotture di scatole da parte di quegli onesti che ancora acquistano i giochi (come per Assassin's Creed II).
Finche' si impuntano come bambini stupidi che piangono perche' non vogliono che i loro giochi vengano piratati, dall'altra i pirati li prendono a schiaffi ridendo e prendendoli in giro...
Ah, non iniziamo a sparare cavolate, non sto difendendo nessuno, ne' da una parte ne' dall'altra. Ho solo detto come stanno le cose e ipotizzando un futuro facilmente prevedibile. E una soluzione semplice come bere un bicchier d'acqua.
Seph|rotH
24-09-2010, 14:03
Ma se lo dici cosi' apertamente ti bannano :asd:
Sta di fatto che qui si sono aggrappati a scuse idiote :O potevano dire tranquillamente che la versione per pc non sara' sviluppata, PUNTO.
Non perche' "mamma mi ha detto che c'e' la pirateria". Esiste da decenni, quando avevo il Commodore 64 giravano le copie delle cassette in certi mercatini... Dai su.
Se non abbassano i prezzi dei giochi, non la spunteranno mai. Sara' sempre una lotta infinita.
Un po' come in Fantasia 2000 in cui Topolino spaccava le scope e queste si dividevano in altre piu' piccole :asd: Idem coi siti e software per il P2P.
Che inizino a fare giochi longevi e con un prezzo piu' contenuto, poi magari le acque si calmeranno un po'. Gia' evitando di creare assurde protezioni sui giochi, risparmierebbero un casino di soldi. Che lascino la classica key e il fatto che senza dvd originale non giochi. Tanto poi vengono devastate comunque dai cracker, che lascino perdere questa inutile lotta.
E le rotture di scatole da parte di quegli onesti che ancora acquistano i giochi (come per Assassin's Creed II).
Finche' si impuntano come bambini stupidi che piangono perche' non vogliono che i loro giochi vengano piratati, dall'altra i pirati li prendono a schiaffi ridendo e prendendoli in giro...
Ah, non iniziamo a sparare cavolate, non sto difendendo nessuno, ne' da una parte ne' dall'altra. Ho solo detto come stanno le cose e ipotizzando un futuro facilmente prevedibile. E una soluzione semplice come bere un bicchier d'acqua.
Io invece purtroppo credo che il futuro vedrà una progressiva diminuzione del parco titoli per PC, a causa dei motivi addotti da Capcom. Giusti o sbagliati che siano questi motivi, i dati dei download illegali parlano abbastanza chiaro.
Non capisco perchè lamentarsi della cosa debba essere visto come un piagnisteo da bimbo piccolo.
Non abbassano i prezzi perchè non c'è nessuna certezza che rientrerebbero dall'abbassamento vendendo più copie. SF IV è stato venduto già di partenza a un prezzo più basso del solito e non è servito a nulla (però è tanto brutto che milioni di persone ci stanno giocando a babbo).
Le produzioni si sposteranno in maniera massiccia sulle console e a noi rimarranno i mmorpg, gli rts e i giochini indie. Posso sopravvivere, ma la cosa non mi fa piacere.
Asterion
24-09-2010, 14:15
La teoria è (o dovrebbe essere): "non pago, non usufruisco del bene". Qui siamo in una situazione in cui un sacco di gente non paga e usufruisce lo stesso del bene. E' chiaro che NON può andar bene a chi produce il bene. Se non altro per rispetto anche nei confronti di chi invece il bene lo compra.
Sono anni che lo sostengo e ritengo sia l'unica forma di protesta davvero efficace.
Asterion
24-09-2010, 14:23
Io invece purtroppo credo che il futuro vedrà una progressiva diminuzione del parco titoli per PC, a causa dei motivi addotti da Capcom. Giusti o sbagliati che siano questi motivi, i dati dei download illegali parlano abbastanza chiaro.
Non è possibile sapere, né ipotizzare il numero di download illegali. I numeri riportati dalle software house, secondo me, valgono poco più della pubblicità.
Per non parlare del fatto che, per garantire i propri diritti di autore, spesso le software house violano i diritti e la privacy dei consumatori. A questo punto anche io scelgo di non comprare e di dimenticare il titolo: anche io campo lo stesso, ma trovo la situazione molto triste.
Seph|rotH
24-09-2010, 14:23
Sono anni che lo sostengo e ritengo sia l'unica forma di protesta davvero efficace.
Il problema è che non sapremo mai se funzionerebbe perchè daremo sempre alle software house l'alibi del download.
E comunque vedendo quanto vendono i tripla A su console, mi viene da dire che per la massa forse i prezzi non sono poi così esorbitanti, a meno di ipotesi strampalate su presunte maggiori ricchezze dei consolari (o presunte stupidità nel farsi gabbare da prezzi rapina).
Seph|rotH
24-09-2010, 14:31
Non è possibile sapere, né ipotizzare il numero di download illegali. I numeri riportati dalle software house, secondo me, valgono poco più della pubblicità.
Per non parlare del fatto che, per garantire i propri diritti di autore, spesso le software house violano i diritti e la privacy dei consumatori. A questo punto anche io scelgo di non comprare e di dimenticare il titolo: anche io campo lo stesso, ma trovo la situazione molto triste.
Tutte misure PC only, chissà come mai...
I numeri riportati nel link di qualche pagina fa comunque erano di torrentfreaks, non delle software house.
Ma sia come sia, è indubbio che se siamo arrivati, su PC, a questa situazione di publisher che preferiscono non pubblicare, di protezioni astruse e privacy ingiustamente violate, qualche colpa ce l'abbiamo anche noi utenti.
Ma è una cosa che arriva da lontano, almeno qua in Italia: come non ricordare le cassette con 1000 giochi del C64 vendute regolarmente in edicola, o i negozi di videogiochi che nel retro ti facevano la copia a pochi euro? Ricordo ancora con commozione quando andai a chiedere Zak McKacken originale su PC e mi sentii rispondere "originale? Non esistono giochi originali per PC". Era il 1988.
Asterion
24-09-2010, 15:35
Tutte misure PC only, chissà come mai...
I numeri riportati nel link di qualche pagina fa comunque erano di torrentfreaks, non delle software house.
Hai ragione, ma io credo (imho) che ci sia tanta gente che scarica tutto quello che trova senza mai utilizzarlo, oppure lo prova per pochi minuti. E' comunque sbagliato ma non conto queste persone tra i mancati guadagni, perché non avrebbero mai acquistato l'originale.
Ma sia come sia, è indubbio che se siamo arrivati, su PC, a questa situazione di publisher che preferiscono non pubblicare, di protezioni astruse e privacy ingiustamente violate, qualche colpa ce l'abbiamo anche noi utenti.
Certamente, ci mancherebbe.
Ma è una cosa che arriva da lontano, almeno qua in Italia: come non ricordare le cassette con 1000 giochi del C64 vendute regolarmente in edicola, o i negozi di videogiochi che nel retro ti facevano la copia a pochi euro? Ricordo ancora con commozione quando andai a chiedere Zak McKacken originale su PC e mi sentii rispondere "originale? Non esistono giochi originali per PC". Era il 1988.
Eh eh ricordo che quando avevo il C=64 compravo sia in edicola sia in negozi i giochi: non sapevo si trattasse di pirateria perché ero piccolo e non avevo mai visto da nessuna parte un gioco originale.
Anche più tardi, prima dell'avvento dei CD e con l'avvento dei CD dopo, la pirateria dilagava (anche a causa delle scarse contromisure messe in atto).
E' solo da qualche anno, una decina o poco più, che la cultura della legalità sui beni immateriali ha iniziato a farsi strada. Era ora direi, ma non dimentichiamo che la pirateria è stata utilizzata, dal 1990 circa in poi, per diffondere l'informatica di massa.
Quello che non mi piace, oggi, è che le misure contro la pirateria danneggiano me che compro prodotti originali e non posso fare copie di backup, ho problemi se voglio comprare un PC nuovo ed installare un gioco (noiosa la protezione di Sacred 2, ma ce ne sono di peggio). Ricordi per caso il famoso rootkit della Sony?
Hai ragione, ma io credo (imho) che ci sia tanta gente che scarica tutto quello che trova senza mai utilizzarlo, oppure lo prova per pochi minuti. E' comunque sbagliato ma non conto queste persone tra i mancati guadagni, perché non avrebbero mai acquistato l'originale.
Certamente, ci mancherebbe.
Eh eh ricordo che quando avevo il C=64 compravo sia in edicola sia in negozi i giochi: non sapevo si trattasse di pirateria perché ero piccolo e non avevo mai visto da nessuna parte un gioco originale.
Anche più tardi, prima dell'avvento dei CD e con l'avvento dei CD dopo, la pirateria dilagava (anche a causa delle scarse contromisure messe in atto).
E' solo da qualche anno, una decina o poco più, che la cultura della legalità sui beni immateriali ha iniziato a farsi strada. Era ora direi, ma non dimentichiamo che la pirateria è stata utilizzata, dal 1990 circa in poi, per diffondere l'informatica di massa.
Quello che non mi piace, oggi, è che le misure contro la pirateria danneggiano me che compro prodotti originali e non posso fare copie di backup, ho problemi se voglio comprare un PC nuovo ed installare un gioco (noiosa la protezione di Sacred 2, ma ce ne sono di peggio). Ricordi per caso il famoso rootkit della Sony?
quoto troppo spesso la questione pirateria è volutamente banalizzata
aridaglie... qui si continua a paragonare un gioco scaricato a uno acquistato come se fossero la stessa cosa, cosa che nei fatti NON è così :
dato che un gioco comprato ha
- il supporto fisico stampato , molto più duraturo
- il libretto e la custodia
- l' online
- la garanzia di non beccare schifezze e virus
se per voi è la stessa cosa che ve devo di' ? :stordita:
Mmhh non credo, leggendo la tua risposta, di essere stato chiaro prima.
Non cercavo assolutamente di dire che il comprato e il piratato è lo stesso, volevo solo dire che non è una questione di prezzi xké chi non è interessato all'acquisto di un gioco non lo compra neanche ad 1€.
Tutto qui, la scusa dei prezzi non regge.
COMPRARE e NON SCARICARE è una questione culturale e non economica.
Io preferisco scegliere e comprare, ma è un mio problema...
fraussantin
25-09-2010, 00:38
aridaglie... qui si continua a paragonare un gioco scaricato a uno acquistato come se fossero la stessa cosa, cosa che nei fatti NON è così :
dato che un gioco comprato ha
- il supporto fisico stampato , molto più duraturo
- il libretto e la custodia
- l' online
- la garanzia di non beccare schifezze e virus
se per voi è la stessa cosa che ve devo di' ? :stordita:
spemeso il fatto che chi si scarica un gioco (pagando o rubando) , non frega molto dei ninnoli collezionistici ,(copertine ,libretti ,soldatini di piombo e affini)
e premesso che per beccarso un virus bisogna essere dei niubbi allo stato puro(gli antivirus esistono per questo)
la differenza rimane
1 per l'on-line , ma come diceva prima il moderatore , per sf4 fungeva anche col seriale farlòcco(ne rimango ancor stupito tanto vale che non lo mettessero , dato che scoccia solo inserirlo)
2 per il senso di colpa che si ha non comprando il gioco .
3 il fatto che la vs craccata spesso non ha stupidi quanto inutili drm che scassano i maroni.
quindi direi che il vero e unico motivo per comprarlo è la coscienza :) ...... e visto che siamo in italia , che vuoi fa !!!!
Io invece purtroppo credo che il futuro vedrà una progressiva diminuzione del parco titoli per PC, a causa dei motivi addotti da Capcom. Giusti o sbagliati che siano questi motivi, i dati dei download illegali parlano abbastanza chiaro.
Non aggrappiamoci a cavolate come fa la Capcom. Di per se' sviluppare un gioco per pc costa di piu' che farlo per console, che ha un'hardware fisso per anni. Il motivo e' questo. Che poi la pirateria diminuisca i loro guadagni e' vero, ma il motivo non e' questo.
La pirateria poi si spostera' autonomamente e saranno punto e a capo.
Non abbassano i prezzi perchè non c'è nessuna certezza che rientrerebbero dall'abbassamento vendendo più copie.
Questa e' una cavolata bella e buona. Non abbassano i prezzi perche' non vogliono avere una prospettiva dei guadagni minore del millemila%.
Le produzioni si sposteranno in maniera massiccia sulle console e a noi rimarranno i mmorpg, gli rts e i giochini indie. Posso sopravvivere, ma la cosa non mi fa piacere.
Nemmeno a me.
focuswrc
25-09-2010, 12:14
sempre la solita storia...personalmente dei giochini che fa la Capcom ne faccio anche a meno, che tornino a fare i cabinati da videogiochi se non gli piace il mercato pc
ps che imparino a fare le conversioni decentemente piuttosto
leoneazzurro
25-09-2010, 16:03
No, non sai un cazzo ancora.
Io personalmente SF xyz non l'avrei comprato nemmeno ad un euro, e se me lo fossi trovato installato gratis ( pirata o meno ) sul computer l'avrei cancellato immediatamente.
Il prodotto ha un valore, ed è un valore deciso dal mercato, come sempre.
Se questo valore tu ( tu che vendi quel prodotto ) non lo capisci, non lo comprendi e ne vuoi imporre uno tu, più alto ... allora è giusto ( se capita ) che fallisci ( e io godo in certi casi se vuoi :asd: )
A prescindere da ció, piratare é un illecito. Ricordiamolo.
c'è chi fa i soldi in maniera alternativa
se leggi ciò che ho linkato prima!
io non difendo la pirateria, che ripeto permette asgli speculatori di lucrare di più
ma il mio potere di acquisto!
ancora non capite la differenza.
la pirateria è un evento che può essere descritto come tanti altri...
non il male che vogliono IMPORCI di pensare sia!
Un illecito del genere é male, visto che lo stesso effetto di "scaricare" lo si avrebbe "non comprando" se lo scopo fosse quello di far capire che si hanno prezzi troppo alti. Troppo comodo dire "costa , allora lo pirato". Le alternative ci sono. Per il momento, ammonizione.
Si infatti, credo che quello che spenderebbero per fare la conversione per pc sarebbe comunque tornato in cassa con le "poche" vendite che si farebbero contando la pirateria...
Poi volevo dire una cosa a chi sostiene che chi scarica lo farebbe anche se i giochi costassero 10€ e che sono solo favolette per bimbi:
IO, e ripeto, IO, da quando ho internet ho scaricato una valangata di roba, PERO', ora che i giochi che mi piacquero SI TROVANO a 10-20€, LI STO COMPRANDO TUTTI!
Solo in questo mese ho preso: Far Cry 2, Call Of Juarez 2, Riddik AoDA, Fallout 3 GOTY, Burnout Paradise TUB, Worms2+Armagheddon, Orange Box, MonkeyIsland 1&2 SE. Per un totale di poco più di 80€. 14 giochi considerando i 2 riddik e i 4 dell'orangeB (e non ho contato portal che lo presi gratuito su steam, ma in realtà nel prezzo dell'OB ho pagato anche quello) per 20€ in più del costo di 1 gioco per console.
Se non avessi scaricato gran parte di quei titoli (magari perchè senza internet come mi trovavo tempo fa) non avrei comprato nulla di ciò :O
EDIT: per parlare di console: wii e annessi giochi mi pare siano quelli con i dati di vendita migliori nel campo console, giusto? Beh mi pare che la wii sia la console più facilmente piratabile che sia mai esistita: non c'è nemmeno bisogna di aprirla in due!
Se si scarica, si commette un illecito. 3 giorni.
A OGNI news sulla pirateria salta SEMPRE fuori il moralizzatore dall' hard disk immacolato ( :D ) che equipara il download al furto.
Eppure siamo nel 2010 ... Rubare un bene causa un danno materiale a qualcuno, che quel bene l’ha acquistato e pagato. Ma se qualcuno scarica un programma che non acquisterebbe mai (per varie ragioni) commette comunque un illecito e fa una cosa sbagliata, questo è certo, ma non causa ALCUN DANNO MATERIALE a nessuno.
Ma sto concetto è così difficile da capire? :rolleyes:
Appunto. E dato che non lo sono, NON PUOI dimostrare che se io scarico l' ultimo singolo di tiziano ferro per dirne uno a caso, ho causato un mancato introito, dato che non puoi sapere se diversamente l' avrei comprato. E questo naturalmente vale per tutti i beni duplicabili, tranne per quelli che mi darebbero la pagnotta... li il discorso è un po' diverso. :fagiano:
Se fosse vero le sh fallirebbero e si produrebbero sempre meno giochi... ma la realtà mi pare un po' diversa... :asd:
Senza contare tutto il profitto che viene mangiato da drm inutili e costosi, siae e altre "voci di spesa" simili.
Amen....io aggiungerei :"hai fatto una cosa grave... una cosa a cui mai si rimedia" :rotfl:
- falso, ci sono giochi di cui le demo non sono uscite
- vero , per modo di dire, cmq se aspetti qualche anno a quel punto lo compri qui, che tanto costa "poco" lo stesso.
- vero, per modo di dire , il poco è relativo al portafogli di compra. Se per te 20€ son pochi, non è detto che lo siano per me.
Eh beh, se mi dai tu i $ non c'è problema, compro tutto originale... certo, con gli stipendi medi attuali, se a te pare poco anche "solo" 10€ a gioco, allora non so chi è che non ha ben presente il valore del denaro. Te lo dice uno che lavora part-time e studia, e per cui 10€ vogliono dire un pieno di benza. E il pc in firma se l'è sudato, dato che ci deve lavorare su. Certo, se senti gente come Maroni che ti dice che scarica, magari fa pure inca***e , dato che con lo stipendio che si ritrova potrebbe comprarsi originale anche la gioconda, ma di certo la media nazionale non è quella... ma bensì è fatta di gente che a stento campa.
P.s. TU naturalmente hai TUTTO originale nel tuo hd vero?
E non hai MAI scaricato un mp3 , vero? :Perfido:
Vedrai che ci arriveremo... d' altronde come dice qualcuno siamo tutti ladri .. pensa te, milioni oltretutto , mi chiedo dove li metteranno dato che dovrebbero incarcerare metà della popolazione... in età lavorativa oltretutto. Poi chi le paga le pensioni?
Ah, e cmq vorrei giusto ricordare che qui in italia GIA PAGHIAMO per la "pirateria", grazie al magico "equo" compenso. Ma pagare 2 volte è più bello no? :D
Però pensa che mondo migliore sarebbe senza download. :D
Tutti più felici e soprattutto meno ladri. :oink:
@ ProprioMe
Piratare non proprio uguale uguale a rubare e questo fondamentalmente è perchè si tratta di proprietà intellettuali. Mi spiego: se ligabue o i pooh o chi vuoi fa una canzone, ne detiene la proprietà intellettuale coperta dal copyright, giusto? quindi se io me ne approprio senza pagarla tu dici che la sto rubando. Però se ad esempio io con la mia band ci rifacciamo LA STESSA canzone uguale spiaccicata e la spacciamo per nostra, anche in quel caso la legge sul copyright viene violata. Ma in quel caso io non ho preso nessun tipo di materiale, in quanto io e la mia band abbiamo fatto tutto da soli.
Il problema di fondo della pirateria, è che è basata sulla proprietà intellettuale; costruita con leggi e regole troppo restrittive per applicarsi a qualcosa "che hai pensato prima tu".
Non mi puoi venire a dire che rubare un'idea è uguale a rubare un rolex
E io mi son chiesto, e mi chiedo come sia possibile non capire l'esatto opposto : rubare un bene causa un danno materiale a qualcuno, che quel bene l’ha acquistato e pagato. Ma se qualcuno scarica un programma che non acquisterebbe mai (per varie ragioni) commette comunque un illecito e fa una cosa sbagliata, questo è certo, ma non causa ALCUN DANNO MATERIALE a nessuno.
Non c'entrano lotte o cavolate simili, è proprio il concetto. il furto è SOTTRAZIONE di un bene. Se scarico DUPLICO quel bene , ragion per cui non sottraggo un bel niente al proprietario che continuerà a fruirne.
l' ho ripetuto fino alla nausea, ma ormai c'ho perso le speranze... :muro: pirateria NON è = furto.
Sono 2 cose completamente diverse e lontane.
Sono d'accordo, ho fatto prima l'esempio di maroni, che potrebbe tranquillamente comprare tutto e non lo fa.
Il problema è che è IMPOSSIBILE determinare il dolo , ovvero dire "se non l' avesse potuta scaricare l' avrebbe comprata" , almeno finchè si parla di beni non primari come giochi, programmi non a scopo lavorativo, musica...
io stesso spesso ho scaricato giochi per provarli, poi li ho cancellati... ma diversamente non li avrei comprati !
il corrispettivo è sulla proprietà intellettuale del bene. Però torniamo sempre al discorso precedente. inoltre all' atto pratico , quale è la differenza se un gioco lo scarico - sapendo che non lo comprerei ? Semplicemente avrò fruito del gioco e ne potrò parlare ( alias pubblicità ). Mentre se non lo scarico nè compro non lo conoscerò e basta, al produttore non cambierà nulla, se non di essere meno conosciuto.
Non vedo perchè dovresti... hai scelto di restare nella completa legalità , non è certo sbagliato.
imho si avrebbero più danni che benefici. intanto si sa che internet non è arginabile, morto un papa se ne fa un' altro..
poi - supponendo che non si possa più scaricare - ammazzeresti parecchi mercati :
- le adsl veloci.. diventerebbero abbastanza inutili dato che solo per navigare e chattare una 2mb è più che sufficente
- lo storage
- i lettori mp3 - divx
E soprattutto ( valido solo per l' italia ) : come farebbe - tu sai chi - a intascare milioni con l' iniquo compenso ? cadrebbe la scusa.
Storicamente il proibizionismo non ha mai risolto i problemi... semmai il contrario. ;)
Entrambi state facendo dei sofismi per giustificare un atto illecito, e sapete che su questo forum non é permesso fare apologia di reato. Tre giorni anche ad Evangelion001
io personalmente è un po' di tempo che mi sono schierato pro-pirateria.
questo non perché sono un ladro, quando ne vale la pena le opere le compro, ma per un discorso di qualità:
- attualmente i vg vengono acquistati dalla massa
- la massa ha gusti meno fini del pubblico "hardcore" (questo vale nei vg, come nella musica, come nel cinema ecc)
- i videogiochi si devono adattare ai gusti della massa
- la qualità e la complessità media dei vg si abbassa (vedi gli ultimi splinter cell, i giochini supersemplici per ds, la grafica della wii ecc)
- il mercato si fa grosso, e a produrre vg ci sono sempre più economisti/pesonaggi potenti e sempre meno appassionati
- la massa inizia a piratare in modo massiccio, le major urlano da ormai 10 anni alla crisi, ma mannaggia a loro non ne vedo mai chiudere una
- prima o poi (spero presto) gli effetti della pirateria inizieranno a vedersi in modo significativo, quindi gli assetati di soldi andranno a cercarli altrove
- senza grosse major e grossa pubblicità la massa tornerà a vedere le partite/giocare a calcio come prima
- il mecato si riduce e ribilancia, come utenti rimangono gli appassionati che sanno cosa comprano, come produttori rimangono quelli capaci e che programmano più per passione che per interesse economico
- si ricominciano a vedere Giochi con la g maiuscola
- avro modo di giocare Giochi con la g maiuscola
quindi aspetto con ansia un annuncio di qualche grosso distributore "causa pirateria siamo costretti a chiudere i battenti" e di capcom "l'azienda verrà ridimensionata"
idem come sopra: che la pirateria aiutasse a migliorare la qualitá dei giochi mi mancava. 2 giorni.
DrunknAndry
26-09-2010, 11:12
non vorrei dire una stronzata ma...
per la storia della pirateria....non era che "se non è a fini di lucro non costituisce reato.." ??
homoinformatico
26-09-2010, 22:22
tecnicamente si, solo che applicando i principi generali del diritto la fattispecie si può ricondurre o a un acquisto tacito (il che vuol dire che, per il solo fatto di scaricare AUTOMATICAMENTE nasce il debito verso la casa discografica) o a un risarcimento del danno ex art. 2043 c.c. (il quale danno sarebbe poi da quantificare, ma comunque...)
rimane poi il "problema" che non è tanto lecito andare a ravanare nell'hard disk di un privato ma comunque...
DrunknAndry
27-09-2010, 14:43
tecnicamente si, solo che applicando i principi generali del diritto la fattispecie si può ricondurre o a un acquisto tacito (il che vuol dire che, per il solo fatto di scaricare AUTOMATICAMENTE nasce il debito verso la casa discografica) o a un risarcimento del danno ex art. 2043 c.c. (il quale danno sarebbe poi da quantificare, ma comunque...)
rimane poi il "problema" che non è tanto lecito andare a ravanare nell'hard disk di un privato ma comunque...
alla fine chi scarica ha ragione ma se la piglia nel culo comunque...:muro:
classico..:rolleyes:
Evangelion01
28-09-2010, 17:54
D'ora in poi mi autoimporrò di astenermi dal commentare qualunque news che parli anche di striscio di pirateria.
Tanto mi beccherei la sospensione , visto che piratare è reato, e questo preclude qualunque dialogo costruttivo si possa fare. Purtroppo in questo caso la libertà di pensiero è inconciliabile con la tutela del forum dal mio punto di vista. :(
amd-novello
28-09-2010, 22:33
non vorrei dire una stronzata ma...
per la storia della pirateria....non era che "se non è a fini di lucro non costituisce reato.." ??
no anche se non lo è. solo che a scopo di lucro è molto + salata la pena
cmq ho visto stasera al cinema la schermata di chi filmava. fino a 3 mesi di reclusione. glom...
non vorrei dire una stronzata ma...
per la storia della pirateria....non era che "se non è a fini di lucro non costituisce reato.." ??
anche se non è a fini di lucro, perchè costituisce un guadagno indiretto -> risparmio
Articolo: Ono dice che non si affiderebbe al DRM di Steam, perché coloro che non hanno la possibilità di accedere al servizio di distribuzione digitale di Valve non avrebbero l'opportunità di comprare Street Fighter.
ehhh quello no perchè... e quell'altro no perchè...
si dai... raccontane un'altra così mi faccio n'altra risata.
lamer.
no anche se non lo è. solo che a scopo di lucro è molto + salata la pena
cmq ho visto stasera al cinema la schermata di chi filmava. fino a 3 mesi di reclusione. glom...
Si infatti mi fanno ridere...
Poi assassini, stupratori e gente ubriaca al volante che fa stragi e' libera di fare quello che vuole (se poi non sei italiano e fai GUARANGA (cit. GTA), finisci a fare una marca di jeans per non italiani)...
Fanno pena. Chi partorisce queste pene e chi valuta la pirateria come peggiore di un omicidio (perche', non prendiamoci in giro, qui in Italia succede cosi', basta guardare le pene ridicole), fanno solo pena.
Poi li piglierei a pugni da mattina a sera, cosi' scarico anche l'eventuale stress del lavoro, ma questa e' un'altra storia. Mi limito a dire che fanno pena, piu' feccia non ce n'e'.
Housello
30-09-2010, 22:25
Se le regole del forum sull'argomento sono così rigide dovreste togliere a prescindere la possibilità di commentare certi articoli, come si fa a non commentare il fenomeno pirateria in un articolo che parla solo di quello?
è come nel forum avmagazine quando scrivono articoli dal titolo "nel film X ci sara solo la traccia doppiata, non quella originale" e poi i mod chiedono di non andare OT quando si inizia a scrivere se si preferisce guardare il film in lingua o doppiato.... ma caspita se era proprio quello il topic!!!
fraussantin
30-09-2010, 22:34
ma poi io nno capisco una cosa, vadi per essere favorevoli alla pirateia, (che cmq non si puo fare qui su HU), ma ammettere di scaricare una moltitudine di giochi come ha fatto il tizio sopra , è da pazzi , tutti leggono sto forum e chiunque potrebbe denunciarlo.
amd-novello
01-10-2010, 09:20
"vadi"? Fantozzi è lei?
Ma che denuncia e denuncia... Non è pedopornografia eh.
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.