View Full Version : Videogiochi: acquisti in formato digitale superano acquisti in formato fisico negli Usa
Redazione di Hardware Upg
22-09-2010, 14:56
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/videogiochi/videogiochi-acquisti-in-formato-digitale-superano-acquisti-in-formato-fisico-negli-usa_33820.html
Secondo l'ultimo report di Npd nei primi sei mesi del 2010 sono state vendute 11,2 milioni di copie di giochi per PC in formato digitale e 8,2 milioni in formato fisico.
Click sul link per visualizzare la notizia.
flip2007
22-09-2010, 15:00
Inizia lentamente la fine di un era...........l'era dei giochi scatolati!
Prometheus Unbound
22-09-2010, 15:11
Inizia lentamente la fine di un era...........l'era dei giochi scatolati!
Ne dubito fortemente. Il gioco su supporto fisico non verrà mai eliminato e non potrà esserlo. Comprare in formato digitale ha degli svantaggi non indifferenti rispetto a quello su CD/DVD/BR.
Che negli USA abbiamo venduto qualche milione in più non significa certo che non ci saranno più i supporti fisici.
Acid Queen
22-09-2010, 15:13
Su PC compro solo con digital delivery, l'ultimo gioco che ho preso scatolato, Dawn of War 2, mi ha fatto passare la voglia a causa della cd-key duplicata (ad oggi ancora non sono riuscito a giocarlo). Sono ben lieto di dare i miei soldi a Blizzard per starcraft 2 e wow, alla Sport Interactive per Football Manager. Insieme agli immortali Warcraft 3 e Diablo, un giocatore su PC (e MAC) non deve chiedere più nulla, tutto il resto è noia :D
Più che altro finalmente i CD e i DVD se ne stanno andando in pensione, preferisco di gran lunga installare e caricare il gioco da HD che da quei supporti.
Inizia lentamente la fine di un era...........l'era dei giochi scatolati!
Usa!=Italia
Per molti ovvi motivi da noi ma, penso anche nella maggioranza degli altri stati, le copie fisiche rimarranno ancora per 20 anni minimo.
Io sinceramente preferisco la copia fisica, ti da una sensazione di possedere realmente ciò che acquisti, invece il download digitale non mi da la stessa sensazione, considerando anche che le versioni da collezzionisti fisiche offrono moooolto di più delle controparti digitali a parità di prezzo.
Prometheus Unbound
22-09-2010, 15:18
Più che altro finalmente i CD e i DVD se ne stanno andando in pensione, preferisco di gran lunga installare e caricare il gioco da HD che da quei supporti.
Peccato che coni giochi steam devi farti sempre l'archivio di tutto scaricato sennò se per disgrazia perdi tutto e devi reinstallare, ai voglia a stare attaccato a fargli scaricare GB di roba da capo. Secondo me le due cose devono essere disponibili entrambe. Sarebbe come dire di eliminare i libri cartacei solo perchè con gli i-pad e i libri digitali si deve impedire a chiunque di godere di un libro nel formato che vuole. Ma che raggionamenti..:rolleyes: ..
Prometheus Unbound
22-09-2010, 15:19
Usa!=Italia
Per molti ovvi motivi da noi ma, penso anche nella maggioranza degli altri stati, le copie fisiche rimarranno ancora per 20 anni minimo.
Io sinceramente preferisco la copia fisica, ti da una sensazione di possedere realmente ciò che acquisti, invece il download digitale non mi da la stessa sensazione, considerando anche che le versioni da collezzionisti fisiche offrono moooolto di più delle controparti digitali a parità di prezzo.
Concordo al 100%. Le copie fisiche hanno una marcia in più.
Copia fisica = mi son stufato di giocare, lo vendo come usato.
Digital Delivery = copia mia personale non cedibile.
Già solo questo dovrebbe far drizzare le orecchie su quanto la tua libertà venga "ridotta" dalla copia digitale.
Acid Queen
22-09-2010, 15:27
Peccato che coni giochi steam devi farti sempre l'archivio di tutto scaricato sennò se per disgrazia perdi tutto e devi reinstallare, ai voglia a stare attaccato a fargli scaricare GB di roba da capo. Secondo me le due cose devono essere disponibili entrambe. Sarebbe come dire di eliminare i libri cartacei solo perchè con gli i-pad e i libri digitali si deve impedire a chiunque di godere di un libro nel formato che vuole. Ma che raggionamenti..:rolleyes: ..
Scaricarli di nuovo non è tutta questa tragedia, ammettendo di avere una decina di giochi su steam, ne metti uno a notte, tanto sono li e non te li tocca nessuno, mica li giocherai tutti e 10 contemporaneamente!
Eppoi hai tutto, aggiornamenti, salvataggi, profili, una comodità mica da ridere!
Scaricare 10 giochi e installarne altrettanti da supporto ottico sono due facce dello stesso sbattimento, imho.
Davide_2323
22-09-2010, 15:41
Ormai quasi tutti i giochi richiedono l'attivazione online (tramite steam o rober simili) quindi anche se scatolato è impossibile rivenderlo lo stesso(vedi mw2, dow2 e simili)
Poi sinceramente pagare un gioco online 15 euro (offertone su steam) invece di 45/50 nel negozio lo trovo spettacolare, e senza alzare le chiappe dalla sedia!!
Senza contare gli aggiornamenti automatici, i salvataggi, la possibilità di interagire con i tuoi amici stile dashboard della 360......mica poco cavolo!!!
mi sembra anche normale, il gioco SUBITO con magari qualche addon unica nel suo genere come i dlc di mass effect e dragon age, o qualche ribasso dio prezzo e in più notevolmente veloci E DISPONIBILI OVUNQUE... provare per credere EA downloader, da quando mi ci son messo per l'antico mass effect1 non ho più preso scatolame...
ovvio se vuoi rivenderlo ti attacchi, ma che te frega, se compri una copia "special edition" te la tieni di sicuro e se compri una normale la riventi a 10€... a sto punto me lo tengo e ci rigioco quando mi sconfiffera ;)
Peccato che coni giochi steam devi farti sempre l'archivio di tutto scaricato sennò se per disgrazia perdi tutto e devi reinstallare, ai voglia a stare attaccato a fargli scaricare GB di roba da capo. Secondo me le due cose devono essere disponibili entrambe. Sarebbe come dire di eliminare i libri cartacei solo perchè con gli i-pad e i libri digitali si deve impedire a chiunque di godere di un libro nel formato che vuole. Ma che raggionamenti..:rolleyes: ..A parte che il digital delivery non è per forza Steam, cmq con Steam i salvataggi rimangono online non ti devi backuppare niente, per dire io CoD6:MW2 l'ho comprato su supporto fisico, è su due DVD ed ad installarsi così ci mette una vita, mi son fatto un ISO unica, quando devo reinstallarlo ci mette pochissimo, e quando avvio il gioco è già pronto con i miei dati.
A me Steam non piace neanche come sistema (ma CoD ci puoi giocare solo così :() perchè non ti fornisce una tua copia, non ti da un ISO ne nient'altro se non un installazione che fai dopo aver scaricato il gioco da internet (cosa che fa il programma) nella cartella di Steam; poi per giocare ti richiede la connessione internet, quindi se Steam per problemi suoi non funziona non puoi giocare, se tu hai problemi alla connessione non puoi giocare (neanche ai giochi single player), se tu oggi compri un gioco da Steam e domani questa fallisce hai buttato i soldi nel cesso e non puoi giocare; insomma è proprio un metodo del piffero, ha più senso lasciar produrre i giochi alle SWHouse e limitarsi alla distribuzione del gioco (in formato ISO o altro) mentre invece Steam si impiccia in affari che non sono i suoi.
PS: raGionamenti con una g sola! :D
Copia fisica = mi son stufato di giocare, lo vendo come usato.
Digital Delivery = copia mia personale non cedibile.
Già solo questo dovrebbe far drizzare le orecchie su quanto la tua libertà venga "ridotta" dalla copia digitale.Anche questo è vero ma nel caso di Steam e simili puoi sempre vendere l'account a cui la copia digitale e legata (ogni volta che compri un gioco ti fai un account diverso) negli altri casi puoi rivendere il tuo seriale o ciò che lega te a quel gioco.
Goofy Goober
22-09-2010, 15:51
Inizia lentamente la fine di un era...........l'era dei giochi scatolati!
si certo come no. :D
finchè voglion fare e vendere Collector edition, special edition, supermegahyperstrafiga edition, ci voglion i giochi scatolati, senno non li compra più nessuno. :)
fanno pure le console "special" per i giochi, tipo per halo reach che ha subito esaurito le prenotazioni della special edition col warthdog radiocomandato da gamestop....
che fanno i gadget digitali? :rolleyes:
cmq con Steam i salvataggi rimangono online non ti devi backuppare niente
invero...
o almeno, c'è la possibilità, ma non con tutti i giochi.
tra i miei per esempio restano sincronizzati quelli dell'orange box, ma borderlands devo andare avanti di chiavetta per portare i salvataggi tra i vari pc.
Anche questo è vero ma nel caso di Steam e simili puoi sempre vendere l'account a cui la copia digitale e legata (ogni volta che compri un gioco ti fai un account diverso) negli altri casi puoi rivendere il tuo seriale o ciò che lega te a quel gioco.
comodo farsi 20 account steam all'anno? non direi proprio...
Ziosilvio
22-09-2010, 15:53
Io per me trovo abbastanza comodo il digital delivery.
Non ho bisogno di cercare in negozio i programmi che mi servono e i giochi che voglio, posso prenderli quando mi servono davvero, e i servizi migliori mettono addirittura le patch via via che escono.
Sarebbe anche ora che la si smettesse di essere attaccati alle cianfrusaglie delle collection edition e simil, che a parer mio sono li solo per spillare soldi.
Penso anche che spostarsi completamente sul digitale abbia i suoi vantaggi anche per l'ambiente :)
Goofy Goober
22-09-2010, 15:57
tra l'altro, vendere/cedere gli account steam va contro il contratto stesso di steam...
già lo smercio dei giochi usati stile gamestop sarebbe da galera con quello che guadagnano (fan più danno loro alle software house che la pirateria stessa, visto che loro lucrano di brutto sull'usato rivenduto più e più e più volte)
Acid Queen
22-09-2010, 15:59
Attenzione infatti a comprare giochi steam da gamestop, potreste trovarvi con chiavi già utilizzate/rubate/copiate, visto che spacciano giochi usati per nuovi.
Prometheus Unbound
22-09-2010, 16:02
Copia fisica = mi son stufato di giocare, lo vendo come usato.
Digital Delivery = copia mia personale non cedibile.
Già solo questo dovrebbe far drizzare le orecchie su quanto la tua libertà venga "ridotta" dalla copia digitale.
Concordo. E poi sta cosa di dover vendere l'account cui è legato il gioco? Magari a quell'account ne hai legati altri, che fai?
Ma ragionamenti assurdi e privi di senso che fate.
Scaricarli di nuovo non è tutta questa tragedia, ammettendo di avere una decina di giochi su steam, ne metti uno a notte, tanto sono li e non te li tocca nessuno, mica li giocherai tutti e 10 contemporaneamente!
Eppoi hai tutto, aggiornamenti, salvataggi, profili, una comodità mica da ridere!
Scaricare 10 giochi e installarne altrettanti da supporto ottico sono due facce dello stesso sbattimento, imho.
Seeee come no. Adesso decido quel giorno quale mettere su perchè se poi mi scoccio cosa faccio, ci mette tempo, ecc.
Su dai che discorsi.
Con la copia fisica 10 min ed hai fatto.
Ormai quasi tutti i giochi richiedono l'attivazione online (tramite steam o rober simili) quindi anche se scatolato è impossibile rivenderlo lo stesso(vedi mw2, dow2 e simili)
Poi sinceramente pagare un gioco online 15 euro (offertone su steam) invece di 45/50 nel negozio lo trovo spettacolare, e senza alzare le chiappe dalla sedia!!
Senza contare gli aggiornamenti automatici, i salvataggi, la possibilità di interagire con i tuoi amici stile dashboard della 360......mica poco cavolo!!!
L'attivazione è una cosa, scaricarlo è altra cosa. 15€ quando becchi l'offerta e se la fanno.
In negozio costa solo se sei tanto tonto da farti spellare dai grandi noti distributori. Già se vai all'estero, e molti qui lo fanno, risparmi un bel pò.
E poi tutta questa necessità di rivendere il gioco. Come se tutti avessero la volantà di venderlo. Lo fate sembrare una mera questione di soldi. Mamma mia che venialità.....
A parte che il digital delivery non è per forza Steam, cmq con Steam i salvataggi rimangono online non ti devi backuppare niente, per dire io CoD6:MW2 l'ho comprato su supporto fisico, è su due DVD ed ad installarsi così ci mette una vita, mi son fatto un ISO unica, quando devo reinstallarlo ci mette pochissimo, e quando avvio il gioco è già pronto con i miei dati.
A me Steam non piace neanche come sistema (ma CoD ci puoi giocare solo così :() perchè non ti fornisce una tua copia, non ti da un ISO ne nient'altro se non un installazione che fai dopo aver scaricato il gioco da internet (cosa che fa il programma) nella cartella di Steam; poi per giocare ti richiede la connessione internet, quindi se Steam per problemi suoi non funziona non puoi giocare, se tu hai problemi alla connessione non puoi giocare (neanche ai giochi single player), se tu oggi compri un gioco da Steam e domani questa fallisce hai buttato i soldi nel cesso e non puoi giocare; insomma è proprio un metodo del piffero, ha più senso lasciar produrre i giochi alle SWHouse e limitarsi alla distribuzione del gioco (in formato ISO o altro) mentre invece Steam si impiccia in affari che non sono i suoi.
PS: raGionamenti con una g sola! :D
Anche questo è vero ma nel caso di Steam e simili puoi sempre vendere l'account a cui la copia digitale e legata (ogni volta che compri un gioco ti fai un account diverso) negli altri casi puoi rivendere il tuo seriale o ciò che lega te a quel gioco.
Vendere l'account è una assurdità visto che per ogni gioco dovresti avere un account diverso per fare quello che dici.
La copia fisica di da la possibilità di giocare sempre. La connessione ad internet può essere anche aggirata. E questo è dimostrato dal fatto che ci sono copie illegali anche di giochi "digital delivery". Diciamo la verità. La copia fisica è sempre a tua disposizione anche quando non c'è internet.
P.S. Non c'è bisogno di far notare gli errori di battitura.
Prometheus Unbound
22-09-2010, 16:03
tra l'altro, vendere/cedere gli account steam va contro il contratto stesso di steam...
già lo smercio dei giochi usati stile gamestop sarebbe da galera con quello che guadagnano (fan più danno loro alle software house che la pirateria stessa, visto che loro lucrano di brutto sull'usato rivenduto più e più e più volte)
Concordo.
Prometheus Unbound
22-09-2010, 16:03
tra l'altro, vendere/cedere gli account steam va contro il contratto stesso di steam...
già lo smercio dei giochi usati stile gamestop sarebbe da galera con quello che guadagnano (fan più danno loro alle software house che la pirateria stessa, visto che loro lucrano di brutto sull'usato rivenduto più e più e più volte)
Concordo.
VirtualFlyer
22-09-2010, 16:16
A parte che il digital delivery non è per forza Steam, cmq con Steam i salvataggi rimangono online non ti devi backuppare niente, per dire io CoD6:MW2 l'ho comprato su supporto fisico, è su due DVD ed ad installarsi così ci mette una vita, mi son fatto un ISO unica, quando devo reinstallarlo ci mette pochissimo, e quando avvio il gioco è già pronto con i miei dati.
A me Steam non piace neanche come sistema (ma CoD ci puoi giocare solo così :() perchè non ti fornisce una tua copia, non ti da un ISO ne nient'altro se non un installazione che fai dopo aver scaricato il gioco da internet (cosa che fa il programma) nella cartella di Steam; poi per giocare ti richiede la connessione internet, quindi se Steam per problemi suoi non funziona non puoi giocare, se tu hai problemi alla connessione non puoi giocare (neanche ai giochi single player), se tu oggi compri un gioco da Steam e domani questa fallisce hai buttato i soldi nel cesso e non puoi giocare; insomma è proprio un metodo del piffero, ha più senso lasciar produrre i giochi alle SWHouse e limitarsi alla distribuzione del gioco (in formato ISO o altro) mentre invece Steam si impiccia in affari che non sono i suoi.
PS: raGionamenti con una g sola! :D
Anche questo è vero ma nel caso di Steam e simili puoi sempre vendere l'account a cui la copia digitale e legata (ogni volta che compri un gioco ti fai un account diverso) negli altri casi puoi rivendere il tuo seriale o ciò che lega te a quel gioco.
C'è la modalità offline di steam
Non si può vendere un account, come già segnalato.
Poi io lo trovo comodissimo, perchè alla fine compro quasi solo con le offerte e pago i giochi 2-3€. Poi aggiornamenti automatici, amici, achievements e cloud per alcuni giochi. Imho è perfetto. Certo non posso rivendere, ma pagando i giochi quella cifra non ci perdo molto (anche perchè saranno 2-3 i giochi che non mi sono piaciuti e che potrei rivendere.)
sertopica
22-09-2010, 16:34
vade retro formato digitale! :O
Sarebbe anche ora che la si smettesse di essere attaccati alle cianfrusaglie delle collection edition e simil, che a parer mio sono li solo per spillare soldi.
Penso anche che spostarsi completamente sul digitale abbia i suoi vantaggi anche per l'ambiente :)
Collector edition di guild wars factions pagata 10euro in più della versione normale, questo è il suo contenuto:
-tappetino per mouse di gw
-artbook di 123pagine ( :D )
-poster di stoffa di gw faction
-la colonna sonora di gw faction
-calendario di gw faction
-ovviamente gioco+contenuti extra ingame
Potrei continuare con altri esempi, alcune cose nelle collector edition non sempre interessano per chi non è appassionato ma dire che sono completamente delle cianfrusaglie proprio no, poi si lo dico ci sono le false collector edition che danno solo armature/armi scaricabili via internet e basta come per il supporto digitale e se intendi quelle come cianfrusaglie ti potrei dare ragione.
Io ho comprato l'edizione da collezzionista di bf:bc2 su steam e me ne sto pentendo, non riuscendoci a giocare online senza lag causa pc non proprio nuovo volevo attendere il cambio completo del pc che farò ma mi da fastidio sia essere legato a steam( con cui litigo parecchio per gli update della piattaforma su w7 che vanno solo in modalità provvisoria -.- ) per poterci giocare che non avere la copia qui affianco a me.
invero...
o almeno, c'è la possibilità, ma non con tutti i giochi.
tra i miei per esempio restano sincronizzati quelli dell'orange box, ma borderlands devo andare avanti di chiavetta per portare i salvataggi tra i vari pc.
comodo farsi 20 account steam all'anno? non direi proprio...I giochi legati a Steam, ossia quelli che vanno solo con Steam, hanno i salvataggi online dei giochi, gli altri giochi che si possono trovare anche da altri fornitori invece no.
Preferisco avere 20 account e ricavarci qualche cosa piuttosto che averne uno e non poterci fare niente.
tra l'altro, vendere/cedere gli account steam va contro il contratto stesso di steam...Allora il contratto di Steam va contro il diritto di proprietà, steam non può fare licenza d'uso, quella al massimo la può fare la casa che li produce.
E poi sta cosa di dover vendere l'account cui è legato il gioco? Magari a quell'account ne hai legati altri, che fai?
Ma ragionamenti assurdi e privi di senso che fate.
Vendere l'account è una assurdità visto che per ogni gioco dovresti avere un account diverso per fare quello che dici.
La copia fisica di da la possibilità di giocare sempre. La connessione ad internet può essere anche aggirata. E questo è dimostrato dal fatto che ci sono copie illegali anche di giochi "digital delivery". Diciamo la verità. La copia fisica è sempre a tua disposizione anche quando non c'è internet.
P.S. Non c'è bisogno di far notare gli errori di battitura.Son d'accordo che la copia fisica è più comoda per la compravendita ma per l'utilizzo è più comodo averci l'immagine sul disco.
PS: la correzione era per ridere, c'era anche la faccina :D
Davide_2323
22-09-2010, 17:31
fate come credete, ma io steam lo trovo spettacolare e da quando l'ho provato non ho comprato piu 1 copia scatolata (stile U.S.A. a quanto pare :D)
Steam è spettacolare sopratutto sotto natale quando mette quella settimana di offertone a prezzi stracciati :D :D Pochi mesi fa con la settimana ea games battlefield bad company 2 a 15 euro, nei gamestop a 40 o giu di li.....ditemi che nn conviene....
fate come credete, ma io steam lo trovo spettacolare e da quando l'ho provato non ho comprato piu 1 copia scatolata (stile U.S.A. a quanto pare :D)
Steam è spettacolare sopratutto sotto natale quando mette quella settimana di offertone a prezzi stracciati :D :D Pochi mesi fa con la settimana ea games battlefield bad company 2 a 15 euro, nei gamestop a 40 o giu di li.....ditemi che nn conviene....
Da play.com:
Battlefield: Bad Company 2 | PC Games
EUR 20.99 Free Delivery
5euro in più senza attendere settimane speciali o robe del genere ed avrai supporto fisico più tutto il resto.
Se non sai dove comprare ovviamente non conviene altrimenti direi che conviene no?
19giorgio87
22-09-2010, 17:42
a me fa piacere, solo per il fatto che si riduce l'impatto ambientale
predator87
22-09-2010, 17:51
preferisco il supporto fisico (parlo da collezionista).. :(
Francamente mi trovo meglio col digital delivery, così non ho scatole dappertutto e non devo sottostare a tecnologie di drm preistoriche come il controllo del disco presente nel lettore. Sono contento che il DD sia avanti, ma mi dispiace per la contrazione del mercato. Comunque scommetto che pcga a fine anno dirà che il mercato pc è in crescita :D . ma quasi quasi fra pcga e npd... preferisco pcga
Edit : messaggio inviato due volte, sorry.
costano troppo.
comprarlo online scaricandolo, non si ha dvd, manuale cartaceo, non ci sono spese di publisher e venditori, ma sopratutto NON SI PUO' RIVENDERE annullando il mercato usato!!!
Quindi, alla fine, dovrebbe essere scontato almeno di un 50%
Il digital delivering è l'obiettivo di tutte le SH così da abbbattere il mercato dell'usato e massimizzare i ricavi dalle vendite. Se il DD è offerto a prezzi concorrenziali ovvero al 50% almeno del prezzo del disco fisico, posso capirlo, ma ad un prezzo leggermente scontato penso sia una rapina! Non faranno altro che alimentare il mercato paralello della pirateria.
Se sarà così in futuro anche per console, stile PSP GO, sarà la volta che farò a meno di una console....
Davide_2323
22-09-2010, 19:29
Da play.com:
Battlefield: Bad Company 2 | PC Games
EUR 20.99 Free Delivery
5euro in più senza attendere settimane speciali o robe del genere ed avrai supporto fisico più tutto il resto.
Se non sai dove comprare ovviamente non conviene altrimenti direi che conviene no?
Quando su steam costava 15 euro su play.com ne costava 25, 10 euro in più di steam ed hai, oltre la scocciatura di riceverlo a casa via posta, la scocciatura di averlo dopo diversi giorni e non subito.
ergo in questo caso conviene steam
Poi certo, se altri siti son più convenienti compri da loro questo è logico, ma steam solitamente quando fa offerte è imbattibile.
E poi francamente, chi se ne frega del manuale cartaceo che solamente il 2% delle persone lo leggono, ora per giunta ci avviciniamo all'era del digitale (con i vari kindle, ipad e company) perchè non usufruire della versione digitale del manuale?
Il mercato dell'usato? Ma voi comprereste mai un gioco con una cd key multiplayer usata?!
Quando su steam costava 15 euro su play.com ne costava 25, 10 euro in più di steam ed hai, oltre la scocciatura di riceverlo a casa via posta, la scocciatura di averlo dopo diversi giorni e non subito.
ergo in questo caso conviene steam
Poi certo, se altri siti son più convenienti compri da loro questo è logico, ma steam solitamente quando fa offerte è imbattibile.
E poi francamente, chi se ne frega del manuale cartaceo che solamente il 2% delle persone lo leggono, ora per giunta ci avviciniamo all'era del digitale (con i vari kindle, ipad e company) perchè non usufruire della versione digitale del manuale?
Il mercato dell'usato? Ma voi comprereste mai un gioco con una cd key multiplayer usata?!
Come hai detto tu su steam il prezzo 15euro è rimasto fuori per una settimana come offerta, il prezzo su play rimane quello caso mai scende su steam tolte quelle offerte il prezzo rimane 49.99euro ma se non arrivano delle promozioni per un gioco allora fai prima a comprarlo da un altro parte o ad attendere lo sconto.
Il manuale SERVE ad evitare le solite domande "qual'è il tasto per saltare?" "cos'è quella barra che ti mostra a lato?" oltre alla vendita del gioco digitale dovrebbero a mio parere anche dare un pdf ( non si chiede molto ) che rappresenti il manuale altrimenti certe volte non capiresti che tasti usare o come agire( sempre se non si parla di fps che li è sempre uguale ) poichè ora come ora non danno nessun manuale, "troppe spese creare un pdf".
Come abitudine mia è rarissimo che rivenda un gioco, anche se sono brutti io li tengo per collezzione comunque, non tutti i giochi sono multiplayer, un esempio?the witcher.
Davide_2323
22-09-2010, 21:25
Possiamo stare a discutere quanto vuoi sul prezzo di un singolo gioco quando su steam ci sono decine di giochi venduti a prezzo inferiore di qualsiasi sito italiano e non, non è questo che fa la differenza.
La differenza è che con steam, oltre a risparmiare, hai:
1- Il gioco subito disponibile senza andarlo ad ordinare all'estero e affidarti alle poste
2- Sempre aggiornato
3- Dashboard che ti mette in contatto con tutti i tuoi amici in un click (stile 360)
4- Salvataggi, obbiettivi e etc etc
5- Anche un utile servizio di messaggistica
Il manuale è presente in tutti i giochi, in piu è presente un forum dedicato ad ogni singolo gioco dove scambiare impressioni/trucchi e quant'altro, una pagina dedicata all'assistenza, i gruppi dedicati a quel gioco dove unirsi per giocare online, le ultimissime notizie.....tutto a portata di click....il manuale cartaceo ormai è superfluo quanto la cabina telefonica a gettoni della telecom per strada :D
sintopatataelettronica
22-09-2010, 23:07
Peccato che coni giochi steam devi farti sempre l'archivio di tutto scaricato sennò se per disgrazia perdi tutto e devi reinstallare, ai voglia a stare attaccato a fargli scaricare GB di roba da capo. Secondo me le due cose devono essere disponibili entrambe.
Per esperienza..
Questa primavera ho riformattato senza aver fatto nessun archivio con Steam..
Reinstallato sistema, installato il client steam.. fatto puntare alla vecchia cartella steamapps (stava su di un altro hd, non quello di sistema)..
Avevo all'epoca 12 giochi steam (ora parecchi di più :D ) e l'unica cosa che ho dovuto fare è qualche aggiornamento e ricreare le icone sul desktop.. non ho riscaricato niente di niente .. :D
sintopatataelettronica
22-09-2010, 23:38
A me Steam non piace neanche come sistema (ma CoD ci puoi giocare solo così :() perchè non ti fornisce una tua copia, non ti da un ISO ne nient'altro se non un installazione che fai dopo aver scaricato il gioco da internet (cosa che fa il programma) nella cartella di Steam; poi per giocare ti richiede la connessione internet, quindi se Steam per problemi suoi non funziona non puoi giocare, se tu hai problemi alla connessione non puoi giocare (neanche ai giochi single player), se tu oggi compri un gioco da Steam e domani questa fallisce hai buttato i soldi nel cesso e non puoi giocare; insomma è proprio un metodo del piffero, ha più senso lasciar produrre i giochi alle SWHouse e limitarsi alla distribuzione del gioco (in formato ISO o altro) mentre invece Steam si impiccia in affari che non sono i suoi.
Scusa, ma stiamo parlando dello stesso STEAM di valve o ne esiste un altro ?
No, perchè si dicono parecchie corbellerie..
1) STEAM richiede la connessione SOLO per L'ATTIVAZIONE del gioco, poi con la modalità "offline" ci puoi giocare quanto ti pare senza doverti più ricollegare.. MA NON BASTA!
Puoi reinstallare il gioco quante volte vuoi, dove vuoi, su quanti computer ti pare.. e nei giochi multipiattaforma puoi usare sia la versione PC che la versione MAC!!!
2) Al momento, visto come si sta espandendo (l'articolo parla chiaro) pensare ad un fallimento di Steam/Valve è veramente assai poco plausibile..
Inoltre ormai anche quasi tutti i giochi SCATOLATI richiedono, se non addirittura la connessione permanente anche con giochi singleplayer (vedi Ubisoft), almeno un'autenticazione online.. per cui il problema sull'inutilizzabilità di un gioco in prospettiva futura non è esclusivo di steam..
Insomma.. Steam è una piattaforma di digital delivery solida e molto efficiente, con un ottimo servizio e prezzi mediamente alti ma tante belle offerte.. può non piacere ma criticarla fornendo informazioni errate NO!
Markk117
23-09-2010, 01:07
Battlefield BC2 e altri giochi su steam & co. 49€, zavvi. com 17€ comprese le spedizioni ho detto tutto
Spero tanto che negozi online come GreenMan Gaming abbiano successo,così da poter vendere l'usato.Se su Steam si potesse vendele l'usato,sarebbe la piattaforma perfetta.
PazZo!!!
23-09-2010, 06:55
Ma io non capisco perché la gente odia tanto Steam, considerando poi che pure io l'ho scazzato vedendo che tanti lo criticavano malamente, ma, dopo averlo provato e facile smontare anche quelle critiche che riceve, o almeno la maggior parte:
- steam non permette di fare un ISO del gioco
Vero, ma permette anche una cosa piu semplice, per installare un gioco basta copiare la cartella del gioco in steammaps. Vuoi cambiare partizione, sposti la cartella, non devi reinstallare. Vuoi la copia di backup, copi la cartella oppure use il programma che ti fa il backup in automatico. Quindi, la scocciatura di riscaricare il gioco è pura invenzione. Anzi, al contrario di altri DD, non hai un tempo limite e similia oltre al quale non puoi più scaricare. Tra l'altro se si scaricano parti corrotte, steam fa un controllo del file e riscarica solo la parte danneggiata. Non so...
- steam non ti fa rivendere i giochi
Vero, ma anche i giochi non legati a steam cominciano a unire un account, che di contratto è incedibile, al seriale del gioco. Sara la politica del futuro, steam non centra proprio nulla
-se steam fallisce, tu perdi tutto
questa mi è nuova, se steam dovesse fallire, verrebbe immediatamente acquistata da altre compagnie, qua si parla di aziende multimilionarie le cui strutture non vengono rase al suolo da un giorno al'altro. il problema vero sarebbe la politica che l'azienda acquirente applicherebbe
-offline su steam non puoi giocare
ma non è vero! per bacco! dai questo vuol dire che non si sa di che si parla... richiede solo la connessione per l'attivazione, e per il cloud. Il fatto poi che alcuni giochi li salva online, non vuol dire che non si possa giocare offline. Ci si puo giocare e salvare i contenuti in locale, e verranno sincronizzati alla prima connessione disponibile. Ovvio che se un gioco richiede la connessione di suo, questa ci deve essere.
-su steam costa quanto la copia scatolata, ma non hai la scatola
vero, ahime. Ma due volte alla settimana fa sconti, anche al 75 % sul prezzo di giochi, non proprio nuovissimi, ma neanche vecchissimi. Io ormai compro solo quelli...
-su steam (e su altri DD) il prezzo dovrebbe essere dimezzato, perché non ce supporto fisico.
Anche questa. Il costo per sostenere il dd è piu alto del costo per l supporto fisico per le sh. A parte il trasposto, che a mio parere rappresenta il costo maggiore, manuale cartaceo, scatola, copertina e dvd serigrafato costeranno alla sh una azzata. prodotti in centinaia di migliaia di esemplari costera a loro su per giu 1/2 euri a pezzo, tutto finito. Mentre mantenere server farm per garantire all'utente tutti questi servizi, costa certamente di piu. Solo il trasporto giustificherebbe una sostanziale differenza di prezzo, ma il 50% è eccessivo, considerato che IMHO è superiore al ricarico sulla materia prima imposta dalla stessa sh. Magari un 10%, o un 20%. Ma un 50%? Non succederà mai (almeno non vi sia un accordo sh e dd, come avviene per le offerte)
ps. no non lavoro per steam, pero che cavolo, girano piu leggende metropolitane su questo che sugli extraterrestri
Faster_Fox
23-09-2010, 08:27
Battlefield BC2 e altri giochi su steam & co. 49€, zavvi. com 17€ comprese le spedizioni ho detto tutto
QUOTONE!! ma come diavolo è possibile?! bha...osannate steam và!
azmodan79
23-09-2010, 09:46
Supporto fisico tutta la vita, se devo fare un regalo o scambio molto meglio che steam e affini.
Scusate l'OT, ma su zavvi la spedizione costa un pound a gioco/libro o totale?
Davide_2323
23-09-2010, 10:02
QUOTONE!! ma come diavolo è possibile?! bha...osannate steam và!
Si ma prendere in esame un singolo gioco su 100.000 non fa la differenza, è logico che esistono giochi a prezzo piu basso in giro che su steam, altrimenti sarebbe la piattaforma perfetta
PazZo!!!
23-09-2010, 10:22
QUOTONE!! ma come diavolo è possibile?! bha...osannate steam và!
BHA, allora si ha ragione a dire che siete prevenuti, lo vendono a quel prezzo, anche piu caro, anche su altri negozi, ma come è possibile? Poi pero accade anche il contrario, ma come è possibile? Saranno forse accordi, lotti, stok che un rivenditore ha su un particolare prodotto per attirare l'attenzione su se stesso e sugli altri prodotti che vende? Si chiama marketing...
E non si parla di fanboysmo, l'escudere steam per diverso tempo, ascoltanto polemiche sterili come questa, mi ha fatto perdere diverse occasioni, che avrei potuto colgliere al volo. Fai cosi, tieni d'occhio diversi negozi, prendi le occasioni a portata di mano da ognuno di questi. Ti renderai conto che steam è fra quelli da non escludere. punto.
azmodan79
23-09-2010, 10:43
Ricordo ancora con piacere le scatole gigantesce e coloratissime dei giochi per Amiga originali, al loro interno c'erano tanti gadget e chicche che le versioni piratate non avevano (ricordo Ultima VI con una "moonstone") e che ti facevano dire: la differenza c'è e si vede!
Il dd mi sa tanto di presa per i fondelli: devi tenere sto steam sempre acceso (anche in offline mode?), se il tuo pc si incarta e i server di steam vanno lenti ti tocca riscaricare tutto per ore, paghi più o meno come in negozio (tranne nei periodi delle offerte che però ci sono anche nei negozi fisici).
Senza contare che steam non ha tutti i giochi disponibili.
Per come la vedo io se un gioco che ho comprato non mi piace lo rivendo o lo regalo volentieri, con il dd prende polvere sul mio hd e se steam va in bancarotta devo sperare che la compagnia che prende il suo posto non faccia casino...
Davide_2323
23-09-2010, 10:46
Il dd mi sa tanto di presa per i fondelli: devi tenere sto steam sempre acceso (anche in offline mode?), se il tuo pc si incarta e i server di steam vanno lenti ti tocca riscaricare tutto per ore, paghi più o meno come in negozio (tranne nei periodi delle offerte che però ci sono anche nei negozi fisici).
Senza contare che steam non ha tutti i giochi disponibili.
Per come la vedo io se un gioco che ho comprato non mi piace lo rivendo o lo regalo volentieri, con il dd prende polvere sul mio hd e se steam va in bancarotta devo sperare che la compagnia che prende il suo posto non faccia casino...
Il classico post pieno di pregiudizi e luoghi comuni.
Gli americano (che stanno avanti) son tutti scemi allora....
azmodan79
23-09-2010, 10:53
D'altro canto ho comprato diversa roba su GOG (good old games): giochi vecchiotti che mi piacevano un sacco completi di manualistica in pdf, compatibili con Vista/7 a prezzi abbordabilissimi e senza DRM di sorta, lì il dd ha davvero senso (avevo comprato in un negozio I Have No Mouth and I must scream a 50 euro e mi ero un pò pentito perchè nonostante fosse un bel gioco il negoziante se la tirava col fatto che era "vintage" e se lo compravo su ebay rischiavo costasse ancora di più).
azmodan79
23-09-2010, 10:58
Il classico post pieno di pregiudizi e luoghi comuni.
Gli americano (che stanno avanti) son tutti scemi allora....
Pregiudizio il fatto che mi piace regalare o prestare un videogioco che non mi piace più?
Boh.
Che gli americani siano strafighi lo pensi tu, per me il gioco non vale la candela
azmodan79
23-09-2010, 11:03
Gli americani si ingozzano di cibi trash e si lamentano che si discriminano le persone obese (e che il peso è determinato dai geni e non dalle abitudini alimentari).
Sono così avanti da fare il giro e tornare indietro, IMHO.
Davide_2323
23-09-2010, 11:42
....mi riferivo dal punto di vista tecnologico per chi non lo avesse capito :mbe: ....
PazZo!!!
23-09-2010, 12:25
Pregiudizio il fatto che mi piace regalare o prestare un videogioco che non mi piace più?
Boh.
Che gli americani siano strafighi lo pensi tu, per me il gioco non vale la candela
ottimo, ma questo è l'unico punto a sfavore del DD, l'unico. Punto. Non tiriamo in ballo il fatto che devi tenere acceso il programmino, che devi riscaricare e tutte ste banaggiatine. Questa e mala-informazione che tende a portare a certi utenti a non utilizzare una piattaforma che puo far risparmiare. Perchè puo far risparmiare e su questo non ci piove. Per tanti rivendere un gioco puo non essere un problema. Io installai steam contro voglia, proprio per le polemiche che lo seguivano, perchè un gioco lo richiedeva. Ma da quando lo installato, diverse piccole offerte piacevoli sono capitate, che ho colto al volo, quindi se non fossi stato forzato ad usarlo, avrei, grazie a questa continua disinformazione, perso delle occasioni, oppure speso di piu. E per colpa di chi, ti chiedo io? Uno e libero di non usarlo, ma che non si inventi (non mi riferisco a te) dei motivi per farlo.
azmodan79
23-09-2010, 13:34
Questa e mala-informazione che tende a portare a certi utenti a non utilizzare una piattaforma che puo far risparmiare
Non penso proprio. Solo negli ultimi tempi con la diffusione capillare della banda larga e con un'aumentata velocità della stessa si è arrivati a dire "Ah devo tirarmi giù 4gb di gioco? No problem", in America si sta spingendo verso il digital delivery dei film e giochi perchè la struttura c'è ed è di buona qualità (anche loro non è che stiano meglio in alcuni posti ma sono eccezioni, non regole, come invece qua in Italia).
Il risparmio c'è e qui ti do ragione, purtroppo, come dicevo, solamente in occasione delle offerte (al momento del lancio i prezzi sono allineati per questioni di publisher e contrattistica varia) negli altri momenti, in media, farselo spedire da negozi o outlet specializzati conviene.
Personalmente, essere legato ad una piattaforma di digital delivery che fa anche da drm e processo di autenticazione e che senza la quale non posso giocare (so benissimo che c'è l'offline mode), non mi attira troppo, specialmente se il vantaggio economico avviene solamente in occasioni particolari dell'anno.
Datemi un DD che costi veramente e consistentemente MENO del fisico (magari anche una settimana dopo dal day one) e che ti dia dei vantaggi (tipo contenuti speciali) solamente per il DD e magari consenta di trasferire gli acquisti da un account all'altro (magari pagando una piccola tassa) e ci siamo.
Faster_Fox
23-09-2010, 13:36
BHA, allora si ha ragione a dire che siete prevenuti, lo vendono a quel prezzo, anche piu caro, anche su altri negozi, ma come è possibile? Poi pero accade anche il contrario, ma come è possibile? Saranno forse accordi, lotti, stok che un rivenditore ha su un particolare prodotto per attirare l'attenzione su se stesso e sugli altri prodotti che vende? Si chiama marketing...
E non si parla di fanboysmo, l'escudere steam per diverso tempo, ascoltanto polemiche sterili come questa, mi ha fatto perdere diverse occasioni, che avrei potuto colgliere al volo. Fai cosi, tieni d'occhio diversi negozi, prendi le occasioni a portata di mano da ognuno di questi. Ti renderai conto che steam è fra quelli da non escludere. punto.
"il contrario" su steam accade solo una volta o pochi giorni all'anno come sconti eccezionali per giochi recenti (per gli altri "più datati" invece i prezzi sono ottimi questo è vero)...di che accordi stai parlando? guarda che BC2 non lo trovo a prezzi bassi solo in Pecuronia ma anche da un comunissimo Fnac-Fertrinelli, quindi è ineccepibile che continuono a manternere un gioco del genere a quel prezzo...mha!
ps: per la cronoca anche io uso steam...che faccio aspetto la fantomatica promozione? chissà quando la rifaranno....
PazZo!!!
23-09-2010, 13:54
"il contrario" su steam accade solo una volta o pochi giorni all'anno come sconti eccezionali per giochi recenti (per gli altri "più datati" invece i prezzi sono ottimi questo è vero)...di che accordi stai parlando? guarda che BC2 non lo trovo a prezzi bassi solo in Pecuronia ma anche da un comunissimo Fnac-Fertrinelli, quindi è ineccepibile che continuono a manternere un gioco del genere a quel prezzo...mha!
ps: per la cronoca anche io uso steam...che faccio aspetto la fantomatica promozione? chissà quando la rifaranno....
Si ma se tu ti basi su un unico prodotto. Mi pare ovvio no? Su steam ci sono offerte buone almeno un paio di volte a settimana. Qualche volta capita qualcosa che piace e lo piglio, giusto no? Fine li... Se lo usi, lo sai. Se non fosse utile non lo terresti installato sul pc. Ed è giusto che questa cosa, comunque, venga detta. Ha i suoi punti forti, altroché...
Insomma, quello che voglio, e che si smetta di dire cose non vere che possano portare gente a non utilizzarlo. Tutto qua.
Datemi un DD che costi veramente e consistentemente MENO del fisico (magari anche una settimana dopo dal day one) e che ti dia dei vantaggi (tipo contenuti speciali) solamente per il DD e magari consenta di trasferire gli acquisti da un account all'altro (magari pagando una piccola tassa) e ci siamo.
e appunto, con le offerte qua ce l'hai. Tu dirai, "pero solo con le offerte", io ti rispondo "per ora meglio di niente". I dlc esclusivi li hai su diversi dd, tipo mafia 2 aveva 5 contenuti diversi a seconda di dove lo scaricavi (lasciamo perdere il valore del contenuto che è meglio), ma la cosa non è stata presa "bene" dagli acquirenti. Anche io spero smettano con queste strategie, ma sara dura. Civilization V, ti viene dato con una mappa aggiuntiva (almeno credo, non sono informatissimo). Quindi sugli ultimi giochi, si, si va per quella via.
sulla parte in grassetto, non sarebbe niente male come idea...
VirtualFlyer
23-09-2010, 13:59
"il contrario" su steam accade solo una volta o pochi giorni all'anno come sconti eccezionali per giochi recenti (per gli altri "più datati" invece i prezzi sono ottimi questo è vero)...di che accordi stai parlando? guarda che BC2 non lo trovo a prezzi bassi solo in Pecuronia ma anche da un comunissimo Fnac-Fertrinelli, quindi è ineccepibile che continuono a manternere un gioco del genere a quel prezzo...mha!
ps: per la cronoca anche io uso steam...che faccio aspetto la fantomatica promozione? chissà quando la rifaranno....
Intanto non è solo steam che decide i prezzi, ma ea per Bc2
p.s. A parte weekend dela e midweek madness, quest'anno ricordo offerte a natale, settimane bethesda, ea, lucas arts, sega, sconti sui due deux ex per i 10 anni del primo, offerte a inizio luglio, poi mi sarò anche perso qualcosa. Comunque le offerte a Natale sono durate 2 settimane e a luglio una e mezza.
nonsidice
23-09-2010, 14:30
piccolo appunto per chi dice (senza saperlo) che via steam non si ha il manuale: cercate bene e troverete la possibiltà di scaricare, sempre via steam, ANCHE i manuali, basta scegliere la lingua e si downloada il PDF ANCHE in italiano per molti giochi.
sintopatataelettronica
23-09-2010, 15:18
Ricordo ancora con piacere le scatole gigantesce e coloratissime dei giochi per Amiga originali, al loro interno c'erano tanti gadget e chicche che le versioni piratate non avevano (ricordo Ultima VI con una "moonstone") e che ti facevano dire: la differenza c'è e si vede!
Il dd mi sa tanto di presa per i fondelli: devi tenere sto steam sempre acceso (anche in offline mode?), se il tuo pc si incarta e i server di steam vanno lenti ti tocca riscaricare tutto per ore, paghi più o meno come in negozio (tranne nei periodi delle offerte che però ci sono anche nei negozi fisici).
Mamma mia.. ma almeno provatelo steam prima di dire corbellerie e dare informazioni FALSE.
1) Non è vero che se il PC si incarta devi riscaricare tutto.. Steam ha un download manager che riprende dal punto in cui è precedentemente arrivato facendo il check del file..
2) E' rarissimo che i server di steam siano lenti.. di solito si scarica a palla sempre.
3) Certo.. certo.. bisogna ADDIRITTURA far girare il client Steam per giocare.. meglio allora tutte 'ste protezioni dei giochi (starforce - securom - safedisk) che son tanto belle e leggere e non sai manco esattamente che fanno al tuo pc.
Sì, poi le scatole vecchie dei giochi erano fantastiche.. quando includevano mappe e bei gadget.. ma ora (collector's ed eccezioni a parte) in genere che ti ci mettono in queste scatole ??
Se oltre al cd ci sono un foglietto e un depliant pubblicitario è tanto!!
Tu collezioni foglietti e depliants ? Allora sì.. puoi ancora orgogliosamente dire "la differenza dello scatolato rispetto al DD c'è e si vede: sono questo bel foglietto e questo FANTASTICO depliant!"
Davide_2323
24-09-2010, 00:44
piccolo appunto per chi dice (senza saperlo) che via steam non si ha il manuale: cercate bene e troverete la possibiltà di scaricare, sempre via steam, ANCHE i manuali, basta scegliere la lingua e si downloada il PDF ANCHE in italiano per molti giochi.
Si, ma oltre al manuale, è presente:
1- Gruppi - dove unirsi a clan, gruppi in Ita e robe simili per giocare online
2- Forum - Dove si trovano migliaia di discussioni riguardanti il gioco tipo "come lo supero quel pezzo?" etc...etc..
3- Notizie - Tutte le ultime novità sul gioco fresche fresche
4- Supporto - Manuali, sessione problemi, possibilità di contattare il produttore per eventuali problemi riscontrati etc etc
Non lo so se il gioco scatolato vi da tutto questo, ma steam si....
Faster_Fox
24-09-2010, 11:07
Si, ma oltre al manuale, è presente:
1- Gruppi - dove unirsi a clan, gruppi in Ita e robe simili per giocare online
2- Forum - Dove si trovano migliaia di discussioni riguardanti il gioco tipo "come lo supero quel pezzo?" etc...etc..
3- Notizie - Tutte le ultime novità sul gioco fresche fresche
4- Supporto - Manuali, sessione problemi, possibilità di contattare il produttore per eventuali problemi riscontrati etc etc
Non lo so se il gioco scatolato vi da tutto questo, ma steam si....
scusa ma apparte il punto 3 (forse eh...) tutto il resto posso farlo tranquillamente da me ;)
Davide_2323
24-09-2010, 11:51
scusa ma apparte il punto 3 (forse eh...) tutto il resto posso farlo tranquillamente da me ;)
Sicuramente, ma li sta tutto integrato nella dashboard :D
Sto giocando ad un gioco, mi blocco, non so come andare avanti, apro in-game la dashboard di steam e ho forum,gruppi,supporto etc etc.....tutto senza sbattimento o uscire dal gioco, una comodità in piu a mio avviso che non fa mai male
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.