PDA

View Full Version : Aiuto semplicissimo nel montaggio del case


Herr Fritz 27
22-09-2010, 13:09
Ciao a tutti!

Ho un problema con il montaggio del case tanto semplice e stupido che quasi mi vergogno, ma vorrei evitare di fare un errore per la fretta di montare tutto il nuovo computer (che non è il mio, quindi attenzione doppia!).

Come tutti saprete, per montare la scheda madre sul telaio del case è necessario interporre dei distanziali di questo tipo:

http://img401.imageshack.us/img401/7745/distanziale.th.png (http://img401.imageshack.us/i/distanziale.png/)

che solitamente vengono forniti quando si compra il case, nel mio caso un Enermax Vostok (quindi mi pare nemmeno una marca scadente). Il problema è che ho solo 3 di questi distanziali, o supporti, nel sacchetto delle viti fornitemi e parecchi posti in cui avvitarli (frecce rosse):

http://img198.imageshack.us/img198/6252/caset.th.png (http://img198.imageshack.us/i/caset.png/)

Le protuberanze indicate dalle frecce rosse hanno forma conica con la punta arrotondata ricavate direttamente dal telaio, come se fossero appunto degli appoggi, ma io sapevo che ci fossero anche proprio dei distanziali da mettere in ogni foro per evitare che il telaio facesse cortocircuitare la scheda madre.

Con le frecce verdi ho invece indicato altri 3 fori in cui è possibile avvitare i distanziali e che imboccano alla perfezione con il form factor micro-ATX della mia scheda.

Al che le mie considerazioni:
- a occhio e croce l'altezza dei distanziali (una volta avvitati) e delle protuberanze è la stessa;
- è tutto in materiale metallico;
- la sommità delle protuberanze non ha una superficie molto estesa, un pochino di più di quella dei distanziali, ma nemmeno poi tanta (come se il distanziale invece di essere esagonale fosse tondo, tecnicamente un cerchio circoscritto all'esagono);
- guarda caso sono tre come i posti in cui si avvita una micro-ATX;

Può essere quindi che le protuberanze fungano da distanziale ricavato dal telaio (e che penso compatibili con lo standard full-ATX) e che questi spessori vengono inseriti per le schede micro-ATX?

Qualcuno ha il mio stesso case (Enermax Vostok)? Come ha montato la scheda madre?

Ciao e grazie a tutti!!!

Herr Fritz 27
22-09-2010, 13:12
Chiedo perdono ai mod... Non so perchè ne ha pubblicate due di discussioni... Cancellatene una... E scusatemi!!!

Ciao!!!

garamant
22-09-2010, 13:12
non vorrei dire sciocchezze ma le frecce rosse sono per le mobo formato ATX mentre le tre verdi per quelle micro-Atx

Herr Fritz 27
22-09-2010, 13:14
Si, ho notato questa corrispondenza, ma i fori indicati dalle frecce verdi sono ad un livello inferiore (più a basso) rispetto a quelli indicati con la freccia rossa... e poi sono proprio 3 perchè 3 sono i fori più a basso? Il sacchetto è fallato e dovevano darmene di più di distanziali?

Ciao e grazie!!!

Crash01
22-09-2010, 13:17
Ho risposto nell'altro 3d :doh:

Comunque è scritto sul sito enermax/manuale :)

Herr Fritz 27
22-09-2010, 13:19
Quoto Crash01 che ha postato nel thread identico che per sbaglio ho creato:

http://enermax.it/a/1406/cases-vostok--.aspx
* Facile da utilizzare
o Sostegni per la motherboard integrati nel piano del case, per facilitarne l'installazione
o Drive Bay montabili senza ausilio di attrezzi
o Semplice rimozione del pannello frontale senza alcun attrezzo
o Attrezzo specifico per il montaggio, non vi è necessità di ulteriori utensili

3 buchi, 3 torrette, il resto lo fanno i sostegni :)

Non vedo altra spiegazione, ma aspetta altri commenti :)

Questo mi era sfuggito... Mi sono pure letto il foglietto di istruzioni, ma spiegano tutto tranne a cosa servono (anche se lo so) e dove si montano quei distanziali.

Grazie!!!