PDA

View Full Version : Ottimizzare Win7: serve davvero?


0rion79
22-09-2010, 17:50
Ciao a tutti. In attesa che mi arrivi la copia di Win7 64, vorrei porvi un paio di domande alle quali non ho trovato risposta nella sessione dei "threads importanti" di questo forum.

1 - Un pò come accadeva per WinXP e 98, c'è bisogno di "ottimizzare" Win7? Ho letto che alcuni dicono che va bene così e che c'è poco da aggiungere, quindi quali sarebbero le opzioni che andrebbero modificate? Se c'è una guida su questo stesso forum, la seguirei volentieri.

2 - Se davvero i settaggi di base non sono ottimali, perché sono proposti così da mamma Microsoft?

3 - Mi ricordo che le operazioni pianificate consumavano tantissima memoria: davvero conviene impostare ad esempio la deframmentazione quotidiana rapida del disco fisso?

4 - A parte CCleaner, che andrebbe usato sempre prima di "spegnere" il PC, c'è altro di cui potrei aver bisogno?

Per la cronaca, con WinXP, mi sono sempre trovato benissimo con TuneUP utilities 2008 per una pulizia globale rapida, CachemanXP per gestire la cache, Hare per spremere la CPU (caspita, se funziona!) e MyDefrag 4.X come programma alternativo e freeware per deframmentare. Ora che cambio OS, che ne faccio di tutta questa bella roba? Mi chiedo soprattutto cosa dovrei farne dei programmi come Cacheman o Hare, che erano a pagamento, e ora sono diventati un pò vecchiotti: ho il dubbio che non siano più totalmente compatibili con il nuovo OS e che possano fare più danno che bene.

acitre
22-09-2010, 18:01
Butta tutto. Installa Win7 e usalo. Al massimo metti il defender su scansione settimanale che giornaliera è eccessiva.

Eress
22-09-2010, 18:06
Il Defender disattivalo e metti Microsoft Security Essentials, per il resto usa solo CCleaner, anche il deframmentatore integrato di W7 è ottimo puoi usare quello tranquillamente

0rion79
22-09-2010, 18:09
Non so: non lo conosco. A me piaceva tanto AVG perché stava lì buono senza rompere le scatole con continue notifiche di aggiornamenti o richieste di passare alla versione professional, consumando pochissime risorse.
Comunque, mi confermate che 7 è già pre-impostato bene di base...

Eress
22-09-2010, 18:31
Si finora il migliore di casa MS per le impostazioni di default e auto manutenzione :asd:

acitre
22-09-2010, 19:05
Il Defender disattivalo e metti Microsoft Security Essentials, per il resto usa solo CCleaner, anche il deframmentatore integrato di W7 è ottimo puoi usare quello tranquillamente

Si infatti io dico sempre di modificare le impostazioni del defender ma se si mette MSE (anch'io ce l'ho) si disattiva in automatico il defender di default su win7 e fa tutto l'ottima suite microsoft.

Eress
22-09-2010, 19:41
Vero MSE lo disattiva in automatico, ma io intendevo di disattivarlo a prescindere :D