PDA

View Full Version : Quesito tecnico su configurazione e parametri RAM


paulcountry
22-09-2010, 17:20
Ciao a tutti, premetto di aver letto vari thread qui sul forum e fuori, ma essendo il mio "problema" molto specifico non ho potuto trovare una risposta esaustiva.

Intanto vi dico i componenti con i quali ho a che fare, si tratta di un PC desktop:

Scheda Madre BIOSTAR K8T890-A9 FSB 1000 MHz (supporta DDR1 e Dual Channel);
CPU AMD Athlon64 3200+ (90 nm);
2x1 GB Kingstone Value RAM DDR400 (DDR1) 2.6 Volt [KVR400X64C3A/1G];
2x512 MB Twinmos DDR400 (DDR1) PC3200;


Per le specifiche dettagliate della RAM posto le schermate di CPU-z.
Ho messo solo le schermate dei primi 3 slot perchè quando le ho fatte nel 4° c'era un banco da 1 GB identico a quello dello slot 3 (a meno del S\n), a differenza dei 2 banchi da 512 MB che hanno anche il Part Number diverso.

http://img714.imageshack.us/img714/4373/cpuzo.jpg (http://img714.imageshack.us/i/cpuzo.jpg/)

Ho letto pareri discordanti sull'utilizzo di banchi di RAM uguali a coppie per configurazioni Dual-Channel, sono arrivato alla conclusione, tramite le mie varie prove, che, almeno su questa scheda madre, è possibile :D.

Di seguito chiamerò gli slot A1, A2, B1, B2, dove A e B sono i canali (A di un colore e B di un altro) e 1 e 2 gli slot; nella mobo, come in molte altre, sono disposti così: A2, B2, A1, B1 (certo che ci vuole fantasia...:mbe:)

Ecco la mia attuale configurazione: A1->banco da 1GB A2->banco da 1GB B1->banco da 512 MB B2->banco da 512 MB. Non è la stessa delle immagini, cambia solo l'ordine delle 2 coppie.

Penso che siano installati correttamente perchè sia il CPU-z che il Memtest che la schermata iniziale del BIOS mi danno come informazione Dual Channel 128 bit... Ma anche un'altra informazione, e qui sta il:

Problema 1

Nonostante tutti i banchi siano da DDR400 (DDR400 = 400 MHz = PC3200, no? O DDR400=200 MHz?) se li monto tutti, in questa configurazione, mi spunta da tutte le parti che sono (vabbè, stanno lavorando come delle) DDR333!! :muro:

Se invece monto solo quelli da 1GB o solo quelli da 512 MB tornano a lavorare a da DDR400...ma tutti e 4 insieme scendono a DDR333 (che poi se ho capito, sarebbe 166 MHz).

Com'è possibile? Forse perchè la Cas Latency è diversa? Ho visto tramite CPU-z che i 2 banchi da 1 GB lavorano a 166 MHz quando la CL è 2.5 (come quella dei 2 banchi da 512 MB), cioè secondo JEDEC #1 che non so cosa sia...

Ammesso che sia così, se forzassi via BIOS la CL a 3 tornerebbero a DDR400? Ma questa modifica avrebbe senso? Cioè, meglio 3 GB DDR400 con CL 3 oppure 3 GB DDR333 con CL 2.5?

Con memtest mi spunta:

se metto solo i banchi da 1GB: "DDR400 Dual Channel 3-3-3-8 (128 bit)";
se metto solo i banchi da 512MB: "DDR400 Dual Channel 2.5-3-3-8 (128 bit)";
se li metto tutti: "DDR333 Dual Channel 2.5-3-3-7 (128 bit)".


:mc:

Perchè la CL viene settata a 2.5, come quella dei banchi da 512 (e quindi causando forse l'abbassamento di frequenza) e invece il tRAS a 7? tRAS=7 è per i banchi da 1 GB che lavorano a 166 MHz (cioè con CL 2.5), ok, ma i 2 banchi da 512 non hanno questa possibilità, il loro valore di tRAS è 8!
Tutto questo stando a CPU-z.

Problema 2

Se nella mia configurazione scambio tra loro i 2 banchi da 512 MB il pc non parte... Cioè, se salto il test della memoria non parte, se invece lo abilito dopo i 5 min circa per farlo esce la scritta "Memory Fail" e non prosegue.
Ma che senso ha? Ok hanno i Part Number diversi, ma non penso sia normale che messi in un modo partono e in un altro no!
Potrebbe essere che siano difettati? Forse si, e questo mi introduce al...

Problema 3

(sono pieno di problemi :help:)

Se avvio il memtest con i soli 2 banchi da 1GB nessun problema;
Se lo avvio con tutti i 4 banchi montati nessun problema;
SE LO AVVIO CON I SOLI 2 BANCHI DA 512 MB TROVA ERRORI :sofico: !!!

(poco meno di 10 circa per ogni passaggio, in particolare li trova solo nel test 7 (random qualcosa)).

Ok, magari sono danneggiate (ma fino a un mese fa le usavo benissimo con un'altra scheda madre, avevo solo quelle ai tempi, e tuttore il pc è stabile con tutti i banchi montati), so che basta un errore rilevato con memtest per poterle buttare, ma PERCHè AL PUNTO 2 NON LE TROVA E AL 3 SI???

L'unica idea che mi viene è che forse l'errore si verifica solo alla frequenza delle DDR400 e invece non si verifica o non viene rilevato quando lavorano come delle DDR333 (come quando monto tutti i 4 banchi appunto), ma magari è una grandissima cavolata! :sofico:

Dunque, io potrei portarle al rivenditore perchè hanno la garanzia a vita, ma sono sicuro che mi farà problemi, se così sarà tanto vale restare con soli 2 GB, ma visto che ce le ho le vorrei usare.

Per favore non consigliatemi di cambiarle direttamente e non ditemi che con XP basta e avanza già 1 GB di RAM (si è vero, ma potrei mettere il 7 e poi a qualche gioco ogni tanto...ci gioco :cool: !), perchè il mio è un quesito più tecnico che altro, sono curioso di capire perchè le cose vanno così...


Mi sono dilungato molto ma l'ho fatto per spiegare nei minimi dettagli la situazione, rispondendo così in anticipo a domande varie.


Voi che dite (ammesso che qualcuno abbia avuto la forza di leggere tutto)?

C0rs41r
22-09-2010, 19:14
Mi ricordo che per vari modelli di MB per CPU AMD (e se non erro è proprio sul socket 939 e 754) utilizzare tutti i 4 slot portava comunque al passaggio da 400 a 333 e credo che tutto sia dovuto al controller di memoria presente all'interno della CPU.

Credo che, dato che hai fatto un post abbastanza lungo e pieno di informazioni anche tecniche, sarebbe utile per te leggere e cercare di comprendere qualcosa sul funzionamento delle ram e ti consiglio di leggere bene questo ottimo thread:

http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1209582

paulcountry
22-09-2010, 20:38
L'ho già letto, in effetti solo sommariamente, perchè avevo compreso che si parlava di aspetti molto più intrinseci di quelli che servivano a me per capire questo (mal?)funzionamento, cmq lo rileggerò più attentamente.

Intanto grazie mille per la risposta, cercherò di informarmi a riguardo, se non trovo niente ti chiedo di provare a risalire a dove l'hai letto (ihihi, si, come no!)

Ma secondo te è meglio tenere 3 GB a 333 o lasciarne 2 a 400?
Ciao!

C0rs41r
23-09-2010, 06:32
Intanto grazie mille per la risposta, cercherò di informarmi a riguardo, se non trovo niente ti chiedo di provare a risalire a dove l'hai letto (ihihi, si, come no!)

Ciao!


Guarda, il ricordo non è limpido ma anche ora scrivendo su google: bug dei 4 banchi a 400 MHz
si ottengono molti risultati tipo questo articolo dove nel primo paragrafo leggi di questo bug:

http://www.pc-facile.com/hardware/schede_madri/abit_an8_fatal1ty/18.htm

paulcountry
23-09-2010, 11:58
Si è vero ho trovato qualcosa, anche se si tratta sempre di Phenom e spesso di Ram a 1333 o 1066 (quindi non DDR), però in effetti sempre di AMD si tratta, quindi ci sono buone probabilità che sia questo il motivo...

Io avevo cercato "ram 4 slot amd" e simili ma non avevo trovato molto, m'ero scordato di scrivere "bug" :doh:

Tu credi comunque che a livello di prestazioni sia meglio lasciare 3 GB a 333 o metterne solo 2 Gb che però lavorino al massimo, cioè a 400?

awo23
23-09-2010, 12:17
anch'io avevo un sistema analogo al tuo ed avevo quel bug, che era pure scritto a chiare lettere nel manuale della scheda madre asus :muro:

paulcountry
23-09-2010, 13:39
anch'io avevo un sistema analogo al tuo ed avevo quel bug, che era pure scritto a chiare lettere nel manuale della scheda madre asus :muro:

Nel manuale della mia Biostar invece non c'è scritto, anzi ci sono le varie configurazioni ma sono veramente banali... cioè se si hanno 2 banchi si mettono in A1-B1 (senza dual channel, se no A1-A2), se se ne hanno 4 si riempiono tutti...informazione utilissima! :D

Cmq a quanto pare il bug è questo e non si risolve.

Ma qualcuno sa dirmi quale configurazione dunque è migliore? 3 GB a DDR333 o 2 GB a DDR400?

E sul fatto che MemTest rileva gli errori sui 2 banchi da 512 MB solo quando ci sono montati solo quelli, e poi invece questi errori spariscono se monto tutti i banchi?

paulcountry
23-09-2010, 14:15
Guarda, il ricordo non è limpido ma anche ora scrivendo su google: bug dei 4 banchi a 400 MHz
si ottengono molti risultati tipo questo articolo dove nel primo paragrafo leggi di questo bug:

http://www.pc-facile.com/hardware/schede_madri/abit_an8_fatal1ty/18.htm

Ho cercato ancora (prima evevo dimenticato di scrivere 400 MHz, sono proprio sbadato...:help:) e ho trovato questo articolo: http://www.hwinit.it/articoli/articolo.php?url=26/1/Schede_Madri/_Recensione_Asrock_K8_Combo-Z_.htm
in cui il bug è dichiarato "ufficialmente". Purtroppo l'ultimo update per la mia mobo pur se preso dal sito della biostar risulta "non corrispondente"...mah :mbe: , ma andremmo off, per fortuna c'è un utente del forum esperto di Biostar che mi sta aiutando.

Rimane da capire perchè il MemTest rilevi errori solo quando ci sono solo i banchi da 512 MB...

paulcountry
24-09-2010, 18:31
Nessuno ha idee?