PDA

View Full Version : [JAVA]Cosa usare per programmare?


Ansem_93
22-09-2010, 14:57
Salve,sono nuovo del mondo java,e ho preso il libro "dai fondamenti agli oggetti terza edizione".
Vorrei chiedervi che programma mi consigliate di usare per programmare.
Deve essere compatibile con windows 7 64 bit e intel i5-750

banryu79
22-09-2010, 15:38
NetBeans. (http://netbeans.org/)

vladix
22-09-2010, 15:59
il "programma che mi consigliate di usare per programmare" si chiama IDE Integrated Developement Enviroment , e io ti consiglio eclipse (http://www.eclipse.org/downloads/)

anonimizzato
22-09-2010, 16:14
Netbeans. :cool:

dojolab
22-09-2010, 16:16
Nettebeanse :D

Don[ITA]
22-09-2010, 16:56
NetBeans :read:

WarDuck
22-09-2010, 16:57
Senza starci a pensare neanche un attimo: NetBeans :D.

vladix
22-09-2010, 16:59
Senza starci a pensare neanche un attimo: NetBeans :D.

vi siete organizzati ... :mbe:

banryu79
22-09-2010, 17:08
NetBeans tutta la vita.
E se esiste un dopo, anche dopo. :O

anonimizzato
22-09-2010, 17:09
vi siete organizzati ... :mbe:

Siamo pagati da Oracle per fare pubblicità occulta. :O

















Magari! :ciapet:

anonimizzato
22-09-2010, 17:11
NetBeans tutta la vita.
E se esiste un dopo, anche dopo. :O


Se esiste anche un "dopo" l'ultima cosa che vorrò fare e rimettermi a programmare davanti ad un computer.

:asd:

P.S.
Una delle pecche di Netbeans, a mio modo di vedere, è che è piuttosto pesantuccio.

Non è difficile vederlo ciucciarsi diverse centinaia di MB durante l'utilizzo.

Alla mattina lo faccio partire, vado a farmi un caffè alla macchinetta coi colleghi, torno ed è ancora in "Scanning projects ...". :help:

Ansem_93
22-09-2010, 17:55
io mi ricordo che tempo fa sempre sul foro consigliavano molto eclipse.
Quali sono le differenze tra questo ultraquotato netbeans e eclipse?

P.S. la ram non è un problema,ne ho sempre almeno 1,5gb liberi ;)

ndakota
22-09-2010, 19:11
Anche io uso Eclipse ma sono entrambi molto validi. Vedi quale ti ispira di più ;)

Ansem_93
22-09-2010, 19:23
senza sapere le differenze non saprei proprio dire quale mi ispira di più xD
Inoltre sono andato sul sito di eclipse:quale devo scaricare tra:
Eclipse IDE for Java EE Developers,
Eclipse IDE for Java Developers,
Eclipse classic 3.6.0
Non riesco a capirlo :(

ndakota
22-09-2010, 20:01
Il secondo "for Java developers". Prima però installa il jdk(Java Development Kit) http://www.oracle.com/technetwork/java/javase/downloads/jdk6-jsp-136632.html

banryu79
23-09-2010, 07:50
P.S.
Una delle pecche di Netbeans, a mio modo di vedere, è che è piuttosto pesantuccio.

Non è difficile vederlo ciucciarsi diverse centinaia di MB durante l'utilizzo.

Alla mattina lo faccio partire, vado a farmi un caffè alla macchinetta coi colleghi, torno ed è ancora in "Scanning projects ...". :help:
Stamattina l'ho lanciato e l'ho cronometrato: a 46 sec. aveva aperto l'interfaccia, a 1:20 aveva caricato tutto.
Sarà che sono abituato ad aprire il forum e leggere qualche post mentre attendo, ma a me 1:20 non da noia.

WarDuck
23-09-2010, 08:33
NetBeans ha un interfaccia più intuitiva, una gestione dei plugin migliore e ti mette in condizione di programmare da subito senza stare ad impazzire tra le impostazioni del programma.

Sul fatto che sia pesantuccio è vero, comunque ci stanno lavorando, speriamo nella 6.10.

vladix
23-09-2010, 09:59
NetBeans ha un interfaccia più intuitiva, una gestione dei plugin migliore e ti mette in condizione di programmare da subito senza stare ad impazzire tra le impostazioni del programma.

Sul fatto che sia pesantuccio è vero, comunque ci stanno lavorando, speriamo nella 6.10.

mah ... io non ho incontato tutte queste difficoltà con eclipse ... e ti posso garantire che posso iniziare a programmare fin da subito ... non lo devo neanche installare ( come devo fare con NetBeans ).

A dirla tutta io ho lavorato con tutti è due e mi sono trovato bene con entrambi.

PS: tempo fa mi piaceva un sacco anche jdev ( e mi piacerebbe anche adesso ... se solo potessi usare un server diverso da oc4j :p )

sottovento
23-09-2010, 13:46
Il 90% del software che scrivo per Java lo faccio usando ant + il mio editor di fiducia (vim).

ant mi sembra ottimo

ndakota
23-09-2010, 13:55
Il 90% del software che scrivo per Java lo faccio usando ant + il mio editor di fiducia (vim).

ant mi sembra ottimo

Io non ho mai capito cosa sia Ant :mbe: Qualcuno me lo spiega? Per esempio so che si usa per sviluppare per Android. Ma si una anche Eclipse e quindi deduco non sia un IDE. Deduco non sia neanche un compilatore ma credo qualcosa di simile :mbe:

vladix
23-09-2010, 14:07
Il 90% del software che scrivo per Java lo faccio usando ant + il mio editor di fiducia (vim).

ant mi sembra ottimo

buon per te ... quando inizierai a lavorare in un ambiente dove il software che hai già iniziato doveva essere finito ieri , e le scadenze devono essere rispettate anche a costo di fare notte, ti assicuro che perderai ficuccia in vim perchè sicuramente un ide è molto più produttivo di vim ...

sottovento
24-09-2010, 08:30
Io non ho mai capito cosa sia Ant :mbe: Qualcuno me lo spiega? Per esempio so che si usa per sviluppare per Android. Ma si una anche Eclipse e quindi deduco non sia un IDE. Deduco non sia neanche un compilatore ma credo qualcosa di simile :mbe:

Ant e' un software che funziona come il "make" di unix, tanto per semplificare. Si scrive un makefile (con ant si chiama buildfile) e poi si esegue il comando "ant" da linea di comando.
Nel buildfile vengono scritte le "regole" per il build del sistema e le relative dipendenze.

Siccome il buildfile e' grossomodo simile ad un file di progetto, un IDE sofisticato, come per esempio Eclipse, potrebbe caricarlo come se fosse appunto un progetto. Penso appunto che Eclipe lo faccia.

sottovento
24-09-2010, 08:31
buon per te ... quando inizierai a lavorare in un ambiente dove il software che hai già iniziato doveva essere finito ieri , e le scadenze devono essere rispettate anche a costo di fare notte, ti assicuro che perderai ficuccia in vim perchè sicuramente un ide è molto più produttivo di vim ...

Sono ottimista. Per la cronaca sto lavorando su un progetto da 2.6 miliardi di euro

banryu79
24-09-2010, 08:49
Sono ottimista. Per la cronaca sto lavorando su un progetto da 2.6 miliardi di euro
Lol, altro che ottimista! :D
Comunque sì, Eclipse usa Ant per configurare le build dei progetti.
Anche NetBeans. E anche Intellij IDEA, da quel che vedo, supporta Ant.

sottovento
24-09-2010, 09:01
Lol, altro che ottimista! :D
Comunque sì, Eclipse usa Ant per configurare le build dei progetti.
Anche NetBeans. E anche Intellij IDEA, da quel che vedo, supporta Ant.
:D

E' uno dei motivi per cui mi piace ant. Sono vecchio e scrivo software in vecchio stile. Se pero' i miei colleghi giovani preferiscono un IDE con tutti i colori, possono usare quello che vogliono, a quanto pare ...

banryu79
24-09-2010, 09:57
Sono vecchio e scrivo software in vecchio stile. Se pero' i miei colleghi giovani preferiscono un IDE con tutti i colori, possono usare quello che vogliono, a quanto pare ...
Chapeu, monsieur
http://www.freeimagehosting.net/uploads/97b198b8a9.jpg (http://www.freeimagehosting.net/)

ndakota
24-09-2010, 13:43
Sono ottimista. Per la cronaca sto lavorando su un progetto da 2.6 miliardi di euro

Wow :sbav: :sbav: Dove? Come? Perchè? Anche io voglio! :D

sottovento
24-09-2010, 14:05
Chapeu, monsieur
http://www.freeimagehosting.net/uploads/97b198b8a9.jpg (http://www.freeimagehosting.net/)

Ti devo ringraziare, mi hai fatto piu' bello :D

banryu79
24-09-2010, 14:51
Ti devo ringraziare, mi hai fatto piu' bello :D
[OT]
Bello almeno quanto può esserlo un poeta, tramite la sua poesia (quel tizio là, Leonard Cohen).