PDA

View Full Version : [Thread Ufficiale] The Penumbra Series


Fatal Frame
22-09-2010, 21:16
Penumbra è una serie di videogiochi di tipo survival horror in soggettiva, sviluppata per PC con sistemi operativi Windows, Mac OS e Linux da Frictional Games e distribuita da Paradox Entertainment. Inizialmente era stata intesa come una trilogia, in seguito il terzo episodio è diventato un'espansione del secondo.

L'ambientazione comune a tutti gli episodi è una base di ricerca in rovina, situata in Groenlandia, in cui un'organizzazione segreta ha scoperto e riportato alla luce la tomba di un alieno, che conteneva un virus senziente conosciuto come Tuurngait, capace di mutare i corpi degli ospiti e mettere in comunicazione telepatica le loro menti. Molti degli enigmi sono basati sulla fisica, come già visto in Half-Life 2.


Penumbra: Overture è il primo episodio della serie. La storia inizia quando Philip, il protagonista, riceve un'e-mail dal padre, che non aveva mai conosciuto. Gli indizi contenuti nell'e-mail lo portano alla decisione di cercare suo padre nella base di ricerca in Groenlandia.
Penumbra: Black Plague inizia esattamente dove finiva il primo episodio. Dopo essere stato colpito alle spalle, Philip riprende conoscenza in una cella.
Penumbra: Requiem è considerato da alcuni come il terzo episodio di Penumbra anche se il realtà è una espansione del secondo. In questa espansione non continua la storia di Philip, ma, bensì, si basa soprattutto sulla risoluzione degli enigmi, con la presenza di alcuni nemici.




Penumbra: Overture

http://img843.imageshack.us/img843/6605/penumbraoverture2.jpg

Requisiti Minimi:

Processore: Pentium 4 1.5 GHz o AMD 2000+
RAM: 512 MB
Scheda Video: AMD 8500 o Nvidia GeForce3 Ti
Spazio su disco: 1.0 GB


Requisiti Consigliati:

Processore: Pentium 4 3 GHz o AMD 3000+
RAM: 1024 MB
Scheda Video: AMD serie 1X00 o Nvidia serie 6X00
Spazio su disco: 1.0 GB


Dopo la morte della madre, Philip riceve una lettera dal padre che lo aveva abbandonato anni prima. Perso ogni legame, si mette alla ricerca dello strano luogo descrittogli dal genitore e finisce per trovarsi invischiato in una incredibile storia. Immergiti nel primo episodio di questa trilogia.

Penumbra Overture è uno di quei giochi che non ti aspetti e con una storia molto particolare alle spalle. Inizialmente sviluppato come tech demo dimostrativo, creato per dimostrare le eccezionali qualità dell’engine 3D interno e del suo motore fisico denominato Newton Game Dynamics, in poco tempo la demo è riuscita a destare intorno a se un interesse sempre più crescente. Era inevitabile cavalcare l’entusiasmo e i ragazzi della Frictional Games si sono messi al lavoro sullo sviluppo del primo episodio di quella che sarà una serie di tre giochi. Ammetto di avere giocato alla tech demo e di esserne stato favorevolmente impressionato: nonostante la qualità grafica non fosse certamente degna di nota, il motore fisico era qualcosa di incredibile e l’atmosfera che si respirava era veramente da paura.

Il vostro nome è Philip e di certo non è uno dei momenti migliori per cominciare questa storia. E' il giorno del funerale di vostra madre e avete ricevuto un pacco da vostro padre, che in teoria dovrebbe essere scomparso, se non morto da 30 anni. La missiva contiene la chiave per una cassetta di sicurezza e una lettera: letta la lettera e recuperato il contenuto della cassetta, verrete in possesso di documenti scritti in uno strano linguaggio difficile da decifrare. La curiosità è più forte di qualsiasi altra cosa e il nostro protagonista, una volta tradotto il manoscritto, partirà alla volta della Groenlandia alla ricerca di risposte perdute o di nuove domande a cui trovare risposta. Come si evince dall’introduzione, l’inizio è alquanto ambiguo, senza sapere cosa vi aspetta verrete catapultati in un mondo oscuro e tetro dove uscire sarà molto difficile. Giusto per chiarire, non siamo di fronte a un avventura classica in soggettiva o in terza persona, questa volta abbiamo a che fare con un titolo che fa il verso agli FPS, e fa della simulazione il suo punto di forza: i movimenti sono infatti lasciati al connubio mouse e tastiera.

Dal punto di vista grafico, nonostante l’assoluta assenza di filmati veri e propri (ce ne sono un paio ma non si possono definire filmati, sono disegni con la telecamera che si allontana o si avvicina) e da un'introduzione abbastanza scarna, se si pensa che l’engine 3D è amatoriale c’è da gridare al miracolo. Tutti gli elementi grafici sono stati rivisti, migliorati e arricchiti di dettaglio, sembra incredibile, ma se togliamo le pochissime zone esterne realizzate un po' così-così, le parti interne sono ottimamente realizzate, riescono a dare quel senso di angoscia, di terrore e se non vi basta ancora, avrete molte chicche a disposizione per rendere la vostra avventura ancora più immersiva: ombre e illuminazione dinamiche, effetti speculari, motion blur e altre cose più o meno importanti che farò presente in seguito. Purtroppo di contro avremo dei mostri realizzati molto male con pochissime animazioni, modelli poligonali e texture banali, certamente si poteva fare di più, comunque potete selezionare la risoluzione partendo dalla semplice 640 x 480 fino ad arrivare alla 1280 x 1024 a patto di avere un buon computer: sarà una mia impressione, ma non mi pare che il motore sia poi cosi ottimizzato, consiglio vivamente l’aggiornamento dei driver della vostra scheda grafica.

Prima di buttarvi a capofitto in questa avventura dovete affrontare la prova più ardua.... il menù iniziale (scherzo!). A sinistra dello sfondo, dove è raffigurata la bara di vostra madre avrete le voci da scegliere, potete caricare, iniziare o continuare una partita, uscire dal gioco o entrare nella sezione opzioni dove potrete settare i comandi che più aggradano, il sonoro (hardware), il gioco, per scegliere tra le varie lingue (è sottotitolato in italiano, solo il poco parlato sarà in inglese), la difficoltà, la luminosità, infine la grafica, dove potete scegliere tra una marea di opzioni per personalizzare al meglio Penumbra in base al computer che possedete. Alcuni esempi? Filtro anisotropico, texture trilineari, anti-aliasing, vi assicuro, ce ne sono tantissime.

Come detto in precedenza per muovervi nei meandri della miniera avrete bisogno dell’utilizzo combinato di mouse e tastiera, gli spostamenti saranno in tempo reale, quindi niente locazioni fisse o spostamenti pre-calcolati, l’interfaccia grafica è abbastanza semplice da gestire, normalmente negli FPS abbiamo tutte le informazioni necessarie sullo schermo, in questo caso non abbiamo niente, nessun livello di energia come nessun livello di proiettili, niente, l’unica cosa che ci apparirà sarà l’icona di interazione dell’ambiente che è posta al centro dello schermo. Quando passeremo sopra una zona attiva le icone che ci appariranno saranno 3, un occhio per esaminare, una mano per prendere o una mano per interagire con le cose per spostarle, lanciarle o altro: in questo ultimo caso sarà importante l’utilizzo dei 2 tasti del mouse, quello sinistro per prendere e spostare e tasto destro per lanciare.

Potrete accedere all'inventario grazie al tasto TAB della tastiera: il suo utilizzo è molto particolare e per certi versi innovativo. Nella parte sinistra avrete il livello di energia della vostra torcia che potete aumentare raccogliendo le varie batterie sparse qua e la, poco sotto avrete il livello di salute che potete migliorare usando i pochi antidolorifici sparsi nei vari armadietti medici, ricordatevi che dopo un combattimento potete recuperare tutta la energia stando fermi in attesa. Al centro della nostra schermata avremo le zone dove mettere gli oggetti raccolti, ma la cosa più interessante la troviamo nella parte superiore: nonostante si tratti come detto di un ibrido, Penumbra ha una vocazione strettamente avventurosa e la risoluzione degli enigmi è una parte importante, se non fondamentale: in questo caso, gli sviluppatori hanno ben pensato di darci un aiuto per evitare il continuo spezzarsi dell’azione creando nove spazi numerati dove inserire gli oggetti raccolti, che poi, potete richiamare premendo il numero relativo. A mio parere un ottima idea, e ricordate che gli oggetti si possono abbinare trascinandoli uno sopra l’altro.

Qualche parola la devo spendere anche per il motore fisico: una cosa del genere si era gia vista in Half Life 2, seppure in modo diverso, in questo caso c’è stato un ulteriore miglioramento, si è preso in considerazione non solo l’oggetto in se stesso ma anche il suo peso, la sua dimensione e ecco che allora non sarà possibile alzare un grosso barile pieno, ma solo farlo strisciare: un grosso masso lo potete fare rotolare, se è più piccolo anche sollevarlo, gli oggetti di piccole dimensioni potranno essere lanciati e così via. Questo può influire anche sulla soluzione degli enigmi e in alcune situazioni di combattimento che vi spiegherò più avanti. Come ci si poteva aspettare l’audio si assesta su ottimi livelli, e d’altronde non ci si poteva aspettare di meno da un gioco che fa dell’atmosfera il suo punto di forza: eccezionali gli effetti sonori e le musiche riescono a ricreare quel senso di claustrofobia e di angoscia sempre crescente. La durata dell’avventura è piuttosto breve, ma non mancherete di spaventarvi prima di arrivare alla conclusione del gioco: una volta dentro la miniera sarete chiamati a muovervi per 4 livelli, tutti non molto grandi e abbastanza semplici, diciamo che in 6-8 ore potrete cavarvela senza problemi.

Gli enigmi sono una componente primaria e non sono lasciati al caso, hanno tutti un'attinenza strettamente legata al luogo dove vi trovate (niente di stravagante o bizzarro). Si possono dividere in 3 modalità distinte: la prima è la tipica soluzione di enigmi basati sulla vostra intelligenza, azionare macchine, leggere messaggi informativi, abbinare e usare oggetti, la seconda invece è la soluzione di enigmi basati sul motore fisico, l’utilizzo e la manipolazione di cose per raggiungere o superare ostacoli, la terza modalità invece è particolare e riguarda i combattimenti. Non conviene mai affrontare i mostri faccia a faccia, ci sarà sempre un modo alternativo per affrontare queste situazioni e sta a voi riuscire a trovarlo: potete aggirare i nemici nascondendovi (basta spegnere le fonti di luci e abbassarsi), potete sfruttare le bombole colpendole con il piccone per farle esplodere, potete salire su impalcature e lanciare oggetti, potete usare la carne per distrarre l’attenzione o creare un trappola ecc.. potete anche scegliere di affrontare i combattimenti ma le armi a disposizione sono poche, martello o piccone e sarete sempre in inferiorità nella lotta (anche se lanciare oggetti verso i malcapitati può essere una soluzione). Gli enigmi che affronterete seppur ben realizzati saranno facili: questo per un semplice motivo, in ogni livello le cose da fare sono poche ed è quindi naturale arrivare a capire come proseguire, penso che qualche difficoltà in più non avrebbe guastato.

Per concludere Penumbra, è consigliato a tutti gli amanti del genere horror che sanno apprezzare le inquietanti ambientazioni e le storie cupe e angoscianti: la grafica è ben curata, nonostante le ambientazioni siano troppo spoglie, il sonoro è qualcosa di stratosferico, a volte disturbante, i difetti si possono riscontrare nella poca cura nelle animazioni e creazione dei mostri, in una longevità non eccelsa, nelle poche armi messe a disposizione e dagli enigmi troppo scontati. Non so voi, ma io aspetto trepidante l’episodio 2, da paura......

http://img40.imageshack.us/img40/5872/penumbraov1.th.jpg (http://img40.imageshack.us/i/penumbraov1.jpg/) http://img641.imageshack.us/img641/7259/penumbraov6.th.jpg (http://img641.imageshack.us/i/penumbraov6.jpg/) http://img137.imageshack.us/img137/7335/penumbraov8.th.jpg (http://img137.imageshack.us/i/penumbraov8.jpg/)



Penumbra: Black Plague

http://img841.imageshack.us/img841/5076/adff319638a9827dd8c535d.jpg

Requisiti Minimi

Processore: Pentium 4 1.5 GHz o AMD 2200+
RAM: 512 MB
Scheda Video: Radeon 8500 o Geforce 3 Ti
Spazio su disco: 800 MB


Requisiti Consigliati

Processore: Pentium 4 3 GHz o AMD 3000+
RAM: 1 GB
Scheda Video: Compatibile Direct 3D con 128 MB
Spazio su disco: 900 MB


In questo secondo e conclusivo episodio ritroveremo il povero Philip alla ricerca di un segreto sepolto in una terra ghiacciata. Si troverà infatti intrappolato in un complesso sotterraneo, pieno zeppo di mostri e di figure inquietanti, dove dovrà raccogliere indizi e risolvere enigmi, per riuscire a scoprire i misteri che si celano dietro la morte del padre.

Ho seguito fin dagli albori lo sviluppo di tutti i Penumbra: ho sviscerato tutti gli aspetti del tech demo dimostrativo (che è disponibile freeware), ho recensito e spulciato per bene il primo capitolo di quello che si considerava essere una trilogia (in realtà gli episodi sono stati ridimensionati e questo sarà il secondo e ultimo capitolo della serie ad uscire in versione boxed: è prevista, però, un’espansione in digitale, intitolata Requiem – per ora solo in lingua inglese) e ora dopo un lungo anno di attesa mi appresto a tornare nei meandri oscuri del complesso sotterraneo situato nella Groenlandia, per dare una risposta alle tante domande che assillano Philip: dalla morte del padre a cosa veramente è successo in questo luogo dimenticato.

Se ben vi ricordate, il primo Penumbra era finito in modo rocambolesco [ATTENZIONE: SPOILER]: Philip stava percorrendo un corridoio della base quando veniva inaspettatamente aggredito da qualcuno, forse una presenza occulta. Dopo una veloce colluttazione il nostro eroe era aveva la peggio e veniva trascinato via. Black Plague comincia proprio da questo punto: al vostro risveglio vi ritroverete rinchiusi in una stanza, appena riuscirete a trovare una via di fuga la vostra ricerca del papà e dei segreti che si celano in quel posto riprenderanno. Praticamente la trama è la diretta prosecuzione di Overture, non è cambiata di una virgola, e la storia prosegue nel suo sviluppo con crescente interesse. Purtroppo, però, si avverte un generale senso di dejà vu: infatti come per ogni seguito ci si aspetta sempre di più di quanto in realtà venga offerto, ed è possibile rimanere con l’amaro in bocca, ormai i cliché del genere sono stati spremuti all’osso e trovare qualcosa di originale non è assolutamente facile.

Graficamente, invece, ci sono delle ottime novità: l’engine 3D che sorregge il gioco è stato ottimizzato e adesso è molto più snello e funzionale, inoltre c’è stato un grosso miglioramento nelle textures e nelle ambientazioni. Anche i pochissimi mostri (ce ne sono di tre tipi) sono stati rivisti e adesso non saranno più delle strane ombre fatte malaccio e male animate, ma dei modelli poligonali realistici e più credibili. Ci sono una marea di risoluzioni da scegliere (c’è solo l’imbarazzo della scelta), e tutti gli effetti messi a disposizione saranno un ottimo corredo per chi può usufruirne grazie ad un computer ben pompato. Non ci sono filmati in full motion, ed è stato (come era ovvio attendersi) mantenuto lo stesso motore fisico denominato Newton game Dynamics. Il menù iniziale e l’interfaccia di gioco sono inalterati e quindi non ci metterete molto a riadattarvi, vi invito a leggere la recensione di Overture se volete maggiori dettagli.

Questa recensione verterà sostanzialmente sulle numerose novità introdotte in questo seguito: prima di tutto a livello di publisher, al posto della Lexicon Entertainmet, sono arrivati i ragazzi della Paradox Interactive, e anche la distribuzione italiana è passata dalle mani di Atari a quelle della Blue Label. Sostanziali novità ci sono anche a livello di gameplay e faranno gridare di gioia i vari avventurofili incalliti: pur mantenendo e non snaturando la natura in stile FPS, il gioco è stato oggetto di enormi modifiche: basta armi bianche o da fuoco, basta bombole da fare esplodere o oggetti da incendiare o tirare ai nemici (gli oggetti si possono lanciare ma non saranno mai letali), da adesso in poi tutto sarà affrontato senza l’utilizzo di alcuna arma o oggetto di offesa. L’approccio dovrà in ogni caso essere ragionato e ben pensato, in alcuni casi ci possono anche essere due soluzioni ai vari problemi, l’importante è guardarsi sempre in giro e usare la materia grigia, quindi tutti gli attacchi che subiremo potranno essere evitati con un po’ di ingegno.

Per quanto riguarda gli enigmi ne abbiamo di quattro tipi: possiamo sfruttare la fisica e quindi usare, alzare, utilizzare o modificare i vari oggetti che troviamo in giro, possiamo usare gli oggetti nell’inventario, unendoli, esaminandoli o utilizzandoli quando è necessario, possiamo cercare, raccogliere, leggere i vari fogli sparsi in giro, che sono sempre prodighi di buone informazioni e possiamo infine utilizzare i vari computer per reperire informazioni, trovare e utilizzare codici di apertura e attivare meccanismi.

Altra piacevole novità, è la presenza di una voce fuori campo, scelta alquanto azzeccata che ci permetterà di rendere meno monotono il nostro girovagare tra i vari corridoi e locali: di conseguenza c’è molto più parlato, anche se il nostro personaggio non spiaccicherà mai una parola nei dialoghi (in inglese ma sottotitolati nel nostro idioma) che sono numerosi e ben realizzati.Ggli effetti ambientali, come le musiche, non hanno subito un grosso cambiamento ma si assestano comunque su altissimi livelli: calme e rilassate quando siete soli e incitanti, adrenaliniche quando il momento lo richiede. Ultima novità da annotare è l’inserimento di 10 manufatti segreti nascosti nei vari ambienti: non mi è chiaro se alla fine trovandoli si possa accedere a qualche premio particolare (purtroppo ne ho trovati 9 su 10) ma una cosa è certa: questa ricerca servirà a fare migliorare e completare le statistiche finali. Seppur sia stata annunciata ai quattro venti una longevità maggiore, che avrebbe dovuto superare almeno del doppio l’episodio precedente, non mi sento di poter confermare questa informazione: è vero che la durata complessiva sarà superiore, ma non di molto, diciamo che in una decina di ore ve la potete cavare, comunque alcuni enigmi ben congegnati possono far aumentare il tempo di gioco.

Penombra: Black Plague non delude le attese, con una mossa coraggiosa apporta sostanziali modifiche, migliora tutti gli aspetti tecnici e si discosta in modo abbastanza marcato dall’episodio precedente: il gameplay rinnovato è azzeccato per noi amanti delle avventure e quindi per gli appassionati dell’horror o degli ibridi, questo titolo non può che essere consigliato.

http://img96.imageshack.us/img96/9279/penumbrabp5.th.jpg (http://img96.imageshack.us/i/penumbrabp5.jpg/) http://img718.imageshack.us/img718/3373/penumbrabp1.th.jpg (http://img718.imageshack.us/i/penumbrabp1.jpg/) http://img839.imageshack.us/img839/6749/penumbrabp3.th.jpg (http://img839.imageshack.us/i/penumbrabp3.jpg/)



Penumbra: Requiem

http://img228.imageshack.us/img228/3020/608933ddprlarge.jpg

Espansione di Penumbra: Black Plague (richiesto per giocarci). Amplia il finale della saga, chiarendo alcuni punti oscuri nella storia del protagonista.

Fatal Frame
22-09-2010, 21:16
Penumbra Tech Demo
Penumbra Tech Demo Download
http://www.frictionalgames.com/site/penumbradownload

In Penumbra vi troverete in una base sotterranea in Groenlandia alla ricerca di vostro padre. Questa è la tech demo rilasciata prima del completamento del primo capitolo, Penumbra Overture.

Penumbra: Overture
Windows : 2010 April 22, 1.1 update
http://support.frictionalgames.com/entry/77/
This update is for any previous version of Penumbra: Overture.

http://www.thedarkswarm.com/downloads/updates/ep1/win/penumbra_overture_1.1u.exe

IMPORTANT: This update should work with any version of Penumbra: Overture. You might have to manually select to correct installation path, check installation folder to see if Penumbra.exe has a new creation date.

For ATI users:
Even with this upate applied you might experience some graphical problems, please make sure that you have done the following.

General:
- Uninstall _all_ display drivers and then download and install the latest.

ATI control panel:
- Disable Catalyst AI (meaning the box shall be checked).
- Disable Triple buffer (box is unchecked).
- Wait for vertical refresh: "Off, unless applications specifies".
- Adaptive AA off (box is unchecked).
- Smooth vision HD (both). Box "Use application settings" is checked.

Windows:
- Disable Aero or any other composite/extra graphical touches technology that might be active.
Fix
Per il bug delle sostanze chimiche bisogna creare manualmente i file delle icone dell'inventario che mancano, andando in //graphics/inventory, fare un copia/incolla di un file .bmp già presente lì e rinominarlo inventory_Chemical_A.bmp e e ripeterlo anche per B,C fino a F.

Per il crash nella porta finale bisogna addirittura sostituire l'exe del gioco, applicando quello presente in questa pagina
http://www.frictionalgames.com/forum/att...hp?aid=273 (http://www.frictionalgames.com/forum/attachment.php?aid=273)
(richiede la registrazione al forum)
- L'audio surround non funziona come dovrebbe!
Il gioco, al termine della sua procedura, permette di installare anche le librerie OpenAL: potrebbero non essere abbastanza aggiornate per supportare correttamente la scheda audio. È dunque consiglibabile installare sia i driver più recenti del proprio hardware, sia l'ultima versione delle OpenAL, disponibile al sito www.openal.org.

- Il gioco torna al desktop dopo aver affrontato il terzo mostro e si apre la porta d'emergenza!
Per risolvere il problema, occorre installare la patch 1.0.2 disponibile sul sito TGM Online.

- Non funziona: "The procedure entry point alSource3i could not be located in the dynamic link library OpenAL32.dll"
Provate a rimuovere le librerie OpenAL già installate nel sistema e a reinstallare l'ultima versione. Se non dovesse bastare, cercate i file wrap_oal.dll e OpenAL32.dll all'interno della cartella in cui avete installato il gioco e cancellateli.

- Ho l'antivirus F-Secure e non riesco a installare Penumbra!
Ci sono noti problemi di compatibilità fra F-Secure e il programma di installazione Setup.exe contenuto sul CD del gioco: il primo impedisce al secondo di funzionare. Per risolvere il problema, basta bloccare momentaneamente F-Secure e riavviarlo dopo l'installazione del gioco.

- Ho una scheda Intel GMA950 e il gioco non funziona!
Purtroppo questo chipset non supporta alcune delle caratteristiche hardware necessarie, di conseguenza non è possibile giocare a Penumbra. Sono supportate soltanto le schede video Radeon superiori al modello 8500 e le GeForce superiori al modello 3 ti200. La serie MX non è supportata perché manca il supporto adeguato agli shader. Altre schede video, di altri produttori, potrebbero funzionare – ma non è garantito.

- Non riesco a impostare correttamente la risoluzione che voglio!
È possibile farlo "a mano", modificando con un editor di testo il file settings.cfg, che si trova all'interno della cartella \Penumbra Overture\Episode1 a partire dalla propria cartella di documenti. È necessario aver lanciato il gioco almeno una volta perché questa cartella compaia sul disco fisso. La riga da modificare è <Screen Width="1920" Height="1200" FullScreen="true" Vsync="false" />. In questo esempio, abbiamo impostato la risoluzione di 1920x1200 punti.

- Ho problemi con le schede Radeon X1x00 e HD xx00, che faccio?
Se possibile, usare la versione 7.11 dei driver Catalyst, che pare essere maggiormente compatibile con il gioco rispetto alle più recenti.

- Ho una scheda video GeForce 8 e su Vista soffro di incredibili rallentamenti!
Dal pannello di controllo di Nvidia, diabilitare l'opzione "threaded optimization" dalle opzioni avanzate della grafica 3D.

Penumbra: Black Plague
Penumbra: Black Plague Windows: 2010 April 22, 1.1 Update
http://support.frictionalgames.com/entry/70/
This patch is for any previous version of Penumbra: Black Plague.

http://www.thedarkswarm.com/downloads/updates/bp/win/penumbra_black_plague_1.1u.exe

IMPORTANT: This update should work with any version of Penumbra: Black Plague. You might have to manually select to correct installation path, check installation folder to see if Penumbra.exe has a new creation date.

For ATI users:
Even with this upate applied you might experience some graphical problems, please make sure that you have done the following.

General:
- Uninstall _all_ display drivers and then download and install the latest.

ATI control panel:
- Disable Catalyst AI (meaning the box shall be checked).
- Disable Triple buffer (box is unchecked).
- Wait for vertical refresh: "Off, unless applications specifies".
- Adaptive AA off (box is unchecked).
- Smooth vision HD (both). Box "Use application settings" is checked.

Windows:
- Disable Aero or any other composite/extra graphical touches technology that might be active.

Penumbra: Requiem
Windows: 2010 April 22, 1.1 Update
http://support.frictionalgames.com/entry/85/
This patch will update any previous version of Penumbra: Requiem to 1.1.

http://www.thedarkswarm.com/downloads/updates/r/win/penumbra_requiem_1.1u.exe

IMPORTANT: This updated has been tested with Penumbra: Requiem sold through Gamer's Gate. You might have to manually select to correct installation path, check installation folder to see if Penumbra.exe has a new creation date. It is not known if it will work with Direct2Drive versions, more information as it comes available.

For ATI users:
Even with this upate applied you might experience some graphical problems, please make sure that you have done the following.

General:
- Uninstall _all_ display drivers and then download and install the latest.

ATI control panel:
- Disable Catalyst AI (meaning the box shall be checked).
- Disable Triple buffer (box is unchecked).
- Wait for vertical refresh: "Off, unless applications specifies".
- Adaptive AA off (box is unchecked).
- Smooth vision HD (both). Box "Use application settings" is checked.

Windows:
- Disable Aero or any other composite/extra graphical touches technology that might be active.

Penumbra: Collection
Windows: 2010 April 22, 1.1 Update
http://support.frictionalgames.com/entry/94/
This patch is for any previous version of the Penumbra: Collection, but is not needed for any of the Penumbra: Collections that has been sold through the Frictional Games store.

http://www.thedarkswarm.com/downloads/updates/col/win/penumbra_collection_1.1u.exe

IMPORTANT: This update should work with any version of Penumbra: Collection. You might have to manually select to correct installation path, check installation folder to see if Penumbra.exe has a new creation date.

For ATI users:
Even with this upate applied you might experience some graphical problems, please make sure that you have done the following.

General:
- Uninstall _all_ display drivers and then download and install the latest.

ATI control panel:
- Disable Catalyst AI (meaning the box shall be checked).
- Disable Triple buffer (box is unchecked).
- Wait for vertical refresh: "Off, unless applications specifies".
- Adaptive AA off (box is unchecked).
- Smooth vision HD (both). Box "Use application settings" is checked.

Windows:
- Disable Aero or any other composite/extra graphical touches technology that might be active.

Claus89
22-09-2010, 23:16
li ho tutti e tre....mai finiti:fagiano:

Fatal Frame
22-09-2010, 23:38
li ho tutti e tre....mai finiti:fagiano:

Dai diamoci da fare :sofico: :sofico:

Claus89
23-09-2010, 00:19
Dai diamoci da fare :sofico: :sofico:

e che con gli enigmi e le sezioni terror....cazz mi piscio lol :asd.

Kevvort
23-09-2010, 00:21
Una vostro parere su questa serie? Magari confrontandola con la serie di Resident Evil e Silent Hill ;)

Claus89
23-09-2010, 00:32
Una vostro parere su questa serie? Magari confrontandola con la serie di Resident Evil e Silent Hill ;)

Be come genere sono uguali...ma come gameplay sono diversi....

Penumbra per gli appassionati delle avventure grafica a sfondo horror è l'apice dell'immersione visiva e interattiva, con una fisica convincente ed enigmi interattivi e dinamici carini....

Se prediligi l'azione e uno sviluppo del gioco simile ai giochi da te citati, ti può cmq piacere ma sappi che come gameplay si avvicina più ad una avventura grafica che ad un action surival come silent o resident...

Sta di fatto che rimane un prodotto quasi unico ed innovativo nel suo genere....e il costo è alla portata di tutti...è uscito anche AMNESIA, più curato graficamente e come gameplay più rifinito....

Fatal Frame
23-09-2010, 00:52
e che con gli enigmi e le sezioni terror....cazz mi piscio lol :asd.

Penso sia peggio Amnesia :D

29Leonardo
23-09-2010, 07:10
E bravo Fatal Frame, dopo averci sommerso di cross-posting finalmente fai un thread tutto tuo :asd:

:)

Kharonte85
23-09-2010, 07:13
Ho finito il secondo capitolo (Black Plauge) non più di una settimana fa, a me è piaciuto molto :D

Un "must have" per chi piacciono le avventure horror, è un bel gioco con un'atmosfera davvero inquietante consiglio di farli entrambi in sequenza (i primi due possono considerarsi tranquillamente come un gioco completo) mentre il terzo "requiem" non l'ho fatto in quanto non è un'avventura ma solo un puzzle game :fagiano:

Jon Irenicus
23-09-2010, 09:46
Devo prenderli al prossinmo ordine da Play!:D

Claus89
23-09-2010, 10:20
Penso sia peggio Amnesia :D

,mmm non so sai...le grotte mi fanno un'altro effetto :asd:

alexbilly
23-09-2010, 10:22
Una vostro parere su questa serie? Magari confrontandola con la serie di Resident Evil e Silent Hill ;)

il genere è quello ma personalmente in prima persona mi scagazzo di più.

Inoltre c'è tutta una gestione di luci e suoni che gli ultimi RE e SH hanno perso per strada.

Hieicker
23-09-2010, 13:14
Io sto giocando al primo e per il momento sono molto soddisfatto :D! Tuttavia sto cominciando ad odiare quei cavolo di lupi :asd:!

Jon Irenicus
23-09-2010, 15:40
Ci son problemi con 7x64?

Fatal Frame
23-09-2010, 15:42
Ci son problemi con 7x64?

No, col PC in firma va perfetto ^^

Jon Irenicus
23-09-2010, 16:15
No, col PC in firma va perfetto ^^Ottimo, grazie!:D

Hieicker
23-09-2010, 16:34
Ci son problemi con 7x64?

Anch'io non ho alcun problema :)!

Fatal Frame
23-09-2010, 23:23
Ho aggiunto i requisiti, sono veramente bassi e alla portata di tutti (sul mio va a 60 frame fissi, non so perchè non si spinge oltre, era così anche con Amnesia ^^ )

Fatal Frame
24-09-2010, 11:27
Ieri sera ho iniziato Overture, sono arrivato al punto dopo aver fatto esplodere con la dinamite l'ingresso crollato della caverna ^^

Qui trovate alcuni screenshot che ho fatto, per far vedere un attimino grafica e gameplay ^^

http://www.xfire.com/profile/pr0ject0rigin/screenshots/poep1/?view#104571424

Estwald
24-09-2010, 12:57
Ieri sera ho iniziato Overture, sono arrivato al punto dopo aver fatto esplodere con la dinamite l'ingresso crollato della caverna ^^

Qui trovate alcuni screenshot che ho fatto, per far vedere un attimino grafica e gameplay ^^

http://www.xfire.com/profile/pr0ject0rigin/screenshots/poep1/?view#104571424

Quante ore dura più o meno Overture?

Fatal Frame
24-09-2010, 13:00
Quante ore dura più o meno Overture?

Penso poco, era una TechDemo

Fatal Frame
25-09-2010, 09:16
Altre foto ASD :D

http://www.xfire.com/profile/pr0ject0rigin/screenshot/poep1/?view#104616525

Claus89
25-09-2010, 09:26
Penso poco, era una TechDemo

nooo...dura dura...la demo era una tech demo :ciapet: overture quelle 6-8 ore le dura...solo requiem è corto dicono...

Kevvort
25-09-2010, 11:14
Ho aggiunto i requisiti, sono veramente bassi e alla portata di tutti (sul mio va a 60 frame fissi, non so perchè non si spinge oltre, era così anche con Amnesia ^^ )

Devi disabilitare il v-sync se vuoi andare oltre :D

Grazie per le risposte, dire che lo posso comprare :p

Fatal Frame
25-09-2010, 12:21
Devi disabilitare il v-sync se vuoi andare oltre :D

Grazie per le risposte, dire che lo posso comprare :p
anche limitFPS = false però dopo scatta anche a 150-250 frame :confused: :rolleyes:

Estwald
25-09-2010, 13:23
Penso poco, era una TechDemo

6/8 ore come dice anche Claus. Mi cospargo il capo di cenere per non aver letto il primo post, dato che era scritto chiaro e tondo ma ... nemmeno tu sembri aver letto quello che hai riportato ... ;)

Fatal Frame
25-09-2010, 14:03
6/8 ore come dice anche Claus. Mi cospargo il capo di cenere per non aver letto il primo post, dato che era scritto chiaro e tondo ma ... nemmeno tu sembri aver letto quello che hai riportato ... ;)
Sì ma io mi baso sulle mie ore, se giochi senza leggere nulla può darsi che ci metti 2 ore, se invece leggi tutto quanto anche 10 ...

Kevvort
25-09-2010, 14:18
anche limitFPS = false però dopo scatta anche a 150-250 frame :confused: :rolleyes:

Cioè scatta come se facesse pochi fps o come se ci fossero dei freeze?

Hieicker
25-09-2010, 14:50
anche limitFPS = false però dopo scatta anche a 150-250 frame :confused: :rolleyes:

Uhm strano, non ho notato alcun tipo di scatto nella fluidità del gioco...

Fatal Frame
25-09-2010, 14:58
Cioè scatta come se facesse pochi fps o come se ci fossero dei freeze?
Pochi fps, è sicuramemente un difetto del motore grafico

Poi con v-sync attivo, all'avvio il gioco va in crash ...
Uhm strano, non ho notato alcun tipo di scatto nella fluidità del gioco...
Neanch'io, se lo faccio andare a 60 frame ^^

Fatal Frame
25-09-2010, 15:46
Sono a 7 ore 4 livello su 4, a leggere due cose mi sono rovinato un pò la sorpresa, per questo le recensioni le metto ma non le leggo ... :muro:

Hieicker
25-09-2010, 16:08
Pochi fps, è sicuramemente un difetto del motore grafico

Poi con v-sync attivo, all'avvio il gioco va in crash ...

Neanch'io, se lo faccio andare a 60 frame ^^

Anche il mio sta a 60 fissi :)!

Fatal Frame
25-09-2010, 16:11
Anche il mio sta a 60 fissi :)!

Sì sono limitati, prova a mettere limitedFPS = false

Kumalo
25-09-2010, 18:26
Preso da play a 12€, ottimo un'affare :D

era per info se vi poteva interessare!

Fatal Frame
25-09-2010, 19:30
Preso da play a 12€, ottimo un'affare :D

era per info se vi poteva interessare!

Tutti e tre ?? :D

Fatal Frame
26-09-2010, 09:58
Bug conosciuti
Finito Overture, questi crash alla fine del gioco mi hanno rovinato l'esperienza di gioco, che rimane in parte buona comunque.
Ho dovuto fare ricorso al forum dei Frictional per mettere in atto alcuni fix, altrimenti era impossibile andare avanti a causa di crash sistematici in un paio di punti.
Un paio di voti in meno per questo gravissimo difetto, riscontrato dalla maggior parte dei giocatori. Peccato.
Ora mi butto su Black Plague.

Per il bug delle sostanze chimiche bisogna creare manualmente i file delle icone dell'inventario che mancano, andando in //graphics/inventory, fare un copia/incolla di un file .bmp già presente lì e rinominarlo inventory_Chemical_A.bmp e e ripeterlo anche per B,C fino a F.


Per il crash nella porta finale bisogna addirittura sostituire l'exe del gioco, applicando quello presente in questa pagina
http://www.frictionalgames.com/forum/att...hp?aid=273 (http://www.frictionalgames.com/forum/attachment.php?aid=273)
(richiede la registrazione al forum)

Estwald
26-09-2010, 11:34
Sono a 7 ore 4 livello su 4, a leggere due cose mi sono rovinato un pò la sorpresa, per questo le recensioni le metto ma non le leggo ... :muro:

Effettivamente quello spoiler che parlando del secondo capitolo descrive la fine del primo me l'ero già letto, ma li per li non ci avevo fatto caso.

Comunque ho provato la demo riscontrando luci e ombre. Per certi versi mi ha ricordato Condemned e Fear, in particolare l'ambientazione chiusa e buia, l'utilizzo degli effetti audio, i momenti in cui quasi si perde il controllo del proprio alter ego. Interessante l'uso della fisica anche se a tratti ho trovato una certa difficoltà nel "manipolare" gli oggetti. Ben posizionate le note e le osservazioni relative all'ambiente. Ho però trovato odiose le bestiacce, quella sorta di pesce pipistrello, per la pessima animazione e relativa IA, e l'impossibilità di mollargli almeno un pugno che è la prima cosa che avrei voluto fare; per liberarse bisogna fare altro. Oltre a questo noiosi e fastidiosi i caricamenti tra una zona e l'altra. Qualche leggero problema grafico col mio vetusto hardware ma disattivando un paio di opzioni s'è risolto.

Sottolineo/ribadisco che questo è un giudizio sulla demo.

Fatal Frame
26-09-2010, 23:01
Altri fix Penumbra Overture

- L'audio surround non funziona come dovrebbe!
Il gioco, al termine della sua procedura, permette di installare anche le librerie OpenAL: potrebbero non essere abbastanza aggiornate per supportare correttamente la scheda audio. È dunque consiglibabile installare sia i driver più recenti del proprio hardware, sia l'ultima versione delle OpenAL, disponibile al sito www.openal.org.

- Il gioco torna al desktop dopo aver affrontato il terzo mostro e si apre la porta d'emergenza!
Per risolvere il problema, occorre installare la patch 1.0.2 disponibile sul sito TGM Online.

- Non funziona: "The procedure entry point alSource3i could not be located in the dynamic link library OpenAL32.dll"
Provate a rimuovere le librerie OpenAL già installate nel sistema e a reinstallare l'ultima versione. Se non dovesse bastare, cercate i file wrap_oal.dll e OpenAL32.dll all'interno della cartella in cui avete installato il gioco e cancellateli.

- Ho l'antivirus F-Secure e non riesco a installare Penumbra!
Ci sono noti problemi di compatibilità fra F-Secure e il programma di installazione Setup.exe contenuto sul CD del gioco: il primo impedisce al secondo di funzionare. Per risolvere il problema, basta bloccare momentaneamente F-Secure e riavviarlo dopo l'installazione del gioco.

- Ho una scheda Intel GMA950 e il gioco non funziona!
Purtroppo questo chipset non supporta alcune delle caratteristiche hardware necessarie, di conseguenza non è possibile giocare a Penumbra. Sono supportate soltanto le schede video Radeon superiori al modello 8500 e le GeForce superiori al modello 3 ti200. La serie MX non è supportata perché manca il supporto adeguato agli shader. Altre schede video, di altri produttori, potrebbero funzionare – ma non è garantito.

- Non riesco a impostare correttamente la risoluzione che voglio!
È possibile farlo "a mano", modificando con un editor di testo il file settings.cfg, che si trova all'interno della cartella \Penumbra Overture\Episode1 a partire dalla propria cartella di documenti. È necessario aver lanciato il gioco almeno una volta perché questa cartella compaia sul disco fisso. La riga da modificare è <Screen Width="1920" Height="1200" FullScreen="true" Vsync="false" />. In questo esempio, abbiamo impostato la risoluzione di 1920x1200 punti.

- Ho problemi con le schede Radeon X1x00 e HD xx00, che faccio?
Se possibile, usare la versione 7.11 dei driver Catalyst, che pare essere maggiormente compatibile con il gioco rispetto alle più recenti.

- Ho una scheda video GeForce 8 e su Vista soffro di incredibili rallentamenti!
Dal pannello di controllo di Nvidia, diabilitare l'opzione "threaded optimization" dalle opzioni avanzate della grafica 3D.

Fatal Frame
26-09-2010, 23:02
Effettivamente quello spoiler che parlando del secondo capitolo descrive la fine del primo me l'ero già letto, ma li per li non ci avevo fatto caso.

Comunque ho provato la demo riscontrando luci e ombre. Per certi versi mi ha ricordato Condemned e Fear, in particolare l'ambientazione chiusa e buia, l'utilizzo degli effetti audio, i momenti in cui quasi si perde il controllo del proprio alter ego. Interessante l'uso della fisica anche se a tratti ho trovato una certa difficoltà nel "manipolare" gli oggetti. Ben posizionate le note e le osservazioni relative all'ambiente. Ho però trovato odiose le bestiacce, quella sorta di pesce pipistrello, per la pessima animazione e relativa IA, e l'impossibilità di mollargli almeno un pugno che è la prima cosa che avrei voluto fare; per liberarse bisogna fare altro. Oltre a questo noiosi e fastidiosi i caricamenti tra una zona e l'altra. Qualche leggero problema grafico col mio vetusto hardware ma disattivando un paio di opzioni s'è risolto.

Sottolineo/ribadisco che questo è un giudizio sulla demo.
Infatti nei prossimi troverai il tasto per ruotare gli oggetti ^^

Fatal Frame
27-09-2010, 23:05
Aggiornato secondo post ^^

Ieri ho finito Overture (10 ore mi segna Xfire) senza nessun problema, i composti chimici e l'ultima porta non mi hanno fatto crashare il gioco :)

La mia galleria fotografica completa ;)
http://www.xfire.com/profile/pr0ject0rigin/screenshot/poep1/?count=120


Pensavo di provare un attimo la TechDemo, prima di puntare a BP ^^

Penumbra Tech Demo Download
http://www.frictionalgames.com/site/penumbradownload

In Penumbra vi troverete in una base sotterranea in Groenlandia alla ricerca di vostro padre. Questa è la tech demo rilasciata prima del completamento del primo capitolo, Penumbra Overture.


Momentaneamente però cambio gioco che mi sono un pò stufato sempre dello stesso ... :D

Hieicker
29-09-2010, 14:11
Ieri sera sono arrivato al lago ghiacciato , veramente un bel posto :asd:! Poi ci sono finito dentro :mc: ! Adesso devo vedere il da farsi :).

Fatal Frame
29-09-2010, 15:36
Ieri sera sono arrivato al lago ghiacciato , veramente un bel posto :asd:! Poi ci sono finito dentro :mc: ! Adesso devo vedere il da farsi :).

Sì devi pensare un attimo, se non riesci ti spoilero :D

Fatal Frame
29-09-2010, 21:46
Iniziato Black Plague , si avvicina tantissimo ad Amnesia, davvero pauroso *_*

Screen :D

http://www.xfire.com/profile/pr0ject0rigin/screenshots/penumbra/?view#104796381

Hieicker
30-09-2010, 13:46
Sì devi pensare un attimo, se non riesci ti spoilero :D

Adesso faccio pausa uno o due giorni per andare avanti con Stalker COP e Killing Floor, ma poi cercherò di uscirne vivo con la sola mia materia grigia :)!

Da quel che ho letto in internet, Black Plague è inferiore come qualità a Overture... Confermate? Dicono che gli enigmi siano più facili e che sia meno pauroso del primo.

Fatal Frame
30-09-2010, 14:00
Adesso faccio pausa uno o due giorni per andare avanti con Stalker COP e Killing Floor, ma poi cercherò di uscirne vivo con la sola mia materia grigia :)!

Da quel che ho letto in internet, Black Plague è inferiore come qualità a Overture... Confermate? Dicono che gli enigmi siano più facili e che sia meno pauroso del primo.

PB l'ho sto trovando più pauroso :D

Hieicker
30-09-2010, 16:44
PB l'ho sto trovando più pauroso :D

Ah si :mbe: ? Allora mi sa che gli faccio un pensierino finito PO ;)!

Fatal Frame
23-10-2010, 23:46
Finito BP ieri sera, SPOILER di wiki :)

Svolgimento della storia

La storia di "Black Plague" comincia con un'e-mail mandata da Phillip ad un amico, in cui spiega cosa gli è accaduto e lo implora di finire il lavoro che lui non ha potuto finire. Il resto del gioco procede come un flashback narrato da Philip al suo amico nell'e-mail.

Il gioco comincia con Phillip che si sveglia in una stanza chiusa a chiave, dopo essere stato tramortito da un essere non visto alla fine del primo gioco. Phillip riesce a fuggire attraverso una presa d'aria, e si ritrova in un'installazione di ricerca sotterranea della Casta degli Elevati dell'Archaic, un'organizzazione segreta dedita alla scoperta e alla ricerca di conoscenze antiche. La base è abbandonata, l'intero personale è morto o è stato trasformato in un "Infetto", una veloce creatura simile ad uno zombie che attacca Phillip a vista.

Phillip scopre che anche lui è stato infettato; tuttavia, la sua reazione al virus è estremamente anomala: invece di unirsi alla mente-alveare degli Infetti, sviluppa una doppia personalità malevola e sarcastica che chiama se stessa Clarence e che insulta Phillip costantemente per tutto il corso del gioco.

Tramite la rete dei computer della base, Phillip viene contattato da Amabel Swanson, una scienziata ricercatrice dell'Archaic che è riuscita a sopravvivere allo scoppio dell'epidemia chiudendosi nel suo laboratorio. Swanson promette di aiutare Phillip a curarsi dall'infezione se egli si farà strada fino alla sua sezione dell'installazione e la salverà .

Grazie ai dialghi con Swanson, e a vari documenti sparpagliati per tutta la base, Philip apprende che l'Archaic è arrivata in Groenlandia per cercare il "Tuurngait", un'antica entità descritta nella mitologia Inuit come uno spirito primordiale nativo della regione. Penetrando ancora più in profondità, l'Archaic aveva trovato e liberato il Tuurngait, che si manifestò come un virus senziente e infettò il personale della base. Phillip scopre che suo padre Howard era riuscito a comunicare con il Tuurngait, ma ciò che aveva appreso lo aveva portato al suicidio, dopo aver mandato a Phillip una lettera in cui gli ordinava di distruggere la sua documentazione di ricerca.

Phillip riesce finalmente a farsi strada fino al laboratorio di Amabel, ma Clarence gli provoca delle allucinazioni che lo costringono ad uccidere Amabel. Usando gli appunti di laboratorio di Amabel, Phillip riesce a disfarsi di Clarence, estraendolo dal suo corpo con un macchinario. Purtroppo, la macchina trasferisce Clarence in un cadavere lì vicino, che si rianima e attacca Phillip.

Phillip viene salvato dal Tuurngait stesso, che manda diversi Infetti a distruggere Clarence, poiché Clarene possiede ora un corpo e una mente individuali invece che una parte dei "molti" nel Tuurngait. Il Tuurngait comunica direttamente con Phillip, richiudendolo nella propria mente e impegnandolo in una serie di prove spirituali allo scopo di mettere alla prova la sua abilità di cooperare, mostrare compassione, e dimostrare il sacrificio di se stesso.

Rivelazioni finali

Una volta che Phillip ha passato le prove, il Tuurngait gli rivela tutto: esso è un'entità antica che era venuta sulla terra milioni di anni fa. Ci fu un tempo in cui esso coesisteva pacificamente con i nativi Inuit, usando i corpi ospite "Infetti" per passare la sua antica conoscenza all'umanità. Purtroppo, nel corso del tempo l'umanità cominciò a crescere ed espandersi, e il Tuurngait si rintanò sotto terra per separarsi dal mondo umano. Quando arrivarono quelli dell'Archaic, essi disturbarono il sonno antico del Tuurngait e tentarono di sfruttarlo, ed esso reagì per difendersi.

Il Tuurngait spiega che l'umanità è grande nell'insieme, ma egoista, meschina e distruttiva come individuo. Tuttavia, esso crede che Phillip è diverso dalla maggior parte dell'umanità. Il Tuurngait si rimette alla pietà di Phillip, chiedendogli di mandare un messaggio a qualcuno in superficie con cui gli ordina di distruggere l'installazione di ricerca dell'Archaic, in modo che il Tuurngait possa riposare in pace. Questa è la stessa richiesta che il Tuurngait fece ad Howard, il padre di Phillip, tuttavia Phillip l'ha ostacolata venendo ad investigare invece di seguire le istruzioni di suo padre.

Phillip sembra essere d'accordo con la richiesta del Tuurngait, e manda un'e-mail ad un amico in superficie descrivendo le sue avventure. Tuttavia, all'ultimo momento, Phillip rivela il suo desiderio di esercitare il suo libero arbitrio, invece di obbedire cecamente ad un potere superiore. Dichiarando che egli ha più in comune con Clarence che con il Tuurngait, Phillip dà al suo amico le coordinate della miniera e gli dice di venire a distruggere il Tuurngait. Le sue ultime parole sono: "Uccidili. Uccidili tutti."

Prossimamente mi aspetta Requiem ;)

Miei screen :)

Overture
http://www.xfire.com/profile/pr0ject0rigin/screenshots/poep1/

BP
http://www.xfire.com/profile/pr0ject0rigin/screenshots/penumbra/

Pan
23-12-2010, 11:00
esiste una patch per tradurlo nel nostro idioma per caso? mi paicerebbe prenderlo, ma non ho vogliadi farmelo tutto in eng.. :stordita:

glukosio
06-09-2011, 11:24
esiste una patch per tradurlo nel nostro idioma per caso? mi paicerebbe prenderlo, ma non ho vogliadi farmelo tutto in eng.. :stordita:

up

matrizoo
08-04-2012, 13:52
io lo ho scaricato (e pagato) dal sito, sia per pc sia per mac...
oggi vado per installarlo e mi chiede il seriale:confused:
ma dove dovrei trovarlo sto seriale??

simoniano97
19-06-2012, 12:37
ciao, sono nuovo, e ho comprato penumbra requiem, ma è in inglese:mad: , e vorrei giocarlo in italiano; mi potreste mettere un linck della patch?????:confused:

Ziosilvio
19-06-2012, 14:00
Unisco al thread ufficiale della serie Penumbra.
Dal quale mi pare di aver capito che la lingua dei sottotitoli si possa tranquillamente selezionare...