PDA

View Full Version : AIUTO PER UN NUOVO PORTATILE


arthas81
22-09-2010, 19:24
Salve raga questo è la mia prima discussione, quindi se sbaglio qualcosa ditemelo.

Ho bisogno del vostro aiuto perchè in questi giorni mi si è fuso il portatile ed ovviamente ne dovrei comprare un altro.
Vi spiego la mia situazione io sono uno che sul pc fa di tutto ma mi piace parecchio giocare (WOW, PES ecc) quindi cerco un pc che soddisfi 2 caratteristiche:

innanzitutto vorrei che ci fosse un processore i7, poi se è possibile una scheda ati radeon(non dico geforce perchè è la causa del mio pc rotto).

io ho visto in giro questi pc: Asus N61JQ, HP DV6 3040SL, HP DV6 3044 BLACKCHERRY.

vorrei che la spesa non superi i 1000 euro... grazie per le risposte in anticipo

arthas81
23-09-2010, 15:11
uppo

ipcuser
08-11-2010, 12:52
Buongiorno a tutti voi.
HO TERMINATO LA FASE DI TEST del Notebook HP DV6-3040SL appena comprato e la mia sintesi "ultrasintetica" è:
In tanti fanno test sulla dotazione di porte, sulle finiture estetiche, sul calore, sulla "sciccosità", sul poter giocare all'ultima versione di e blablabla oppure pubblicano dei benchmark di quella specifica macchina ma, senza parametri di confronto, gli utenti non è che possano comparare in modo utile a loro.

Allora io ho deciso di fare il test del mio nuovo notebook HP PAVILION DV6-3040SL in modalità "benchmarking divulgativo".
Leggete e capirete meglio


Ho ritirato Sabato 06/11/2010 il notebook presso il centro MxxcoPxxo-Exxert di Latina e confermo TUTTE le impressioni positive sui contatti telefonici precedenti, come scritto nei mio precedente post .

Aggiungo anche che l'addetto reparto informatica è stato sempre cortesissimo e, nel nostro chiacchierare. ha esplicitamente ammesso che in precedenza c'erano stati dei problemi sulla Qualità del Servizio Clienti (io non ne ho rilevati, forse perchè ho provveduto a ritiro e pagamento presso punto vendita).

Partito da Caserta sono andato sino a Latina per ritirarlo; poi tra Sabato e Domenica l'ho configurato disinstallando varie utilities inutili e SW di prova (quante utilities semplificatorie inutili.. chi compra un i7 o ha tanto danaro o è un professionsta pratico!!!) , poi ho installato miei applicativi di vario tipo e ottimizzato alcuni parametri del S.O./Notebook.


A quel punto ho iniziato i miei test in tre fasi per fare una valutazione quanto più realistica della maggior potenza di calcolo e quindi della utilità e ritorno sull'investimento di questo notebook per le mie esigenze.
Metto questi risultati a disposizione di tutti Voi

a) fase1: Stress-Test: 6 minuti continui
b) fase2: Raccolta dati e Benchmarking tra 3 PC diversi - 1Desk e 2Notebook
c) fase3: videoediting (conversione m2ts HD 1440*1050 in mpeg, Audio Surround convertito in Downmix Stereo MP3 192Kbps).



SINTESI FASE A:
Ho usato uno StressTest per 6min continui in modalità "Grandi Dati", priorità normale. SW usato: OxxT (sostituite le x sempre con la stessa consonante).
Per ciascuno dei 4 core fisici - 8Thread correttamente "visti" - la temperatura è salita per circa 1 minuto su 6 dai 46 ai 70-76° a seconda del core. L'aumento si è verificato tra il 1° e 2° minuto, con il picco al 2° minuto.

Da quel momento la temperatura ha iniziato a scendere grazie alla dissipazione: 75°->58° in meno di 30 sec, poi 58->64/71° a seconda del core nei successivi 30sec, poi discesa sino a 54° in circa un minuto, poi ulteriore discesa sino a 46-50° nel tempo residuo.

L'aumento di temperatura si è percepito sulla cornice sinistra del notebook, zona feritoria dissipazione, ma NON è mai stata fastidioso: un piacevole tepore. L'aria in uscita, invece, era oggettivamente calda.
Ho raccolto i grafici del test al decimo di secondo. Magari posso pubblicarli.



SINTESI FASE B:
Ho comparato le prestazioni di TRE PCs usando EVxRxST (sostituite la x sempre con la stessa vocale...):
A) Un Desktop i7-920 con 6Gb Memoria DDR3 1800Mhz Triple Channel, CPU in overclock a 3Ghz stabili-no variazione di frequenza, dissipazione a liquido e altro
B) Un mio precedente Notebook Core2Duo T9300 con nVidia geForce 9500mGS 512Mb e disco 7200 rpm e altro
C) L'attuale Notebook DV6-3040sl: Cpu i7-720QM, 4Gb Memoria 1333Mhz Dual Channel, Ati Radeon HD5650 1Gb e disco 7200rpm e altro

Praticamente ed in sintesi: DESKTOP vs NOTEBOOK i7:
1) Il Desktop è risultato più performante del notebook nel comparto memoria per circa il 29% (RAM triple channel 1800Mhz vs RAM Dual Channel 1333Mhz)
2) Desktop più performante del notebook comparto CPU per circa il 45% (i7-920 3Ghz in overclock e frequenza fissa vs. i7-720QM con frequenza variabile tra 1,6 e 2,8Ghz)
3) Desktop più performante del notebook nel comparto grafica di nuovo per circa il 45% (Sk Video ATI radeon HD4770 Desktop vs. ATI radeon HD 5650 Notebook)

Ho salvato i Benchmark completi dei tre PCs. Magari posso pubblicarli.

E' ovvio che il confronto era proprio impari vista la differente CPU, l'overclock, la frequenza bloccata del desktop, la RAM clamorosamente differente, la mainboard di buona qualità del Desktop, la sezione video dei portatili non comparabile con il comparto video dei desktop.

VALORE MEDIO MINORI PRESTAZIONI NOTEBOOK vs. Desk riferimento = -40%.
Ho fatto questo confronto per fare anche una valutazione economica secondo questo ragionamento:
** ad oggi la componentistica del PC fisso usato come riferimento, comprata sul web da vari fornitori ed al miglior prezzo per ciascun componente, costa poco meno di 1050EUR, cui aggiungere varie spese di spedizione (a forfait: 60 EUR), poi aggiungere il costo di Sistema Operativo identico (Win7 Home Premium versione OEM: circa 80 EUR) ed assemblaggio/configurazione (a forfait 60 EUR).

Costo totale desktop: 1250EUR
Costo notebook acquisto online: 729 EUR
Differenza costo Notebook= -42% circa
Differenza prestazioni notebook= -40% circa
IN ALTRE PAROLE PAGHI ESATTAMENTE PER CIO' CHE HAI.

Però questo dato molto confortante è riduttivo!! Quanto vale in più la possibilità di poter andare in giro e svolgere compiti gravosi in qualsiasi luogo senza dover essere legati ad un PC fisso o raggiungerlo via web con sistemi di controllo Remoti?
Per me questo vale tantissimo, ed è tutto VALORE AGGIUNTO E REGALATO vista l'assoluta equivalenza del rapporto prezzo/prestazioni pc fisso e pc portatile !!!



SINTESI FASE C - Comparazione Notebook i7-720QM con Notebook Core2Duo T9300. Uso software VideoEditing: Sxny VegxxPro9.
Dopo aver defremmentato gli Hard Drive di entrambi i notebook ho proceduto alla conversione di identico file *.m2ts in *.mpg (720x576,Risoluzione DVD e downmix da Surround 5.1 a Stereo).
Posizionati entrambi i notebook di fronte a me i risultati sono stati SBALORDITIVI !!!
Durata file originario *.m2ts: 07:18:28
Rendering in *.mpg con Ntb Core2Duo T9300: 11m37sec
Rendering in *.mpg con Ntb i7-720QM : 06m47sec

In altre parole in Notebook i7-720QM ha impiegato ben oltre il 43% in meno del tempo per compiere la stessa operazione, il che significa:
a) poter svolgere MOOOOLTO più lavoro nello stesso arco di tempo
b) oppure ritrovarsi con una significativa quantità di TEMPO LIBERO a disposizione a parità di lavoro !!


Spero che questo test tecnico-divulgativo possa aiutare molti tra voi a compiere scelte ragionate tutelando al contempo le somme investite.

Saluto tutti,
Andrea M.
Micxxsoft Certified Systems Engineer - Micxxsoft Certified Trainer
Ho ripetuto il test in altro orario ed i valori sono stati identici.

andy45
08-11-2010, 13:06
Salve raga questo è la mia prima discussione, quindi se sbaglio qualcosa ditemelo.

Ho bisogno del vostro aiuto perchè in questi giorni mi si è fuso il portatile ed ovviamente ne dovrei comprare un altro.
Vi spiego la mia situazione io sono uno che sul pc fa di tutto ma mi piace parecchio giocare (WOW, PES ecc) quindi cerco un pc che soddisfi 2 caratteristiche:

innanzitutto vorrei che ci fosse un processore i7, poi se è possibile una scheda ati radeon(non dico geforce perchè è la causa del mio pc rotto).

io ho visto in giro questi pc: Asus N61JQ, HP DV6 3040SL, HP DV6 3044 BLACKCHERRY.

vorrei che la spesa non superi i 1000 euro... grazie per le risposte in anticipo

Di quelli da te indicati sicuramente il migliore per giocare è l'asus n61jq.

andy45
08-11-2010, 13:55
Spero che questo test tecnico-divulgativo possa aiutare molti tra voi a compiere scelte ragionate tutelando al contempo le somme investite.

Il tuo test sarebbe stato interessante se avessi confrontato dei notebook di pari "generazione", ad esempio con cpu i5, i3 o amd Vision...il confronto con il T9300 serve a ben poco (quello con il desktop ancora meno)...è una cpu di 2 generazioni fa, senza contare che è un dual core senza HT, quindi confrontarlo con un quad core otto thread, in una conversione video dove il multi threading è pesantemente sfruttato non dimostra niente...solo che una cpu più recente, ed indubbiamente più potente, va meglio di una più vecchia e meno potente, praticamente una ovvietà :).
L'idea è buona, ma va sviluppata diversamente ;)...cmq io circa 2 anni fa pagai l'i7-920 in firma sui 900 €, ed era uscito da poco...i prezzi dei desktop sono aumentati cosi tanto?

reflexion
10-11-2010, 15:11
Buon pomeriggio a tutti,
sono nuovo del forum. Spero di potermi inserire in questa discussione e sarei grato di ricevere consigli per l'acquisto di un notebook finalizzato alla elaborazione di foto, video editing e soprattutto alla "vendita" attraverso il notebook delle foto e filmati. Quindi sarebbe opportuno avere le prestazioni necessarie ma anche uno schermo con il miglior rendimento del materiale da proporre. Il budget massimo mi permetterebbe (con sofferenza) di arrivare ad un Macbook nudo e crudo ma il preventivo con l'acquisto dei programmi e qualche sciocchezza arriva ad una soglia estrema per me.
Potrei ricevere un pò di aiuto vista la notevole esperienza e cortesia?
Grazie

Janos121
10-11-2010, 15:25
Buon pomeriggio a tutti,
sono nuovo del forum. Spero di potermi inserire in questa discussione e sarei grato di ricevere consigli per l'acquisto di un notebook finalizzato alla elaborazione di foto, video editing e soprattutto alla "vendita" attraverso il notebook delle foto e filmati. Quindi sarebbe opportuno avere le prestazioni necessarie ma anche uno schermo con il miglior rendimento del materiale da proporre. Il budget massimo mi permetterebbe (con sofferenza) di arrivare ad un Macbook nudo e crudo ma il preventivo con l'acquisto dei programmi e qualche sciocchezza arriva ad una soglia estrema per me.
Potrei ricevere un pò di aiuto vista la notevole esperienza e cortesia?
Grazie

Qual'è il tuo budget?


.