marco78_
22-09-2010, 21:27
Ciao,
cercherò di essere il più sintetico possibile in modo da non confondere troppo chi legge.
Ho una scheda hardware che invia tramite UDP su Gigabit LAN dei dati che nel sistema originale vengono acquisiti da un registratore dedicato.
Non avendo il registratore a disposizione (per questione di costi) volevo emulare il recorder con un PC.
La bitrate è di circa 350 Mbps di picco con una rate sostenuto che non scende sotto i 230 Mbps.
Il pacchetto è un jumbo frame da circa 3k (MTU impostata su scheda di rete).
La connessione è punto punto tramite un cavo, non ci sono altre periferiche di mezzo e l'ip con porta di destinazione è cablato nella scheda HW che invia solo a tale porta e tale indirizzo
Ho a disposizione un software dedicato che mi prendi il payload del UDP e lo inserisce in un file, in pratica emula quel che il registratore fa.
Ora il mio problema è prestazionale. Ho comperato un Core i7 930, 8Gbyte di RAM (1.5 condivisa con la video) e due HD da 1 tera l'uno Western digital Cavial Black per lo storing di quantità di dati consistenti.
Ho installato linux ubuntu 9.1 a 32 bit (per ora...) e Windows 7 a 64.
LINUX: Utilizzando wireshark per monitorare il traffico ho notato che su una statistica di 400k pacchetti (circa 1Gbyte di dati inviati) trovo un ordine di grandezza di packet loss di 15k.
WIN 7: Sempre con wireshark i pacchetti persi variano tra 0 (zero!!) e poche centinaia... inferiori ai 500 di solito con lo stesso numeri di dati acquisiti.
Domande:
1) Posso migliorare in qualche maniera le performance sulla rete in modo da fare un tuning di qualche parametro che mi permetta di abbattere a zero gli errori sotto Win 7?
2) Installando Linux Ubuntu 64 bit secondo voi le prestazioni e di conseguenza il numero di pacchetti persi si riduce/azzera come in Win 7?
3) Perchè Linux ha performance minori di Win 7?????
Grazie per i consigli!
Marco
cercherò di essere il più sintetico possibile in modo da non confondere troppo chi legge.
Ho una scheda hardware che invia tramite UDP su Gigabit LAN dei dati che nel sistema originale vengono acquisiti da un registratore dedicato.
Non avendo il registratore a disposizione (per questione di costi) volevo emulare il recorder con un PC.
La bitrate è di circa 350 Mbps di picco con una rate sostenuto che non scende sotto i 230 Mbps.
Il pacchetto è un jumbo frame da circa 3k (MTU impostata su scheda di rete).
La connessione è punto punto tramite un cavo, non ci sono altre periferiche di mezzo e l'ip con porta di destinazione è cablato nella scheda HW che invia solo a tale porta e tale indirizzo
Ho a disposizione un software dedicato che mi prendi il payload del UDP e lo inserisce in un file, in pratica emula quel che il registratore fa.
Ora il mio problema è prestazionale. Ho comperato un Core i7 930, 8Gbyte di RAM (1.5 condivisa con la video) e due HD da 1 tera l'uno Western digital Cavial Black per lo storing di quantità di dati consistenti.
Ho installato linux ubuntu 9.1 a 32 bit (per ora...) e Windows 7 a 64.
LINUX: Utilizzando wireshark per monitorare il traffico ho notato che su una statistica di 400k pacchetti (circa 1Gbyte di dati inviati) trovo un ordine di grandezza di packet loss di 15k.
WIN 7: Sempre con wireshark i pacchetti persi variano tra 0 (zero!!) e poche centinaia... inferiori ai 500 di solito con lo stesso numeri di dati acquisiti.
Domande:
1) Posso migliorare in qualche maniera le performance sulla rete in modo da fare un tuning di qualche parametro che mi permetta di abbattere a zero gli errori sotto Win 7?
2) Installando Linux Ubuntu 64 bit secondo voi le prestazioni e di conseguenza il numero di pacchetti persi si riduce/azzera come in Win 7?
3) Perchè Linux ha performance minori di Win 7?????
Grazie per i consigli!
Marco