PDA

View Full Version : Limitata diffusione per i notebook con funzionalità 3D


Redazione di Hardware Upg
23-09-2010, 10:27
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/portatili/limitata-diffusione-per-i-notebook-con-funzionalita-3d_33836.html

A dispetto dell'interesse per la tecnologia, sono pochi i notebook con supporto 3D stereoscopico ad essere stati venduti sino ad ora sul mercato

Click sul link per visualizzare la notizia.

Danckan
23-09-2010, 10:33
Vogliono per forci propinarci in tutti i modi questo maledetto 3D... ormai nei cinema è difficilissimo trovare un film trasmesso in modalità normale, e quelli in 3D te li fanno pagare giusto il doppio.

Tutte le nuove TV LED implementano, tra le altre migliorie, il 3D e pure lì per via di questo te li fanno pagare molto più di ciò che valgono.

Stesso discorso per l'ambito informatico con Monitor, Notebook e 3d Vision vari... è un vero e proprio attacco mediatico alla povera mente del popolano medio... da "là su" i potenti hanno deciso che dobbiamo comprare 3D.... e non ci stanno ne santi e ne ragioni che tengano...

Ma se ne andassero un pò a quel paese e pensassero a far uscire schermi OLED finalmente. quella si che è un vera miglioria!

Opteranium
23-09-2010, 10:34
segno che la gente è meno rintronata del previsto.

ma chi se lo ca*aaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaa il portatile col 3d......!!!!!!!!!!!

ma cos'è il 3d??????????????? a chi serve???????? cosa ce ne facciamo?????

già nel cinema è una fesseria, figurati sul pc! che boiata, che boiata, che boiata....................................................................................

AceGranger
23-09-2010, 10:37
Tutte le nuove TV LED implementano, tra le altre migliorie, il 3D e pure lì per via di questo te li fanno pagare molto più di ciò che valgono.



bha, è montato sulle TOP gamma, che sono sempre costate tanto, il 3D su quelle TV influisce veramete poco.

è proprio per quello che il 3D lo hanno messo solo su quelle, nelle medio/basse dove i prezzi sono molto piu tirati il 3D si sarebbe fatto sentire, ma sulle attuali non direi.

II ARROWS
23-09-2010, 10:38
Tutti guerci su questo pianeta?

Ovviamente sui notebook il 3D resta una cosa completamente inutile e scomoda... Se sono in giro dovrei portarmi dietro un paio di occhiali...
Lo schermo lì è piccolo, lo sforzo di fare schermi autosteroscopici può ancora fornire una decente visualizzazione. (che riparerebbe anche da occhi indiscreti non allineati. :P)

Aryan
23-09-2010, 10:41
Spero che questa bizzarra moda del 3D passi presto... :rolleyes:

ArteTetra
23-09-2010, 10:50
Quanti commenti tristi... cos'avete contro il 3D? Mai visto un film in 3D al cinema?

E non è una "moda" che viene e passa, è un'innovazione che prenderà sempre più piede a medio-lungo termine.

II ARROWS
23-09-2010, 10:56
Spero che questa bizzarra moda del 3D passi presto... :rolleyes:Una moda che la maggior parte gli esseri del regno animale (a parte alcune eccezioni che non hanno occhi e molti uccelli) seguono da milioni di anni.

okorop
23-09-2010, 11:01
il 3D a mio avviso è di una inutilità pazzesca, al cinema l'ultimo film in 3D che ho visto è stato resident evil afterlife, realizzazione davvero brutta, poco definitezza dell'immagine, in 2d si sarebbe goduto di piu'.....

II ARROWS
23-09-2010, 11:06
Se vabbeh, Afterlife...
È un po' come dire che le auto a GPL sono pericolose perché uno gli ha dato fuoco... :asd:

Aryan
23-09-2010, 11:07
Una moda che tutti gli esseri del regno animale (a parte alcune eccezioni che non hanno occhi) seguono da milioni di anni.

Veramente molti animali hanno la vista piatta e non 3D. A parte questo bella battuta... ;)

Reevy
23-09-2010, 11:08
non ho mi visto nulla in 3d ma se devo mettermi 2 paia di occhiali in faccia mi fanno girare le palle
e cmq non ne sono attirato da questa tecnologia specifica

Aryan
23-09-2010, 11:09
Se vabbeh, Afterlife...
È un po' come dire che le auto a GPL sono pericolose perché uno gli ha dato fuoco... :asd:

Avatar, il meglio del meglio per quanto riguarda il 3D non mi è piaciuto per nulla. DIECI, ribadisco, DIECI anni fa usavo una ASUS TNT2 con occhialini attivi e giocando a Colin McRAE Rally avevo un'idea di 3D cento volte meglio giocando su un tubo catodico marcio a 100Hz... :rolleyes:

II ARROWS
23-09-2010, 11:09
Veramente molti animali hanno la vista piatta e non 3D. A parte questo bella battuta... ;)Hai ragione, aggiornata alla versione 1.1

gio_82
23-09-2010, 11:19
Mi associo al partito anti-3d. Ovviamente la speranza è che in futuro la tecnologia migliori ma al momento non mi sembra questa grande trovata. Al cinema lo trovo davvero fastidioso. Ho visto Avatar con gli occhiali attivi Xpand e sinceramente mi aspettavo di più. Me lo sono goduto decisamente meglio in 2d. E sto parlando di un film nativo in 3d. La stragrande maggioranza dei film in circolazione oggi sono invece 3d solo per post elaborazione e sono decisamente peggiori come qualità. Ne ho visto un paio e sono rimasto inorridito. E devo anche pagare di più!

D.A.r.k.
23-09-2010, 11:19
Questa mattina un tipo ha sfondato la mia porta di casa e mi ha costretto ad usufruire del 3d!

La stereoscopia è la normale evoluzione della grafica.
Certi commenti lapidari certamente non faranno cambiare idea a chi ha provato ed ha apprezzato la stereoscopia.

Avere un portatile con supporto stereo3d certamente non ne impone l'utilizzo esclusivo.

Chi dice che al cinema non si trovano più film in 2d poi.....

DeepEye
23-09-2010, 11:30
Chi dice che al cinema non si trovano più film in 2d ....

....ha assolutamente ragione, visto che alcuni film vengono trasmessi esclusivamente in quel formato.
Anche per me il 3d è una c@zzata implementato come lo è adesso. A meno di non dover utilizzare gli occhiali, non vedo perche uno debba spendere di piu per avere in casa un monitor/tv 3d, visto che poi non esistono praticamente contenuti che supportano tale formato, o che avrebbero senso nel supportare tale formato.
Se in giappone nessuno lo vuole adottare, e lì la roba tecnologica si propaga velocemente, non vedo come possa diffondersi nel resto del mondo.

gio_82
23-09-2010, 11:34
La stereoscopia è la normale evoluzione della grafica.
Certi commenti lapidari certamente non faranno cambiare idea a chi ha provato ed ha apprezzato la stereoscopia.


Sul fatto che nessuno costringa la gente a guardare i film in 3d sono d'accordo. Almeno finché resta la possibilità di scegliere non ci sono problemi.

Però sulla frase che ti ho quotato non sono d'accordo. La stereoscopia esiste in campo fotografico dalla notte dei tempi eppure non ha prevalso anzi è rimasta molto di nicchia. Quindi a mio parere non mi sembra corretto parlare di normale evoluzione della grafica. Secondo me anzi c'è il forte rischio che anche nel campo cinematografico - televisivo, dopo un boom iniziale, il 3d diventi un settore di nicchia.

AceGranger
23-09-2010, 11:41
Avatar, il meglio del meglio per quanto riguarda il 3D non mi è piaciuto per nulla. DIECI, ribadisco, DIECI anni fa usavo una ASUS TNT2 con occhialini attivi e giocando a Colin McRAE Rally avevo un'idea di 3D cento volte meglio giocando su un tubo catodico marcio a 100Hz... :rolleyes:

ma infatti se prendi es. i Plasma 3D della Panasonic avrai un effetto nettamente migliore rispetto a quello del cinema;

avevo anche io quella asus e la usavo su un 19" 120 Hz e l'effetto sui nuovi Plasma è migliore.


La stereoscopia esiste in campo fotografico dalla notte dei tempi eppure non ha prevalso anzi è rimasta molto di nicchia. Quindi a mio parere non mi sembra corretto parlare di normale evoluzione della grafica. Secondo me anzi c'è il forte rischio che anche nel campo cinematografico - televisivo, dopo un boom iniziale, il 3d diventi un settore di nicchia.

fino ad ora i costi di produzione e la potenza elaborativa necessaria non erano in grado di permetterne la diffusione;

Aryan
23-09-2010, 11:45
ma infatti se prendi es. i Plasma 3D della Panasonic avrai un effetto nettamente migliore rispetto a quello del cinema;

avevo anche io quella asus e la usavo su un 19" 120 Hz e l'effetto sui nuovi Plasma è migliore.

Nei vari centri commerciali ho visto qualche TV 3D con occhialini attivi ecc...
Secondo me un conto è la grafica 3D(compresa la computer grafica dei film), li si hai il massimo del realismo. Ma il classico cinema bidimensionale non potrà mai arrivare a quei livelli...

gio_82
23-09-2010, 12:01
fino ad ora i costi di produzione e la potenza elaborativa necessaria non erano in grado di permetterne la diffusione;

Perdonami ma non ho capito la tua risposta. Sulla tua frase sono pienamente d'accordo. Io volevo solo rispondere a chi ha detto che la stereoscopia è il futuro facendo l'esempio della fotografia dove la stereoscopia non ha preso piede. Certo con tv e cinema non possiamo ancora saperlo, proprio perché il 3d è relativamente una novità.

Pikazul
23-09-2010, 12:11
Una moda che la maggior parte gli esseri del regno animale (a parte alcune eccezioni che non hanno occhi e molti uccelli) seguono da milioni di anni.


Davvero? Devono essermi sfuggiti questi animali dotati di occhialini, o che devono guardare in un punto fisso o perdere le loro capacità visive. Per non parlare di tutti quegli animali che sono sensibili solo a metà della luce emessa.

Il paragone non regge, nessuno ha niente contro il senso di profondità è la tecnologia 3d che cercano di propinarci adesso, costosa fastidiosa e raramente ben utilizzata (avatar addirittura ci PERDEVA a causa del 3d) che vorremmo sparisse velocemente.

E vi assicuro che molto spesso è difficile se non impossibile trovare proiezioni tradizionali di alcuni film, il che significa anche sparizione del prezzo ridotto.

Capisco che qualcuno ha disperatamente bisogno di aggiornare il proprio home teather ogni 3 anni per essere sempre più fico e all'avanguardia, ma il diritto di andare al cinema e spendere 4-5 euro e guardare un film senza subire fastidi agli occhi sia più importante

blade9722
23-09-2010, 12:16
Quanti commenti tristi... cos'avete contro il 3D? Mai visto un film in 3D al cinema?

E non è una "moda" che viene e passa, è un'innovazione che prenderà sempre più piede a medio-lungo termine.

Infatti.....

tra l'altro, se pubblicassero il dettaglio di vendite di portatili con GPU per il gaming, sarebbe una frazione minima del mercato. Applicando la stessa logica di alcuni post, bisognerebbe concludere che il gaming é una "fesseria per rintronati".

Stech1987
23-09-2010, 12:26
...poco definitezza dell'immagine...

...definitaggine :O







:D

amd-novello
23-09-2010, 12:42
che strano! mi colpisce il fatto che non si apprezzi il 3d su un notebook


:rolleyes:

mrcf
23-09-2010, 12:46
odio il 3D così come proposto oggi e spero proprio che si un flop colossale.
Se un film è solo in 3D rinuncio a vederlo.

Alex83FE
23-09-2010, 12:55
Cos'è ? Auto-mobile ? Ma chi vuoi che la compri, con le carrozze e i cavalli vai già dappertutto e molto meglio!

avvelenato
23-09-2010, 13:28
Se vi concentraste sulla notizia riflettereste sul fatto che si sta parlando di PORTATILI che supportano la stereoscopia, quindi non vedo che c'azzecca il cinema o il fatto che non ci sono più film a prezzo ridotto.

Visto che siamo su un sito di appassionati di tecnologie mi aspetterei un commento più tecnico, che ad esempio prendesse in esame le difficoltà nel gestire un quantitativo di frames doppi in un sistema suppostamente destinato alla mobilità.

Quanto agli occhialini, non danno fastidio a tutti e non danno fastidio per 2 orette. Io porto gli occhiali da quando ho 4 anni e sinceramente il plusvalore di tenerli per godere di una profondità maggiore, in certi contesti lo ritengo superiore alla presunta scomodità e al calo di luminosità che la tecnologia comporta.

Dove dico "certi contesti" mi riferisco soprattutto all'ambito videoludico. In tutti gli action game in 3° persona che ho provato, dal tomb raider del 96 al più recente gta 4, ho avuto l'impressione che la mancanza di senso di profondità mutilasse le dinamiche di gioco o costringesse i programmatori ad artifizi nel gameplay per mantenere una giocabilità decente (ad esempio l'ombra sempre perpendicolare al suolo in Mario 64).
Ci sono altri contesti più di nicchia: microchirurgia robotizzata, progettazione 3d, visualizzazione delle strutture molecolari.
Beh è abbastanza evidente che non ci sono, allo stato attuale, applicazioni che si avvantaggerebbero sia della visione in stereoscopia, sia della possibilità di utilizzo in mobilità del portatile.
Questo fail commerciale quindi era prevedibile. Quando la visione stereoscopica avrà meno vincoli e comporterà meno compromessi (di costi, di potenza elaborativa, di occhialini) oppure se verranno fuori nuove killer applications, allora si avrà un'impennata dei sistemi portatili che supportano il 3d. Il che non significa che saranno tutti costretti a usarlo.....

mantelvaviz
23-09-2010, 13:48
è palese che la messa in commercio di monitor/tv/notebook con supporto 3D è solo per dare un po' di vitalità a un mercato altrimenti stagnante, è una tattica commerciale iniziata appunto nel cinema per riportare un po' di gente in sala

gatto23
23-09-2010, 13:50
Se fossi io il produttore di Notebook non avrei inserito il 3d neanche se mi avessero pregato in cinese, neanche come upgrade a pagamento. Il 3d DEVE MORIRE SUBITO, almeno quello con gli occhiali, quando uscirà il 3d vero ne riparliamo.

Opteranium
23-09-2010, 14:02
Cos'è ? Auto-mobile ? Ma chi vuoi che la compri, con le carrozze e i cavalli vai già dappertutto e molto meglio!
naa, vuoi mettere in bici? ;)

non regge, l' auto offre un VERO vantaggio.
Una moda che la maggior parte gli esseri del regno animale (a parte alcune eccezioni che non hanno occhi e molti uccelli) seguono da milioni di anni.
questa è curiosa.. cosa vorresti dimostrare? E visto che abbiamo anche olfatto, tatto e gusto perché non fare pc "ai cinque sensi"? A quel punto esco e mi faccio due passi.
Applicando la stessa logica di alcuni post, bisognerebbe concludere che il gaming é una "fesseria per rintronati".
e perché? anzi, forse il gioco è l' unica cosa in cui potrebbe avere un senso.

per tutto il resto c' è mastercard

Pikazul
23-09-2010, 14:04
Se vi concentraste sulla notizia riflettereste sul fatto che si sta parlando di PORTATILI che supportano la stereoscopia, quindi non vedo che c'azzecca il cinema o il fatto che non ci sono più film a prezzo ridotto.


Il senso di portatili 3d è di vedere film in 3d, ed i film in 3d esistono grazie al fenomeno del cinema.
I portatili da gioco sono già rari e poco funzionali, figuriamoci per il gioco in 3d.


Visto che siamo su un sito di appassionati di tecnologie mi aspetterei una visione più comprensivo su tutti gli aspetti socio-economici della tecnologia in questione, come ad esempio un commento su come la decisione di puntare sulle 3 dimensioni impatta su noi consumatori



Il gioco in 3d poi è completamente slegato da tutto il resto, esiste da tempo ed è finora stato snobbato, un motivo ci sarà!

Secondo me il "la" lo sarà il 3ds in quell'ambito, 3d senza occhialini e giochi sviluppati APPOSTA per quello (e nintendo sa come obbligare le terze parti ad adottare le sue idee) potrebbero essere un vettore per rendere davvero appetibile alla massa questa novità.

Kermet
23-09-2010, 14:28
Ma Crysis girerà in 3D?

JOHNNYMETA
23-09-2010, 15:22
Chi non vuole il 3D, ie possino cecare un occhio!
Ue ciclopi la natura non doveva donarvi la vista stereoscopica 3D non ne siete degni!!!
Dovevate vivere in una realtà piatta 2D e in bianco e nero!
Bwahahah. Certi dinosauri erano più evoluti: dato di fatto scientifico.

avvelenato
23-09-2010, 15:53
Il senso di portatili 3d è di vedere film in 3d, ed i film in 3d esistono grazie al fenomeno del cinema.
I portatili da gioco sono già rari e poco funzionali, figuriamoci per il gioco in 3d.


sì mi sonodimenticato un pezzo. Comunque non toglie niente al ragionamento di cui sopra: chi si va a vedere un film in 3d su un portatile?
o meglio: chi è disposto a rinunciare all'ampia scelta di portatili 2d e a scucire il sovrapprezzo, pur di avere un portatile in 3d?
senza considerare che i contenuti in 3d sono scarsissimi.
io dico quasi nessuno. Magari se fossi un manager sempre in movimento, tra un volo e un viaggio in treno un filmettino ci sta, e tanto vale vederselo in 3d... poi tra l'altro bisogna vedere come rendono sti cosi, ho sentito di tutto, dal crosstalking al disturbo legato ai neon... se ti prendi un coso di questi e poi lo puoi usare in 3d solo nei giorni di luna piena mettendosi al centro di un pentacolo tracciato col sangue di un gallo nero, il gioco non vale la candela, ti pare?



Visto che siamo su un sito di appassionati di tecnologie mi aspetterei una visione più comprensivo su tutti gli aspetti socio-economici della tecnologia in questione, come ad esempio un commento su come la decisione di puntare sulle 3 dimensioni impatta su noi consumatori


come vuoi che impatti? che gli early adopters se la pijano in cuxo e intanto finanziano gli sviluppi futuri, più perfezionati e privi dei difetti di gioventù. In cambio ottengono una tecnologia esclusiva prima di tutti.
E' chiaro che essere early adopter significa aver soldi da buttare, a me piacerebbe ma ancora per un po' non me lo posso permettere.
Quando farò il mio primo milione di euro, forse...


Il gioco in 3d poi è completamente slegato da tutto il resto, esiste da tempo ed è finora stato snobbato, un motivo ci sarà!

Secondo me il "la" lo sarà il 3ds in quell'ambito, 3d senza occhialini e giochi sviluppati APPOSTA per quello (e nintendo sa come obbligare le terze parti ad adottare le sue idee) potrebbero essere un vettore per rendere davvero appetibile alla massa questa novità.


mah, io ritengo che il gioco in 3d non era ancora tecnicamente ed economicamente sostenibile, adesso lo sta diventando. Ho provato vari sistemi del passato, dal Virtual Boy agli occhialini che davano in omaggio con la Geforce 3 o 4 (non ricordo), ed erano interessanti ma con difetti non da poco. Però un 3d senza troppi difetti nel gaming lo vedo bene, e secondo me ci siamo, un 3d come quello dei film usciti adesso vale la pena.
L'unico freno attuale è il costo, ma se avessi i soldi per farmi uno sli di 480 e cambiare il monitor con uno adatto, lo farei subito.

Opteranium
23-09-2010, 15:56
Chi non vuole il 3D, ie possino cecare un occhio!
Ue ciclopi la natura non doveva donarvi la vista stereoscopica 3D non ne siete degni!!!
Dovevate vivere in una realtà piatta 2D e in bianco e nero!
Bwahahah. Certi dinosauri erano più evoluti: dato di fatto scientifico.
bè, cos' hai contro lo strabismo? ;)

al135
23-09-2010, 15:58
BASTA CO STO 3 D !!!!!!!!!!!!!!!!!

formix
23-09-2010, 16:15
io ho giocato su un asus a Bioshock2 in 3D e personalmente dopo 3 minuti ho levato gli occhiali e lasciato perdere perchè sembrava tutto "innaturale".
Solo alcuni effetti erano belli da vedere perchè l'interazione con certe cose dava fastidio alla vista.
Poi stare davanti ad uno schermo con degli occhiali grossi ed ingombranti ... mamma che fastidio...

blade9722
23-09-2010, 16:52
e perché? anzi, forse il gioco è l' unica cosa in cui potrebbe avere un senso.

per tutto il resto c' è mastercard

Noto che non hai capito il senso del mio intervento.

Provo a spiegartelo.

- L'articolo riporta che la percentuale di vendita di portatili con supporto al 3D é bassa
- In base a questo, si é concluso che la stereoscopia in generale faccia schifo
- Ma anche la percentuale di vendita di portatili con GPU per il gaming é bassa
- Applicando con coerenza la stessa logica, si dovrebbe concludere che il gaming in generale fa schifo
- Siccome é palese che l'ultima affermazione sia falsa, ne consegue che tale logica sia fallace.

Opteranium
23-09-2010, 18:27
- Ma anche la percentuale di vendita di portatili con GPU per il gaming é bassa
- Applicando con coerenza la stessa logica, si dovrebbe concludere che il gaming in generale fa schifo
- Siccome é palese che l'ultima affermazione sia falsa, ne consegue che tale logica sia fallace.
c' è una differenza: il gioco non è necessario. E non viene proposto come tale. Chi lo desidera si munisce di appositi apparecchi ed è contento (console, pc potenti e similia).
Quindi è logico che i portatili gaming vendano poco: si rivolgono a un pubblico "minore".
Il 3d è a tutti gli effetti lo specchietto delle allodole del 2010 e oltre perché viene pompato ad arte e infilato in ogni dove anche quando non si sa di che farsene. A quando il tomtom con il 3d?

amd-novello
24-09-2010, 12:35
A quando il tomtom con il 3d?

oddio cancella subito prima che i geni ti leggano...

Opteranium
24-09-2010, 13:19
bè, ma ne ho altre di idee :D

per esempio gli occhiali 3d, i vestiti 3d, e i fogli di carta 3d. E come dimenticare il mastro lindo 3d? lui si che pulisce..