PDA

View Full Version : Nuovi 150mm Macro e 120-300mm F2.8 da Sigma, oltre a due flash


Redazione di Hardware Upg
23-09-2010, 08:50
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/fotografia-digitale/nuovi-150mm-macro-e-120-300mm-f28-da-sigma-oltre-a-due-flash_33833.html

Sigma aggiorna la sua gamma obiettivi introducendo lo stabilizzatore sul 150mm Macro F2.8 e sul 120-300mm F2.8. Nuovi anche i flash con numero guida 61

Click sul link per visualizzare la notizia.

krotone2
23-09-2010, 09:02
prezzi indicativi????

JolyneKujo
23-09-2010, 09:36
Per il 300 c'è scritto il prezzo. Basta che leggerebbi l'articolo.

mal3017
23-09-2010, 10:13
e il 120-300mm penso sarà superiore alle 1500€

daedin89
23-09-2010, 10:18
e il 120-300mm penso sarà superiore alle 1500€
lol :D
"Ampia apertura anche per l'altra novità, che verrà proposta a un listino di poco inferiore ai 2900 euro: Sigma APO 120-300mm F2.8 EX DG OS HSM."

neanche io ho letto tutta la news..però almeno un'occhiata a ciò che c'è scritto ATTORNO alle scritte in neretto!! :fagiano:

Kenichi80
23-09-2010, 10:41
leggerebbi?! Ma che tempo verbale è?

marck77
23-09-2010, 11:06
C'è la possibilità che il 120-300 sia anche per 4/3? :mc:

marchigiano
23-09-2010, 12:47
su quella fascia di prezzo hai già degli ottimi zuiko, che ce fai col sigma?

il prezzo comunque mi pare molto buono, considerando che di solito cala parecchio dal listino allo street price. spero solo che sia nitido come il vecchio non stabilizzato

marck77
23-09-2010, 12:57
su quella fascia di prezzo hai già degli ottimi zuiko, che ce fai col sigma?


Parli del 90-250? Costa 5000€.... leggermente più costoso! ;) :sofico:

GiulianoPhoto
23-09-2010, 13:02
il 150 macro sigma era uno dei migliori in circolazione...speriamo che questo ne mantenga la mostruosa nitidezza..

marchigiano
23-09-2010, 13:05
50-200 f2.8-3.5? o devi arrivare a 300mm?

daedin89
23-09-2010, 14:07
50-200 f2.8-3.5? o devi arrivare a 300mm?

:mbe: cosa? :mbe:

SuperSandro
23-09-2010, 15:28
leggerebbi?! Ma che tempo verbale è?

E' normale: in un Forum ci si dà del tu. :D

permaloso
23-09-2010, 15:31
:mbe: cosa? :mbe:

esatto, mamma mia cosa posta la gente!!! :mad:
[OT]
sarebbe ora i moderatori applicassero un pò di sospensioni a chi posta senza avere palesemente letto NULLA della news... sembra diventata una gara a chi posta di più
[fine OT]
il 120-300mm lo avrei preferito più economico :ciapet:
certo che 2.8 :fagiano:
attacco come sempre sia canon che nikon?

marck77
23-09-2010, 16:18
50-200 f2.8-3.5? o devi arrivare a 300mm?

Beh, tra avere un 200 3,5 o un 300 2,8 come estensione massima ce ne passa... Oltretutto potrei moltiplicare 1,4x il 120-300 ed otterrei un 168-420 f3.5... ed è proprio questo quello a cui punterei.

420mm (840mm equivalenti su 4/3) f3.5 non sarebbero niente male per i miei scatti naturalistici. Attualmente uso il Sigma 50-500 f4-6.3 ma è buio a volte.Il moltiplicatore ce l'ho già...

Spero davvero che Sigma faccia questa lente per 4/3, colmerebbe un vuoto nel catalogo delle lenti 4/3 di cui molti si lamentano da tempo! In effetti nel nostro caso potrebbero anche farlo per sensore ridotto e senza stabilizzatore, facendoci risparmiare non poco... Ma mi rendo conto di chiedere troppo quindi sarei disposto anche a prendere questo se lo facessero! :D

marchigiano
23-09-2010, 21:20
si ma il 50-200 costa 1100€... (e il 70-300 f5.6 350€)

ma col bigma e 4:3 che foto vengono fuori? hai qualche esempio da postare?

Runfox
23-09-2010, 22:23
per il 4:3 c'è anche il sigma 70-200 f2.8 800 euro o poco meno.

gocrigo
24-09-2010, 05:45
Ragazzi. Scusate se centra poco ma vorrei un'aiuto...cerco una compatta o bridge professionale anche a controllo manuale e con ottima qualità d'immagine. Guardaco canon g11 ma nn ha la posa b e t
mi son fermato... Avete suggerimenti? Ottica fissa tipo 28/120...possibilmente luminoso...
Grazie
Cri

marck77
24-09-2010, 09:08
si ma il 50-200 costa 1100€... (e il 70-300 f5.6 350€)

ma col bigma e 4:3 che foto vengono fuori? hai qualche esempio da postare?

Il 50-200 è troppo corto e il 70-300 è di bassa qualità (equivale all'omologo Sigma essendo basato sullo stesso progetto).

Questa l'ho fatta io con la Oly E-3 ed il Bigma, i risultati non sono affatto brutti se si fa un minimo di addestramento a lavorare con un 1000mm equivalente, ci sono una serie di accorgimenti da prendere per ottenere scatti nitidi.

http://www.qtp.it/bacheca/index.php?album=natura&image=mark.jpg

gocrigo
24-09-2010, 13:59
Quando dovrebbero esser disponibili?...speriamo arrivino presto prove test...m'interessano molto entrambi ;-.)

marchigiano
24-09-2010, 22:00
Il 50-200 è troppo corto e il 70-300 è di bassa qualità (equivale all'omologo Sigma essendo basato sullo stesso progetto).

Questa l'ho fatta io con la Oly E-3 ed il Bigma, i risultati non sono affatto brutti se si fa un minimo di addestramento a lavorare con un 1000mm equivalente, ci sono una serie di accorgimenti da prendere per ottenere scatti nitidi.

http://www.qtp.it/bacheca/index.php?album=natura&image=mark.jpg

davvero il 70-300 non è il solito ottimo zuiko? peccato...

belle foto, ma sono crop? viste full res come sono? a che distanza stai con soggetti così piccoli? 20-30 metri?