felixmarra
22-09-2010, 16:01
Ho un problema di corruzione dati che ancora non individuo, ho pensato di autocostruire un sistema che mi faccia da nas in rete, ma avrei bisogno di un paio di chiarimenti sulla modalità di funzionamento raid5:
1) se uso 3 dischi e uno dovesse avere problemi di corruzione dati, il controllo di parità segnala la cosa? E' possibile individuare il disco che crea il problema?
2) se volessi aumentare il numero di dischi (da 3 a 4 per esempio), dovrei ricreare l'array da zero (e quindi avrei il problema di dove parcheggiare tutti i dati) o il sistema ricostruisce tutto usando il disco in più?
3) se volessi aumentare la capacità dei dischi (e quindi dell'array), è possibile sostituire un disco alla volta facendo ricostruire i dati oppure bisogna procedere in altro modo?
Grazie
1) se uso 3 dischi e uno dovesse avere problemi di corruzione dati, il controllo di parità segnala la cosa? E' possibile individuare il disco che crea il problema?
2) se volessi aumentare il numero di dischi (da 3 a 4 per esempio), dovrei ricreare l'array da zero (e quindi avrei il problema di dove parcheggiare tutti i dati) o il sistema ricostruisce tutto usando il disco in più?
3) se volessi aumentare la capacità dei dischi (e quindi dell'array), è possibile sostituire un disco alla volta facendo ricostruire i dati oppure bisogna procedere in altro modo?
Grazie