PDA

View Full Version : Nokia N8 in ritardo? il colosso finlandese dice di no


Redazione di Hardware Upg
22-09-2010, 14:20
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/telefonia/nokia-n8-in-ritardo-il-colosso-finlandese-dice-di-no_33828.html

Nokia rassicura la clientela smentendo che il debutto del nuovo ed attesissimo modello N8 verrà posticipato

Click sul link per visualizzare la notizia.

Metal Icarus
22-09-2010, 14:41
con quello che costa ci credo che stiano facendo a botte per accaparrarsene uno :asd:

Kernel69
22-09-2010, 14:41
Non capisco perchè Nokia dopo la positiva esperienza dell'N900 e di maemo, non si butti a capofitto su MeeGo e insiste con Symbian

ringway
22-09-2010, 14:43
wow che notizia!!! Non vedevo l'ora che uscisse l'ennesimo coccio con dentro symbian.

Sono solo curioso di vedere se stavolta il touchscreen sarà all'altezza di quello dell'iphone ....

litocat
22-09-2010, 14:52
Non capisco perchè Nokia dopo la positiva esperienza dell'N900 e di maemo, non si butti a capofitto su MeeGo e insiste con Symbian
Perchè Meego va bene per smartphone di fascia alta (quelli che costano sui 500 euro per intenderci), è troppo pesante per quelli di fascia medio-bassa: se non vuole rinunciare ad una consistente fetta di mercato, deve puntare su entrambi i sistemi operativi.

PyЯamid Head
22-09-2010, 14:53
Io più che altro sarei interessato all' E7 ovvero la versione con tastiera QWERTY anzi se qualcuno avesse notizie riguardo il rilascio, l' N8 esce per Ottobre, non vorrei dover aspettare 6 mesi per l'uscita dell'altro modello.

Metal Icarus
22-09-2010, 14:56
Perchè Meego va bene per smartphone di fascia alta (quelli che costano sui 500 euro per intenderci), è troppo pesante per quelli di fascia medio-bassa: se non vuole rinunciare ad una consistente fetta di mercato, deve puntare su entrambi i sistemi operativi.

solo che questo costa 370€ più tasse, cioè 450€ circa

Okiya
22-09-2010, 15:00
Non capisco perchè Nokia dopo la positiva esperienza dell'N900 e di maemo, non si butti a capofitto su MeeGo e insiste con Symbian

per quanto ne sapevo n900 non ha avuto per nulla successo....

gioggio79
22-09-2010, 15:04
N900 non lo considerei proprio un'esperienza positiva per Nokia.
Nonostante sia uno dei miei terminali preferiti è uno dei nokia che ha venduto meno nella storia.
(non so neppure se hanno raggiunto le 500.000 unità vendute)

Comunque questo tel potrebbe essere finalmente un buon reinizio per nokia, in trepidante attesa di symbian4.
Senza contare ovviamente meego

litocat
22-09-2010, 15:08
solo che questo costa 370€ più tasse, cioè 450€ circa
E dunque? Se un sistema operativo è pensato per smartphone di fascia medio-bassa, può tranquillamente girare anche su smartphone di fascia alta... il problema è quando si vuole fare il viceversa.

In ogni caso è il C6-01 che dovrebbe darti l'idea di quale sia il target di Symbian^3, non l'N8: l'N8 è lo smartphone con cui pensano di rilanciare il brand... è comprensibile che abbia caratteristiche superiori.

braindamage87
22-09-2010, 15:11
Ecco che si parte subito con i flame e i confronti con questo benedetto Iphone4....

Secondo me Nokia con questo terminale (e prossimamente con E7) si sta risollevando da 2 anni di cellulari patacca.
Personalmente non l'ho prenotato e non lo comprerò, perché preferisco aspettare il 2011 quando arriveranno i primi dispositivi con meego, però non mi dispiacerebbe averlo tra le mani e provarlo qualche giorno. Promette molto bene!

PS: inutile parlare di N900. Fu solamente un terminale "test", di nicchia, adatto solo agli smanettoni.

Mookas
22-09-2010, 15:14
Raga, salutiamo l'ottimo Symbian con un modello con le palle... se non ricordate chi ha avuto l'N95 8gb è rimasto molto contento, e quello era Symbian. Nokia vuole dimostrare che non è un software a fare di un telefono una meraviglia (iphone) ma è l'hardware di qualità che dimostra nel tempo la durata e il valore di un telefono. Difatti nokia sforna telefonini con tastiera normale a poche decine di € e nessuno si lamenta... sbaglio?

ringway
22-09-2010, 15:16
E dunque? Se un sistema operativo è pensato per smartphone di fascia medio-bassa, può tranquillamente girare anche su smartphone di fascia alta... il problema è quando si vuole fare il viceversa.

In ogni caso è il C6-01 che dovrebbe darti l'idea di quale sia il target di Symbian^3, non l'N8: l'N8 è lo smartphone con cui pensano di rilanciare il brand... è comprensibile che abbia caratteristiche superiori.

Se nokia pensa di rilanciarsi nella fascia smartphone con ste scelte penso che non andrà molto lontano.

Credo che è meglio se insistono sulla fascia di cellulari evoluti sotto i 200 euro ... alla fine la maggior parte dell'utenza che acquista uno smartphone lo fà con cognizione di causa ed ha una discreta conoscienza delle tecnologie. Nessuno, a parte qualche fan affetto da amarcord, spenderebbe 400 euro per un terminale con un o.s. superato, morto e sepolto.
Per non parlare poi di quel ridicolo ovi store ....

Poi certo, qualche tacchino legato al brand che si lascia incantare da sigle tipo "fotocamera 12 megapicselll" e "flash allo xeon" ci sarà sempre.

kenzoware
22-09-2010, 15:36
Secondo me la scelta di non adottare terminali con S.O. Android costerà una perdita non indifferente. Che faccia buoni terminali è innegabile, io ho un 6630dal 2005 e sono mesi che lo maltratto cercando un pretesto per prenderne uno nuovo ma funziona alla grande.
Come qualcuno ha già detto gli utenti più SMART non si fanno ammaliare da 12mpx o flash allo xeon. Il Symbian andava bene 5 anni fa.... adesso è davvero obsoleto.

crazy_bush
22-09-2010, 15:41
sapete cos'è symbian 3?
che differenza c'è con S60?

sembra di no

peccato..

JackZR
22-09-2010, 15:52
Evidentemente Nokia non vuole rinunciare a Symbian perchè è ancora un sistema valido, se e quando MeeGo si affermerà vedrete che pian piano i due progetti si fonderanno e ne rimarrà uno solamente.

Folgore 101
22-09-2010, 15:56
sapete cos'è symbian 3?
che differenza c'è con S60?

sembra di no

peccato..
;)

Balthasar85
22-09-2010, 16:12
N900 non lo considerei proprio un'esperienza positiva per Nokia.
Nonostante sia uno dei miei terminali preferiti è uno dei nokia che ha venduto meno nella storia.
(non so neppure se hanno raggiunto le 500.000 unità vendute)
Comunque questo tel potrebbe essere finalmente un buon reinizio per nokia, in trepidante attesa di symbian4.
Senza contare ovviamente meego
L'N900 nokia non l'ha mai presentato come un prodotto per il grande pubblico, più che altro è stata una piattaforma di sviluppo per (come definì fin da subito l'utenza a cui era indirizzato) "gli smanettoni" in più non l'ha mai "spinto" neppure per farlo adottare (brandizzare) da vari operatori mobili.

Se lo consideri uno smartphone forse hai ragione, non ha avuto molto successo.. ma l'N900 non era uno smartphone, la parte telefonica era solo un "aggiunta", l'N900 era un internet tablet a tutti gli effetti sia dall'assemblaggio che dalla struttura dell'interfaccia. Se la guardi da questo punto di vista ha si avuto un buon successo ed è stata una buona base di sviluppo per il futuro OS che Nokia si appresta a presentare.

Evidentemente Nokia non vuole rinunciare a Symbian perchè è ancora un sistema valido, se e quando MeeGo si affermerà vedrete che pian piano i due progetti si fonderanno e ne rimarrà uno solamente.
C'è già una certa "interoperabilità" tra i due e la compatibilità con l'uscita di symbian4 sarà ancora superiore.
Son due OS destinati a due fasce diverse, io trovo che l'idea sia buona, bisogna solo aspettare gli sviluppi.


CIAWA

tulifaiv
22-09-2010, 16:30
Raga, salutiamo l'ottimo Symbian con un modello con le palle... se non ricordate chi ha avuto l'N95 8gb è rimasto molto contento, e quello era Symbian.
era Symbian... ma erano anche tre anni fa ;)
Nokia vuole dimostrare che non è un software a fare di un telefono una meraviglia (iphone) ma è l'hardware di qualità che dimostra nel tempo la durata e il valore di un telefono. Difatti nokia sforna telefonini con tastiera normale a poche decine di € e nessuno si lamenta... sbaglio?
Dopo il successo dei vari Market come quello di Android o, meglio ancora, iTunes, come si fa a privilegiare ancora l'hardware rispetto a una bella, ampia, solida, e soprattutto facile piattaforma software? :p

avvelenato
22-09-2010, 16:30
sapete cos'è symbian 3?
che differenza c'è con S60?

sembra di no

peccato..

no, io non lo so. E mi piacerebbe saperlo.
Però so che si parla tanto di sto s^3 e anche di s^4 che dovrebbe essere il suo successore, ma si parla anche di meego. Nessuno vuol rimanere col cerino in mano, utilizzando la famosa metafora. Specie con un cellulare da 450€ che per quanto promettente in termini di hardware non può competere col parco applicazioni dei concorrenti.

Questo è il ragionamento che credo facciano in molti, compreso me. Poi se il so si rivelerà valido e se si rimangiano la storia di meego (che altrimenti catalizzerebbe verso di sé ogni risorsa) la situazione si sbloccherà, ma nel frattempo, sono sempre 450 euro. Chi è che ha acquistato l'n900 e si è sentito inchiappettato da uno smartphone con un SO che non si caca nessuno?

tulifaiv
22-09-2010, 16:33
no, io non lo so. E mi piacerebbe saperlo.
Però so che si parla tanto di sto s^3 e anche di s^4 che dovrebbe essere il suo successore, ma si parla anche di meego. Nessuno vuol rimanere col cerino in mano, utilizzando la famosa metafora. Specie con un cellulare da 450€ che per quanto promettente in termini di hardware non può competere col parco applicazioni dei concorrenti.

Questo è il ragionamento che credo facciano in molti, compreso me. Poi se il so si rivelerà valido e se si rimangiano la storia di meego (che altrimenti catalizzerebbe verso di sé ogni risorsa) la situazione si sbloccherà, ma nel frattempo, sono sempre 450 euro. Chi è che ha acquistato l'n900 e si è sentito inchiappettato da uno smartphone con un SO che non si caca nessuno?
+1

Se devo tirare fuori tutti quei soldi, freganiente se ha un "hardware superiore" "cpu superfiga" etc. se poi non ci stanno le (tante) applicazioni in grado di sfruttare tutte queste meraviglie. Per me due piattaforme consolidate (Android e iTunes) bastano e avanzano per darsi concorrenza; tutto il resto (i vari bada, meego, e pure symbian e wm che mi sembrano decisamente "cotti" da tempo) è solo entropia.

Balthasar85
22-09-2010, 16:40
[..]
Questo è il ragionamento che credo facciano in molti, compreso me. Poi se il so si rivelerà valido e se si rimangiano la storia di meego (che altrimenti catalizzerebbe verso di sé ogni risorsa) la situazione si sbloccherà, ma nel frattempo, sono sempre 450 euro. Chi è che ha acquistato l'n900 e si è sentito inchiappettato da uno smartphone con un SO che non si caca nessuno?
1° Chi sarebbe l'inchiappettato di N900? Ha avuto molto supporto fino ad oggi ed otterrà un aggiornamento (anzi, una versione più "pura" a quanto pare) del MeeGo. Che altro vuoi di più?

2° Per valutare l'effettivo valore del terminale dovresti averlo tra le mani, fino ad ora, da quel che si è visto, non c'è nulla da recriminare a quei 450€

3° Nessuno si rimangia nessun OS, la storia è semplice, Symbian per far terminali più economici, MeeGo per far terminali più complessi e costosi.. questo però non significa (come già dimostrato con l'N8 e l'E7) che il symbian non potrà gestire hw di tutto rispetto.. il che ha una logica.

Detesto far paralleli.. ma mi dite quanti Android esistono sotto i 150/180€ e quanti questi non sono "cannibalizzati" di ogni sensore, chip o antenna, schermi per poter ridurre il loro prezzo senza dover aver impatti troppo negativi sulle prestazioni.
Symbian permette di aver smartphone economici completi con buoni aspetti "energetici" senza che questi debbano necessariamente partire dai 250€, più che criticare questo modo di dividere le fasce io sarei più propenso a chiedere a google una specie di android lite, più modellabile magari per le fasce basse.. sfortunatamente l'utilizzar linguaggi d'alto livello obbliga delle precise politiche sulla scelta dell'hware.

+1
Se devo tirare fuori tutti quei soldi, freganiente se ha un "hardware superiore" "cpu superfiga" etc. se poi non ci stanno le (tante) applicazioni in grado di sfruttare tutte queste meraviglie. Per me due piattaforme consolidate (Android e iTunes) bastano e avanzano per darsi concorrenza; tutto il resto (i vari bada, meego, e pure symbian e wm che mi sembrano decisamente "cotti" da tempo) è solo entropia.
200 versioni diverse di sudoku? Forte! :asd:
Passi avanti son stati fatti sul market e sullo sviluppo stesso di applicazioni e sugli strumenti di sviluppo.. far uscire i terminali prima e poi vedere come risponderà il mercato no? E' più bello parlare del futuro con storie di 8 mesi fa immagino senza considerare i lavori che si stanno portando avanti. Questo significa far i conti senza l'oste lo sai?
Che dire, c'è poca attualità nel tuo discorso.:stordita:


-EDIT-
E tieni conto che MeeGo ha molto più da offrire di quanto sia in grado di fare Android vista la sua familiarità con Debian, Fedora. ;)


CIAWA

litocat
22-09-2010, 17:03
Dopo il successo dei vari Market come quello di Android o, meglio ancora, iTunes, come si fa a privilegiare ancora l'hardware rispetto a una bella, ampia, solida, e soprattutto facile piattaforma software? :p
Come ha detto crazy_bush, per me non avete le idee chiare su cosa sia Symbian^3. La nuova piattaforma software di sviluppo preferenziale si basa su Qt/C++: penso che sviluppare con linguaggio e api standard sia più facile che utilizzare una piattaforma non standard come quella di Android. I presupposti per far nascere un ricco parco software nel market ci sono. Poi certo solo il futuro ci potrà dire.

Pier2204
22-09-2010, 17:08
+1

Se devo tirare fuori tutti quei soldi, freganiente se ha un "hardware superiore" "cpu superfiga" etc. se poi non ci stanno le (tante) applicazioni in grado di sfruttare tutte queste meraviglie. Per me due piattaforme consolidate (Android e iTunes) bastano e avanzano per darsi concorrenza; tutto il resto (i vari bada, meego, e pure symbian e wm che mi sembrano decisamente "cotti" da tempo) è solo entropia.

Cotti da tempo?

In primis WM7 deve ancora uscire e non so come fa ad essere cotto da tempo, solo il tempo ci dirà se sarà cotto o meno, dalle prime impressioni non mi sembra, anzi è l'unico che si discosta veramente dagli Iphone style con uno screen che (alle prime impressioni) sembra innovativo.

Symbian è ancora il So più venduto al mondo con un 45% di share, non credo che siano tutti fan di Nokia.

Con queste basi non credo che 2 colossi come Nokia e Microsoft non riescano ad essere in partita nel prossimo futuro...

Balthasar85
22-09-2010, 17:11
Come ha detto crazy_bush, per me non avete le idee chiare su cosa sia Symbian^3. La nuova piattaforma software di sviluppo preferenziale si basa su Qt/C++: penso che sviluppare con linguaggio e api standard sia più facile che utilizzare una piattaforma non standard come quella di Android. I presupposti per far nascere un ricco parco software nel market ci sono. Poi certo solo il futuro ci potrà dire.
Senza contare che una cosa è programmare in linguaggio alto ben altra cosa in linguaggio basso. ;)


CIAWA

litocat
22-09-2010, 17:18
.

tulifaiv
22-09-2010, 17:51
200 versioni diverse di sudoku? Forte! :asd:
Passi avanti son stati fatti sul market e sullo sviluppo stesso di applicazioni e sugli strumenti di sviluppo.. far uscire i terminali prima e poi vedere come risponderà il mercato no? E' più bello parlare del futuro con storie di 8 mesi fa immagino senza considerare i lavori che si stanno portando avanti. Questo significa far i conti senza l'oste lo sai?
Che dire, c'è poca attualità nel tuo discorso.:stordita:

Sì ho capito, chiaro che se vuoi lanciare un progetto nuovo, prima lanci un terminale "pilota" e poi cominci a sviluppare il market... come del resto è stato con il Nexus di Google, al quale sono seguiti gli altri millemila cellulari Android.
Quello che volevo dire è che ormai ci sono già due "colossi" affermati, iPhone da una parte e gli Android dall'altra, per un mercato (quello degli smartphone di fascia alta) che imho non è così grande perché molti altri concorrenti abbiano spazio. Chi è arrivato prima bene, quelli che arrivano ora hanno non poche difficoltà a convincere molte persone a scommettere 400 e passa euro su piattaforme poco consolidate, non so se mi spiego.
E il discorso credo sia molto attuale, proprio perché ora (e non un anno fa) Android e iPhone sono già entrambi in stadio avanzato, mentre gli altri stanno ancora al palo e probabilmente ci resteranno, tutto qui.


Cotti da tempo?

In primis WM7 deve ancora uscire e non so come fa ad essere cotto da tempo, solo il tempo ci dirà se sarà cotto o meno, dalle prime impressioni non mi sembra, anzi è l'unico che si discosta veramente dagli Iphone style con uno screen che (alle prime impressioni) sembra innovativo.
Non ho detto "WM7 è cotto", ma "WM" che è una cosa diversa... uscirà pure la versione 7, ma uscirà tardi, perché iTunes e Android ormai stanno in giro già da un bel pezzo, e tra l'altro WM ultimamente ha perso anche in immagine, visto che è "fermo al palo" con la versione 6 già da troppo tempo.
Ripeto che non è sufficiente lanciare un buon OS, devi anche lanciarlo in tempo se vuoi vincere. A farlo in ritardo... sono buoni tutti ;)

Symbian è ancora il So più venduto al mondo con un 45% di share, non credo che siano tutti fan di Nokia.

Con queste basi non credo che 2 colossi come Nokia e Microsoft non riescano ad essere in partita nel prossimo futuro...
Symbian ha un'alta quota di mercato... e quindi? Se è per questo pure Intel stradomina le vendite di schede video :p
Qui si parlava di smartphone di fascia alta, e lì la quota di mercato di Symbian è poco o niente...
Nokia e Microsoft sono sì colossi, ma questo non basta ad assicurare il successo... anche perché dall'altra parte ci sono altri due colossi come Apple e Google...

Makaveli7
22-09-2010, 18:05
Non comprerò un Nokia più, nemmeno se me lo regalano.
Se togli tutti i cellulari alla Nokia e lasci solo i loro "smartphone", muoiono di fame con la concorrenza che ci sta (Apple, HTC ecc.)

Balthasar85
22-09-2010, 18:24
[..]
Quello che volevo dire è che ormai ci sono già due "colossi" affermati, iPhone da una parte e gli Android dall'altra, per un mercato (quello degli smartphone di fascia alta) che imho non è così grande perché molti altri concorrenti abbiano spazio. Chi è arrivato prima bene, quelli che arrivano ora hanno non poche difficoltà a convincere molte persone a scommettere 400 e passa euro su piattaforme poco consolidate, non so se mi spiego.
[..]
Non confondere il mercato degli OS per smartphone con quello degli OS per pc, un OS per smartphone ha vita fin quando il terminale su cui gira è valido ma dopo 12 mesi devi far nuovamente i conti con il mercato, non puoi credere che aver conquistato il 12% del mercato significhi che li hai fidelizzati perché se l'anno successivo esce qualcosa di meglio non ci perdono nulla a cambiar fronte.

Questo senza contare che non esistono esclusive SW tra questi OS e che un SW scritto per più piattaforme non è una eresia per le SW house che producono programmi per smartphone.
In ultimo, come ho detto, un MeeGo ha il panorama sw delle distro linux dalla sua, con semplici porting puoi portare SW usati nelle distro desktop su apparecchi mobili (vedi un OpenOffice su Maemo) il che la dice molto lunga sulle possibilità software di una distro linux.. invece io dubbi li avrei su un OS linux che usa una vm Java per far girare i propri programmi, quanto davvero crediamo che possano esser complessi e quanto bisognerà compensare con CPU potenti l'utilizzo di linguaggi d'alto livello?


Insomma, da quando è sceso Android le aziende principali solo ora stanno cominciando a scendere in campo, la partita è tutta da giocare e non basteranno certo un anno o due a decretare dei vincitori.


Non comprerò un Nokia più, nemmeno se me lo regalano.
Se togli tutti i cellulari alla Nokia e lasci solo i loro "smartphone", muoiono di fame con la concorrenza che ci sta (Apple, HTC ecc.)
Con la concorrenza che sta? La concorrenza di cui parli non è in grado di metter giù smartphone economici completi, cosa che l'utilizzo di un doppio OS è in grado di dare. Se pensi che il mercato si riduca tutto a prodotti sopra i 350€ ti sbagli. In più su quella fascia Nokia non ha ancora presentato nulla quindi in base a cosa fai tali annunci?

Questo è quello che dicevo prima, gente che parla ancora guardando a quello che l'azienda era 8/12 mesi fa e che non guarda a quello su cui sta lavorando convinto che tutto quello che c'era da dire sia stato detto.

La partita con gli altri produttori Nokia non l'ha ancora neppure iniziata, e non l'hanno neppure iniziata Microsoft o Samsung (visto che parliamo di OS), aspettare natale o il 2011 prima di far proclami giusto per idolatrare i propri stemmi sarebbe il minimo per apparire un pelo credibili.

P.S.
Ti faccio notare che non stiamo in una curva di uno stadio quindi questi atteggiamenti fazionisti lasciali a loro. :read:


CIAWA

Makaveli7
22-09-2010, 18:33
Con la concorrenza che sta? La concorrenza di cui parli non è in grado di metter giù smartphone economici completi, cosa che l'utilizzo di un doppio OS è in grado di dare. Se pensi che il mercato si riduca tutto a prodotti sopra i 350€ ti sbagli. In più su quella fascia Nokia non ha ancora presentato nulla quindi in base a cosa fai tali annunci?

Perchè gli smartphone della Nokia appena usciti quanto costano? Io l'ho pagato 500 euro l'N97 e l'N900 quanto costava? Su questa fascia che dici tu, la Nokia ha cominciato e come.
Appunto poi dicevo, che se togli i cellulari di fascia media alla Nokia, dove è la regina assoluta, si muoino di fame, perchè i loro smartphone in poche parole fanno cagare, tutto qua, un'opinione personale ovviamente e ti dico che ho avuto di tutto (iPhone, HTC, ecc.) e ho paragonato i vari smartphone che ho avuto.

Folgore 101
22-09-2010, 18:36
Sì ho capito, chiaro che se vuoi lanciare un progetto nuovo, prima lanci un terminale "pilota" e poi cominci a sviluppare il market... come del resto è stato con il Nexus di Google, al quale sono seguiti gli altri millemila cellulari Android.
Quello che volevo dire è che ormai ci sono già due "colossi" affermati, iPhone da una parte e gli Android dall'altra, per un mercato (quello degli smartphone di fascia alta) che imho non è così grande perché molti altri concorrenti abbiano spazio. Chi è arrivato prima bene, quelli che arrivano ora hanno non poche difficoltà a convincere molte persone a scommettere 400 e passa euro su piattaforme poco consolidate, non so se mi spiego.
E il discorso credo sia molto attuale, proprio perché ora (e non un anno fa) Android e iPhone sono già entrambi in stadio avanzato, mentre gli altri stanno ancora al palo e probabilmente ci resteranno, tutto qui.

Non ho detto "WM7 è cotto", ma "WM" che è una cosa diversa... uscirà pure la versione 7, ma uscirà tardi, perché iTunes e Android ormai stanno in giro già da un bel pezzo, e tra l'altro WM ultimamente ha perso anche in immagine, visto che è "fermo al palo" con la versione 6 già da troppo tempo.
Ripeto che non è sufficiente lanciare un buon OS, devi anche lanciarlo in tempo se vuoi vincere. A farlo in ritardo... sono buoni tutti ;)

Symbian ha un'alta quota di mercato... e quindi? Se è per questo pure Intel stradomina le vendite di schede video :p
Qui si parlava di smartphone di fascia alta, e lì la quota di mercato di Symbian è poco o niente...
Nokia e Microsoft sono sì colossi, ma questo non basta ad assicurare il successo... anche perché dall'altra parte ci sono altri due colossi come Apple e Google...

Quindi secondo te bisogna puntare o su iOS, che pero può utilizzare solo Apple, o su Android perché tutti gli altri sono spacciati.
Giustamente, come affermi, "Chi è arrivato prima bene, quelli che arrivano ora hanno non poche difficoltà a convincere molte persone a scommettere 400 e passa euro su piattaforme poco consolidate, non so se mi spiego."
E Bada l'hai mai sentito? E' uscito a giugno 2010 su un unico terminale, il Samsung Wave S8500, a 399€ e a Luglio ne avevano venduti 1 milione di unità a livello globale mentre a Settembre 2010 ne avevano venduti 1 milione di unità solo in Europa. In 4 mesi le applicazioni sono passate da "0" a "1115" e non è neppure finito il concorso indetto da Samsung.
Eppure a Giugno nessuno avrebbe scommesso su Bada ma Samsung ha saputo fare la pubblicità giusta e invogliare gli sviluppatori a programmare per questo OS, tutte cose che Nokia non ha saputo fare con Maemo.
Quindi se uno arriva anche dopo non è certo scontato che non avrà futuro, alla fine è poi solo una questione di marketing.
MeeGo può avere lo stesso successo di Bada oppure no, sicuramente parte avvantaggiato perché può utilizzare sia i programmi di Symbian ^3 che quelli di Maemo, tutto dipende da Nokia e da quanto si impegnerà.
Lo stesso discorso vale anche per Symbian ^3, che può utilizzare la maggior parte delle applicazioni di Symbian ^1, mentre il resto avrà solo bisogno di piccole modifiche (da doppi tocco a singolo), e le applicazioni per Symbian non sono sicuramente poche, l'unico problema è che lo Store attualmente non è all'altezza della concorrenza, ma anche qui sembra che Nokia abbia iniziato a porre rimedio.
Quindi, secondo me, prima di dare per spacciati terminali che non sono neppure usciti, conviene farli uscire e poi tirare le dovute conclusioni.

Stappern
22-09-2010, 18:39
Sì ho capito, chiaro che se vuoi lanciare un progetto nuovo, prima lanci un terminale "pilota" e poi cominci a sviluppare il market... come del resto è stato con il Nexus di Google, al quale sono seguiti gli altri millemila cellulari Android.
.

emmm guard ache se parli di nexus one non ha lanciato proprio un bel niente i di terminali ce n'erano a decine anche prima

forse intendevi il G1

Balthasar85
22-09-2010, 18:42
Perchè gli smartphone della Nokia appena usciti quanto costano? Io l'ho pagato 500 euro l'N97 e l'N900 quanto costava? Su questa fascia che dici tu, la Nokia ha cominciato e come.
Appunto poi dicevo, che se togli i cellulari di fascia media alla Nokia, dove è la regina assoluta, si muoino di fame, perchè i loro smartphone in poche parole fanno cagare, tutto qua, un'opinione personale ovviamente e ti dico che ho avuto di tutto (iPhone, HTC, ecc.) e ho paragonato i vari smartphone che ho avuto.
Quelli son prodotti di fascia alta a cui è calato il prezzo.. guarda la serie C o i "figli" dei 5800 e rifatti il ragionamento. Android non può arrivar ora come ora a quel prezzo senza impattare troppo sulle prestazioni o ridurre all'osso la componentistica.
Per il resto terminali con MeeGo non son ancora stati presentati quindi Nokia-Intel non hanno ancora cominciato nulla. ;)
[..]
Symbian ha un'alta quota di mercato... e quindi? Se è per questo pure Intel stradomina le vendite di schede video :p
Qui si parlava di smartphone di fascia alta, e lì la quota di mercato di Symbian è poco o niente...
Nokia e Microsoft sono sì colossi, ma questo non basta ad assicurare il successo... anche perché dall'altra parte ci sono altri due colossi come Apple e Google...
E quindi? Due colossi che hanno ritagliato quote in un settore che passava un periodo di stanca. Ed allora? Bella forza devo dire. :fagiano:

Anche la Germania impiegò poco tempo a prender la Polonia e ad imporre la resa alla Francia (una decina di mesi). Ma davvero credi che sia già finito tutto senza che gli altri abbiano "sparato" ancora una cartuccia? Credi davvero che adesso la strada è tutta in discesa? Che dopo 12 mesi sia già tutto finito? :stordita:
Tutt'altro, adesso son proprio Apple e Google che dovranno rispondere agli "attacchi" di colossi come Nokia-Intel (perché MeeGo non vivrà solo negli smartphone ed Intel non passerà certo il tempo a guardare), Microsoft e Samsung.. ed il bello è che la partita non è neppure cominciata, solo a natale cominceremo a guardar i primi movimenti che proseguiranno per tutto il 2011 ed oltre. :read:

Detto questo, se credi che sia finita ti sbagli di grosso perché qui non è ancora iniziato nulla. :D


CIAWA

Dcromato
22-09-2010, 18:43
con nokia ti porti a casa uno smartphone con 130 euro.ieri ho preso un 6700 slide e ci posso fare di tutto.

Folgore 101
22-09-2010, 18:46
Perchè gli smartphone della Nokia appena usciti quanto costano? Io l'ho pagato 500 euro l'N97 e l'N900 quanto costava? Su questa fascia che dici tu, la Nokia ha cominciato e come.
Appunto poi dicevo, che se togli i cellulari di fascia media alla Nokia, dove è la regina assoluta, si muoino di fame, perchè i loro smartphone in poche parole fanno cagare, tutto qua, un'opinione personale ovviamente e ti dico che ho avuto di tutto (iPhone, HTC, ecc.) e ho paragonato i vari smartphone che ho avuto.
Ma vuoi paragonare un N97 a un N8, C7 o C6-01? Secondo me l'N97 è decisamente inferiore al C6-01, modello più economico presentato da Nokia.
Su N900 ti posso anche capire, poteva essere un terminale eccellente, per cesti aspetti a tutt'oggi e qualcosa di magnifico, un telefono che può far girare OpenOffice non si è mai visto e spero che MeeGo mantenga queste caratteristiche.

ulk
22-09-2010, 18:53
Mah l'N8 non è male, gli manca solo lo schermo da 4 pollici che ha l'E7. Ma l'E7 non ha la fotocamera dell'N8, ha la tastiera ma su un terminale touch capacitivo secondo me è superflua.
Nokia è chiaramente un passo indietro nella fascia alta dei telefonini, per ora va bene per i cellulari da 30 euro vecchio stile per anziani.

Balthasar85
22-09-2010, 18:55
Mah l'N8 non è male, gli manca solo lo schermo da 4 pollici che ha l'E7. Ma l'E7 non ha la fotocamera dell'N8, ha la tastiera ma su un terminale touch capacitivo secondo me è superflua.
Nokia è chiaramente un passo indietro nella fascia alta dei telefonini, per ora va bene per i cellulari da 30 euro vecchio stile per anziani.
Telefonini? Pensavo stessimo parlando di smartphone. :asd:
Sappi che questi non sono di fascia alta. La Fascia alta non è ancora stata presentata.. in più dubito che tu li abbia provati quindi, di cosa parli? :stordita:

1 set 1939 - Inizio della guerra ed invasione della Polonia
10 mag 1940 - Truppe tedesche passano dal Belgio ed entrano in Francia
5 giu 1940 - Battaglia per la conquista di Parigi
22 giu 1940 - La Francia firma l'armistizio con la Germania.

Siete come i tedeschi che già nel '40 gridavano alla vittoria senza saper cosa il mondo avrebbe fatto da li a 5 anni.. e noi oggi possiamo dire che ci troviamo in quella fase, io non so cosa accadrà nei prossimi 3/4 anni (perché non bastano un anno o due a mandar sul lastrico una azienda) ma almeno ho la decenza di non dire fesserie prima ancora che il resto del mondo si sia mobilitato per far fronte all'iOS o ad Android. ;)


P.S.
Ovviamente la cronistoria è stata semplificata. :asd:


CIAWA

Stappern
22-09-2010, 19:00
allora ora come ora nokia non ha presentato ne annunciato NIENTE che possa anche solo impensierire la fascia medio alta degli attuali android e ios

e questo è un dato di fatto

poi nokia sotto i 200 € rimane il top siamo d'accordo

Balthasar85
22-09-2010, 19:04
allora ora come ora nokia non ha presentato ne annunciato NIENTE che possa anche solo impensierire la fascia medio alta degli attuali android e ios
e questo è un dato di fatto
poi nokia sotto i 200 € rimane il top siamo d'accordo
Ed invece ti sbagli, le armi le hanno tutte, devono solo approntarle.. se tu sapessi un po' di cose forse sapresti con cosa nei prossimi anni dovranno vedersela.. ma probabilmente sei troppo impegnato a saltar sul carro del vincitore da immaginare anche lontanamente la differenza di potenziale che ci passa tra un Andorid ed un Maemo (o MeeGo). ;)

Questo è il 1940 e ad oggi nulla è deciso ancora, se a te fa piacere continuare a parlare di vittoria fai pure, io preferisco star a guardare e parlare quando sarà arrivato il momento. :read:


CIAWA

Stappern
22-09-2010, 19:06
si ok le armi il 1940 e tutto il resto.

rimane che niente di valido sulal fascia medio alta è stato ne presentato ne tantomeno annunciato.

poi se hai prove al riguardo mostracele o magari fai parte di un segretissimo progetto di sviluppo nokia :asd:

ulk
22-09-2010, 19:07
allora ora come ora nokia non ha presentato ne annunciato NIENTE che possa anche solo impensierire la fascia medio alta degli attuali android e ios

e questo è un dato di fatto

poi nokia sotto i 200 € rimane il top siamo d'accordo

Anche sotto i 50 specialmente.

tulifaiv
22-09-2010, 19:08
Quindi, secondo me, prima di dare per spacciati terminali che non sono neppure usciti, conviene farli uscire e poi tirare le dovute conclusioni.
eh beh ma ti credo, con i risultati in mano è un altro discorso :p
Questo però non vuol dire che non si possano fare previsioni...
emmm guard ache se parli di nexus one non ha lanciato proprio un bel niente i di terminali ce n'erano a decine anche prima

forse intendevi il G1
sì mi sono sbagliato :)
Detto questo, se credi che sia finita ti sbagli di grosso perché qui non è ancora iniziato nulla. :D
vabbè sì ma nessuno può fare previsioni di qui a molti anni per un mercato dinamico come quello degli smartphone; sono chiaramente discorsi di breve termine...
allora ora come ora nokia non ha presentato ne annunciato NIENTE che possa anche solo impensierire la fascia medio alta degli attuali android e ios

e questo è un dato di fatto

poi nokia sotto i 200 € rimane il top siamo d'accordo
quoto

Stappern
22-09-2010, 19:10
vabbè sì ma nessuno può fare previsioni di qui a molti anni per un mercato dinamico come quello degli smartphone; sono chiaramente discorsi di breve termine...

anche perchè seguendo quel ragionamento io potrei tranquillamente annunciare che da qui a 10 anni TOSHIBA conquisterà la fascia alta di smartphones :asd:

Dcromato
22-09-2010, 19:10
l'x6 è un ottimo top di gamma

Stappern
22-09-2010, 19:12
l'x6 è un ottimo top di gamma

top di gamma nokia ok, ma come fai a paragonarmelo a un milestone ,a un galaxy o a un desire? per me quello è il top di gamma

Balthasar85
22-09-2010, 19:15
top di gamma nokia ok, ma come fai a paragonarmelo a un milestone ,a un galaxy o a un desire? per me quello è il top di gamma
L'X6 non è un top di gamma, è fascia alta della serie music edition, in più il primo Nokia con capacitivo (uscito parecchi mesi fa). Son ben diversi i futuri modelli seppur resti un modello valido vista la fascia di prezzo. :read:
si ok le armi il 1940 e tutto il resto.
rimane che niente di valido sulal fascia medio alta è stato ne presentato ne tantomeno annunciato.
poi se hai prove al riguardo mostracele o magari fai parte di un segretissimo progetto di sviluppo nokia :asd:
Un N9 è in arrivo tanto per cominciare e se conoscessi la metà di quanto lo conosco io il Maemo e la sua futura "incarnazione" (MeeGo) avresti qualcosa da comparare. Questo solo per parlare di Nokia-Intel (che con il suo OS entrerà pure in tablet, nelle automobili ed in un'altra miriade di apparecchi).

Per quel che riguarda Microsoft ricordiamo sempre che è stata legata ad HTC*, Samsung, LG ed a moltissimi altri produttori di palmari e non, quel che sta mostrano oggi del suo WM7 non toglie ancora molti dubbi ma si può star pur certi che se si è mossa, se ha uscito soldi (pacchi e pacchi di soldi) non è certo per metter in vendita due telefonini in croce.
*HTC dal canto suo ha già svelato Mozart con WM7 ed ha annunciato un altro modello.

Poi c'è Samsung, il suo Bada ad ora ha venduto e sta continuando a vendere con un singolo prodotto, a cui a breve seguirà l'economico Wave 723 e altri modelli.

Questo solo per citare gli attori principali, come vedi questo natale è solo l'inizio, tutti stanno portando avanti progetti che non riguardano solo gli apparecchi e l'OS ma anche gli "ecosistemi" che ruotano attorno ad essi, negli ultimi 8/12 mesi son stati fatti investimenti su investimenti che si protrarranno per tutto il 2011 ed il bello è che non hanno ancora cominciato a metter "sul campo" nulla.
E ricordiamo che non son azienducole che producono caramelle. ;)

Ti pare che sia già tutto Finito? Non è finito un bel niente. :asd:


CIAWA

Dcromato
22-09-2010, 19:17
top di gamma nokia ok, ma come fai a paragonarmelo a un milestone ,a un galaxy o a un desire? per me quello è il top di gamma
dipende dal metro di paragone...ti posso dire con tranquillità che il generatore di scoregge c'è anche in ovi store se vogliamo prendere in esame un must negli store d'oggi giorno

Balthasar85
22-09-2010, 19:27
top di gamma nokia ok, ma come fai a paragonarmelo a un milestone ,a un galaxy o a un desire? per me quello è il top di gamma
Ma li hai visti gli SLCD in confronto ad i futuri AMOLED con CBD by Nokia che monteranno nei prossimi modelli? No? :D

Questo è giusto per dirne una, non sarà cosa di un giorno, cosa di un mese.. ma le risposte arriveranno a chi sa aspettare, alla fine vedremo chi riuscirà a dare le migliori. ;)


CIAWA

litocat
22-09-2010, 19:54
Non so come si sia finiti a parlare di smartphone di fascia alta. Ripeto che Symbian è destinato alla fascia medio-bassa ed è lì che vanno fatti i paragoni. Elencatemi gli Android/iOS da 300 euro (prezzo al momento dell'uscita in commercio, ovviamente) che secondo voi sono, nel complesso, superiori al C6-01.

Folgore 101
22-09-2010, 20:09
eh beh ma ti credo, con i risultati in mano è un altro discorso :p
Questo però non vuol dire che non si possano fare previsioni...
Cut...

Si ma queste più che previsioni sembrano gli scenari apocalittici in voga poco prima dell'anno mille. :asd:

PS: Anche Christopher Lambert andava in giro dicendo "Ne resterà soltanto uno". :cool:

dipende dal metro di paragone...ti posso dire con tranquillità che il generatore di scoregge c'è anche in ovi store se vogliamo prendere in esame un must negli store d'oggi giorno
Purtroppo la dura realtà è questa.

Non so come si sia finiti a parlare di smartphone di fascia alta. Ripeto che Symbian è destinato alla fascia medio-bassa ed è lì che vanno fatti i paragoni. Elencatemi gli Android/iOS da 300 euro (prezzo al momento dell'uscita in commercio, ovviamente) che secondo voi sono, nel complesso, superiori al C6-01.

Si l'idea iniziale forse era quella della fascia medio-bassa, ma l'N8 a 469€ (che forse diventeranno 500€) e l'E7 a 600€ non mi sembrano tanto di fascia bassa, l'unico che rientra effettivamente nella fascia medio-bassa è il C6-01.

Pier2204
22-09-2010, 21:02
Discussioni interessanti ma nessuno ha la sfera di cristallo, neppure le aziende interessate.

Mi concentro su dati di fatto:

Ci sono aziende che fanno tutto in casa, costruiscono il terminale e ci fanno girare il loro software, Nokia, Apple, RIM, Samsung.

Tra queste aziende solo tre hanno il software indissolubile con il marchio, Nokia, Apple e Rim, Samsung fa anche terminali con android.

Apple avrà sempre la sua fetta di mercato puntando tutto sul sistema terminale esclusivo, software e lo store, quindi è una realtà consolidata.

Lo stesso dicasi per Rim, ha le sue quote di mercato nell'ambito professional, ma la vedo più a rischio di Nokia.

Nokia ha dalla sua un'esperienza sui terminali senza pari, collabora con..Intel per il nuovo S/O e non solo, la sostiene numeri di vendite ancora molto importanti, non la sottovaluterei per niente.

Android ha provato con un terminale brandizzato prodotto da HTC ma i dati di vendita non sono stati interessanti, il suo successo è dovuto a terminali di terze parti come Motorola, HTC, Samsung, Lg, toshiba ecc.. comunque diventera una realtà sicuramente.

Infine Microsoft, quella che deteneva quasi il monopolio sugli smartphone e che ora ha un misero 3%. Tutte le loro speranze sono su WM7, gli OEM hanno gia fatto sapere che lo addotteranno, vedremo come svilupperanno il sistema in futuro.

Detto questo mi sembra molto prematuro fare previsioni di successi o fallimenti come qualcuno invece da per scontato.

Niente è scontato, ..fortunatamente.

Balthasar85
22-09-2010, 21:43
[..]
Detto questo mi sembra molto prematuro fare previsioni di successi o fallimenti come qualcuno invece da per scontato.
Niente è scontato, ..fortunatamente.
Era quello che ripetevo da ore ma sembrava che non arrivasse il messaggio. :D

E dire che qui siamo fortunati perché è un ambiente "protetto" dov'è possibile scriver giù un paio di punti su cui discutere, ci son altri siti dove non puoi trovar simili news che già si raduna una folla di fanboy che lanciano anatemi contro l'una o l'altra azienda come se fosse già tutto scritto e deciso.

Una cosa è certa, il prossimo anno sarà interessante. ;)


CIAWA

litocat
23-09-2010, 09:02
Non so come si sia finiti a parlare di smartphone di fascia alta. Ripeto che Symbian è destinato alla fascia medio-bassa ed è lì che vanno fatti i paragoni. Elencatemi gli Android/iOS da 300 euro (prezzo al momento dell'uscita in commercio, ovviamente) che secondo voi sono, nel complesso, superiori al C6-01.
Considerando che qualcuno ha lasciato intendere che Nokia sia competitiva solo al di sotto dei 200 euro (o addirittura dei 50 euro), beh, la mancanza di risposte è emblematica.

moGio
23-09-2010, 14:12
Mah... all'inizio di agosto ho preso il samsung wave.

I prezzi erano: versione italiana 399, versione europea 299 (cambia solo il firmware che si puo' flashare a piacimento trasformando un europa in un italia). Ho controllato ora e la versione europea e' addirittura aumentata ;-) (da MW e da BOW si trova sui 330).

Ha lo stesso hardware del galaxy da cui differisce per:
- schermo 3.3" invece che 4" (io lo preferisco piu' piccolo)
- e' in metallo invece che in plastica
- ha il flash per la fotocamera
- ha Bada invece che Android

quindi direi che e' superiore al C6 in tutto.

Dcromato
23-09-2010, 14:25
anche io ho un wave ma ho preso un 6700 slide perche al wave mancano alcune cose importanti come una seria da ufficio.inoltre da tradizione samsung la ricezione è piuttosto mediocre.

moGio
23-09-2010, 14:45
Ti do ragione: la suite da ufficio ha qualche limite... infatti il sistema e' nuovo, ma io confido che verra' migliorato... anche android alla 1.5 (bada e' alla 1.0) faceva pieta' in molte cose (incluso questa).

Per la ricezione proprio oggi in ascensore prendevamo solo io ed un nokia, gli altri (blackberry in primis) nisba...

Stappern
23-09-2010, 14:53
anche io ho un wave ma ho preso un 6700 slide perche al wave mancano alcune cose importanti come una seria da ufficio.inoltre da tradizione samsung la ricezione è piuttosto mediocre.

tradizione samsung,essi i nokia prendono meglio di tutto :asd: :asd:

Dcromato
23-09-2010, 17:16
tradizione samsung,essi i nokia prendono meglio di tutto :asd: :asd:

non ho detto che i nokia prendon meglio di tutti, sicuramente viste le mie esperienze passate mi da molta piu socurezza di samsung dal lato radio.sia chiaro, non tutti i nokia che ho avuto erano delle volpi, il 6500 da quel lato era scadente, ma in genere sono molto meglio dei samsung specie nell handover...ma credo che la piega di questa discussione ormai sia quella di far passare i nokia come dei bidoni da lidl.

Folgore 101
23-09-2010, 17:54
anche io ho un wave ma ho preso un 6700 slide perche al wave mancano alcune cose importanti come una seria da ufficio.inoltre da tradizione samsung la ricezione è piuttosto mediocre.
Si condivido le tue opinioni, sopratutto sulla ricezione, in ufficio con SIM Tre ogni tanto risulta irraggiungibile e quando il capo fa le telefonate deve andare vicino alla finestra, cosa che con l'LG U8330 e l'LG U960 non è mai accaduta.

Mah... all'inizio di agosto ho preso il samsung wave.

I prezzi erano: versione italiana 399, versione europea 299 (cambia solo il firmware che si puo' flashare a piacimento trasformando un europa in un italia). Ho controllato ora e la versione europea e' addirittura aumentata ;-) (da MW e da BOW si trova sui 330).

Ha lo stesso hardware del galaxy da cui differisce per:
- schermo 3.3" invece che 4" (io lo preferisco piu' piccolo)
- e' in metallo invece che in plastica
- ha il flash per la fotocamera
- ha Bada invece che Android

quindi direi che e' superiore al C6 in tutto.
Sarà ma a tutt'oggi tra Wave e C6-01 sceglierei il C6-01 che mi permette di fare chiamate vocali, avere le Home più personalizzabili e la possibilità di utilizzare QuickOffice.
Poi magari quando uscirà Bada 1.1 (dicono a breve) e miglioreranno Picsel Smart Office all'ora rivaluterò il Wave.

olimpo69
03-10-2010, 19:56
aaaahhhhh…orrore, oggi vado a controllare il mio account nokia e indovinate,dopo piu’ di un mese il mio ordine risulta annullato. Se questa e’ la politica di consegna …andiamo bene !!!! spero che qualcuno del sito possa darmi spiegazioni in merito !!! ma bravi i furboni ..hanno visto il boom delle ordinazioni e che fanno ne annullano un bel po’ sicuri che chi l’aveva ordinato al prezzo di 469.00 ora se lo vuole deve ordinarlo con una maggiorazione di 30 euro !!!!

olimpo69
03-10-2010, 19:59
aaaahhhhh…orrore, oggi vado a controllare il mio account nokia e indovinate,dopo piu’ di un mese il mio ordine risulta annullato. Se questa e’ la politica di consegna …andiamo bene !!!! spero che qualcuno del sito possa darmi spiegazioni in merito !!! ma bravi i furboni ..hanno visto il boom delle ordinazioni e che fanno ne annullano un bel po’ sicuri che chi l’aveva ordinato al prezzo di 469.00 ora se lo vuole deve ordinarlo con una maggiorazione di 30 euro !!!!

Vibres
03-10-2010, 20:03
x me il nuovo nokia di bello ha soltanto la fotocamera....x il resto il migliore è l' n97