View Full Version : SIGMA sempre più STABILIZZATA... e in casa TAMRON???
sigma ha annunciato 2 ottiche interessanti, almeno secondo me... il 150 macro f2.8 OS e il 120-300 f2.8 OS, adesso gli manca "solo" il 100 300 f4 (che è molto più appetibile del fratello f2.8 per molti motivi, peso soldi...)
questo dopo aver lanciato una pesante campagna di aggiornamento delle lenti, infatti sono usciti il 17 50 os, 8 16, 70 200 os, 50 500 os....
insomma pare che si diano da fare, ma in casa tamron che sta succedendo?
ricordo male io oppure di nuovo negli ultimi tempi si è sentito solo il 70 300 usd vd? e anche scavando si arriva al 17 50 vc, se proprio andamo indietro di un paio di anni ci troviamo due zoomoni? qualcuno si spiega perchè?
a me poi no dispiaciono i tamron!! e la concorrenza così si ammoscia!!!
Sigma dovrebbe lavorare per scrollarsi di dosso l'immagine di qualità "altalenante" che, su ottiche da 2500/3000€ pesa non poco sul piatto della bilancia;
vero che in casa Canon non ci sia un corrispettivo, ma a 2000 caffè circa si trova il 70/200 2.8 L MkII che, volendo si può moltiplicare, pena una "ragionevole" perdita di luminosità, col pregio però che, tolto il TC, siamo di fronte al top della classsica focale 70-200, con più escursione lato tele.
Insomma, il mondo dei superzoom è veramente "spinoso", personalmente per quella cifra andrei di 70-200L 2.8II + TC 1.4, avanzando contanti ed evitando eventuali spiacevoli "pecche" del controllo qualità sigma.
Tutto IMHO.
sul controllo qualità, c'è da dire che capita a tutti e comunque c'è l'assistenza no? poi è da vedere quanto sia davvero la differenza con gli altri marchi.
in ogni caso con 2200 caffè ti prendi il 120 300 f2.8 oggi in casa sigma, mi pare diverso da un 70 200..... :D
i moltiplicatori non li ho mai usati ma ho letto qualcosa e visto qualche foto ottenuta con ottiche moltiplicate e mi pare che sono usabili solo su ottiche straordinariamente nitide e si deve in ogni modo tenere in conto una notevole caduta di qualità se si usa un'ottica zoom.
ad ogni modo la sigma si dà da fare e fà il "nostro" gioco introducendo nuove ottiche nel mercato, più scelta e più concorrenza.
la tamron è praticamente ferma!! tra l'altro a mio avviso è un gran peccato dato che otticamente mi pare che la qualità tamron sia molto elevata mediamente. nessuno sà niente di nuove uscite?
WildBoar
23-09-2010, 12:25
sigma sarà pure sempre più stabilizzata ma mi pare anche sempre più CARA! :muro:
il 70-200os sta a 1400€!!! ok è meno dei quasi 2000€ che vogliono canon/nikon/sony per un prodotto simile ma comunque mi sembra troppo, è più del doppio del vecchio 70-200 !!!
ovviamente mi auguro che la stabilizzazione non costi 700€, spero bene che avranno migliorato qualità, autofocus e soprattutto il controllo qualità se vogliono fare questi prezzi!
per quanto riguarda tamron, bhe come mole di prodotti/affari credo sia un bel gradino sotto la sigma che ha molti più prodotti, e comunque se tamron rallenta tokina ha proprio gettato l'ancora!!! peccato perchè reputo i prodotti tokina davvero di ottimo livello, in alcuni casi solo un pelo sotto i nikon/canon...
staremo a vedere!
sigma sarà pure sempre più stabilizzata ma mi pare anche sempre più CARA! :muro:
il 70-200os sta a 1400€!!! ok è meno dei quasi 2000€ che vogliono canon/nikon/sony per un prodotto simile ma comunque mi sembra troppo, è più del doppio del vecchio 70-200 !!!
beh, è comunque appena uscito, sicuramente perderà un pò per strada.
in ogni caso in giro girano le prime recensioni e pare che sia notevolemente migliorato.
un vero peccato anche per tokina straquoto!
mi fà specie che samyang annunci nuovi uscite e tmron e tokina no!!! allucinante! ma bene per la samyang che tira fuori fissi manuali con un rapporto qualità prezzo notevole!
ilguercio
01-10-2010, 11:22
Tamron e Tokina hanno dormito.
:fagiano:
Vorrei capire una cosa:Tamron ha portato solo il suo 70-300 VC USD che in ogni caso era stato ufficializzato tempo fa.
Tokina non ha una lente stabilizzata o una lente con motore ultrasonico.
Che diavolo aspettano?
:mbe:
hornet75
01-10-2010, 20:43
A dire il vero Tokina ol suo primo obiettivo motorizzato ultrasonico l'ha presentato anche se settimane prima del photokina:
AT-X 16-28mm F2.8 PRO FX
http://www.tokina.co.jp/camera-lenses/4961607atx1628_207x320.jpg
Dotato del nuovo SD-M (Silent Drive Module) incorporato.
Avrei scovato anche un primo prezzo in un negozio italiano molto conosciuto a 875 euro attacco Nikon cioè meno del nikkor 16-35 F4 VR
ilguercio
01-10-2010, 22:02
Me l'ero proprio scordato.
:fagiano:
WildBoar
03-10-2010, 18:40
bhe e questo SDM l'hanno fatto uscire sull'unica ottica che non ne aveva bisogno? :rolleyes: al ritmo di aggiornarne una all'anno fra 15anni avranno un parco aggioranto! :muro:
è per inserire la stabilizzazione quanto aspetteranno? mancano solo loro!
hornet75
03-10-2010, 19:49
bhe e questo SDM l'hanno fatto uscire sull'unica ottica che non ne aveva bisogno? :rolleyes: al ritmo di aggiornarne una all'anno fra 15anni avranno un parco aggioranto! :muro:
è per inserire la stabilizzazione quanto aspetteranno? mancano solo loro!
Più che altro al photokina di due anni fa avevano dichiarato di motorizzare tutta la line-up che compone il parco ottiche Tokina ma fin'ora non se visto nulla. :rolleyes:
E' un vero peccato perchè tra i produttori terzi Tokina mi sembra quella che più si avvicina alla qualità delle ottiche originali dei vari brand, anzi mi pare che Pentax e Tokina condividano più di un obiettivo con identico schema ottico con la differenza che Pentax ha un trattamenti antiriflessi favoloso mentre quello Tokina lascia a desiderare.
Più che altro al photokina di due anni fa avevano dichiarato di motorizzare tutta la line-up che compone il parco ottiche Tokina ma fin'ora non se visto nulla. :rolleyes:
E' un vero peccato perchè tra i produttori terzi Tokina mi sembra quella che più si avvicina alla qualità delle ottiche originali dei vari brand, anzi mi pare che Pentax e Tokina condividano più di un obiettivo con identico schema ottico con la differenza che Pentax ha un trattamenti antiriflessi favoloso mentre quello Tokina lascia a desiderare.
ricodo male oppure Pentax ha rimarchiato anche qualche Tamron?
non vorrei dire castronerie ma il 18 - 250 sembrava moolto simile al Tamarron!:D
hornet75
10-10-2010, 23:37
Comunque al photokina Tokina un'altra novità l'aveva anticipata ma è passata inosservata:
http://www.mst.cc/Images/atx1735.jpg
Un interessante prototipo di un nuovo obiettivo serie Pro l'AT-X 17-35 F4 per sensori FX.
djdiegom
12-10-2010, 11:09
Comunque al photokina Tokina un'altra novità l'aveva anticipata ma è passata inosservata:
CUT
Un interessante prototipo di un nuovo obiettivo serie Pro l'AT-X 17-35 F4 per sensori FX.
Se non mi confondo ,si vocifera(va) che dato il range di mm, e la collaborazione Pentax-Tokina sulle ottiche, questo potesse essere un segnale per un futuro arrivo di una FF di colore verde. :fagiano:
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.