View Full Version : Microsoft: prossima generazione di console ancora molto lontana
Redazione di Hardware Upg
23-09-2010, 08:15
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/videogiochi/microsoft-prossima-generazione-di-console-ancora-molto-lontana_33829.html
Il direttore della divisione britannica di XBox fa sapere che Microsoft lascerà molto spazio a Kinect e all'attuale generazione.
Click sul link per visualizzare la notizia.
Faster_Fox
23-09-2010, 08:17
ogni volta che mi decido a prendere una console penso "nhaaa...tanto poi esce la nuova" e invece posticipano sempre....e mo'? :D
yume the ronin
23-09-2010, 08:19
alan wake.. tralasciamo va......
ogni volta che mi decido a prendere una console penso "nhaaa...tanto poi esce la nuova" e invece posticipano sempre....e mo'? :D
e pensi bene, solo che con news come queste, tendono a far apparire la cosa come remota, così da convincere gli indecisi a fare il passo.
PhoEniX-VooDoo
23-09-2010, 08:34
Sulla questione Blu-ray, McGill conferma che Microsoft non è più interessata perché "ormai la gente è passata dai DVD ai download digitali e allo streaming digitale. Offriamo già streaming in alta definizione con qualità Blu-ray senza necessità di download e senza ritardi".
:rotfl: :rotfl: :rotfl: :rotfl:
Artins90
23-09-2010, 08:35
Mi domando cosa introdurranno a livello grafico per aumentare la grafica, con l'AA maggiore di 8x non si vedono miglioramenti eclatanti la stessa cosa vale per l'AF maggiore di 16x, anche se teoricamente la qualità dell'immagine migliora i nostri occhi non notano la differenza quindi cosa introdurranno? feauture da DX11 forse?
Paganetor
23-09-2010, 08:36
eppure secondo me un supporto ad alta capacità dovranno prevederlo... non possono usare i 9 giga dei dvd in una ipotetica nuova console: presupponendo una risoluzione full HD + eventuale 3D, difficilmente con la capacità di calcolo dei nuovi processori ci si potrà accontentare di una simile capienza, né sarà furbo offrire giochi su 6 dischi da installare su hard disk (anche se non mi sento di escludere del tutto questa possibilità, visto il costo degli hard disk).
che palle...altri 3 anni di miglioramenti grafici col contagocce per i giochi console...Ok la grafica non è tutto ma 6 anni con lo stesso hardware sono già troppi...
Paganetor
23-09-2010, 08:44
il fatto è che, anche se avessero pianificato l'uscita della nuova console per fine 2011, sarebbe stupido da parte loro dire "Sì, aspetta un anno e puoi comprarti la console nuova"... così facendo, quante xbox 360 venderebbero da oggi al lancio di quella nuova? Pochine, visto che molti aspetterebbero quella nuova...
GiulianoPhoto
23-09-2010, 08:45
Questo non fa altro che dimostrare che i costi di programmazione sono sempre più alti, se prima (fino al 2005) sviluppare un game di successo costava 10 milioni di $ ora ne costa 10 volte tanto e i tempi mostruosi.
Poi c'è troppa carne sul fuoco per anticipare i tempi, vedi 3D e tv annesse (immature) controller di movimento (immaturo) e architetture hardware unificate di una certa sostanza (immature e dispendiose)
Il passo verso la prossima generazione andrà fatto con saggezza quando tutto ciò sarà alla portata di tutti e a costi ragionevoli altrimenti si rischia di aspettare ancora davvero molto per un salto generazionale fatto come si deve.
Paganetor
23-09-2010, 08:50
il problema delle console è che da loro ci si aspetta una certa vita utile, di almeno 5 anni, durante i quali devono essere perlomento paragonabili a prodotti simili ma aggiornabili (i pc, per intenderci). Per questo in fase di lancio devono sparare fuori il top del top della tecnologia (con tutti i problemi e i difetti del caso), per diventare "la normalità" nel giro di un paio d'anni e lentamente scendere sul piano del confronto negli altri anni a seguire.
Comunque sto facendo un ragionamento basato puraente su calcoli, risoluzione, gigabyte di dati, ma sono convinto che un bel gioco sia molto più di questo e lo dimostrano certi videogame datati e dalla grafica low res che ancora accolgono il favore dei giocatori ;)
AceGranger
23-09-2010, 08:57
Sulla questione Blu-ray, McGill conferma che Microsoft non è più interessata perché "ormai la gente è passata dai DVD ai download digitali e allo streaming digitale. Offriamo già streaming in alta definizione con qualità Blu-ray senza necessità di download e senza ritardi".
:rotfl: :rotfl: :rotfl: :rotfl:
e il bello è che qualcuno ci credera pure :asd:
Bluknigth
23-09-2010, 09:10
Le solite frasi sibilline.
la realtà è che le nuove arriveranno entro il 2012 di sicuro.
Il fatto che la console abbia spazio davanti a se significa che avendo un grosso installato il supporto da parte di chi produce giochi durerà ancora a lungo.
In fondo c'è ancora chi produce per PS2 e se ci pensate ha 9 anni sul groppone ormai....
Spero che la notizia non sia veritiera più di tanto.....
Noi PCisti dovremo sorbirci ancora i motori grafici importati dalle console per chissà quanto..........con tutto il popò di potenza che hanno i PC invece continueranno ad essere sottosfruttati alla grande.
E il più delle volte non si degnano neanche di ottimizzare......potrebbero addolcire la pillola in questo modo invece sto cominciando ad odiarle queste console.....( vedi GTA4 e altrà porcherie convertite )
coschizza
23-09-2010, 09:15
e il bello è che qualcuno ci credera pure :asd:
hai mai provato a comprare film sul live
sono esattamente come descritto con l'unico limite che in italia la lista è molto scarsa ma in america siamo all'esatto opposto dove la libreria di film online e molto ampia
la qualità dei film è selezionabile in base a quanto si vuole spendere quindi puoi prendere al versione SD o quella 1080P dove hai la stessa qualità dell'equivalente BD visto che alla fine loro tolgono solo l'audio aggiuntivo e quindi e come se facessero il rip dal bd
inoltre mi costano meno online che andare a noleggiarli
ripeto in italia la cosa non è uguale ad altri stati ma non è colpa di ms se anche la rete dati non è al piu veloce in circolazione
la qualità dei film è selezionabile in base a quanto si vuole spendere quindi puoi prendere al versione SD o quella 1080P dove hai la stessa qualità dell'equivalente BD visto che alla fine loro tolgono solo l'audio aggiuntivo e quindi e come se facessero il rip dal bd
scusa ma non è assolutamente vero quello che dici, un blu ray ha una qualità nettamente migliore dei film presenti su xboxlive, il video ha un bitrate più che doppio e per la parte audio troviamo tracce audio HD contro il tradizionale dolby 5.1 compresso che offre xboxlive. Senza contare tutti gli extra che su xboxlive non hai. Che poi per molti sia una differenza trascurabile sono d'accordo, ma non diciamo che la qualità è la stessa!
I prezzi in questo senso sono esagerati, un noleggio fisico costa meno e offre di più mentre dovrebbe essere esattamente il contrario!! Non parliamo poi della scarsità di titoli disponibili...
PhoEniX-VooDoo
23-09-2010, 09:31
hai mai provato a comprare film sul live
sono esattamente come descritto con l'unico limite che in italia la lista è molto scarsa ma in america siamo all'esatto opposto dove la libreria di film online e molto ampia
la qualità dei film è selezionabile in base a quanto si vuole spendere quindi puoi prendere al versione SD o quella 1080P dove hai la stessa qualità dell'equivalente BD visto che alla fine loro tolgono solo l'audio aggiuntivo e quindi e come se facessero il rip dal bd
inoltre mi costano meno online che andare a noleggiarli
ripeto in italia la cosa non è uguale ad altri stati ma non è colpa di ms se anche la rete dati non è al piu veloce in circolazione
Un film sul Live in 1080p saranno quanto, 3-4GB? Un fil su BRD occupa 10 volte tanto, un motivo ci sarà, che dici? :O
ragazzocattivo
23-09-2010, 09:31
e pensi bene, solo che con news come queste, tendono a far apparire la cosa come remota, così da convincere gli indecisi a fare il passo.
Sarei molto curioso di sapere quanti che non prendono la console oggi perchè magari esce quella nuova dopodomani, sono utenti-giocatori PC..... Che aggiornano l'hardware ogni 3 mesi.:D
Cosi tanto per curiosità, mi piacerebbe saperlo.
PhoEniX-VooDoo
23-09-2010, 09:37
ammazza ancora sta menata pc vs console ma non vi siete sfracassati le palle di parlarne?
.:Martin:.
23-09-2010, 09:38
scusa ma non è assolutamente vero quello che dici, un blu ray ha una qualità nettamente migliore dei film presenti su xboxlive, il video ha un bitrate più che doppio e per la parte audio troviamo tracce audio HD contro il tradizionale dolby 5.1 compresso che offre xboxlive.
Un film sul Live in 1080p saranno quanto, 3-4GB? Un fil su BRD occupa 10 volte tanto, un motivo ci sarà, che dici?
Freniamo un attimino i cavalli. Sono d'accordo con quello che voi scrivete, però facendo un pò i conti quello che occupa davvero spazio su un bd sono le varie tracce audio che, se in pcm ovvero non compresse, occupano una marea di gb. Molti film vanno tranquillamente su un bd25. Ok anche sul fatto che un film in bd ha un bitrate di 25-30mbit però un mkv in 1080p tranquillamente gira sui 12-13 mbit ed occupa con una sola traccia dd o dts tranquillamente 8-12 gb.. Il bd è sicuramente migliore, ma visti su una tv uno di fianco all'altro voglio vedere quanta gente dice che sono il giorno e la notte (come differenze visive s'intende) ;)
sertopica
23-09-2010, 09:42
ohh queste sì che sono le buone notizie della mattinata! :asd:
hellshock
23-09-2010, 09:43
Dico solo una cosa....Spero che la nuova Xbox arrivi nel 2013 magari con GPU Maxwell di Nvidia
Mah, l'ennesima dimostrazione, ad ogni modo, che per fare gioconi non servono CPU a 4Ghz e sk video da 4gb di ram con supporto dx 12. Le console le spremono a dovere! Riguardo al mondo PC invece, spremono solo gli utenti.
AceGranger
23-09-2010, 09:54
hai mai provato a comprare film sul live
sono esattamente come descritto con l'unico limite che in italia la lista è molto scarsa ma in america siamo all'esatto opposto dove la libreria di film online e molto ampia
la qualità dei film è selezionabile in base a quanto si vuole spendere quindi puoi prendere al versione SD o quella 1080P dove hai la stessa qualità dell'equivalente BD visto che alla fine loro tolgono solo l'audio aggiuntivo e quindi e come se facessero il rip dal bd
inoltre mi costano meno online che andare a noleggiarli
ripeto in italia la cosa non è uguale ad altri stati ma non è colpa di ms se anche la rete dati non è al piu veloce in circolazione
si come no :rolleyes:
un BR come per esempio il Signore degli Anelli sgancia
VIDEO MEDIO 31.9 Mbps
VIDEO MASSIMO 48.0 Mbps
AUDIO 640 Kbps
con Xlive il film in "alta" definizione ti viene dato a quanto ? 4 Mbps come segnato nelle specifiche sul sito ?
gli altri 26-44 Mbps dove li mettiamo? perfino un MKV rippato da BR è migliore.
quindi lol, evitiamo di dire castronerie, se a te va bene anche cosi ok, ma è tutto fuorchè uguale.
Freniamo un attimino i cavalli. Sono d'accordo con quello che voi scrivete, però facendo un pò i conti quello che occupa davvero spazio su un bd sono le varie tracce audio che, se in pcm ovvero non compresse, occupano una marea di gb. Molti film vanno tranquillamente su un bd25. Ok anche sul fatto che un film in bd ha un bitrate di 25-30mbit però un mkv in 1080p tranquillamente gira sui 12-13 mbit ed occupa con una sola traccia dd o dts tranquillamente 8-12 gb.. Il bd è sicuramente migliore, ma visti su una tv uno di fianco all'altro voglio vedere quanta gente dice che sono il giorno e la notte (come differenze visive s'intende) ;)
no la parte che occupa di piu è il video mica l'audio, i bit rate li hai sopra.
non so te, ma la differenza fra un MKV e un BR c'è eccome, che è fra l'altro il motivo per cui uno si prende una TV Full HD e un BR, se poi parliamo di chi prende le full HD 40" a 400 euro del supermercato, non credo che vedrebbe nemmeno la differenza con un DVD con quella
dire mi va bene uguale ed è uguale è una cosa ben diversa
.:Martin:.
23-09-2010, 10:03
con Xlive il film in "alta" definizione ti viene dato a quanto ? 4 Mbps come segnato nelle specifiche sul sito ?
gli altri 26-44 Mbps dove li mettiamo? perfino un MKV rippato da BR è migliore.
Si, però dai è un inizio cioè non bisogna avere fretta, ricordati che sei in Italia e non in Korea dove la banda larga media è 100 mbit.. Su queste cose purtroppo ho capito che bisogna aspettarsele col contagocce..vedrai che col tempo se il servizio prende piede (e tutto il resto di conseguenza come l'aumento delle velocità delle linee dsl etc) la qualità e il numero dei film offerti migliorerà sicuramente. Cioè personalmente non la trovo affatto male l'idea di passare direttamente al formato digitale on line piuttosto che il br che invece fatica a decollare nonostante l'abbassamento dei prezzi relaviti a lettori e film.. Piccolo off-topic in tema, proprio qualche mese fa leggevo che a Milano telecom ha iniziato la sperimentazione della "Phibra" a 50mbit per gli utenti domestici..diamo tempo alle cose :)
marco_iol
23-09-2010, 10:05
Freniamo un attimino i cavalli. Sono d'accordo con quello che voi scrivete, però facendo un pò i conti quello che occupa davvero spazio su un bd sono le varie tracce audio che, se in pcm ovvero non compresse, occupano una marea di gb. Molti film vanno tranquillamente su un bd25. Ok anche sul fatto che un film in bd ha un bitrate di 25-30mbit però un mkv in 1080p tranquillamente gira sui 12-13 mbit ed occupa con una sola traccia dd o dts tranquillamente 8-12 gb.. Il bd è sicuramente migliore, ma visti su una tv uno di fianco all'altro voglio vedere quanta gente dice che sono il giorno e la notte (come differenze visive s'intende) ;)
Differenza tra il giorno e la notte forse no, ma un bel po' di differenza c'è.
Poi c'è chi vede degli AVI su un 46" LED, ma non è questo il discorso...
Riccardo82
23-09-2010, 10:06
anche io sarei contento se la nuova xbox arrivasse a metà o fine 2013.. dubito fortemente che arivi nel 2012, altrimenti il nuovo restyling a cosa sarebbe servito ? e no ditemi per la pirateria perchè il dump del firmware è già stato fatto..
.:Martin:.
23-09-2010, 10:08
non so te, ma la differenza fra un MKV e un BR c'è eccome, che è fra l'altro il motivo per cui uno si prende una TV Full HD e un BR, se poi parliamo di chi prende le full HD 40" a 400 euro del supermercato, non credo che vedrebbe nemmeno la differenza con un DVD con quella
Ma certo che c'è! L'ho scritto subito. Però ho scritto che comunque se li metti uno di fianco all'altro non è che c'è un mondo di differenza..la qualità di un mkv a 1080p è comunque eccezionale. Con questo voglio solo dire che se offrissero in xbox live film con quel livello di qualità fidati che poca gente (appassionati, collezionisti, etc) "rimpiagerebbe" il bluray.
coschizza
23-09-2010, 10:12
Un film sul Live in 1080p saranno quanto, 3-4GB? Un fil su BRD occupa 10 volte tanto, un motivo ci sarà, che dici? :O
il fatto che un db abbia piu dati non significa he il film si vede meglio
ci sono bd compressi ancora in mpeg 2 che occcupano 30GB di dati ma si vedono peggio dello stesso bd rimasterizzato in vc-1 e magari solo 10GB o meno di dati
Un film sul Live in 1080p occupa pio o meno come un equivalente MKV fatto dal BD quindi anche piu di 10GB
Thenoise
23-09-2010, 10:14
Concordo ma alla fine non vedo il motivo di cambiare consol ancora ci sono giochi per xbox 360 molto belli poi alla fine la grafica non è tutto certo ci deve essere. Ma la cosa importante e il gioco la storia che deve coinvolgere il giocatore, avere una grafica della madonna ma una storia ridicola non fa un gioco bello.
E poi la nuova generazione dovrà essere alla portata di tutti con la crisi che c'è ancora la gente non pensa a cambiare console insomma dovrà avere anche un prezzo ragionevole non troppo alto e neanche basso basso.
fendermexico
23-09-2010, 10:18
contando che la playstation 2 ancora vende (a 96 euro mediamente)
direi che la xbox360 e la ps3...sì, hanno ancora vita lunga per quelli che sono i gusti medi di molte persone.
ovvio che le persone di cui sopra, non possiedono dentro casa un esacore, con due ati5900 montate in parallelo...
e non sanno nemmeno cosa voglia dire processore.
(però il rovescio della medaglia: vivono comunque felici)
coschizza
23-09-2010, 10:22
con Xlive il film in "alta" definizione ti viene dato a quanto ? 4 Mbps come segnato nelle specifiche sul sito ?
[/B]
per ora i film che ho visto avevano qualità paragonabile a un buon mkv dello stesso film, poi è ovvio che sul mio 52'' avendo visto anche il bd posso vedere delle piccole differenze ma sono appena percettibili a da meno di 2m di distanza insomma si deve veramente cercare il pelo nell'uovo
bluefrog
23-09-2010, 10:23
Ma vi immaginate chessò, CryEngine 4, Unreal Engine 4, id Tech 6...con queste cagate di scatoline???? :(
coschizza
23-09-2010, 10:25
Dico solo una cosa....Spero che la nuova Xbox arrivi nel 2013 magari con GPU Maxwell di Nvidia
il fornitore ufficiale resta ati è quindi è piu probabile che la ms si fara dinuovo una gpu fatta in casa con la consulenza di ati visto che prendere una gpu dal mercato è poco efficiente poco personalizzabile è molto piu costosa per quello che riguarda licenze di utilizzo brevetti e altro
Enrico picchi
23-09-2010, 10:40
concordo in pieno con l'ultima parte del mess scritta da paganetor sei un grande almeno un altro che la pensa come me un gioco non e solo grafica risoluzione ecc..... e un divertimento che ti stacca un po dal mondo reale e non ai problemi pensieri ti diverti e basta , anche pero se a una storia bella e una trama mejo ancora
))Lexandrus((
23-09-2010, 10:50
Mi domando cosa introdurranno a livello grafico per aumentare la grafica, con l'AA maggiore di 8x non si vedono miglioramenti eclatanti la stessa cosa vale per l'AF maggiore di 16x, anche se teoricamente la qualità dell'immagine migliora i nostri occhi non notano la differenza quindi cosa introdurranno? feauture da DX11 forse?
che palle...altri 3 anni di miglioramenti grafici col contagocce per i giochi console...Ok la grafica non è tutto ma 6 anni con lo stesso hardware sono già troppi...
Mah, l'ennesima dimostrazione, ad ogni modo, che per fare gioconi non servono CPU a 4Ghz e sk video da 4gb di ram con supporto dx 12. Le console le spremono a dovere! Riguardo al mondo PC invece, spremono solo gli utenti.
Mi sa che non conoscete molto bene la sistuazione console...
Vi do un link che spiega che può far capire la reale potenza di queste famigerate "console HD": http://forum.beyond3d.com/showthread.php?t=46241
Come potete vedere di giochi FullHD ce ne son ben pochi, direi quasi nessuno, e tutti gli utlimi usciti non riescono a girare nemmeno in HDready (1280x720p).
Figuriamoci con l' Antialiasing e il filtro anisotropico! (che tra l'altro quando sono attivi sono qualitativamente inferiori alle versioni attuali delle schede video per pc)
Le console attuali sono morte e sepolte, questa del ritardo è una strategia di marketing per cercare di vendere il più possibile agli allocchi che credono realmente che queste console siano ancora longeve.
Una persona intelligente, guardando le specifiche, si renderebbe conto del divario prestazionale tra una PS3/X360 rispetto ad un pc attuale di fascia media.
Il PC è 4 generazioni più avanti.
Non ci sono miracoli di programmazione che tengano, quando la potenza non basta.
E non si tratta di ottimizzare.
Quello che stanno facendo ora gli attuali programmatori, è cercare di sgravare calcoli all' HW console, peggiorandone però la qualità visiva, e quando sia arriva a questo punto, significa che si è raggiunto e oltrepassato 110%.
eppure secondo me un supporto ad alta capacità dovranno prevederlo... non possono usare i 9 giga dei dvd in una ipotetica nuova console: presupponendo una risoluzione full HD + eventuale 3D, difficilmente con la capacità di calcolo dei nuovi processori ci si potrà accontentare di una simile capienza, né sarà furbo offrire giochi su 6 dischi da installare su hard disk (anche se non mi sento di escludere del tutto questa possibilità, visto il costo degli hard disk).
Alla Sony, che forse non vivono nel mondo delle favole, hanno detto che la prossima generazione di PS avrà ancora il lettore Bluray, perchè se è vero che gran parte dei titoli saranno commercializzati online, è anche vero che una gran fetta dell' utenza non disporrà della linea stabile o a banda larga, e considerato che i titoli futuri occcuperanno sempre più spazio, privare una console del lettore ottico, sarebbe una follia.
Senza parlare del fatto che chi vorrà godersi un film in alta definizione, potrà farlo al massimo della qualità.
Dico solo una cosa....Spero che la nuova Xbox arrivi nel 2013 magari con GPU Maxwell di Nvidia
Veramente la Microsoft dovrebbe avere un contratto con Ati, e sinceramente, allo stato attuale dello sviluppo HW, scegliere una soluzione NVidia sarebbe da folli...
dune2000
23-09-2010, 10:52
Gli unici miglioramenti che potrebbero inserire sono il supporto al FullHD nei giochi, miglioramento dei filtri e della capacità di computo. Attendiamo una nuova CPU multicore da IBM e una GPU riciclata di ATI.
Lo streaming funziona solo negli USA e nei paesi scandinavi dove hanno una connessione 100 mega, MS ci metterà sicuramente un lettore BD.
Piccola nota, da qualche parte ho letto che c'è una diposizione europea che impone alle console di non superare i 150w/h di consumo. Questo potrebbe essere un grosso problema.
Mr_Paulus
23-09-2010, 11:07
Gli unici miglioramenti che potrebbero inserire sono il supporto al FullHD nei giochi, miglioramento dei filtri e della capacità di computo. Attendiamo una nuova CPU multicore da IBM e una GPU riciclata di ATI.
si e con che potenza di calcolo?dando per scontato che l'hardware delle console non si cambia mai.
publiorama
23-09-2010, 11:14
Le console attuali sono morte e sepolte, questa del ritardo è una strategia di marketing per cercare di vendere il più possibile agli allocchi che credono realmente che queste console siano ancora longeve.
Una persona intelligente, guardando le specifiche, si renderebbe conto del divario prestazionale tra una PS3/X360 rispetto ad un pc attuale di fascia media.
Il PC è 4 generazioni più avanti.
Non ci sono miracoli di programmazione che tengano, quando la potenza non basta.
E non si tratta di ottimizzare.
Non c'e' ancora le tecnologia per un salto generazionale.
Un PC attuale da 600 euro (i5 760, gtx 460) riesce a pompare BadCompany 2 a 1080p con AA a 60fps.
Questo significa che se "obbligheranno" gli sviluppatori a 1080p, un ipotetica console con tale hardware, sarebbe gia' praticamente saturata da un gioco dalla generazione attuale.
Ti pare un salto generazionale ??
Questo forum (e lo dice anche il nome) e' pieno di quelli che si fanno le pippe davanti al punteggio del 3d mark...
Mamma mia che gente...peggio di quelli che cambiano il cellulare ogni 6 mesi...
Le console sono piattaforme STABILI su cui si puo' investire sul lungo periodo.
Se esistesse solo il PC e quindi senza questa stabilita' nessuno tenterebbe di proporre giochi nuovi, e saremmo tutti RIDOTTI a giocare a Crysis, o al Doom di turno......il che sarebbe molto peggio che rimanere sul NES con Castelvania.
Mr_Paulus
23-09-2010, 11:22
Non c'e' ancora le tecnologia per un salto generazionale.
Un PC attuale da 600 euro (i5 760, gtx 460) riesce a pompare BadCompany 2 a 1080p con AA a 60fps.
Questo significa che se "obbligheranno" gli sviluppatori a 1080p, un ipotetica console con tale hardware, sarebbe gia' praticamente saturata da un gioco dalla generazione attuale.
Ti pare un salto generazionale ??
veramente la tecnologia attuale è almeno 4 generazioni avanti a quella delle console, quindi se si facesse una console con hardware attuale hai voglia a vedere il salto di qualità che si avrebbe.
i pc di 4 anni fa mica riuscivano a gestire a 720p un gioco dalla qualità di god of war III o uncharted 2 ;)
questo perchè, grazie all'enorme ottimizzazione resa possibile da un ambiente hardware chiuso, a parità di tecnologia su console si riescono a ottenere prestazioni e qualità nettamente superiori rispetto a un pc.
A me i giochi graficamente parlando ora come ora non mi dispiacciono piu di tanto aanzi preferirei che i programmatori investissero piu tempo in programmazzione e dare piu longevita ai titoli che pompare la grafica di brutto
publiorama
23-09-2010, 11:29
veramente la tecnologia attuale è almeno 4 generazioni avanti a quella delle console, quindi se si facesse una console con hardware attuale hai voglia a vedere il salto di qualità che si avrebbe.
Quattro generazioni di che ?? Di nomi di CPU e GPU che cambiano ??
BadCompany 2 su un i7 965 e gtx 460, settato al max, risoluzione 1600, AA e filtro anisotropico fa sui 40fps, cioe' 30fps stabili col V-Sinc.
Ti pare un salto generazionale ??
No, dico hai presente il salto da PSX a PS2, e da PS2 a PS3 ?? Qui non siamo nemmeno lontanamente a quei livelli di differenza.
Mr_Paulus
23-09-2010, 11:30
Quattro generazioni di che ?? Di nomi di CPU e GPU che cambiano ??
BadCompany 2 su un i7 965 e gtx 460, settato al max, risoluzione 1600, AA e filtro anisotropico fa sui 40fps, cioe' 30fps stabili col V-Sinc.
Ti pare un salto generazionale ??
No, dico hai presente il salto da PSX a PS2, e da PS2 a PS3 ?? Qui non siamo nemmeno lontanamente a quei livelli di differenza.
ma che fai pargoni un pc a una console? :mbe:
ti sfugge che:
i pc di 4 anni fa mica riuscivano a gestire a 720p un gioco dalla qualità di god of war III o uncharted 2 ;)
questo perchè, grazie all'enorme ottimizzazione resa possibile da un ambiente hardware chiuso, a parità di tecnologia su console si riescono a ottenere prestazioni e qualità nettamente superiori rispetto a un pc.
ergo se si facesse una console con tecnologia odierna si, si avrebbe un ENORME salto prestazionale rispetto alle prrecedenti.
ovvio che non si farà perchè sony ha appena iniziato a vendere le ps3 guadagnandoci, e tutte e due le case devono rientrare degli investimenti per move e kinect o come cacchio si scrive :D (senza contare la x360 slim appena uscita)
Una persona intelligente, guardando le specifiche, si renderebbe conto del divario prestazionale tra una PS3/X360 rispetto ad un pc attuale di fascia media.
Questione di punti di vista, secondo me una "persona intelligente" quando si parla di macchine da gioco le specifiche non le guarda proprio, specialmente per le console ;)
publiorama
23-09-2010, 11:37
ma che fai pargoni un pc a una console?
Ti ho spiegato quello che potrebbe fare una console con quell'hardware. Poi farebbe un pelo di piu' per via delle ottimizzazioni, ma lungi dall'ottenere una differenza generazionale.
Ci dovrebbe essere almeno un fattore 10 di differenza, e attualmente con hardware da 600 euro non c'e'.
comuqnue un ipotetica nuova console avrebbe un incremento prestazionale pari al passaggio da ps2 a xbox 360 che non è poco il problema e che ora sony e microsoft stanno cercando di aprirsi a nuovi mercati un po come a fatto nintendo e per cui non necessitano di grande potenza di elaborazione purtroppo
Mr_Paulus
23-09-2010, 11:42
Ti ho spiegato quello che potrebbe fare una console con quell'hardware. Poi farebbe un pelo di piu' per via delle ottimizzazioni, ma lungi dall'ottenere una differenza generazionale.
Ci dovrebbe essere almeno un fattore 10 di differenza, e attualmente con hardware da 600 euro non c'e'.
no, tu hai detto che cosa fa un pc con quell'hardware, non una console.
tu non hai idea della differenza di ottimizzazione tra un gioco per console e uno per pc.
ti ripeto la domanda, tu hai mai visto giochi della qualità di quelli odierni su console girare su una geforce 7800 e su una ati x1800 (mi pare che c'erano quelle all'epoca), prendi alien vs predator, gioco molto simile tra console e pc, oppure mafia II, riusciresti a fare girare giochi di una qualità simile su pc dotati di quelle schede video?
ecco perchè non puoi buttarmi un hardware da pc e dirmi "ok le console faranno così".
;)
Mr_Paulus
23-09-2010, 11:45
comuqnue un ipotetica nuova console avrebbe un incremento prestazionale pari al passaggio da ps2 a xbox 360 che non è poco il problema e che ora sony e microsoft stanno cercando di aprirsi a nuovi mercati un po come a fatto nintendo e per cui non necessitano di grande potenza di elaborazione purtroppo
vero, ma secondo me quando le presenteranno le nuove consoles il salto sarà comunque enorme, alla fine i videogiocatori alla vecchia maniera sono ancora molti.
che poi probabilmente quando arriveranno e saranno "omologate" per i giochi 1080p probabilmente inizieranno a diffondersi i televisori 2k e 4k e allora saremo daccapo :asd:
publiorama
23-09-2010, 11:45
ma che fai pargoni un pc a una console? :mbe:
ti sfugge che:
ergo se si facesse una console con tecnologia odierna si, si avrebbe un ENORME salto prestazionale rispetto alle prrecedenti.
ovvio che non si farà perchè sony ha appena iniziato a vendere le ps3 guadagnandoci, e tutte e due le case devono rientrare degli investimenti per move e kinect o come cacchio si scrive :D (senza contare la x360 slim appena uscita)
No, non e' per niente ENORME.
Mi riquoto:
"BadCompany 2 su un i7 965 e gtx 460, settato al max, risoluzione 1600, AA e filtro anisotropico fa sui 40fps, cioe' 30fps stabili col V-Sinc." :read:
I PC di 4 anni fa non ce l'avrebbero fatta con GOW perche' avevano hw piu' lento, non c'entrano le ottimizzazioni.
Quelli di Epic dicevano che la PS3 andava piu' veloce delle loro macchine con due 7900 Ultra in SLI.
Quattro anni fa non i PC (medio/alti) non avevano la potenza equivalente a quella configurazione.
Ti diro' che probabilmente nemmeno la maggior parte dei PC in circolazione ce l'ha, dato che sono molto pochi quelli che hanno speso 600 euri negli ultimi
2 anni per aggiornare il PC.
publiorama
23-09-2010, 11:52
no, tu hai detto che cosa fa un pc con quell'hardware, non una console.
tu non hai idea della differenza di ottimizzazione tra un gioco per console e uno per pc.
ti ripeto la domanda, tu hai mai visto giochi della qualità di quelli odierni su console girare su una geforce 7800 e su una ati x1800 (mi pare che c'erano quelle all'epoca), prendi alien vs predator, gioco molto simile tra console e pc, oppure mafia II, riusciresti a fare girare giochi di una qualità simile su pc dotati di quelle schede video?
ecco perchè non puoi buttarmi un hardware da pc e dirmi "ok le console faranno così".
;)
LOL, "tu non hai idea" ??
Sono uno di quelli incazzati come una iena perche' non posso piu' far girare i programmi sul CELL della PS3 con Linux, e da anni programmo in OpenGL e ora sono su OpenCL. :D
Cosa credi, che si possani fare miracoli ??
Un 20-30% e' quello che ti posso dare.
Tra l'altro i giochi che girano su console non sono ottimizzati com'erano quelli su PS2, o almeno i multipiattaforma su PS3 non lo sono.
Per risparmiare, i giochi multi girano al minimo cumune denominatore. Basta che guardi la differenza tra i giochi da te citati e le proposte multipiattaforma.
Markk117
23-09-2010, 11:52
graie alle console si hanno miglioramenti con il contagocce, anche in ambito pc basta un pc medio per far girare qualsiasi gioco a grafica medio alta! che sola!!! e pensare alla vecchia corsa alle schede video!! XD
se le persone invece di farsi pippe mentali sul fatto che i pc sono meglio delle console impiegassero meglio il loro tempo.... i videogiochi esistono per divertirsi, non per fare a gare a "chi ce l'ha più grande".
Io ho una xbox 360 e mai e poi mai tornerei al pc (ho un portatile che fa quello che deve fare e basta) inserisco il dvd e gioco e mi diverto, senza farmi troppe pippe mentali..
Tra l'altro quando la xbox360 uscì nel mercato i computer che riuscivano a far girare gli stessi giochi erano solamente di fascia alta e costavano molto ma molto di più della console.
Tra l'altro ci sono tanti capolavori sia su Xbox che su Ps3 non è di certo una risoluzione minore a decretare la bellezza complessiva di un gioco.
Mr_Paulus
23-09-2010, 12:01
No, non e' per niente ENORME.
Mi riquoto:
"BadCompany 2 su un i7 965 e gtx 460, settato al max, risoluzione 1600, AA e filtro anisotropico fa sui 40fps, cioe' 30fps stabili col V-Sinc." :read:
va beh finchè non capirai la differenza tra il mondo console e il mondo pc non si può andare avanti a discutere.
I PC di 4 anni fa non ce l'avrebbero fatta con GOW perche' avevano hw piu' lento, non c'entrano le ottimizzazioni.
quando è stata lanciata la ps3 i pc avevano una scheda video che era la 7800, cugina stretta di rsx.
xenos (il chip di xbox360) era parente stretto del chip di fascia alta ati dell'epoca.
ora la prima playstation uscita fa girare gow3 mentre un pc dell'epoca arranca con age of empires III e fear alle alte risoluzioni.
capisci la differenza?
Quattro anni fa non i PC (medio/alti) non avevano la potenza equivalente a quella configurazione.
invece si, le consoles (a parte il cell) erano fatte con tecnologia attuale per l'epoca (il chip grafico di xbox360 paragonabile a rs520, rsx paragonabile a una geffo 7800)
tu fai un errore, prendere pezzi di hardware attuale e ficcarli in una ipotetica consoles.
io faccio un confronto sul livello tecnologico.
i chip garfici delle consoles attuali tecnologicamente erano paragonabili (più o meno) a ciò che circolava all'epoca sui pc (ovvio che erano state prese soluzioni diverse).
oggi se si volesse sviluppare una console si userebbe la tecnologia attuale, ma si creerebbe un ambiente hardware non paragonabile con nessuno dei pc in circolazone.
Mr_Paulus
23-09-2010, 12:04
LOL, "tu non hai idea" ??
Sono uno di quelli incazzati come una iena perche' non posso piu' far girare i programmi sul CELL della PS3 con Linux, e da anni programmo in OpenGL e ora sono su OpenCL. :D
senza offesa, per me puoi essere anche quello che ha inventato l'isa x86, ma finchè mi paragoni un pc di fascia media con una ipotetica console si, passi per uno che non ha idea ;)
Tra l'altro i giochi che girano su console non sono ottimizzati com'erano quelli su PS2, o almeno i multipiattaforma su PS3 non lo sono.
Per risparmiare, i giochi multi girano al minimo cumune denominatore. Basta che guardi la differenza tra i giochi da te citati e le proposte multipiattaforma.
i giochi odierni vengono ottimizzati, invece, su consoles e poi viene fatto un porting poco ottimizzato su pc.
Vogliamo una consolle nuova almeno ogni 3 anni!!!
Paganetor
23-09-2010, 12:51
Alla Sony, che forse non vivono nel mondo delle favole, hanno detto che la prossima generazione di PS avrà ancora il lettore Bluray, perchè se è vero che gran parte dei titoli saranno commercializzati online, è anche vero che una gran fetta dell' utenza non disporrà della linea stabile o a banda larga, e considerato che i titoli futuri occcuperanno sempre più spazio, privare una console del lettore ottico, sarebbe una follia.
Senza parlare del fatto che chi vorrà godersi un film in alta definizione, potrà farlo al massimo della qualità.
cosa c'entra la Sony? io parlavo di MS e della necessità di passare dal DVD a un supporto più capiente... lo so benissimo che i 50 giga dei BR attuali vanno benone anche per gli eventuali giochi di PS4 o (per ipotesi) di xbox 720...
ragazzocattivo
23-09-2010, 13:05
graie alle console si hanno miglioramenti con il contagocce, anche in ambito pc basta un pc medio per far girare qualsiasi gioco a grafica medio alta! che sola!!! e pensare alla vecchia corsa alle schede video!! XD
Eggià, ti capisco....Deve essere una vera tragedia non poter buttare i soldi nel cesso cambiando una scheda video ogni 6 mesi perchè vanno ancora bene le schede di fascia media di 2 anni fa...
Se proprio i soldi ti bruciano nel portafogli, fa come faccio io:
http://www.medicisenzafrontiere.it/
E tienti la scheda video che hai.
Eggià, ti capisco....Deve essere una vera tragedia non poter buttare i soldi nel cesso cambiando una scheda video ogni 6 mesi perchè vanno ancora bene le schede di fascia media di 2 anni fa...
Se proprio i soldi ti bruciano nel portafogli, fa come faccio io:
http://www.medicisenzafrontiere.it/
E tienti la scheda video che hai.
Causa più che nobile, ragionamento sbagliato a parer mio. Poi dipende dai punti di vista.Io la vedo così: il gaming era una cosa di nicchia, ogni salto generazionale era una rivoluzione, c'era sempre la spinta ad una tecnologia superiore mantenendo circa gli stessi gameplay collaudati. Con le ultime console, è diventata una roba di massa. E ogni volta che un qualcosa di nicchia diventa di massa si trasforma in un PUTTANAIO. (guarda Facebook...). Perchè? Più clienti = Produzione su larga scala = Minore qualità. Combinando questo col fatto che 99 persone su 100 sono dei perfetti beoti i produttori han fatto jackpot. Come ha detto qualcuno, il giocatore su console "non guarda le specifiche". E NON E' una cosa intelligente. Chemmefrega di spingere con l'innovazione tecnologica quando il bimbetto di 14 anni senza pollici opponibili sgancia 70€ per un gioco di 6 ore, un motore grafico del 2006 e in cui mira per lui un software e lui si sente un drago? Lo stesso principio vale per la telefonia, i servizi ecc ecc. Non sono le aziende che son cattive, è la gente che è stupida e si lascia fregare. Ovviamente non si può essere degli esperti in tutti i settori in cui ci si ritrova ad essere clienti, ma informarsi un po' di più farebbe meglio a tutti. Il gaming non è più quello di una volta? Sicuramente. Starò giù diventando vecchio, ma io preferisco andare in un ristorante sopraffino una volta l'anno e salassarmi piuttosto che mangiare al MacDonald una volta a settimana a 5€ perchè "chemmefrega, tanto il cibo comunque prima o poi lo caghi".
Sulla questione Blu-ray, McGill conferma che Microsoft non è più interessata perché "ormai la gente è passata dai DVD ai download digitali e allo streaming digitale. Offriamo già streaming in alta definizione con qualità Blu-ray senza necessità di download e senza ritardi".
:rotfl: :rotfl: :rotfl: :rotfl:
Non guardare le nostre connessioni penose italiane.
ogni volta che mi decido a prendere una console penso "nhaaa...tanto poi esce la nuova" e invece posticipano sempre....e mo'? :D
Prendila e non aspettare. 199 € anche se fosse per un anno e mezzo (e poi non comprerai sicuro la nuova a 600€) direi che possono andare.
cire92cry
23-09-2010, 14:12
Un esempio semplice è la serie cod che dopo cod 2 ha incominciato a scendere per il lato tecnico , per poi arrivare a produrre giochi solo per la massa e guadagnare sempre di piu. Ora l'hardware sta diventando sempre piu potente e se non creano giochi che lo sfruttano non va bene. Tecnologia piu avanzata singifica non solo migliore grafica ma anche migliore narrazzione e anche gameplay differenti. Purtroppo per le software house importano di piu i guadagni piuttosto delle cose che scrivo io , per questo fino alla prossima generazione di console il livello tecnico nei giochi rimmarrà uguale tranne per qualche eccezzione tipo crysis 2 . Il reparto grafica ecc non è tutto ma non si deve trascurare troppo .
publiorama
23-09-2010, 14:39
va beh finchè non capirai la differenza tra il mondo console e il mondo pc non si può andare avanti a discutere.
quando è stata lanciata la ps3 i pc avevano una scheda video che era la 7800, cugina stretta di rsx.
xenos (il chip di xbox360) era parente stretto del chip di fascia alta ati dell'epoca.
ora la prima playstation uscita fa girare gow3 mentre un pc dell'epoca arranca con age of empires III e fear alle alte risoluzioni.
capisci la differenza?
invece si, le consoles (a parte il cell) erano fatte con tecnologia attuale per l'epoca (il chip grafico di xbox360 paragonabile a rs520, rsx paragonabile a una geffo 7800)
Ma guarda che la PS3 NON aveva una 7800, e xenos era molto piu' evoluto delle GPU dell'epoca.
RSX ha la stessa architettura della serie 7000 (niente architettura unificata per dire, stesse API) ma e' molto piu' pompata.
Come ti ho gia' detto prima, quelli di Epic dicevano che Unreal andava meglio sulla PS3 che su due 7900 ultra in SLI.
Lo xenos aveva l'architettura degli shader unificata, cosa che all'uscita nessuna delle GPU ATI aveva. Inoltre ha 10Mb di "cache", cosa che nemmeno le GPU odierne hanno.
Per quanto riguarda il lato CPU, l'x360 ha 3 processori con HT, cosa che allora i PC non vedevano nemmeno col cannocchiale.
In quel periodo le console non avevano hardware attuale (per l'epoca) manco per il piffero, ed e' per quello che andavano di piu'.
tu fai un errore, prendere pezzi di hardware attuale e ficcarli in una ipotetica consoles..
Quello che, a parita' di hw, fa sembrare piu' potenti le console e' solamente che il software viene ritagliato sull'hw di quest'ultime.
Non e' che se prendi l'hw e lo metti su console, miracolosamente va piu' veloce, grazie ai driver o alla memoria unificata.
Se gli sviluppatori PC prendessero di mira una particolare configurazione CPU-MB-GPU e ci ritagliassero sopra il software fino a controllare l'ultima linea di cache, si avrebbe lo stesso boost delle prestazioni.
Io prendendo un PC da 600 euro ti ho fornito una stima spannometrica di piu' non posso fare, e quello che si ottiene non e' un gran salto :Prrr:
i giochi odierni vengono ottimizzati, invece, su consoles e poi viene fatto un porting poco ottimizzato su pc.
Si come no, magari :doh: ....guarda GOW 3 o Uncharted 2 e paragonali con i giochi d'azione multipiattaforma su PS3 :read: . Poi dimmi se i titoli multy per ps3 sono ottimizzati.
Nemmeno lo esclusive sono il massimo. Guarda Little Big Planet...non dirmi che quel gioco non potrebbe girare a 1080p su PS3.
Bluknigth
23-09-2010, 15:36
A mio parere bisogna fare dei conti.
Con 299€ oggi non ti porti a casa un pc che fa girare i giochi attuali di PS3.
Come 5 anni fa non prendevi un pc chefaceva girare i giochi della 360 a 599€.
Inoltre bisogna tenere conto che vostra madre/moglie/compagna non sarebbero molto felici di avere uno scatolotto di dimensioni 40*40*30 per farci stare un 12 core e tre 6970 rinominate....
Già quando mia moglie ha visto la 360 era felicissima.....
Se poi gli spieghi che consuma 1000Watt, ma ti permette di giocare sul tv a 1080p in 3D con refresh a 120Hz e antialiasing 16X e vedi cosa ti risponde.....
No, parlare di console vs PC è inutile.
P.S: Se amate tento il PC forse è meglio che qualche gioco lo comprate originale, altrimenti è inutile lamentarsi che siano dei porting da 4 soldi di quelli da console...
lagunaloires
23-09-2010, 16:00
Non capisco chi commenta disperato del fatto che un'azienda e spero anche la sua diretta concorrente, decide di tenere una consolle che sta andando davvero bene, economicamente, in vita ancora per molto tempo.
La veridicità delle loro affermazioni, poi è un altro problema.
Ma la stabilità è un focus che finalmente stanno imparando - Nintendo docet!
Quando avranno spremuto l'Hw delle consolle attuali, in modo da non avere più effetti speciali mirabolanti , allora forse, i big del Game, potranno, per continuare a vendere, cercare di fare giochi più interessanti e originali, che non siano solo tutti grafica e fuffa o sequel di sequel a ruota libera.
Viva i giochi con un'idea nuova!
viva i giochi che siano cultura e non spazzatura.
viva i giochi che divertano.
^__^
Mr_Paulus
23-09-2010, 16:01
Ma guarda che la PS3 NON aveva una 7800, e xenos era molto piu' evoluto delle GPU dell'epoca.
RSX ha la stessa architettura della serie 7000 (niente architettura unificata per dire, stesse API) ma e' molto piu' pompata.
lo so che non aveva una 7800, ma l'architettura (e la potenza) erano molto simili.
gisuto per un confronto ceh vale poco:
playstation 3 rsx:
http://it.wikipedia.org/wiki/PlayStation_3#Caratteristiche_hardware_e_accessori
Grafica:
* Graphics Processing Unit RSX Reality Synthesizer da 300 Milioni di transistor a 550 MHz
* Rendering grafico di picco pari a minimo 1 miliardo di vertici al secondo[37]
* 1.8 TFLOPS performance complessiva in virgola mobile
* Alta definizione (HD) (fino a 1080p)
* 256MB GDDR3 VRAM @700 MHz con larghezza di banda 22.4GB/s
nvidia 7800:
http://www.nvidia.it/page/geforce_7800.html
Tecnologia bus grafico PCI Express
Memoria 512MB
Interfaccia di memoria A 256 bit
Banda di memoria (GB/s) 54.4
Fill Rate (miliardi di pixel/s.) 13.2
Vertici/s. (milioni) 1100
Pixel per clock (picco) 24
RAMDAC (MHz) 400
ergo siamo lì più o meno, anche perchè come sicuramente ricorderai la ps3 inizialmente non prevedeva un chip grafico, poi han ripiegato in fretta e furia su rsx facendo modificare il chip della 7800 per adattarlo alla ps3.
Come ti ho gia' detto prima, quelli di Epic dicevano che Unreal andava meglio sulla PS3 che su due 7900 ultra in SLI.
questo per via dell'ottimizzazione.
Lo xenos aveva l'architettura degli shader unificata, cosa che all'uscita nessuna delle GPU ATI aveva. Inoltre ha 10Mb di "cache", cosa che nemmeno le GPU odierne hanno.
Per quanto riguarda il lato CPU, l'x360 ha 3 processori con HT, cosa che allora i PC non vedevano nemmeno col cannocchiale.
xenos ha una architettura a shader unificati (48 se non erro, più o meno come la x1900), mentre xenon è un tricore, vero.
In quel periodo le console non avevano hardware attuale (per l'epoca) manco per il piffero, ed e' per quello che andavano di piu'.
si e no.
Quello che, a parita' di hw, fa sembrare piu' potenti le console e' solamente che il software viene ritagliato sull'hw di quest'ultime.
Non e' che se prendi l'hw e lo metti su console, miracolosamente va piu' veloce, grazie ai driver o alla memoria unificata.
oh bene, ci stiamo arrivando.
Se gli sviluppatori PC prendessero di mira una particolare configurazione CPU-MB-GPU e ci ritagliassero sopra il software fino a controllare l'ultima linea di cache, si avrebbe lo stesso boost delle prestazioni.
Io prendendo un PC da 600 euro ti ho fornito una stima spannometrica di piu' non posso fare, e quello che si ottiene non e' un gran salto :Prrr:
oh dai che ci arriviamo, ma come ti hanno detto le consoles vengono prodotte con "hardware da computer di fascia alta" ma vengono vendute al prezzo di un pc di fascia media.
Si come no, magari :doh: ....guarda GOW 3 o Uncharted 2 e paragonali con i giochi d'azione multipiattaforma su PS3 :read: . Poi dimmi se i titoli multy per ps3 sono ottimizzati.
stai confermando quello che dico io, ossia che l'ottimizzazione fa miracoli.
pensaci un esclusiva per ps3 viene ottimizzata per sfruttare al 101% il cell e rsx (analogamente un esclusiva per xbox sfrutta al 101% xenon e xenos) mentre i giochi multipiattaforma, dato che le risorse economiche di una software house non sono illimitate, non vengono ottimizzati al 100% per ogni piattaforma e quindi hanno una resa grafica/prestazioni inferiori.
pensa su pc dove un gioco deve girare su n configurazioni diverse.
ecco quindi i miracoli di un'ottima ottimizzazione, ecco perchè le consoles a parità di livello tecnologico saranno sempre più performanti di un pc da gioco.
Nemmeno lo esclusive sono il massimo. Guarda Little Big Planet...non dirmi che quel gioco non potrebbe girare a 1080p su PS3.
non ci ho mai giocato, non so che dirti.
patrlando di esclusive dimmi qualcosa su uncharted 2 e god of war 3, quale altro gioco riesce a impensierirli a livello grafico?
A mio parere bisogna fare dei conti.
Con 299€ oggi non ti porti a casa un pc che fa girare i giochi attuali di PS3.
Come 5 anni fa non prendevi un pc chefaceva girare i giochi della 360 a 599€.
Inoltre bisogna tenere conto che vostra madre/moglie/compagna non sarebbero molto felici di avere uno scatolotto di dimensioni 40*40*30 per farci stare un 12 core e tre 6970 rinominate....
Già quando mia moglie ha visto la 360 era felicissima.....
Se poi gli spieghi che consuma 1000Watt, ma ti permette di giocare sul tv a 1080p in 3D con refresh a 120Hz e antialiasing 16X e vedi cosa ti risponde.....
No, parlare di console vs PC è inutile.
P.S: Se amate tento il PC forse è meglio che qualche gioco lo comprate originale, altrimenti è inutile lamentarsi che siano dei porting da 4 soldi di quelli da console...
Ragionamento condivisibile in parte. Tralasci il fatto che bisogna considerare la piattaforma di gioco nel suo insieme. Il gaming è composto da una parte fissa (l'hardware o la console) e da una variabile (l'acquisto dei giochi e i servizi erogati). Gli utenti xbox pagano poco la parte fissa ma sono disposti a pagare di più la parte variabile, viceversa gli utenti pc. Per questo ha poco senso continuare a paragonare i costi per farsi un pc da gioco e i costi di una console se non si guardano le due parti (fissa + variabile) insieme.
PS: ho, credo, oltre 40 giochi originali su steam, tutti acquistati legalmente.
thebestiaXD
23-09-2010, 17:11
@chi paragona la ps3 appena uscita ai computer coevi
ma scusate la playstation 3 non era venduta sottoprezzo? se solo ora la sony inizia a guadagnarci significa che appena uscita costava si 600 (o anche +) €, ma aveva hardware molto più costoso
ora il paragone (se ) va fatto (andrà fatto) fra il prezzo effettivo della console e la configurazione pc equivalente
imho
Eggià, ti capisco....Deve essere una vera tragedia non poter buttare i soldi nel cesso cambiando una scheda video ogni 6 mesi perchè vanno ancora bene le schede di fascia media di 2 anni fa...
Se proprio i soldi ti bruciano nel portafogli, fa come faccio io:
http://www.medicisenzafrontiere.it/
E tienti la scheda video che hai.
Vorrei dire a tutti quelli che dicono che il fattore console e lentezza nel progresso dei motori grafici sia un problema trascurabile, che però è TRISTE vedere un gioco del 2007 come Crysis che tutt'oggi non è stato neanche avvicinato da nessun'altro titolo........sempre a causa degli scatolotti.
Adesso ditemi, questo ristagno tecnologico è un bene ? Non direi proprio.....
Mr_Paulus
23-09-2010, 17:19
@chi paragona la ps3 appena uscita ai computer coevi
ma scusate la playstation 3 non era venduta sottoprezzo? se solo ora la sony inizia a guadagnarci significa che appena uscita costava si 600 (o anche +) €, ma aveva hardware molto più costoso
ora il paragone (se ) va fatto (andrà fatto) fra il prezzo effettivo della console e la configurazione pc equivalente
imho
l'hardware è sempre lo stesso, con l'affinamento dei processi produttivi col tempo viene a costare meno.
thebestiaXD
23-09-2010, 18:05
si, mi sono espresso male: intendevo riferirmi a ch paragona la ps3 appena uscita con i suoi pc coevi (nn mi viene altro termini x indicare i contemporanei nel passato): il paragone va fatto con quelli di un categoria superiore, perchè non credo fossero anch'essi venduti sottoprezzo :)
si, mi sono espresso male: intendevo riferirmi a ch paragona la ps3 appena uscita con i suoi pc coevi (nn mi viene altro termini x indicare i contemporanei nel passato): il paragone va fatto con quelli di un categoria superiore, perchè non credo fossero anch'essi venduti sottoprezzo :)
Il paragone tra console e PC non va mai fatto, se non forse per la prima x-scatola. Ed in ogni caso difficile confrontare i prezzi del "puro hardware".
e il bello è che qualcuno ci credera pure :asd:
c'è poco da ridere, il Blue-Ray ha di fronte a sè un lungo e prosperoso futuro solo nei paesi con connessioni da terzo mondo. Anche solo in Francia, il Blu-Ray è già un accessorio superfluo.
Ma visto come siamo messi in Italia, c'è da scommettere che qui il Blue-Ray sarà un successone.
adkjasdurbn
23-09-2010, 21:59
io uso ancora il Dreamcast (la mia ultima console) attaccato al monitor vicino al PC (che uso anche per giocare a qualcosina... ma uso di più la DC per questi scopi..)
la grafica non è tutto, ma forse questo detto vale per chi è di "vecchia scuola" nato con le 8 bit (master system II) :asd: dove la fantasia superava la grafica... mi son divertito da bambino :)
peccato che il tempo per il gioco scarseggia sempre..
io uso ancora il Dreamcast (la mia ultima console) attaccato al monitor vicino al PC (che uso anche per giocare a qualcosina... ma uso di più la DC per questi scopi..)
la grafica non è tutto, ma forse questo detto vale per chi è di "vecchia scuola" nato con le 8 bit (master system II) :asd: dove la fantasia superava la grafica... mi son divertito da bambino :)
peccato che il tempo per il gioco scarseggia sempre..
La maggior parte dei giochi per Dreamcast fa ancora il c**o a tanti giochi di questa gen... mai visti così tanti capolavori su una sola console... Basta Shenmue per far impallidire tanti altri giochi blasonati attuali.
adkjasdurbn
23-09-2010, 22:55
La maggior parte dei giochi per Dreamcast fa ancora il c**o a tanti giochi di questa gen... mai visti così tanti capolavori su una sola console... Basta Shenmue per far impallidire tanti altri giochi blasonati attuali.
per l'epoca era davvero un bel passo in avanti :)
per me ormai basta consolle, il pc mi fa ogni cosa, ma mi dico sempre che se SEGA in futuro spara fuori una nuova "macchina dei sogni"... mia! ...
per il resto ragazzi anche io son convinto che max 2 anni qualcosa di nuovo salta fuori... magari sony aspetta la mossa di MS (o nintendo? un wii 2?) ma qualcosa dovrà pur uscire... lo spero per Voi sopratutto.
Il mondo dei videogame e di conseguenza anche quello delle console sono in attesa.
Il solo aumentare di potenza l'hardware delle attuali console non porterrebe niente di che, in un paio di anni passerebbe tutta l'innovazione appena apportata.
Più la tecnologia diventa complessa e più si raggiungono certi limiti, più diventa difficile ed oneroso innovare.
In assenza di idee innovative e di tecnologie rivoluzionarie nell'ambito della pura computazione (multithread e multicore e multigpu) e della grafica (directx, shader, antialiasing, etc), le compagnie videoludiche si sono attaccati a quello che veramente conta nel mondo videogiochi, e cio'è far divertire le persone.
Quindi in realtà l'aspeto hardware, seppur fondamentale, tende a passare in secondo piano, giustamente, WII docet. Ci si sta concentrando più su nuove forme di interazione uomo-macchina-uomo, anzi uomini-macchina-uomini ... e donne :-)
La vera innovazione è nei servizi, nelle funzionalità della comunity integrata con i videogiochi, nelle periferiche di interazione (move, kinetic), riconoscimento vocale e video, immersione 3D. Naturalmente non dimentichiamo che anche gli sviluppatori avrebbero bisogno di una piattaforma di sviluppo altrettanto nuova.
Tanta carne al fuoco che però non è ancora pronta, quindi che senso ha fare una next generation console se non si è ancora pronti? che valore aggiunto ha dotare le console di CPU e GPU più potenti quando l'innovazione è cosa più ampia?
Anch'io mi diverto a moddare PC, è un po' come modificare i motorini, alla fine comunque devi andare in mezzo a ltraffico come tutti e nei limiti di velocità consentiti. E se vai in pista allora fai sempre il solito giro.
AceGranger
24-09-2010, 08:43
c'è poco da ridere, il Blue-Ray ha di fronte a sè un lungo e prosperoso futuro solo nei paesi con connessioni da terzo mondo. Anche solo in Francia, il Blu-Ray è già un accessorio superfluo.
Ma visto come siamo messi in Italia, c'è da scommettere che qui il Blue-Ray sarà un successone.
magari nel tuo mondo perchè in quello reale almeno per gli anni a venire non avra problemi.
Akamai Technologies pubblica lo State of the Internet Report regolarmente
http://www.akamai.com/
a fine 2009 gli unici 3 paesi che, come MEDIA di connessione, passavano i 7,5 Mbps erano Giappone, Sud Corea e Hong Kong.
prendendo anche la media delle connesisoni massime, quindi una netta minoranza, quei 3 paesi si assestano attorno ai 30 Mpbs, quindi inferiore al Blu-ray.
quindi anche prendendo per esempio quella minoranza, riducendo comunque qualitativamente il BR, sarebbe pensabile solo in 3 paesi e solo per gli abitanti delel grosse citta.
In giappone il Blu-ray è infinitamente piu diffuso che da noi, eppure sta nella top 3 delle migliori reti
Il Blu-Ray avra vita facile per tutto il suo ciclo vitale, visto anche che fra film 3D e contenuti speciali ci sara sempre bisogno di tanto spazio.
Oltretutto io disquisivo su una parte particolare della minchiata sparata da McGill nel tentativo imbarazzante di giustificare la mancanza del BR; poi se ad alcuni sta bene avere il film compresso e la differenza non è rilevante nulla da dire, il mio intervento non era rivolto a quello.
Poi puoi vederla come ti pare, ma a me non sembra fattibile slegarsi da un supporto ottico per un bel po di tempo
))Lexandrus((
24-09-2010, 14:30
Quello che, a parita' di hw, fa sembrare piu' potenti le console e' solamente che il software viene ritagliato sull'hw di quest'ultime.
Non e' che se prendi l'hw e lo metti su console, miracolosamente va piu' veloce, grazie ai driver o alla memoria unificata.
Se gli sviluppatori PC prendessero di mira una particolare configurazione CPU-MB-GPU e ci ritagliassero sopra il software fino a controllare l'ultima linea di cache, si avrebbe lo stesso boost delle prestazioni.
Io prendendo un PC da 600 euro ti ho fornito una stima spannometrica di piu' non posso fare, e quello che si ottiene non e' un gran salto :Prrr:
Quello che dici è vero...
o forse è meglio dire lo era fino a pochi anni fa ;)
All' epoca delle DX9 i pc non avevano abbastanza potenza, avevano un OS ridicolo WinXP SP3/Win Vista, e architetture di CPU e GPU completamente diverse.
Le DX10 hanno fatto un salto in avanti come ottimizzazione, ma con Win7 + DX11, le attuali architetture, e la tendenza all' utilizzo dei multicore, la situazione è cambiata radicalmente, e lo sarà sempre di più.
Le generazioni di differenza sono realmente 4, considerando ogni famiglia di GPU, ma effettivamente non è detto che ad ogni generazione si stravolga la qualità di gioco.
Però negare l'evidenza, e quindi l'enorme differenza che c'è già solo tra una Ati serie 5000 e una vecchia serie HD X1000, è un po' da fette di prosciutto sugli occhi :ciapet:
Ormai la differenza di ottimizzazione tra PC e console, si è ridotta al minimo, ed è praticamente ininfluente, e comunque non credete che sia tanto facile ottimizzare per console!
Molti programmatori hanno tirato giù santi e apostoli, prima di riuscire a creare qualcosa di decente...
))Lexandrus((
24-09-2010, 14:30
Questione di punti di vista, secondo me una "persona intelligente" quando si parla di macchine da gioco le specifiche non le guarda proprio, specialmente per le console ;)
Intendevo "tecnicamente" parlando ;)
Ovviamente console come Wii si meritano il successo che hanno avuto proprio perchè puntano all' innovazione del gameplay e non alla grafica, ma la X360 e la PS3 sono state chiamate console HD o next gen proprio perchè puntavano sulla qualità d'immagine.
cosa c'entra la Sony? io parlavo di MS e della necessità di passare dal DVD a un supporto più capiente... lo so benissimo che i 50 giga dei BR attuali vanno benone anche per gli eventuali giochi di PS4 o (per ipotesi) di xbox 720...
Ti ho citato perchè volevo allacciarmi al discorso, dato che la penso come te ;)
Causa più che nobile, ragionamento sbagliato a parer mio. Poi dipende dai punti di vista.Io la vedo così: il gaming era una cosa di nicchia, ogni salto generazionale era una rivoluzione, c'era sempre la spinta ad una tecnologia superiore mantenendo circa gli stessi gameplay collaudati. Con le ultime console, è diventata una roba di massa. E ogni volta che un qualcosa di nicchia diventa di massa si trasforma in un PUTTANAIO. (guarda Facebook...). Perchè? Più clienti = Produzione su larga scala = Minore qualità. Combinando questo col fatto che 99 persone su 100 sono dei perfetti beoti i produttori han fatto jackpot. Come ha detto qualcuno, il giocatore su console "non guarda le specifiche". E NON E' una cosa intelligente. Chemmefrega di spingere con l'innovazione tecnologica quando il bimbetto di 14 anni senza pollici opponibili sgancia 70€ per un gioco di 6 ore, un motore grafico del 2006 e in cui mira per lui un software e lui si sente un drago? Lo stesso principio vale per la telefonia, i servizi ecc ecc. Non sono le aziende che son cattive, è la gente che è stupida e si lascia fregare. Ovviamente non si può essere degli esperti in tutti i settori in cui ci si ritrova ad essere clienti, ma informarsi un po' di più farebbe meglio a tutti. Il gaming non è più quello di una volta? Sicuramente. Starò giù diventando vecchio, ma io preferisco andare in un ristorante sopraffino una volta l'anno e salassarmi piuttosto che mangiare al MacDonald una volta a settimana a 5€ perchè "chemmefrega, tanto il cibo comunque prima o poi lo caghi".
Amen!
La penso esattamente come te! :cincin:
Il paragone tra Ristorante e il McDonald è semplicemente geniale e rispecchia al meglio la situazione attuale.
Ti stimo! ;)
Al McDonald ci va chi ha voglia di mangiare in fretta, soprattutto con gli amici, qualcosa di gustoso, senza preoccuparsi della provenienza delle materie prime.
Il cibo, anche se ci sono più menù, è sempre lo stesso.
Questo è il mondo delle console, giochi facili, utilizzo della piattaforma intuitivo, e standardizzazione totale di hw e periferiche.
Le console, vista l'enorme diffusione a livello mondiale, e vista la maggior clientela, fruttano molti più soldi agli sviluppatori.
Al ristorante ci va chi ha voglia di gustarsi qualcosa di prelibato, di esclusivo, magari in compagnia di una bella donna.
Il cibo è preparato da uno Chef, solitamente con ingredienti di buona qualità, e ogni ristorante è diverso dall' altro.
Questo è il mondo dei PC, bisogna saperlo usare, bisogna sapere dove e cosa acquistare, soprattutto come periferiche di controllo.
I giochi solitamente hanno dei target molto mirati, ma sono molto molto più completi ed interessanti: i simulatori, gli strategici, e gli FPS per eccellenza sono e rimarranno esclusive per PC.
I pc da gioco vendono meno, ma ragazzi miei, sono tutto un altro mondo! :)
Se tempo fa quando provavo il nuovo FPS esclamavo "oh ma che figata! Guarda com'è curato questo aspetto, guarda quell'altro...ecc", con quelli attuali (Crysis e pochissimi altri esclusi) "bella porcheria, sempre la solita cosa, tutto semplificato, e la grafica non è nemmeno migliorata...".
Prova ne è che se prima facevo la corsa per avere l'ultimo HW uscito, superoverclockato per reggere le evoluzioni tecniche dei giochi, ora son due anni che viaggio con una scheda video che consuma meno del jpypad della X360 e mi fa giocare con una grafica tre volte superiore...
L' evoluzione dei giochi si è fermata, non c'è più innovazione ne nella grafica, ne nella fisica (siamo quasi fermi ai tempi di HL2), ne nell' IA, perchè nei primi due casi le console non hanno abbastanza potenza, quindi non vanno a creare una fisica pesante in grado di interagire con la giocabilità, e nel terzo caso non si fa nulla perchè i casual gamers non ne sentono la necessità.
Abbiamo quindi CPU a 6 core che hanno uno/due core che lavorano, uno che li guarda e ogni tanto applaude, e gli altri tre che dormono o si tirano palle di cacca.
Oppure abbiamo GPU potentissime, che vengono usate per creare l'effetto trasparenza nelle finestre di Windows...
E poi abbiamo dei geni come NVidia che spacciano un finto motore fisico come il PhisiX (che allo stato attuale è inutile nel gameplay e pesante), che dice di fare miracoli, quando poi si scopre che il codice è pelesemente scritto per penalizzare tutte le altre architetture...mentre una volta, quando si pensava a fare cose realmente utili, e non per il puro lucro/marketing, si utilizzava l' Havok, che era in grado di girare su tutte le piattaforme e dava reali benefici al gameplay.
Comunque sia chiaro che ognuno ha i suoi gusti, ed è giusto rispettarli, ma non vedo perchè a causa delle console, i pc debbano essere rovinati...solo a causa dei soldi...
Ma guarda che la PS3 NON aveva una 7800, e xenos era molto piu' evoluto delle GPU dell'epoca.
RSX ha la stessa architettura della serie 7000 (niente architettura unificata per dire, stesse API) ma e' molto piu' pompata.
Come ti ho gia' detto prima, quelli di Epic dicevano che Unreal andava meglio sulla PS3 che su due 7900 ultra in SLI.
Effettivamente la GPU della PS3 è paragonabile ad una 7900GTX....
Ma Epic da quando ha capito l'andazzo delle console ha cominciato a sparar tante stron###e...oltre che a rovinare un capolavoro del netgaming come UT2004 facendo uscire UT3...
GoW con una sola 7900GT, su pc, gira che con un ottimo frame rate, a 1920x1200 con filtri attivi.
Con la 7950GX2 a frequenze standard e con driver SLI ancora non ottimizzati (quindi come se fossero una 7800 e mezza), GoW non scendeva sotto i 60fps neanche morto, il tutto a 1920x1200 con filtri pompatissimi.
Insomma, GoW, girando su un engine ottimizzato a livelli "epici" (Epic e ID sono le uniche due SH che sanno fare engine bellissimi e ottimizzati al massimo), è in grado di girare su pc come se girasse su console.
Insomma, GoW su pc gira meglio che sulla X360, con una GPU simile.
Provare per credere! (all' epoca avevo un modestissimo Athlon X2 2,5GHz con 2Gb di DDR 500)
magari nel tuo mondo perchè in quello reale almeno per gli anni a venire non avra problemi.
Akamai Technologies pubblica lo State of the Internet Report regolarmente
http://www.akamai.com/
a fine 2009 gli unici 3 paesi che, come MEDIA di connessione, passavano i 7,5 Mbps erano Giappone, Sud Corea e Hong Kong.
prendendo anche la media delle connesisoni massime, quindi una netta minoranza, quei 3 paesi si assestano attorno ai 30 Mpbs, quindi inferiore al Blu-ray.
quindi anche prendendo per esempio quella minoranza, riducendo comunque qualitativamente il BR, sarebbe pensabile solo in 3 paesi e solo per gli abitanti delel grosse citta.
In giappone il Blu-ray è infinitamente piu diffuso che da noi, eppure sta nella top 3 delle migliori reti
Il Blu-Ray avra vita facile per tutto il suo ciclo vitale, visto anche che fra film 3D e contenuti speciali ci sara sempre bisogno di tanto spazio.
Oltretutto io disquisivo su una parte particolare della minchiata sparata da McGill nel tentativo imbarazzante di giustificare la mancanza del BR; poi se ad alcuni sta bene avere il film compresso e la differenza non è rilevante nulla da dire, il mio intervento non era rivolto a quello.
Poi puoi vederla come ti pare, ma a me non sembra fattibile slegarsi da un supporto ottico per un bel po di tempo
sì ma mi stai citando gli unici 3 paesi che stanno virtualmente tecnologicamente una manciata di anni avanti rispetto al resto del globo, te ne rendi conto? Quelli avevano il Blue-Ray che noi manco sapevamo cosa fosse.
Dalle cifre risulta che ha ancora difficoltà a soppiantare il Dvd dual layer in ambito home theater, e in certi ambiti, ad esempio quello software, non è nemmeno lontanamente in grado d'impensierire il dvd. Inoltre, in Usa ad esempio, i film in digital delivery stanno diventando sempre più diffusi, con cataloghi sempre più vasti, mentre in ambito software il digital delivery ha già praticamente di fatto ucciso il Blue-Ray e sta lentamente terminando il dvd.
Il suo destino è quello di continuare ad essere un supporto obsoleto come lo è oggi il cd, che ancora ospita gli album musicali.
AceGranger
24-09-2010, 15:24
sì ma mi stai citando gli unici 3 paesi che stanno virtualmente tecnologicamente una manciata di anni avanti rispetto al resto del globo, te ne rendi conto? Quelli avevano il Blue-Ray che noi manco sapevamo cosa fosse.
Dalle cifre risulta che ha ancora difficoltà a soppiantare il Dvd dual layer in ambito home theater, e in certi ambiti, ad esempio quello software, non è nemmeno lontanamente in grado d'impensierire il dvd. Inoltre, in Usa ad esempio, i film in digital delivery stanno diventando sempre più diffusi, con cataloghi sempre più vasti, mentre in ambito software il digital delivery ha già praticamente di fatto ucciso il Blue-Ray e sta lentamente terminando il dvd.
Il suo destino è quello di continuare ad essere un supporto obsoleto come lo è oggi il cd, che ancora ospita gli album musicali.
come erano avanti tecnologicamente nel Blu-Ray lo erano anche per la rete, l'europa come rete è messa come il giappone lo era parecchi anni fa, eppure il blu ray si è diffuso moltissimo.
che il digital delivery si stia diffondendo tantissimo è verissimo, nulla da dire, ma è anche vero che sta crescendo esponenzialmente anche il digital divide;
attualmente e nei prossimi anni è impensabile pensare alla mancanza di un supporto ottico per i contenuti home video, e il blu-ray si fara tranquillamente tutta la sua vita "utile"
dai su, è una palese cazzata che il dirigente ha sparato per giustificare il fatto che non vogliono minimamente dare nemmeno 1 dollaro a sony e che stanno ancora rosicando come pochi perchè l'hanno presa in quel posto con l'HD-DVD.
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.