View Full Version : Toshiba Qosmio X500 con Nvidia GeForce GTX 460M
Redazione di Hardware Upg
23-09-2010, 10:52
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/portatili/toshiba-qosmio-x500-con-nvidia-geforce-gtx-460m_33837.html
Dovrebbe essere presto disponibile una nuova configurazione hardware di Qosmio X500 con gpu Nvidia GeForce GTX 460M
Click sul link per visualizzare la notizia.
supertigrotto
23-09-2010, 10:56
2 reni e un fegato!
Bellino ma mi sa che sarà costosetto!
netcrusher
23-09-2010, 11:02
mille volte meglio l'asus j73 con ati hd5870 mobile
Domenik73
23-09-2010, 11:06
Quoto netcrusher .... a meno che questo non costi più di 1000 euro (ma non credo)
melpycar
23-09-2010, 11:13
L'asus che dite voi è pieno di difetti soprattutto la 5870 molti l'hanno mandato in assistenza il primo giorno...non credo che sia meglio il j73...questo sicuramente ne costerà 2000 ma per affidabilità e qualità i qosmio sono al top sopratutto l'impianto harman\kardon
Non so meglio o peggio è soggettivo, quello che vedo è che tutti i note gaming top si stanno spostando su Nvidia, per me 460m sarà meglio di 5870 in termini di performance vista questa premessa.
Foglia Morta
23-09-2010, 11:24
costo? 2000 euri?
1300 dollari + tasse
Non so meglio o peggio è soggettivo, quello che vedo è che tutti i note gaming top si stanno spostando su Nvidia, per me 460m sarà meglio di 5870 in termini di performance vista questa premessa.
Non credo, la GTS 450 reference ( quindi a 783 Mhz di core e 1566Mhz per gli sp ) va come una 5750 . La GTX 460M ha sempre i suoi 192 sp ma va a 675Mhz ( 1350 Mhz gli sp ) . La 5870M ha tutti e 800 gli sp attivi ( la 5750 ne ha 720 ) e frequenza simile alla 5750. IMO la GTX460M sta leggermente sotto la 5870M
Domenik73
23-09-2010, 11:25
@melpycar io ho il g73jh da circa 4 mesi e va che è una bomba... un amico mio ha avuto problemi e gli hanno prontamente sostituito la macchina e adesso gli va benissimo, per assistenza Asus mi sembra ottima... ma, per esperienze avute da amici miei, non posso dire la stessa cosa di Toshiba... poi magari adesso è cambiata
@Pat77 la 5870 dovrebbe essere mediamente un 20% + veloce nei giochi http://www.notebookcheck.net/Computer-Games-on-Laptop-Graphic-Cards.13849.0.html
cabernet
23-09-2010, 11:51
forse è meglio un santech n56 a 1900€
Mi spiegate allora, come mai, la stessa asus fa questo upgrade?
ASUS upgrades G53 and G73 gaming laptops with 1.5GB NVIDIA GTX 460 grunt http://www.engadget.com/2010/09/07/asus-upgrades-g53-and-g73-gaming-laptops-with-1-5gb-nvidia-gtx-4/
Foglia Morta
23-09-2010, 12:42
Mi spiegate allora, come mai, la stessa asus fa questo upgrade?
ASUS upgrades G53 and G73 gaming laptops with 1.5GB NVIDIA GTX 460 grunt http://www.engadget.com/2010/09/07/asus-upgrades-g53-and-g73-gaming-laptops-with-1-5gb-nvidia-gtx-4/
Forse per il 1,5GB di memoria... c' è gente che si lascia convincere da queste cose.
Forse per il 1,5GB di memoria... c' è gente che si lascia convincere da queste cose.
Penso che per asus, msi, toshiba, alienware, ecc.. ci siano altre motivazioni piuttosto che la ram, anche perchè questi modelli si indirizzano agli appassionati piuttosto che le masse.
1300 dollari + tasse
Non credo, la GTS 450 reference ( quindi a 783 Mhz di core e 1566Mhz per gli sp ) va come una 5750 . La GTX 460M ha sempre i suoi 192 sp ma va a 675Mhz ( 1350 Mhz gli sp ) . La 5870M ha tutti e 800 gli sp attivi ( la 5750 ne ha 720 ) e frequenza simile alla 5750. IMO la GTX460M sta leggermente sotto la 5870M
... e la fisica dove la mettiamo?! La buttiamo al cesso e scarichiamo?! Anche se la 460m starà un pelino sotto alla 5870 c'è sempre il supporto in HW alla fisica che gli ridà un bel pò di fiato. Ok i giochi non sono tanti ma neanche pochissimi, senza contare che la 460gtx desktop è la migliore scheda nvidia (prestazioni/watt) Fermi prodotta da nvidia perciò la reputo moooolto meglio anche su un notebook, ovviamente IMHO.
Foglia Morta
23-09-2010, 13:22
Penso che per asus, msi, toshiba, alienware, ecc.. ci siano altre motivazioni piuttosto che la ram, anche perchè questi modelli si indirizzano agli appassionati piuttosto che le masse.
Vabbhe se un produttore ti racconta certe cose tu ci credi... inutile continuare a parlarne , io preferisco guardare le specifiche e i test.
@gatto23
Supporto alla fisica? Forte intendevi supporto a PhisiX, che oltretutto con la fisica del gioco a poco a che vedere, dato che su gpu implementa solo effetti particellari non interattivi.
Inoltre, sebbene la 460 desktop sia sicuramente la miglior scheda nvidia come rapporto performance/watt nel gaming, rimane pur sempre dietro le ati da questo punto di vista.
Questo non vuol certo dire che lo sia anche la mobile, qualcuno ha qualche informazione a riguardo?
Rimane comunque un'ottima cosa vedere un po' di competizione, così sia chi vuole ati che chi vuole nvidia può essere accontentato.
concordo, meglio aspettare i test. gamers o no i produtori si giocano anche la carta "novità" che per un pò (e visto che per le nuove ati mobile ci vorà ancora del tempo) funziona.
In ogni caso mi pare di aver capito che per i non assemblati la 460m (clevo etc..) sia il "top di gamma" che ci si potrà aspettare lato Nvidia, quindi o si tratterà di un compromesso inaccettabile prezzo/prestazioni oppure per mobile son davvero ottime. aspetiamo fiduciosi
ottimo portatile, eccellenti materiali e buona stabilità generale, 4giorni di seguito acceso in hotel e non ha fatto una piega ne scaldato troppo... ha 2 soli brutti difetti:
1- se lo usi con la sua tastiera di tanto in tanto incappi nei tasti a sfioramento
2- il pannello flette leggermente quando lo apri (ma data la dimensione dell'lcd è anche abbastanza normale)
all'epoca prima dell'aquisto della versione con 360m avevo adocchiato anche il g73jh della asus e posso dire per certo che non ci sono paragoni a livello di materiali e qualità costruttiva, forse l'asus spinge un pò di più sui giochi ma parliamo di un nonulla
Vabbhe se un produttore ti racconta certe cose tu ci credi... inutile continuare a parlarne , io preferisco guardare le specifiche e i test.
:D
La prima cosa che guardo è se ha i 512 mb in più lol, ma dai suvvia...
Nicola24
23-09-2010, 15:48
Mi spiegate allora, come mai, la stessa asus fa questo upgrade?
ASUS upgrades G53 and G73 gaming laptops with 1.5GB NVIDIA GTX 460 grunt http://www.engadget.com/2010/09/07/asus-upgrades-g53-and-g73-gaming-laptops-with-1-5gb-nvidia-gtx-4/
Secondo me è solo una questione di costi e ricavi...Ho smesso di pensare che ai produttori stia a cuore fornire agli utenti un notebook più performante...
Ragazzi lascite perdere io ho lo stesso modello con la geforce m250, comprato a gennaio.
ancora adesso i driver nvidia crashano con aero, non riesco a giocare a d&d online perchè va in bsod (sempre i driver) anche settando tutto al minimo!!!
lzeppelin
23-09-2010, 16:43
nel mercartino c'è l'annuncio del mio Qosmio X500-11n (già venduto) il modello precedente con 360M...
Lo posso consigliare ad occhi chiusi,
la macchina è di una solidità unica e poi ottimo dissipatore con ventola silenziosissima... (problema che affligge, di solito, i notebook per gaming...)
Unica pecca sono le prestazioni del pannello LCD fornito da samsung, se monterà ancora quello...: troppo poco luminoso e con un punto di bianco spostato verso il rosso... nulla di drammatico ma non all'altezza dei 2000 euro che costa.
Unica pecca sono le prestazioni del pannello LCD fornito da samsung, se monterà ancora quello...: troppo poco luminoso e con un punto di bianco spostato verso il rosso... nulla di drammatico ma non all'altezza dei 2000 euro che costa.
appena preso controllai il mio con il kit di calibrazione schermi che uso (per ovvi motivi) sul pc fisso e per sfizio ho controllato il samsung9000 che uso come schermo per presentazioni/tv/ecc non c'erano questi grossi distaccamenti di colore, tanto che a occhio si nota appena fissando una zona bianca.
quindi credo che sia stato cambiato il pannello già nella versione con 360m. (io l'ho preso un 4-5 mesi fà)
lucio-magno
24-09-2010, 02:06
Mio fratello ha quello un po' piu vecchio, quello con la 250gts, è veramente un signor notebook (beh è un po' piu grande di un notebook, come piace a me tra l'altro), bellissimo, ben fatto, silenzioso, materiali buoni, buon sistema audio, doppia baia hd (ottimo per un ssd), forse un po' lo schermo mi aspettavo meglio, come l'utente qui sopra ma non è neppure malissimo, per vedere i film in camera è anche troppo.
:-)
mariues208
24-09-2010, 08:40
Ma lol il mio notebook!
io ho la versione x500 e vi dirò che da Aprile lo utilizzo come sostituto al fisso in uno studio d'Architettura dove lo sfrutto x bene x grafica, 3D, photoshop, e Revit, e và che è una meraviglia!
:)
si l'unico grande difetto k ho riscontrato sono i tasti a sfioramento quando usi la tastira, ed il fatto k il tasto canc è un pò piccolino e nascosto, ma ho risolto con una tastiera estera ecambiando l'assegnazione del tasto Win trasformandolo in canc!
Pienamente soddisfatto anche sul piano dei giochi, dove gioco alla max risoluzione ed effetti attivati su tutti i più recenti titoli.
:p
L'asus che dite voi è pieno di difetti soprattutto la 5870 molti l'hanno mandato in assistenza il primo giorno...
Dove l'hai letto, sul forum di bufale&cavolate?
Se dici cosi' del G73J (tra l'altro, e non J73), chissa' cosa dici dell'Envy 17 di HP che e' risaputo dei problemi di surriscaldamento... :rolleyes:
Non so meglio o peggio è soggettivo, quello che vedo è che tutti i note gaming top si stanno spostando su Nvidia, per me 460m sarà meglio di 5870 in termini di performance vista questa premessa.
Sinceramente non so delle performance.
Ma lo spostamento e' dato solo dal fatto che queste sono schede piu' recenti di quelle ATI.
Normalmente se ci fai caso, un note con Nvidia costa di piu'. Porta i suoi vantaggi sotto alcuni aspetti (The Way It's Mean To Be Played, ovvero i giochi ottimizzati per Nvidia) ma non ci sono motivi strettamente legati al "Diamo agli utenti il meglio".
serie 4x0 di Nvidia = Fermi = Prestazioni = come fottere la gente con un nome (perche' le gpu per notebook vengono chiamate come quelle desktop ma non hanno le stesse prestazioni).
Vabbhe se un produttore ti racconta certe cose tu ci credi... inutile continuare a parlarne , io preferisco guardare le specifiche e i test.
Corcordo. Mi risparmi la fatica di rispondere alle ca**ate che leggo.
Ragazzi lascite perdere io ho lo stesso modello con la geforce m250, comprato a gennaio.
ancora adesso i driver nvidia crashano con aero, non riesco a giocare a d&d online perchè va in bsod (sempre i driver) anche settando tutto al minimo!!!
Formattare e reinstallare?
Farlo controllare in garanzia che magari ha qualche difetto di fabbrica? Cosi' te lo riparano e sei a posto?
No.... Teniamocelo rotto e insultiamolo su tutti i forum.
Poi avessi avuto problemi con l'assistenza, no hai problemi software e forse forse qualcosina di hardware.
Ma perche' in 2 news recenti di 2 notebook da gaming, leggo str**zate a non finire? O commenti fuori luogo di gente che, piuttosto che lasciar stare visto che non gli interessa, deve per forza fare commenti del cavolo a cui nessuno importa (http://nonciclopedia.wikia.com/wiki/A_nessuno_importa)?
knightnofear
21-11-2010, 11:11
Buongiorno..sono nuovo del forum e un moderato conoscitore del mondo pc
Nei mie primi 40 anni Ho sempre giocato con le console e lavorato con i pc.
Dall' intellivision passando per la generazione 8 bit sms e nes per passare poi ai 16 megadrive e snes approdando alla teconologia 32 risc dell'americano 3do e poi via via le psx i saturn e ora la fragile ma potente 360
Per il lavoro ho sempre usato pc senza scheda grafica dedicata ma con processori performanti.
Ora causa invasione di campo dei figli cresciuti che monopolizzano la console...e per motivi logistici e di tempo ridotto...volevo acquisire una piattaforma che mi permettesse di giocare...e a buon livello...offrendomi una esperienza multimediale di alto livello.
DOPO una review su diversi siti mi sarei orientato su UN qosmio x500 per il monitor 18 pollici(il laptop light lo ho gia' e questo rimarrebbe in postazione semi-fissa) e per il processore e la potente scheda grafica.
Arrivo al dunque...
In Italia vedo apparire solo modelli QOSMIO X500 11 o al massimo 14 montanti al massimo una nvidia gts 360 quando invece come da voi accennato e come gia' presente nel catalogo toshiba UK e' in vendita all' estero il nuovo x500-149 con NVIDIA GTX 460 con 1,5 giga.
Toshiba italia contattata da me due volte fa il pesce in barile...e nn mi ha dato alcuna notizia sul lancio dell' upgrade.
Lo trovo discutibile come attegiamento.
Peraltro il costo in sterline(il cambio e' quasi alla pari) del NUOVO MODELLO e' MOLTO SIMILE ai 1850 euro a cui viene venduto il modello "obsoleto" italiano.
Siamo la periferia del mondo?
Paghiamo pc gia' sorpassati al costo delle ultime novita' come in africa vendono le 127 da noi fuori mercato??
Sono perplesso e non avendo l'anello al naso ...irritato.
Vi chiedo...nuovi amici del forum di certo piu' esperti e informati di me un piccolo aiuto..
il nuovo modello sapete se sara' in uscita prima di natale?
o lasceranno il vecchio per finire le scorte a 1800 euro prima di "svelarci il futuro "?
ultima domanda...
se lo acquisisco in UK...non avrei problemi a farlo tramite amici...che problemi avrei a parte la nota questione della tastiera un po' diversa.?
vi ringrazio...
buon w.e. a tutti
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.