View Full Version : Il mondo MAC
god!zilla
22-09-2010, 15:05
Salve a tutti.........so che tanti vi avranno fatto questa domanda, ma stanco di leggere post aperti da altri, vorrei farla anche io:
Sono sempre stato affascinato dal mondo Mac, ma per verie ragioni ho sempre acquistato pc "normali" ASUS TOSHIBA ecc.......ora però mi sono stancato di questi sistemi operativi sempre pieni di problemi blocchi e altri piccoli inconvenienti, voglio passare al mac, ma la scelta non è così semplice e i termini di paragone con altri sistemi "tradizionali" non reggono...........
uso il pc sopratutto per la navigazione su internet ma anche per lavorare con programmi vari (excel Word ecc) inoltre mi piace ogni tanto fare dei piccoli montaggi fotografici e video.........mentre il gioco rientra nella navigazione internet perchè mi diverto con Ikariam e Grepolis.........tenuto conto che un 13,3 pollici come schermo lo considero troppo piccolo, e che non vorrei spendere troppo, cosa mi consigliate un portatile o anche iMac base??
quale riuscirebbe ad assolvere i maniera fluida i compiti che gli dovrei affidare??:D
GRAZIE
dato che hanno chiuso l'off topic motori lo chiedo qui:
Dite che dovrei prendermi una moto o un'auto?
Ma che domanda è? un portatile o un fisso? se lo devi portare in giro ti serve un portatile, se lo muoverai dalla scrivania solo 2 volte nella vita, sceglierai un fisso...
god!zilla
22-09-2010, 15:25
??
meglio la moto
non ho di quei problemi mi andrebbe bene sia il fisso che il portatile.........posso avere consigli su entrambi o devo pagare il supplemento :cry: :cry:
GRZ
theJanitor
22-09-2010, 15:31
se ti va bene sia l'uno che l'altro è perchè non hai esigenze di mobilità quindi prendi l'iMac senza alcun dubbio
god!zilla
22-09-2010, 15:42
se ti va bene sia l'uno che l'altro è perchè non hai esigenze di mobilità quindi prendi l'iMac senza alcun dubbio
anche il modello Base
# 3.06GHz Intel Core i3
# 4GB 1333MHz DDR3 SDRAM - 2x2GB
# 500GB Serial ATA Drive
# ATI Radeon HD 4670 256MB GDDR3 SDRAM
# 8x double-layer SuperDrive
riuscirebbe a fare ciò per cui mi serve??
The Stig94
22-09-2010, 16:12
Per ciò che hai elencato te quello basta e avanza
giovanni1971
22-09-2010, 16:35
.....io è da un anno che ho un mac book e un i-mac base, e sicuramente sono poco stressato! ...sono macchine stupende! ...prima il mio pc lo dovevo portare quasi 4-5 volte l'anno a riparare!
god!zilla
22-09-2010, 17:42
chiedo un'ultima cosa........se eventualmente volessi aumentare la RAM su un iMac potrei farlo anche dopo l'acquisto? i prezzi proposti dalla'Apple mi sembrano leggermente eccessivi.
theJanitor
22-09-2010, 17:52
si puoi farlo tranquillamente e con lo sportellino è una stronzata farlo
god!zilla
22-09-2010, 17:58
Grazie :D
se ti va bene sia l'uno che l'altro è perchè non hai esigenze di mobilità quindi prendi l'iMac senza alcun dubbio
Meno male che qualcuno ragiona..
Ovvio che ti conviene un imac se non hai esigenze di mobilità!
BayonettaBona
26-09-2010, 01:19
.....io è da un anno che ho un mac book e un i-mac base, e sicuramente sono poco stressato! ...sono macchine stupende! ...prima il mio pc lo dovevo portare quasi 4-5 volte l'anno a riparare!ammazza.chissà come lo usavi :D ok essere fan apple,però sparare cazzate colossali come queste è grave
kaioken69
27-09-2010, 16:48
ammazza.chissà come lo usavi :D ok essere fan apple,però sparare cazzate colossali come queste è grave
Non è detto, dato l'elevato numero di componenti per pc, leggasi modularità, e la percentuale di macchine windows, è normale che a qualcuno capiti di ritrovarsi con pc costantemente in assistenza, non è la prima volta e non sarà l'ultima.:rolleyes:
domthewizard
27-09-2010, 16:57
non vorrei spendere troppo
allora rinuncia :asd:
se proprio non vuoi spendere molto (ma siamo sempre sui 600€) comprati un mac mini di quelli della precedente generazione, 2gb di ram e hd da 160gb vanno bene per fare un pò di tutto e il monitor ne usi che già hai (se ce l'hai)
god!zilla
01-10-2010, 10:39
oramai convinto a passare al Mac, il dubbio mi rimane sull'hardware, e vero che uno compra anche in base al proprio budget, ma la mia domanda invece vuole essere questa............che durata può avere un iMac base
# 3.06GHz Intel Core i3
# 4GB 1333MHz DDR3 SDRAM - 2x2GB
# 500GB Serial ATA Drive
# ATI Radeon HD 4670 256MB GDDR3 SDRAM
prima che sia necessaria una sostituzione,
oppure acquistando l'iMac di livello superiore (sempre 21.5")
# 3.20GHz Intel Core i3
# 4GB 1333MHz DDR3 SDRAM - 2x2GB
# 1TB Serial ATA Drive
# ATI Radeon HD 5670 512MB GDDR3 SDRAM
che vantaggi potrei avere, e la spesa sarebbe giustificata? :D
in windows la necessità di risorse è fondamentale, ma quì che rgionamenti devo adottare..................
domthewizard
01-10-2010, 11:42
oramai convinto a passare al Mac, il dubbio mi rimane sull'hardware, e vero che uno compra anche in base al proprio budget, ma la mia domanda invece vuole essere questa............che durata può avere un iMac base
# 3.06GHz Intel Core i3
# 4GB 1333MHz DDR3 SDRAM - 2x2GB
# 500GB Serial ATA Drive
# ATI Radeon HD 4670 256MB GDDR3 SDRAM
prima che sia necessaria una sostituzione,
oppure acquistando l'iMac di livello superiore (sempre 21.5")
# 3.20GHz Intel Core i3
# 4GB 1333MHz DDR3 SDRAM - 2x2GB
# 1TB Serial ATA Drive
# ATI Radeon HD 5670 512MB GDDR3 SDRAM
che vantaggi potrei avere, e la spesa sarebbe giustificata? :D
in windows la necessità di risorse è fondamentale, ma quì che rgionamenti devo adottare..................
beh per la longevità sarebbe meglio la seconda configurazione, non tanto per la cpu quanto per la vga... se non userai giochi allora bada soltanto al quantitativo di ram, per cmq la miglior configurazione resta la seconda
kaioken69
01-10-2010, 20:01
oramai convinto a passare al Mac, il dubbio mi rimane sull'hardware, e vero che uno compra anche in base al proprio budget, ma la mia domanda invece vuole essere questa............che durata può avere un iMac base
# 3.06GHz Intel Core i3
# 4GB 1333MHz DDR3 SDRAM - 2x2GB
# 500GB Serial ATA Drive
# ATI Radeon HD 4670 256MB GDDR3 SDRAM
prima che sia necessaria una sostituzione,
oppure acquistando l'iMac di livello superiore (sempre 21.5")
# 3.20GHz Intel Core i3
# 4GB 1333MHz DDR3 SDRAM - 2x2GB
# 1TB Serial ATA Drive
# ATI Radeon HD 5670 512MB GDDR3 SDRAM
che vantaggi potrei avere, e la spesa sarebbe giustificata? :D
in windows la necessità di risorse è fondamentale, ma quì che rgionamenti devo adottare..................
Secondo me i mac possono durare tranquillamente tra i 4-6 anni indipendentemente dalla configurazione, mantenendo delle prestazioni notevoli e senza nessun problema, successivamente entrano in gioco fattori di altra natura, se ad esempio giochi la configurazione con una scheda grafica migliore è d'obbligo, se ad esempio maltratti il tuo portatile, meglio averlo in alluminio :cool: ecc...
Se il tuo target e 4 anni, un mac qualsiasi va più che bene, io ad esempio ho il macbook bianco intel prima versione, perfettamente funzionante con 10.6 e va una meraviglia, cambierò il fisso windows con un imac probabilmente il 27" i5, che conto mi duri senza nessun problema 6-8 anni.
god!zilla
02-10-2010, 11:51
Ordinato...........:D
versione iMac 21,5" base e ho aggiunto il software Office 2008, dato che gratuitamente posso avere l'aggiornamento alla versione 2011.
spero di aver fatto una buona scelta, GRAZIE a tutti
TheBigBos
02-10-2010, 13:12
andava bene anche un ricondizionato od un buono usato di qualche anno fa . Navigare su internet e montare qualche film è sufficiente un Pentium 3 .
Arsenalicorn
03-10-2010, 18:15
Ma evita di prendere MAC che con quello che costa ti fai un pc doppiamente performante. E non ditemi che l' OS di mac è il migliore che se ci si smanetta un po' va in palla anche quello. Per non dire che la gestione del multitasking è pessima. So che fa moda, ma credimi...non comprare sta roba. :Prrr:
Ma evita di prendere MAC che con quello che costa ti fai un pc doppiamente performante. E non ditemi che l' OS di mac è il migliore che se ci si smanetta un po' va in palla anche quello. Per non dire che la gestione del multitasking è pessima. So che fa moda, ma credimi...non comprare sta roba. :Prrr:
Ti prego fammi una foto del tuo PC :asd:
Arsenalicorn
03-10-2010, 19:16
Ti prego fammi una foto del tuo PC
Na foto, perchè? :D
Non è recente, ho un E8400, corsair 4gb ddr2 cl4, ati HD4850, WD 1TB in raid0, sondblaster x fi titanium, enermax modu625+ e cm690. Su ho Linux, Seven, xp. Naturalmente è occato. :)
fossi in te prendere un mac usato. Io ho appena trovato la prima serie di imac 17" con la scheda video ati, core duo t2xxx, 160 hd, superdrive rotto e 1 gb di ram a 300 euro qui sul mercatino, mi arriva venerdì. Nel frattempo ho già preso una cpu t7200 più performante, ram kingston 2 gb e superdrive a 80 euro tutto.
Totale 380 euro, prossimo upgrade intel x25 160 gb appena esce il g3 :D
Così spendi poco, hai un signor pc e un signor monitor!
n.b.: ovviamente se vuoi cambiare componenti devi spulciarti le guide online e avere un minimo di buona volonta per combattere con i case apple!
AlexSwitch
06-10-2010, 01:39
Mi spieghi come fai a cambiare Cpu sull'iMac visto che questa è saldata sulla scheda logica??
domthewizard
06-10-2010, 10:00
Mi spieghi come fai a cambiare Cpu sull'iMac visto che questa è saldata sulla scheda logica??
magari non lo sa :asd:
AlexSwitch
06-10-2010, 11:06
Allora è meglio fare chiarezza: sugli iMac e Mac Mini la cpu ( anche quella degli ultimi modelli equipaggiati con i3, i5 e i7 di fascia desktop ) è saldata su scheda scheda logica. Idem per la GPU sui modelli di iMac equipaggiati con quella discreta ( in linea teorica potrebbe essere sostituita quella degli iMac da 27" equipaggiati con le Ati 56xx e 57xx visto che il chip risiede su una schedina a parte ).
io ho preso un imac 17" prima serie dove la cpu è montata su socket a differenza delle ultime versioni!
god!zilla
07-10-2010, 20:11
Quindi nei nuovi iMac con processore i3, l'unico aggiornamento possibile è la RAM?
schede video e HD possono venir modificati?
toni.bacan
07-10-2010, 21:14
Sugli iMac attuali, l'utente domestico può solo aumentare/cambiare RAM.
L'hard disk è sostituibile però bisogna smontare mezzo MAc e si perde la garanzia quindi lo deve fare un'operatore Apple.
Tutto il resto (a parte il 27") è saldato direttamente sulla scheda madre e non si upgrada un bel nulla, se c'è un problema si cambia direttamente la scheda madre.
god!zilla
07-10-2010, 21:41
avrei un'altra curiosità.............
riguardo l'hardware,
se prendiamo un iMac come questo
# 3.06GHz Intel Core i3
# 4GB 1333MHz DDR3 SDRAM - 2x2GB
# 500GB Serial ATA Drive
# ATI Radeon HD 4670 256MB GDDR3 SDRAM
che differenza avrebbe di prestazioni utilizzandolo con windows 7.....
potrebbe fare le stesse cose oppure avrebbe maggiori rallentamenti.
Oppure :
questa configurazione Mac potrebbe essere paragonata a quale configurazione con windows?
theJanitor
08-10-2010, 00:28
avrei un'altra curiosità.............
riguardo l'hardware,
se prendiamo un iMac come questo
# 3.06GHz Intel Core i3
# 4GB 1333MHz DDR3 SDRAM - 2x2GB
# 500GB Serial ATA Drive
# ATI Radeon HD 4670 256MB GDDR3 SDRAM
che differenza avrebbe di prestazioni utilizzandolo con windows 7.....
potrebbe fare le stesse cose oppure avrebbe maggiori rallentamenti.
Oppure :
questa configurazione Mac potrebbe essere paragonata a quale configurazione con windows?
alla stessa..... non pensare che Mac OS sia una sorta di sistema magico con prestazione superlative rispetto ai concorrenti
marcowave
09-10-2010, 15:50
io ho preso un imac 17" prima serie dove la cpu è montata su socket a differenza delle ultime versioni!
l'avevo anche io quell'imac e mi risulta che fosse saldata. almeno sul mio.
Se riesci a sostituire la CPU facci sapere.. magari ci sono modelli in cui non é saldata... :D
se hai un imac 17" late 2006 è saldata, sui primi modelli non è saldata, ci sono anche dei video sul tubo a testimoniarlo!
cmq mi è arrivata la cpu, a breve arriveranno anche il superdrive e la ram. Quando arriva il tutto apro il mac e vi faccio una foto a cuore aperto ;)
Arsenalicorn
10-10-2010, 21:14
avrei un'altra curiosità.............
riguardo l'hardware,
se prendiamo un iMac come questo
# 3.06GHz Intel Core i3
# 4GB 1333MHz DDR3 SDRAM - 2x2GB
# 500GB Serial ATA Drive
# ATI Radeon HD 4670 256MB GDDR3 SDRAM
che differenza avrebbe di prestazioni utilizzandolo con windows 7.....
potrebbe fare le stesse cose oppure avrebbe maggiori rallentamenti.
Oppure :
questa configurazione Mac potrebbe essere paragonata a quale configurazione con windows?
Fa le stesse cose.
L' unica diffendera a favore di mac è la "sicurezza": non necessita di antivirus ed è meno soggetto a prendere malware, ecc.
Ovviamente la colpa di chi prendere schifezze è sempre a carico di chi sta tra il monitor e la sedia, siamo chiari eh!!!
A favore di Windows 7 c'è la gestione del multithread, gestisce meglio l' apertura di tanti programmi assieme.
Morale: Prendi un pc con le stesse caratteristiche hardware del MAC e spendi quasi la metà!
:D
frafreezeer
10-10-2010, 23:44
mi permetto di rispondere in quanto sono passato da pc fisso ad un macbook pro da 13 base base :-)
avendo esigenze particolari di mobilità e il mio netbook fà davvero ca***e, avevo bisogno di un ottimo computer con schermo da 13,3", per via della portabilità, avevo bisogno di tanta autonomia per via che stò lontano da prese di corrente per più tempo durante il giorno, e volevo prestazioni discrete..
ho visto un pò tutte le soluzioni, ma ognuna aveva dei compromessi, l'unico computer a non avere particolari compromessi era il macbook pro, che scartavo dal principio per il motivo che fosse di moda e fosse apple (non sono fanboy di niente e odio gli oggetti di moda)
però alla fine, sono andato in un apple store, l'ho guardato in tutte le sue parti e provato molto ad usare os-x, e mi sono fatto una ottima idea, dall'estetica, assemblato divinamente, case unibody fantastico e dai materiali lodevoli, poi la silenziosità e la dissipazione, posso tenerlo sulle gambe senza correre il rischio di bloccare i flussi d'aria per la dissipazione, la batteria che è dichiarata ben 10ore, e io sono arrivato tranquillamente a 9 ore lavorando su openoffice, e per finire, l'ottimo sistema operativo, os-x è sviluppato davvero bene, non cè bisogno di fare alcuna miglioria per farlo andare più veloce, è veloce di suo, và bene, è stabile e non si impalla..
nulla da dire per l'ottimo windows che chiaramente si deve adattare a qualsiasi hardware e dai driver di certi produttori che vengono scritti col c**o..
insomma, os-x è il punto di forza di un Mac, ho speso bene i miei soldi, cè chi dice che il core2duo ormai è passato, ma io non sento il bisogno di avere la stra mega ultra potenza perchè per quello che ci devo fare io è più che ottimo! mi sarebbe piaciuto prendere l'imac, ma purtroppo mi serviva portatile..
un ultima cosa, forse a livello hw con lo stesso prezzo si trova di meglio, ma non vi scordate che i computer fatti da apple, sono di qualità specialmente per la costruzione e la qualità di ogni singolo componente e ogni soluzione..
gli unici ad avvicinarsi ad apple secondo me sono i sony, ma costano di più e offrono meno..
ora ho preso il macbook pro, ma come ho occasione prendo anche l'imac per casa :D
Arsenalicorn
14-10-2010, 04:18
Scritto tre volte lo stesso messaggio e nn sono come eliminarlo :(
Arsenalicorn
14-10-2010, 04:18
Scritto tre volte lo stesso messaggio e nn sono come eliminarlo :(
Arsenalicorn
14-10-2010, 04:22
Sinceramente se si decide di prendere un portatile è preferibile andare di mac perchè a parità di costo hanno circa le stesse caratteristiche. La differenza è che con il mac si può far andare win (tramite bootcamp), mentre sul notebook bisogna dimenticarsi dell' OS della mela.
Differente invece è per quanto riguarda la fascia "Desktop":
A parità di prestazioni, iMac e Mac Pro sono esageratamente più costosi di un PC. Se si è esperti (o si conosce qualcuno che lo è) c'è la possibilità di creare un sistema "mirato", di qualità e adatto alle proprie esigenze. Non solo si risparmia, ma si avrà la possibilità di fare futuri e continui "upgrade". Inoltre ricordo che le potenzialità e la versatilità di un PC vanno oltre le limitate scelte del Mac.
Io Mac lo consiglio "seriamente" a chiunque sia impedito con la tecnologia, ma che allo stesso tempo necessiti di utilizzare programmi professionali di grafica e musica.
:p
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.