View Full Version : domande installazione cavo
Buongiorno a tutti
avrei una serie di domande.dovendo fare un cablaggio casalingo mi hanno altamente sconsigliato di far uscire il cavo lan nella stessa presa dela 220v.l'idea sarebbe di installare una scatola a muro adiacente alla presa.ma come posso far uscire dalla presa della corrente il cavo per inserirlo nella scatola a muro vicina?qualche idea? Seconda domanda: come si chiamano quelle guide bianche che si attaccano ai muri per nasconde e passare all'interno i cavi?
ciao, per esperienza personale se il cavo di rete passa assieme ai cavi della 220v non crea problemi, il mio per 10mt era assieme alla 220v e poi proseguiva in una canaletta dedicata
certo è che se i metri fossero di più magari le problematiche potrebbero nascere
ciao, per esperienza personale se il cavo di rete passa assieme ai cavi della 220v non crea problemi, il mio per 10mt era assieme alla 220v e poi proseguiva in una canaletta dedicata
certo è che se i metri fossero di più magari le problematiche potrebbero nascere
be il punto è che il cavo non passa insieme ai cavi elettrici bensì insieme al cavo coassiale per poi uscire in una presa in cui ci sono tutti gli altri cavi.e dovrei installare la presa rj45 insieme alla presa della corrente.il che potrebbe creare alcuni problemi.
be il punto è che il cavo non passa insieme ai cavi elettrici bensì insieme al cavo coassiale per poi uscire in una presa in cui ci sono tutti gli altri cavi.e dovrei installare la presa rj45 insieme alla presa della corrente.il che potrebbe creare alcuni problemi.
quindi il cavo di rete sarebbe vicino ai cavi 220v... ma parli di pochi centimetri!
fai tranquillamente l'installazione che non avrai problematiche.
ripeto che io ho fatto passare 10mt di cavo all'interno del corrugato dove passa la 220v e non ho mai avuto nessun problema
quindi il cavo di rete sarebbe vicino ai cavi 220v... ma parli di pochi centimetri!
fai tranquillamente l'installazione che non avrai problematiche.
ripeto che io ho fatto passare 10mt di cavo all'interno del corrugato dove passa la 220v e non ho mai avuto nessun problema
ok quindi tu dici che facendo uscire il cavo di rete dalla stessa placca a muro dove ci sono i cavi elettrici collegati alla presa della corrente non ci sono problemi.
quindi il cavo di rete sarebbe vicino ai cavi 220v... ma parli di pochi centimetri!
fai tranquillamente l'installazione che non avrai problematiche.
ripeto che io ho fatto passare 10mt di cavo all'interno del corrugato dove passa la 220v e non ho mai avuto nessun problema
ma poi il cavo di rete dove l'hai fatto uscire?una presa a parte dedicata solamente al cavo di rete o insieme alla presa elettrica?
ok quindi tu dici che facendo uscire il cavo di rete dalla stessa placca a muro dove ci sono i cavi elettrici collegati alla presa della corrente non ci sono problemi.
vai tranquillo :)
ma poi il cavo di rete dove l'hai fatto uscire?una presa a parte dedicata solamente al cavo di rete o insieme alla presa elettrica?
dovevo attraversare un salone... mettere una canaletta in giro per la stanza era orrendo! ho valutato anche l'uso dei battiscopa con canaletta integrata ma il prezzo era esagerato, quindi ho passato il cavo di rete nel corrugato della 220v e poi sono entrato in una canala esterna (dietro ad un mobile) per arrivare al punto dove mi serviva la presa di rete dove ho un telefono VoIP
ingmotty
23-09-2010, 09:54
Mi associo ai consigli MauritZ: vai tranquillo per quote così misere non hai problemi.
Più che altro il consiglio è di usare cavo di rete cat 6 ;)
Mi associo ai consigli MauritZ: vai tranquillo per quote così misere non hai problemi.
Più che altro il consiglio è di usare cavo di rete cat 6 ;)
grazie per il dettaglio su che tipo di cavo usare :)
mi ero scordato di specificarlo
Mi associo ai consigli MauritZ: vai tranquillo per quote così misere non hai problemi.
Più che altro il consiglio è di usare cavo di rete cat 6 ;)
grazie a tutti.ma io ho comprato cavo di rete 5e FTP.va bene lo stesso?
nuovoUtente86
23-09-2010, 11:01
va ottimamente bene.
va ottimamente bene.
domanda: ma il frutto rj45 che devo mettere a parete deve essere anch'esso di categoria 5e ftp?se ne metto uno di categoria 6? oppure se ne metto uno di categoria 5e utp?
ingmotty
23-09-2010, 11:46
grazie a tutti.ma io ho comprato cavo di rete 5e FTP.va bene lo stesso?
Va bene uguale ma visto che dovevi fare un lavoro da zero tanto valeva prendere la tecnologia più recente. :)
se ne metto uno di categoria 6? oppure se ne metto uno di categoria 5e utp?
Quello che conta è che rispetti le connessioni (http://www.webalice.it/ninocapone/cavoutp.htm) il resto è questione di prezzo.:p
Va bene uguale ma visto che dovevi fare un lavoro da zero tanto valeva prendere la tecnologia più recente. :)
Quello che conta è che rispetti le connessioni (http://www.webalice.it/ninocapone/cavoutp.htm) il resto è questione di prezzo.:p
quindi non ci deve essere una corrispondenza biunivoca cavo/frutto?
nel senso se il cavo è cat. 5e il frutto può benissimo essere cat 6. o viceversa.esatto?
ingmotty
23-09-2010, 11:56
Come detto è una questione di prezzo.
Semplicemente non ha molto senso prendere robe mescolate.
Letto il link che ti ho postato?
Buon lavoro. ;)
Come detto è una questione di prezzo.
Semplicemente non ha molto senso prendere robe mescolate.
Letto il link che ti ho postato?
Buon lavoro. ;)
si si letto ti ringrazio tanto tanto
nuovoUtente86
23-09-2010, 14:58
la categoria può essere anche superiore o inferiore non è un problema. Naturalmente se il cavo è FTP, il frutto deve esserlo, collegando da un solo capo la messa a massa.
la categoria può essere anche superiore o inferiore non è un problema. Naturalmente se il cavo è FTP, il frutto deve esserlo, collegando da un solo capo la messa a massa.
purtroppo oggi ho acquistato un frutto rj45 cat. 5e UTP.va bene lo stesso?
frutti ftp non ne ho trovati.non ci sono neanche su ebay
nuovoUtente86
23-09-2010, 20:06
purtroppo oggi ho acquistato un frutto rj45 cat. 5e UTP.va bene lo stesso?
frutti ftp non ne ho trovati.non ci sono neanche su ebay
va bene a patto di mettere a massa dall' altro terminale.
va bene a patto di mettere a massa dall' altro terminale.
e come lo posso mettere a massa il cavo se ho un frutto rj45 cat 5e utp?
nuovoUtente86
24-09-2010, 01:34
puoi collegarlo alla messa a terra dell' impianto oppure in qualche modo ad un tubo metallico dell' impianto idrico oppure al case del pc fisso o ancora ad un punto metallico del porta pc.
puoi collegarlo alla messa a terra dell' impianto oppure in qualche modo ad un tubo metallico dell' impianto idrico oppure al case del pc fisso o ancora ad un punto metallico del porta pc.
mmm vediamo di chiarirci un pò.allora il cavo va a finire in una presa a muro.il cavo di massa dove si trova?dove lo posso collegare all'interno di una presa a muro?tutte quelle cose che mi hai consigliato non si trovano all'interno della presa a muro.
mmm vediamo di chiarirci un pò.allora il cavo va a finire in una presa a muro.il cavo di massa dove si trova?dove lo posso collegare all'interno di una presa a muro?tutte quelle cose che mi hai consigliato non si trovano all'interno della presa a muro.
metti il cavo e basta, non collegare la massa...
ma quando mai!
Alfonso78
24-09-2010, 11:24
occhio che un cavo schermato crimpato male diventa un'antenna...
occhio che un cavo schermato crimpato male diventa un'antenna...
be ma questo cavo dato che deve arrivare alle prese a muro non lo devo crimpare.
metti il cavo e basta, non collegare la massa...
ma quando mai!
ah grazie mauritz mi stavo già preoccupando.hihihii
Il Bruco
24-09-2010, 14:08
mi hanno altamente sconsigliato di far uscire il cavo lan nella stessa presa dela 220v
E chi l'ha detto?
Io ho nelle scatole a frutto 2 prese da 220V 10 e 16 Ampere e una presa RJ45, linea elettrica e linea dati vengono però da 2 corrgugati diversi.
Il cablaggio è stato fatto con cavo di rete UTP RJ45 CAT5 crippati, su degli Adattatori per Presa RJ45 tipo BTicino Magic Bianco/Nero, secondo standard EIA568B, ed il tutto funziona su rete ad 1 Gbps.
random566
24-09-2010, 14:12
Io ho nelle scatole a frutto 2 prese da 220V 10 e 16 Ampere e una presa RJ45, linea elettrica e linea dati vengono però da 2 corrgugati diversi.
credo che non avrai problemi con la tua lan.
però non sono sicuro che la convivenza nella stessa scatola di prese ethernet e rete elettrica rispetti le normative in merito, anche se in cavi stanno in tubi diversi
credo che non avrai problemi con la tua lan.
però non sono sicuro che la convivenza nella stessa scatola di prese ethernet e rete elettrica rispetti le normative in merito, anche se in cavi stanno in tubi diversi
difatti tale installazione è funzionante ma non potrà mai essere certificata...
è ammessa la posa dei cavi per trasmissione dati, tv, tv a circuito chiuso, antintrusione (in generale cavi impianti ausiliari) nella medesima tubazione; la posa assieme ai cavi energia (230 V in case/uffici) è ammessa purchè i cavi ausiliari abbiano isolamento idoneo al sistema elettrico di potenza
;)
ingmotty
24-09-2010, 14:32
Stiamo parlando di un utenza domestica, non vedo che utilità abbia una qualsivoglia certificazione che ad ogni modo se realmente volesse, gli costerebbe più di tutto il lavoro che sta facendo ora per allestire la rete.
mazzy89 Stendi i cavi e vai tranquillo, occhio solo a crimpare bene i cavi qualora lo dovessi fare.
Eccoti due fotine delle mie prese perfettamente funzionanti fatte da me Alfonso78 ne sa qualcosa :D:
http://img829.imageshack.us/i/24092010088.jpg/
http://img15.imageshack.us/i/24092010089.jpg/
Alfonso78
24-09-2010, 16:32
Eccoti due fotine delle mie prese perfettamente funzionanti fatte da me Alfonso78 ne sa qualcosa :D:
http://img829.imageshack.us/i/24092010088.jpg/
http://img15.imageshack.us/i/24092010089.jpg/
:asd:
Carissimo ingmotty... ;)
mazzy89 Stendi i cavi e vai tranquillo, occhio solo a crimpare bene i cavi qualora lo dovessi fare.
grazie grazie.perché in questi giorni ho sentito tanti voci.il cavo si può passare,il cavo non si può passare eccetera eccetera.adesso mi sembra che la situazione sia chiara.ovviamente come dicevate voi la certificazione è inutile in situazioni casalinghe.
Il Bruco
24-09-2010, 17:05
grazie grazie.perché in questi giorni ho sentito tanti voci.il cavo si può passare,il cavo non si può passare eccetera eccetera.adesso mi sembra che la situazione sia chiara.ovviamente come dicevate voi la certificazione è inutile in situazioni casalinghe.
Vorrei vedere quanti di coloro, che hanno dato pareri sulla certificazione, l'abbiano effettuata per il loro impianto domestico, credo nessuno.
prossima domanda: i cavetti colorati che costituiscono il cavo devono essere semplicemente incastrati nei morsetti presenti nei frutti rj45?questi cavetti colorati devo essere spellati fino all'animadi rame. esatto?cioè il rame deve entrare in contatto con i morsetti del frutto.esatto?
Il Bruco
24-09-2010, 19:28
No non vanno spellati ma vanno alloggiati nei morsetti dove poi il coperchio li fisserà in profondità facendogli fare il contatto necessario.
P.S. Segui i colori dello standard EIA568B come specificato sopra.
No non vanno spellati ma vanno alloggiati nei morsetti dove poi il coperchio li fisserà in profondità facendogli fare il contatto necessario.
P.S. Segui i colori dello standard EIA568B come specificato sopra.
ma non capisco una cosa.i singoli cavetti colorati sono rivestiti di plastica.se non spellati come possono condurre appoggiati ai morsetti?
ma non capisco una cosa.i singoli cavetti colorati sono rivestiti di plastica.se non spellati come possono condurre appoggiati ai morsetti?
ci vuole uno strumento che si chiama inseritore, di marca cip-ciop viene una 15 di euro uno della bTicino ne costa un 80ina e le differenze qualitative si notano nell'uso.
Certo è che se devi inserire due frutti rj-45 va benissimo quello di scarsa qualità
i cavi singoli non devono essere spellati, e lo stesso frutto che incide la parte isolante sino al arrivare al core del conduttore
nuovoUtente86
24-09-2010, 20:24
metti il cavo e basta, non collegare la massa...
ma quando mai!
certo se il suo scopo è fare un' antenna..fa benissimo a non mettere lo schermo a massa..
Ancora per chi sostiene che vada bene far passare i cavi UTP vicino alla 220V sia una buona idea, chiedo cosa succederebbe in caso di un avvenimento accidentale.
Come qualcuno ha detto su, possono anche transitare nella stessa canalina purchè abbiano un corretto riferimento di terra, utili a scaricare le interferenze, ma anche eventuali dispersioni di corrente.
Tutto il resto è disinformazione: il fatto che la rete funzioni a regime, non vuol dire del resto nulla.
certo se il suo scopo è fare un' antenna..fa benissimo a non mettere lo schermo a massa..
Ancora per chi sostiene che vada bene far passare i cavi UTP vicino alla 220V sia una buona idea, chiedo cosa succederebbe in caso di un avvenimento accidentale.
Come qualcuno ha detto su, possono anche transitare nella stessa canalina purchè abbiano un corretto riferimento di terra, utili a scaricare le interferenze, ma anche eventuali dispersioni di corrente.
Tutto il resto è disinformazione: il fatto che la rete funzioni a regime, non vuol dire del resto nulla.
Non so se tu sia al corrente... Ma credo proprio di no...
La schermatura che ha il cavo di rete non ha funzioni di Massa come negli impianti elettrici, ma come dice la parola stessa fa da schermo per eventuali disturbi, posso dirti inoltre che per esperienza su campo (è la mia professione) ho avuto più noie con il cavo shielded che con il classico cavo...
Poi nel caso dell'amico che richiede aiuto ed info, il cavo di rete si incrocia per soli pochi centimetri con i cavi 220v quindi il problema che dici te non sussiste...
Il mio caso, 10mt di cavo nello stesso corrugato non mi ha creato mai nessun problema!
Ps
:doh: le antenne stanno sul tetto o sui balconi...
ci vuole uno strumento che si chiama inseritore, di marca cip-ciop viene una 15 di euro uno della bTicino ne costa un 80ina e le differenze qualitative si notano nell'uso.
Certo è che se devi inserire due frutti rj-45 va benissimo quello di scarsa qualità
i cavi singoli non devono essere spellati, e lo stesso frutto che incide la parte isolante sino al arrivare al core del conduttore
azz mannaggia quindi ci vuole questo inseritore. é obbligatorio? non posso semplicemente spingere i cavi nei morsetti?
è una cosa del genere?
http://www.lucustech.com/public/01_142741_23625147_wz0001.gif
nuovoUtente86
24-09-2010, 22:11
Non so se tu sia al corrente... Ma credo proprio di no...
La schermatura che ha il cavo di rete non ha funzioni di Massa come negli impianti elettrici, ma come dice la parola stessa fa da schermo per eventuali disturbi, posso dirti inoltre che per esperienza su campo (è la mia professione) ho avuto più noie con il cavo shielded che con il classico cavo...
Poi nel caso dell'amico che richiede aiuto ed info, il cavo di rete si incrocia per soli pochi centimetri con i cavi 220v quindi il problema che dici te non sussiste...
Il mio caso, 10mt di cavo nello stesso corrugato non mi ha creato mai nessun problema!
Ps
:doh: le antenne stanno sul tetto o sui balconi...
Il fatto che tu non conosca l' effetto antenna di un cavo con riferimento errato o mancante la dice lunga. Guarda caso le reti sono anche la mia professione.
A per quanto riguarda il transito di corrente, prova a mettere in contatto un UTP con la 220v e controlla cosa succede sulla scheda di rete. Ovvio che fintanto l' impianto è integro di problemi non ve ne sono.
Il Bruco
24-09-2010, 22:46
ma non capisco una cosa.i singoli cavetti colorati sono rivestiti di plastica.se non spellati come possono condurre appoggiati ai morsetti?
L'apparecchio per fissare i fili alle prese Rj45 serve solo per i Patch Pannel in Rack, e non costa 15 € ma circa 70 €, per le prese da frutto è l'inerimento del coperchietto che fa il fissaggio senza bisogno di spellarli, è come quando li infili nel Plug RJ45 e li stringi con la pinza senza spellarli.
ingmotty
24-09-2010, 22:59
azz mannaggia quindi ci vuole questo inseritore. é obbligatorio? non posso semplicemente spingere i cavi nei morsetti?
Io così ho fatto a suo tempo. :D :D Poi rimisi i coperchietti sopra e spinsi forte.
L'inseritore è una bella comodità ma per montare un paio di frutti non ne vale nemmeno pensarci dato che non crimperai più per il resto della tua vita.:D :D
Ho ripescato il mio vecchio post di quando ho allestito la mia lan.Vedi se ti torna utile. :p
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1743231
Ti farai anche quattro risate leggendo. :D
Nel frattempo la mia rete è cresciuta di un bel po' :sofico:
:asd:
Carissimo ingmotty... ;)
Se mai ci si incontra ti devo non meno di una birra. :cincin:
Io così ho fatto a suo tempo. :D :D Poi rimisi i coperchietti sopra e spinsi forte.
L'inseritore è una bella comodità ma per montare un paio di frutti non ne vale nemmeno pensarci dato che non crimperai più per il resto della tua vita.:D :D
Ho ripescato il mio vecchio post di quando ho allestito la mia lan.Vedi se ti torna utile. :p
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1743231
Ti farai anche quattro risate leggendo. :D
Nel frattempo la mia rete è cresciuta di un bel po' :sofico:
Se mai ci si incontra ti devo non meno di una birra. :cincin:
ah ti ringrazio troppo gentile.adesso gli dò un'occhiata.vediamo un pò.
nuovoUtente86
24-09-2010, 23:56
Non so se tu sia al corrente... Ma credo proprio di no...
La schermatura che ha il cavo di rete non ha funzioni di Massa come negli impianti elettrici, ma come dice la parola stessa fa da schermo per eventuali disturbi
conosco cosa sia una gabbia di faraday.
L'apparecchio per fissare i fili alle prese Rj45 serve solo per i Patch Pannel in Rack, e non costa 15 € ma circa 70 €, per le prese da frutto è l'inerimento del coperchietto che fa il fissaggio senza bisogno di spellarli, è come quando li infili nel Plug RJ45 e li stringi con la pinza senza spellarli.
questo è lo strumento da pochi € --> http://www.chl.it/articoli/p144736-18259566/Inseritore_Cavo_Rete_110.html
il coperchietto che dici te serve per evitare che i cavi una volta inseriti con l'apposito strumento non possano più spostarsi o uscire evitando dei corti circuiti
Il Bruco
25-09-2010, 09:29
questo è lo strumento da pochi € --> http://www.chl.it/articoli/p144736-18259566/Inseritore_Cavo_Rete_110.html
il coperchietto che dici te serve per evitare che i cavi una volta inseriti con l'apposito strumento non possano più spostarsi o uscire evitando dei corti circuiti
Io sono 10 anni che realizzo reti sia industriali che casalinghe e le prese RJ45 a frutto le ho sempre assemblate senza pinza e non mi hanno mai dato problemi, le pinze omologate le ho acquistate, come detto sopra, per assemblare nei Rack i Patch Panel.
quante paranoie....
oggigiorno sulle presette rj45 c'è tutto scritto (sulla scatoletta e poi con un'etichettina con i colori dei cavetti...): basta seguire le istruzioni, sistemare i cavettini sulle apposite sedi come indicato, chiudere il coperchietto e il gioco è fatto....:doh:
se non compera le prese da un calzolaio gli spiegano pure come si fa....
Il Bruco
27-09-2010, 10:52
quante paranoie....
oggigiorno sulle presette rj45 c'è tutto scritto (sulla scatoletta e poi con un'etichettina con i colori dei cavetti...): basta seguire le istruzioni, sistemare i cavettini sulle apposite sedi come indicato, chiudere il coperchietto e il gioco è fatto....:doh:
se non compera le prese da un calzolaio gli spiegano pure come si fa....
:read: :D :D :D
volevo ringraziare tutti voi che mi avete dato preziosi ed importanti consigli.grazie grazie grazie.il lavoro è andato tutto bene.perfetto.la rete funziona alla grande.speriamo che non ci siano futuri problemi.Grazie
Domanda: adesso che ho passato il cavo nelle canaline ho fatto un collegamento end-to-end.il capo A del cavo è collegato al router mentre il capo B spunta in una stanza a cui c'è collegato uno switch che fornisce collegamento internet a vari dispositivi(lettore blu-ray,decoder,ecc).Adesso mi chiedo è possibile effettuare una derivazione del suddetto cavo e farlo sbucare in un'altra stanza? Intendo sempre lo stesso cavo.magari a metà di questa cavo agganciarci un qualcosa in modo da collegarci un'altro cavo.
Dumah Brazorf
28-09-2010, 23:58
Nono. O tiri un altro cavo dal router o lo fai partire dallo switch.
Il Bruco
29-09-2010, 01:45
Nono. O tiri un altro cavo dal router o lo fai partire dallo switch.
O metti uno Switch dove vuoi fare la derivazione.
Cavo dal Router------- Switch ------- Switch ---- Risorse attuali
...................................|---- Nuovo cavo
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.