PDA

View Full Version : Consigli nuovo monitor


Morpheus780
22-09-2010, 10:58
Ciao a tutti, ho da poco mandato in pensione il mio vecchio computer dopo più di 5 anni di onorato servizio (AMD 3000+, nVidia 7600 GT, 2x1GB Corsair DDR PC3200).
La mia nuova configurazione la potete leggere in firma.
Il problema è che adesso il mio monitor Philips 19'' 1280x1024 mi sta un pò stretto.
L'intenzione è quella di passare ad un monitor FullHD possibilmente a LED di dimensione massima sui 22'' (sia per motivi di spazio sia per la distanza da cui lo devo osservare).
Grazie a tutti per le risposte...

Morpheus780
22-09-2010, 18:13
nessuno che mi aiuta???:)

principe andry
22-09-2010, 18:32
che distanza? prezzo?

Ti faccio presente, qualora tu non lo sappia, che attualmente hai un dot pitch di 0.294mm, ed il 21.5" fullHD l'avrà di 0.248mm.
Ovvero, i caratteri, le icone ecc, le vedrai più piccole. Ad alcuni questo dà fastidio (scarsa leggibilità), ma è soggettivo. Io ce l'ho in firma e non ho problemi ;)

ciao

Morpheus780
22-09-2010, 18:50
allora la distanza dallo schermo del monitor è di circa 60 cm (la scrivania insomma) per il fatto del dot pitch stavo valutando a questo punto se forse con un 24'' andrebbe meglio. cmq per farmi un'idea prima di comprarlo ho in mente di andare in qualche negozio a vedere un 22'' full hd dal vivo. per il prezzo al momento non metto limiti, vediamo un pò

principe andry
22-09-2010, 19:04
ok... allora intanto fatti l'idea sulle dimensioni: 21.5" 23" o 24" e poi valutiamo ;)

ciao

Morpheus780
22-09-2010, 19:50
Allora sono riuscito a farmi un'idea confrontando il mio portatile (15,4'' 1440x900 dot pitch 0.230mm) con il monitor.
Personalmente non ho problemi però il fisso lo usano anche i miei genitori e già vedo che qualche volta ingrandiscono le scritte.
A questo punto mi orienterei su un 23'' tanto ho visto che gli ingombri in larghezza tra 21.5'' e 23'' sono pressoché identici (aumenta solo di 3cm).
Ho visto questo: Dell ST2320L http://accessories.euro.dell.com/sna/productdetail.aspx?c=it&l=it&s=bsd&cs=itbsdt1&sku=446777
(c'è anche la versione da 21.5'' praticamente allo stesso prezzo)

P.s.: domanda a parte, un monitor 1680x1050 non ne vale la pena vero?

principe andry
22-09-2010, 20:28
Le lampade LED non mi attirano proprio... oltre al basso consumo non vedo altri vantaggi... anzi... poi ognuno sceglie quello che vuole ci mancherebbe :D

Un 22" 1680x1050 ha 0.282mm quindi più simile all'attuale. Il 23" fullHD 0.265mm.
In fin dei conti puoi sempre aumentare i DPI da windows se dovessero esserre troppo piccoli i caratteri ;)

Comunque un 1680x1050 è un 16:10. Magari più comodo in ambiente desktop ma meno in ambito multimediale. Per i giochi che sono porting da console rimangono in 16:9, e quindi vedresti l'immagine leggermente allungata. Inolte i 16:9 ti danno una maggiore visuale ai lati.
Con i film le bande nere sono minori (anche se di poco)... E poi non ci vedi film a 1080p (se interessa)...

Comunque altri 2 cm di larghezza e ti prendi un 24" :D
Questo per esempio, è troppo grande? -> click (http://www.samsung.com/it/consumer/pc-peripherals-printer/monitor/lcd/LS24LRZKUV/EN/index.idx?pagetype=prd_detail&tab=specification)

Da 60cm di distanza ci stà un 24".... Poi la cosa è anche soggettiva ovviamente...

ciao

Morpheus780
23-09-2010, 11:00
eheheheh l'appetito vien mangiando... :D
cmq penso di fermarmi al 23'' (che già sarà difficile da far entrare sulla scrivania!!!)
altre proposte? (anche link a recensioni)
di questo Dell che ne pensate? Dell ST2320L -->click (http://accessories.euro.dell.com/sna/productdetail.aspx?c=it&l=it&s=bsd&cs=itbsdt1&sku=446777)

p.s. il discorso dei 1680x1050 era legato prevalentemente alla scheda video. La 5850 li regge tranquillamente i 1920x1080 giusto?

Morpheus780
23-09-2010, 16:00
in attesa di altri consigli ho visto anche questo modello: SAMSUNG XL2370 ---->click (http://www.samsung.com/it/consumer/pc-peripherals-printer/monitor/led/LS23EFPKFV/EN/index.idx?pagetype=prd_detail&tab=specification)

principe andry
23-09-2010, 20:28
Hai intenzione di collegarci console o altro?

Se devi attaccarci solo il pc, il P2370 è un ottimo monitor -> click (http://www.trovaprezzi.it/prezzo_monitor-lcd_p2370.aspx)

La 5850 non ha problemi in fullHD. I problemi sono causati dai giochi non ben ottimizzati... Per fortuna non tutti sono così ;)

ciao

Morpheus780
23-09-2010, 20:49
Al momento solo il pc però in futuro non saprei quindi cmq le connessioni aggiuntive mi potrebbero servire. Il p2370 è proprio il modello precedente dell'xl2370.
Come mi converrebbe collegare il pc in HDMI o in DVI?
Ho visto che il Dell ha il pannello lucido mentre il Samsung quello opaco, molti sconsigliano la finitura lucida, io personalmente ho avuto sempre monitor con finitura opaca. ci sono molte differenze tra le due tipologie?
grazie
p.s. non riesco a trovare delle review del monitor Dell

principe andry
23-09-2010, 21:33
I monitor lucidi sono scomodi per i riflessi che causano. Ad alcuni non da fastidio, ma se hai una finestra o lampada alle spalle non è proprio il caso...

Il pc sarebbe meglio collegarlo in DVI. L'hdmi lo puoi sfruttare con console o altro o se vuoi utilizzare le casse del monitor.

Guardi solo i LED a quanto pare. Perchè?
Per i consumi? Allora ok, ma altri vantaggi non ci sono... anzi...
Poi ovviamente ognuno fa quel che vuole ;)

Se l'xl2370 ti convince e ti piace, allora vai con questo...

ciao

Morpheus780
23-09-2010, 21:55
no no:) non è obbligatorio che sia a led infatti lascio libero spazio anche a altre proposte... voglio farmi un'idea di cosa offre oggi il mercato e quali siano le migliori tecnologie.
a questo punto vorrei sapere quali sono le problematiche legate ai led di cui parli?
ho visto per ora solo modelli a led perchè è l'ultima novità che è stata proposta e poi sapevo che la retroilluminazione a led dovrebbe garantire un miglior contrasto e una migliore resa dei colori (a parte un consumo inferiore che se c'è non guasta ma, considerando la mia configurazione hardware, non è così rilevante).
e poi per l'uso che ne devo fare (internet, giochi, multimedia) va bene un TN o c'è di meglio?
in questo momento non ho ancora deciso nulla, sto cercando di farmi un pò di cultura:D :D

principe andry
23-09-2010, 22:52
Le lampade a LED oltre a fare figo, a permettere di fare monitor più sottili, e consumare di meno non danno niente. Le lampade essendo disposte solo sulla cornice non hanno di certo come punto di forza l'uniformità... Il valore del contrasto non lo guardare nemmeno...

Potrebbe far riflettere il fatto che non esistono (o almeno io non ne sono a conoscienza) monitor professionali con lampade a LED ;)

Per l'uso, un TN va bene. E' il caso di puntare altrove se lavori con la grafica.

Un altro buon 23" non lo conosco... Cioè non è che non esistono (vedi LG w2361V) ma come il samsung detto non è facile trovare altro.
D'altra parte, la esigua disponibilità di ingressi rappresenta un deficit di non poco conto (dipende dagli usi).
Tagliando fuori il mercato dei 24" (ovvero quelli più "comuni") non c'è molta scelta sui soli 23".

ciao

robby66
24-09-2010, 15:05
:D Scusami se mi intrometto nella discussione ma vedo che sei molto ferrato in materia e volevo approfittare per chiederti un consiglio:
Sono indeciso su 2 modelli di monitor da 22" .. tutti e due della LG uno è l' E2240 (solo monitor e LED) e l'altro è l' LG M2262D (questo è pure tv) ... Ora io non sono riuscito a capire dove posso vedere che tipo di pannello montano e soprattutto che differenza c'è tra un monitor e un tv+monitor :( .. i tempi di risposta dicono x entrambi 5ms! ma c'è differenza tra i valori di una tv+monitor e quelli di un solo monitor? :mc: Quale è la differenza reale tra le due tipologie di apparecchi? Ovviamente io preferirei in Tv+Monitor x via degli attacchi (component e dvi) nn tanto x la televisione ma quanto x metterci anche una xbox360 .. Lo so che sono un po OT x questo post però se mi potessi aiutare te ne sarei grato :)

principe andry
24-09-2010, 19:49
@robby; il pannello montato è un TN per entrambi.
La xbox la puoi collegare anche in VGA o HDMI, no? Visto che la tv non ti serve, allora risparmia e prendi un monitor, che è più indicato.
I monitor sono più rapidi, e quindi con videogiochi veloci hai meno problemi.

Per forza un 22"?
Se dovessi scegliere un monitor fullHD a basso prezzo, prenderei l'iiyama E2210HDS, o anche l'E2209HDS. Hanno 3 ingressi (HDMI, DVI e VGA) sono rapidi e fedeli sui colori...

ciao

robby66
24-09-2010, 20:39
:) Grazie sei stato gentilissimo... Lo andrò a vedere l'Iiyama ProLite E2209HDS. In questi giorni ho girato un po di negozi e mi sono soffermato soprattutto sulla sensazione dei colori. Un mio amico ha preso un Samsung 2270HD da 22" e ha tutto quello che poteva interessare a me (tempi di risposta e ingressi vari); purtroppo però a me personalmente i colori del Samsung non hanno tanto convinto tant'e che mi sembrano troppo sparati ed innaturali (ma questa è solo una mia percezione visto che a detta di molti i samsung sono tra i migliori) così come i tempi di risposta perchè a pes2010 in svariate situazioni c'è la presenza di un effetto ghost fastidioso . Gli LG mi hanno dato la sensazione di colori con tonalità piu calde e con un bianco meno "sparato" e per questo ti avevo chiesto info su quei 2 modelli (ovviamente non ne conosco la qualità dei tempi di risposta, anche xche da quel che ho potuto vedere molti dichiarano 2ms o 5ms ma poi alla fin fine non mi sembrano così reali questi dati) :) Cmq l'Iiyama lo vado a vedere di sicuro ... Grazie di nuovo

principe andry
24-09-2010, 21:08
Nei test che leggi, non confondere il tempo di risposta con l'input lag; sono 2 cose diverse ;)

Delle volte, i monitor, nei megastore li trovi settati molto male. Magari sono impostazioni di fabbrica e spesso hanno valori un pò sparati.
Il mio ad esempio, appena acceso, mi ha fatto una bella lampada solare :D Poi ovviamente ho settato i valori secondo le mie preferenze (illuminazione della stanza ecc).

Tranne eccezioni, monitor sulla stessa fascia non sono poi molto diversi (ovviamente modelli confrontabili).

Devi tener conto che i monitor/tv hanno un ritardo di 5ms mentre i monitor li trovi facilmente da 2ms (come quelli detti).
Sarà davvero difficile trovare gli Iiyama nei negozi... Magari in un negozio di informatica potresti trovarlo, ma in un megastore ne dubito.

Se hai dubbi o altro, non farti problemi a chiedere ;)

ciao

Morpheus780
25-09-2010, 12:52
nel frattempo ti ringrazio anche io per i consigli :)
Sto ancora guardando in giro per vedere se trovo qualche altro modello.
conosci qualche sito dove fanno recensioni dettagliate dei monitor o test?
io ho trovato questa che confronta il xl2370 con il px2370 click (http://www.digitalversus.it/duels.php?ty=6&ma1=36&mo1=591&p1=6656&ma2=36&mo2=734&p2=8453&ph=1)
nel frattempo ho anche visto questo Fujitsu AMILO SL 3230T, lo conosci? (però non ha il collegamento DVI)
invece non sono ancora riuscito a trovare nulla sul Dell ST2320L.

ciao e grazie

Morpheus780
25-09-2010, 13:10
nel frattempo ti ringrazio anche io per i consigli :)
Sto ancora guardando in giro per vedere se trovo qualche altro modello.
conosci qualche sito dove fanno recensioni dettagliate dei monitor o test?
io ho trovato questa che confronta il xl2370 con il px2370 click (http://www.digitalversus.it/duels.php?ty=6&ma1=36&mo1=591&p1=6656&ma2=36&mo2=734&p2=8453&ph=1) (vedi la prova sull'uniformità)
nel frattempo ho anche visto questo Fujitsu AMILO SL 3230T, lo conosci? (però non ha il collegamento DVI)
invece non sono ancora riuscito a trovare nulla sul Dell ST2320L.

ciao e grazie

p.s. possiedo un cavo DVI single link so che va bene fino a 1920x1080 ma mi chiedevo se passando a un dual link si ottiene qualche miglioramento.

Scusate per il doppio post

principe andry
25-09-2010, 14:05
Il DVI single link basta. Il dual serve per risoluzioni maggiori.

Sul Dell non ho trovato recensioni.

Il Fujitsu ho letto che è lentino...

Morpheus ti sei ormai innamorato dei LED, magari un colpo di fulmine in un negozio :D Se proprio vuoi un LED, il PX2370 dovrebbe essere il migliore. E' andato a migliorare un pochino le prestazioni dell'XL, quindi non è un monitor scarso...

ciao

Morpheus780
25-09-2010, 15:19
:D :D :D non ti nascondo che i LED mi attirano anche perchè mi piace il fatto che abbiano uno spessore ridotto e quindi magari ricavo qualche cm di distanza in più.
Però non sono ancora riuscito a vederne uno dal vivo collegato come si deve (e dei modelli che cerco ovviamente nemmeno l'ombra :cry: ).
cmq se hai altri suggerimenti su marche o modelli dimmeli tranquillamente (anche non led :p ) penso che tu abbia capito che tipo di prodotto sto cercando.

ancora grazie per le indicazioni, mi stai facendo da guida:D

p.s. come ti è sembrato il grafico dell'uniformità del px2370?

principe andry
25-09-2010, 22:56
Come detto, non sono un fan dei LED, ma il px non è male.
E' difficile trovare certi modelli nei megastore, ma questo è abbastanza comune... E' possibile quindi che girando un pò, tu riesca a vederlo di persona...
Sarebbe la cosa migliore ;)

ciao

robby66
25-09-2010, 23:27
Ciao, ho visto le recensioni e le caratteristiche dei 2monitor che mi hai consigliato l'E2210HDS e l'E2209HDS .. sono quasi simili in tutto tranne che x tre particolari : l' E2210HDS consuma la metà del 2209, ha una griglia leggermente più piccola (268,1 x 476,6 mm contro i 270,5 x 479,5 mm) e una luminosità di 250 cd/m² contro i 300 cd/m² del E2209...
Tu quale prenderesti visto che il prezzo differisce di soli 4€ ???

Un altra cosa: attacando un monitor al pc in DVI o HDMI o VGA possono variare anche i tempi di latenza, l'input lag e altr variabili?

Sempre Grazie :D


P.S.
ma xchè l'ASUS VH226H (2ms), che tral'altro hai in firma, non me lo consigli al posto degli ilyiama visto che sta sullo stesso prezzo ed è un 2ms ?

principe andry
25-09-2010, 23:54
Le dimensioni del display sono identiche. Magari i valori riportati sono stati calcolati diversamente (approssimazione diversa nella conversione pollice/mm). Cioè se li vedi in pollici hanno la stessa dimensione 10.6"x18.8".

Prenderei il 10.

L'input lag non è dato dalla connessione. Il segnale digitale è comunque da preferire sull'analogico -> click (http://it.wikipedia.org/wiki/Digital_Visual_Interface)

Usi l'hdmi se vuoi sfruttare anche le casse del monitor, altrimenti la dvi va benissimo (è uguale senza portare il segnale audio)

Prego :D

EDIT: perchè quell'iiyama gli è superiore nei colori ;)

robby66
27-09-2010, 01:03
EDIT: perchè quell'iiyama gli è superiore nei colori ;)

L' ilyama mi ci vuole un po di tempo x averlo mentre l'asus gia è disponibile in un negozio vicino da me ... Facendomi andare bene i colori (che non credo siano peggiori del mio vecchio acer :) ) volevo chiederti se i tempi di risposta sono uguali x i 2 monitor o se uno è migliore dell'altro ...

Oggi ho comprato l' LG E2240 22" led, stava in offerta da auchan a 149€ , l'ho preso xchè serviva un monitor ad un mio amico che nn voleva spendere tanto e che non usa il pc x giocare.. è sotto i miei occhi proprio adesso e mi ha colpito x i colori e x la nitidezza ma appena ho lanciato pes2010 mi si sono intrecciati gli occhi vedendo i giocatori che si sdoppiano letteralmente in situazioni di cambio campo improvviso sui lanci lunghi ... Nonostante il mio vecchio acer fosse un 8ms non faceva così schifo , forse sarà pure che prima stavo a 1280x1024 però così è fastidioso davvero :(

principe andry
27-09-2010, 11:14
Anche questo non ne è immune... Magari non così evidente come quell'LG...
Passando da un crt a questo monitor, mi sono accorto di queste scie con pes, ma parlando sul thread ufficiale, nessun altro ne vedeva.
D'altra parte non ne vedo in altri giochi.

Io non mi ci trovo affatto male. Ho cercato ovunque una buona calibrazione ed alla fine sono arrivato ad una accettabile (per me).
Puoi comunque aiutarti con questo sito -> click (http://www.lagom.nl/lcd-test/)

Sarò io poco pratico ma non riesco ad ottenere una buona visuale con i setting ottenuti con l'aiuto del link messo. Se calibro un "test" mi si sfalsa un altro e così via...

Ognuno sul thread ufficiale usava una combinazione diversa :D La cosa è molto soggettiva e dipende dalla stanza...

In sintesi: se l'iiyama non lo trovi, e l'asus c'è ed a buon prezzo, allora prendi questo. Magari vedilo acceso.
Da considerare che con i valori di fabbrica la prima volta ti abbronzi perchè ha la luminosità sparata quasi al massimo :D
Mi sembra di ricordare (ma puoi controllare sul thread ufficiale per sicurezza) che i possessori della xbox dicevano che si vedeva meglio collegandola in VGA (rispetto all'HDMI). Io non ho console quindi non posso dirti nulla a riguardo ;)

Facci sapere ;)

robby66
27-09-2010, 21:55
In sintesi: se l'iiyama non lo trovi, e l'asus c'è ed a buon prezzo, allora prendi questo. Magari vedilo acceso.
Da considerare che con i valori di fabbrica la prima volta ti abbronzi perchè ha la luminosità sparata quasi al massimo :D
Mi sembra di ricordare (ma puoi controllare sul thread ufficiale per sicurezza) che i possessori della xbox dicevano che si vedeva meglio collegandola in VGA (rispetto all'HDMI). Io non ho console quindi non posso dirti nulla a riguardo ;)

Facci sapere ;)

In sintesi, l'Iliyama e l'Asus stanno pressoche allo stesso prezzo 187€ il primo e 181 il secondo ( con il fatto che l'asus oltre a costare un po di meno è fornito di cavo dvi mentre l'iliyama no) ... Oggi ho visto un Asus Splendid da 19" 4/3 e i colori mi son sembrati molto accesi e vibranti. l' LG che ho sotto adesso invece a mio parer ha una ottima luminosità e contrasto ed ha dei colori molto caldi e per nulla fastidiosi. Forse si potrebbe anche dire che a volte sembrano un pò "morti" come colori perchè predomina una forte luminosita ed un elevato contrasto.. X le scie, su altri giochi il problema è meno evidente di PES però cmq c'è ed è sicuramente fastidioso. Non è un buon monitor per giocare insomma! io non ho apparecchiature x fare test approfonditi però come diceva un mio amico "mi bastano gli occhI" :) per capire che Gears Of War o Grid lasciano scie a gògò :) ....

Cmq ho fatto una prova , ho abbassato la risoluzione dei giochi a 1280x1024 e ovviamente lo scaling è pessimo però l'effetto scia scompare! Secondo te sta a significare che in risoluzione nativa 1920x1080 probabilmente la mia scheda video (8800gtx) non ce la fa ed è per questo che l'effetto scia è più accentuato ??

principe andry
28-09-2010, 11:46
Cmq ho fatto una prova , ho abbassato la risoluzione dei giochi a 1280x1024 e ovviamente lo scaling è pessimo però l'effetto scia scompare! Secondo te sta a significare che in risoluzione nativa 1920x1080 probabilmente la mia scheda video (8800gtx) non ce la fa ed è per questo che l'effetto scia è più accentuato ??

E' possibile che dei microscatti accentuino l'effetto scia. Dipende comunque dal gioco. Ad esempio nfs shift è afflitto da stuttering ed anche ci ha un hardware di fascia alta non riesce a renderlo perfettamente fluido.

Su pes2010 in teoria non dovresti avere grandi problemi di fps perchè ci gioco io in fullHD con il pc in firma, e la mia 9600gt è ovviamente abbastanza inferiore alla 8800gtx ;)

Per giocare è ovviamente consigliabile un monitor da 2ms e non da 5ms. Poi c'è anche chi si trova bene con monitor con un ritardo maggiore, ma è anche soggettivo ;)

ciao

EDIT: comunque anche l'iiyama è fornito di cavo dvi -> click (http://www.iiyama.com/ms_GL/Product/category/2/product/189#showtab2)