PDA

View Full Version : Alimentatore con voltaggi bassi può causare blocco?


neogene
23-09-2010, 09:00
Ciao a tutti, mi ritrovo con il pc di un amico composto così:

E6750
Geforce 8800GTS 640
4 GB ram DDR2 800 (Kingston)
2 hdd 3.5" Sata
Asus p5n32 e-li come main
Zaman 9500 come dissi

L'ali è un tecnoware da 600W.

I voltaggi rilevati con everest sono, a mio avviso, molto bassi ed esattamente:

+3.3 -> 3.15v rilevati
+5 -> 4.92v
+12 -> 11.72

Questi voltaggi rilevati con il sistema in idle.

Da un po' gli si presentano blocchi del sistema a random; potrebbe essere determinati da una non corretta alimentazione?

Io gli ho consigliato di cambiare ali con un corsair, solo che non so quale sia sufficiente tra i modelli da 400, 450 e 550w per il suo sistema.

Voi cosa mi consigliate tenendo conto che in questo momento è un po' a corto di contante? :D

Vi ringrazio.

Fabiano 82
23-09-2010, 10:24
per configurazione a singola gpu va benissimo un 400w corsair o enermax.

I voltaggi non sono bassissimi, forse il problema è nel delta tra idle e full.
Comunque un cambio di alimentatore non gli farà male.

neogene
23-09-2010, 10:26
per configurazione a singola gpu va benissimo un 400w corsair o enermax.

I voltaggi non sono bassissimi, forse il problema è nel delta tra idle e full.
Comunque un cambio di alimentatore non gli farà male.

Grazie, allora lo indirizzo sul 400w della corsair.

johnnys4
23-09-2010, 11:02
per configurazione a singola gpu va benissimo un 400w corsair o enermax.

I voltaggi non sono bassissimi, forse il problema è nel delta tra idle e full.
Comunque un cambio di alimentatore non gli farà male.

Ecco che si presenta l'interessato.....
Purtroppo sono io lo sventurato di cui ha parlato neogene...

Sostanzialmente, con la configurazione illustrata, mi è capitato mentre giocavo a cod4 che il PC mi è entrato in blocco con la comparsa di una schermata blu, con un messaggio di errore riguardante l'hardware....
Da allora il PC immancabilmente dopo qualche minuto di funzionamento, anche al minimo (msn acceso, e magari everest funzionante) il problema si ripresenta....Infatti ieri sera anche parlando con neogene e guardando everest per dettargli i voltaggi dopo circa 35 minuti il problema si è ripresentato....Inoltre, almeno 1 minuto prima, avevo notato che il voltaggio della linea 3.3V oscillava tra 3.17 e 3.15 (diciamo che stava diminuendo progressivamente), come anche gli altri voltaggi stavano oscillando verso il basso.....

Capellone
23-09-2010, 13:24
i voltaggi misurati via software non sono attendibili; usaun multimetro se vuoi sapere la verità.
L'alimentatore è scadente ma non penso che sia portato al limite da una configurazione come la tua.
i bsod sono causati da un componente hw guasto o da driver buggati.

johnnys4
23-09-2010, 13:34
i voltaggi misurati via software non sono attendibili; usaun multimetro se vuoi sapere la verità.
L'alimentatore è scadente ma non penso che sia portato al limite da una configurazione come la tua.
i bsod sono causati da un componente hw guasto o da driver buggati.

Ma non penso siano i driver....
Per alcuni giorni il PC ha funzionato perfettamente, di punto in bianco ha iniziato a non funzionare, e l'unica cosa che è stata installata prima del inizio dei blocchi è stato il programma pdf995 (inoltre ho anche provato a lanciare avast e ad aware per un controllo di qualche malware-virus, ma non è stato rilevato nessun problema)...
Ho provato a lanciare il test diagnostico della RAM, ma per ben 2 volte non è arrivato alla fine perchè il programma si piantava per un "Halting CPUO" o qualcosa del genere :confused: :confused: :confused:

Capellone
23-09-2010, 13:38
questo deve farti insospettire.
approfondisci i test su cpu e ram usando programmi come Linx e Memtest86

johnnys4
23-09-2010, 13:47
questo deve farti insospettire.
approfondisci i test su cpu e ram usando programmi come Linx e Memtest86

Per la ram ho usato memtest86.....
Però come già detto il test non arriva alla fine perchè compare l'errore precedentemente citato...
Ho anche provato a resettare il bios, ma questo non ha risolto il problema....

Fabiano 82
23-09-2010, 13:49
se hai due banchi di ram, provali alternativamente.

johnnys4
23-09-2010, 13:52
Ecco una cosa che mi sono ricordato ora....
Inizialmente i settaggi nel bios dei voltaggi erano stati impostati leggermente più bassi (neogene aveva eseguito dei lunghi test su quella configurazione e ha detto che non ha mai riscontrato problemi)...
Come prima modifica abbiamo resettato i valori dei voltaggi su auto, e apparentemente il problema sembrava essersi risolto (infatti, dopo l'ultima schermata blu il PC ha funzionato correttamente per 2 ore, nelle quali ho visto un film e fatto una partita a cod4, poi il giorno dopo, dopo 2 ore di funzionamento su msn e su firefox, dopo una partita a cod4 il problema si è ripresentato)

neogene
23-09-2010, 14:07
Preciso il tutto, così magari si riesce a individuare la causa:

Il pc è stato usato da me per 3 anni, mai avuto problemi simili. L'unico cambiamento nella vendita è stato l'alimentatore che era un enermax liberty e che ho tutt'ora funzionante su un'altra piattaforma sostituito con questo tecnoware che avevo reputato sufficiente.

L'e6750 lavorava ottimamente a 1.05v e le ram a voltaggio standard ddr2. Al passaggio di ali ho mantenuto questi voltaggi, ma dati i problemi ho detto a johnny di impostare i valori su auto e lasciar decidere alla main cosa fare.

Questa è una cronistoria maggiormente dettagliata :D

Fabiano 82
23-09-2010, 14:22
allora le cose sono due, o l'ali non ce la fa, o a causa dell'alimentatore scarso qualche componente (scheda madre e vga in primis) è partito.
Se puoi prova a cambiare solo l'alimentatore, e se il problema si ripete...:cry:

neogene
23-09-2010, 14:32
allora le cose sono due, o l'ali non ce la fa, o a causa dell'alimentatore scarso qualche componente (scheda madre e vga in primis) è partito.
Se puoi prova a cambiare solo l'alimentatore, e se il problema si ripete...:cry:

Abbiam deciso di testare componente per componente su un'altra piattaforma 775 che ho qui... poi vi faccio sapere i risultati... :D (speriamo in bene!)

johnnys4
23-09-2010, 15:32
allora le cose sono due, o l'ali non ce la fa, o a causa dell'alimentatore scarso qualche componente (scheda madre e vga in primis) è partito.
Se puoi prova a cambiare solo l'alimentatore, e se il problema si ripete...:cry:

Io spero di no, anche perchè non riuscirei a spiegarmi come un sottovoltaggio possa bruciare dei componenti :cry: :cry: :cry:

Fabiano 82
23-09-2010, 15:39
più che il sottovoltaggio, potrebbe essere la variazione di voltaggio a rovinare i componenti, se il sottovoltaggio fosse "stabile", non dovresti rovinare nulla, ma se hai un sottovoltaggio, poi dei picchi, altro sottovoltaggio etc. (perchè un ali scarso non regola molto bene la tensione in uscita), i regolatori di tensione di vga e motherboard potrebbero risentirne

johnnys4
23-09-2010, 15:41
più che il sottovoltaggio, potrebbe essere la variazione di voltaggio a rovinare i componenti, se il sottovoltaggio fosse "stabile", non dovresti rovinare nulla, ma se hai un sottovoltaggio, poi dei picchi, altro sottovoltaggio etc. (perchè un ali scarso non regola molto bene la tensione in uscita), i regolatori di tensione di vga e motherboard potrebbero risentirne

Ok tutto chiaro ;) ;) ;)

Capellone
23-09-2010, 15:59
bruciare no, ma bsod si almeno fino a quando non si ripristinano le impostazioni del bios ottimali.

johnnys4
23-09-2010, 16:06
bruciare no, ma bsod si almeno fino a quando non si ripristinano le impostazioni del bios ottimali.

Beh io ho fatto un reset del bios, come indicato dal manuale....
Però tanto il problema continua a presentarsi :cry: :cry: :cry:

Comunque, altra cosa che ho notato, e che il problema non compare proprio a random, ma, diciamo, che è molto più sistematico...
Nel senso che inizialmente il PC funziona, ma dopo un tot di minuti, magari quando raggiunge una condizione di regime termico-elettrico-meccanico, il problema inizia a presentarsi...
Infatti, la prima volta, è comparso dopo 2 ore di funzionamento, poi ad intervalli di tempo sempre più ravvicinati (2 volte a 1 ora di distanza uno dall'altro, e poi dopo ogni 10-5 minuti)... Dopo il primo reset dei valori dei voltaggi, il PC ha lavorato bene per 5 ore (2+3) e poi, dopo il primo blocco, dopo 20 minuti nuovamente bloccato, e per altre due volte dopo 5 minuti si piantava....
Ieri stessa situazione... 30 minuti di funzionamento e dopo 5 minuti nuovamente bloccato :confused: :confused: :confused: