PDA

View Full Version : Collegare modem tele2 2 WRT110


gio89it
22-09-2010, 11:15
Salve a tutti. Vi spiego la mia situazione: in mansarda ho il modem SpeedTouch che mi è stato fornito da tele2. Tempo fa avevo messo uno switch perchè c'erano 2 pc e il modem ha una sola presa eth. oggi una delle due prese è collegata ad un pc mentre l'altra mi porta la connessione fino in camera con una presa a muro. in camera per diversi motivi ho collegato un WRT110 per avere il wifi. il problema è che spesso non riesco a collegarmi o mi da la "connettività limitata o assente". se provo a rinnovare l'ip mi dice che non è possbile?

grazie a tutti in anticipo

ps: mentre cercavo sul forum ho trovato questa guida (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1569950) ma non so se va bene anche per la mia situazione.

Dumah Brazorf
22-09-2010, 11:25
Non ho capito se hai un modem o un router.
Per connetterti lanci una connessione internet tipo 56k o fa tutto da solo?

gio89it
22-09-2010, 11:43
mi sono espersso male scusa. si collega da solo non come i vecchi 56k :p

Dumah Brazorf
22-09-2010, 11:57
Non hai una presa del telefono in camera? Semplificherebbe...
Che portatile hai? Da problemi con altre reti wireless?

gio89it
22-09-2010, 12:09
si ce l'ho la presa del telefono (anche se c'è appunto collegato un telefono). il portatile è un hp dv6137ea e non mi ha mai daito problemi con il wifi

Il Bruco
22-09-2010, 12:14
Se il cavo LAN che porta il segnale dallo Switch in camera non è stato relazizzato secondo gli standard avrai sempre problemi.

Lo schema di cablaggio maggiormente utilizzato è l'EIA/TIA-568B che ha una diafonia minore rispetto a quella del EIA/TIA-568A. Comunque, nell'estendere delle reti già esistenti, bisogna rimanere coerenti con lo standard utilizzato.

gio89it
22-09-2010, 12:17
Se il cavo LAN che porta il segnale dallo Switch in camera non è stato relazizzato secondo gli standard avrai sempre problemi.

Lo schema di cablaggio maggiormente utilizzato è l'EIA/TIA-568B che ha una diafonia minore rispetto a quella del EIA/TIA-568A. Comunque, nell'estendere delle reti già esistenti, bisogna rimanere coerenti con lo standard utilizzato.

non ho capito nulla ma grazie lo stesso dell'aiuto.

ps: chiedendo ad un amico mi è stato detto che forse i problema è che entrabe i router utilizzano il dhcp. è possibile?

Dumah Brazorf
22-09-2010, 12:18
Beh il filtro adsl devi averlo col telefono per cui dovresti avere l'uscita modem a cui poter collegare lo speedtouch, sempre che ti interessi condividere file cartelle e stampante col pc fisso.
Al momento a quale porta del wrt hai collegato il cavo che arriva dall'altra stanza? Una delle 4 lan o quella denominata internet?

gio89it
22-09-2010, 12:23
no dumah forse mi sono spiegato male. prima c'è lo speedtouch, poi lo switch, poi il muro, poi il wrt. il cavo che dal muro arriva al wrt l'ho collegato dove c'è scritto internet e non in una delle altre 4 prese

Dumah Brazorf
22-09-2010, 13:57
Daccordo.
Collegando il portatile al wrt con un cavo funziona bene?
Quando fai la ricerca reti ce ne sono altre non tue?

gio89it
22-09-2010, 14:00
no anche col cavo mi da dei problemi. di altre reti wifi me ne rileva un paio

Dumah Brazorf
22-09-2010, 14:36
Saresti in grado di postare un screen della schermata di setup del router?

gio89it
22-09-2010, 14:53
si certo. nessun problema. dimmi solo quale pagina delle impostazioni vuoi visto che ce ne saranno 20 XD

Dumah Brazorf
22-09-2010, 15:12
Ho scaricato il manuale, non dovrebbe servirmi per ora.
Allora, serve il numero ip dello speedtouch. E' tipo 192.168.0.xxx o 192.168.1.xxx. Lo leggi alla voce gateway predefinito sul pc fisso digitando al prompt del dos
ipconfig /all

Il wrt dovrebbe avere come indirizzo ip 192.168.1.1, se lo speedtouch ha lo stesso indirizzo occorre cambiarlo a uno dei 2 e lo cambiamo al wrt, tipo in 192.168.1.254 (non 2 perchè temo l'abbia il pc fisso). Se lo speedtouch ha 192.168.0.1 (nota lo 0) è su una sottorete diversa quindi occorre modificare il wrt in 192.168.0.254. Per modificare l'ip del wrt devi andare alla prima pagina di setup (basic setup) a metà pagina c'è router ip. Cambi e salvi col punsante a fondo pagina.
Appena il wrt si riprende vai alla pagina setup/advanced setup e disattivi il nat, salvi, torni alla pagina basic setup e disattivi il dhcp e salvi.
Sposta il cavo che arriva dallo speedtouch dalla porta internet a una delle altre.

gio89it
22-09-2010, 17:03
ok. una volta eseguita l'operazione che mi hai detto e spostato il cavo dovrebbe funzionare tutto normalmente? (intanto sto provano ^^)

ps: cmq l'ip dello speedtouch è 192.168.1.254, quindi non dovrebbi dare problemi no?

EDIT: scusami ma quando tolgo il dhcp cosa imposto? ip statico? se si quale?

Dumah Brazorf
22-09-2010, 18:19
Faccio affidamento che il dhcp ce l'abbia attivo lo speedtouch e ci pensi lui per tutti.
Non puoi mettere due indirizzi ip uguali, se lo speedtouch finisce con 1.254 l'1.1 del wrt va già bene, sempre che non l'abbia già occupato il pc fisso. In questo caso meglio cambiare l'indirizzo al pc.

gio89it
22-09-2010, 18:44
no scusami intendevo dire se devo disabilitare il dhcp per quando il wrt si connette o il dhcp quando qualche cosa si connette al wrt. non ho capito quale dei 2. sullo speedtouch il dhcp è attivo e non si può togliere :P

EDIT: impostando come detto il wrt ora la connessione lan funzione bene, ma il wifi no. i dispositivi si connettono ma non si riesce a navigare

Dumah Brazorf
22-09-2010, 19:15
Disattiva il dhcp del wrt nella pagina basic setup, quello sotto l'indirizzo ip del router.

gio89it
22-09-2010, 20:08
faccio prima a mandarti uno screenshot di quella pagina di impostazioni.
http://img706.imageshack.us/img706/1820/wrt110.png
penso di aver fatto quello che mi hai detto tu. ho provato un asus eeepc 900 con ubutnu 10.04 un iphone e un ipad e funazionano tutti in wireless. non funziona però il pc di mia sorella che è un hp con windows 7. se ne hai bisogno ti posso dare modello del pc e della scheda wifi

Dumah Brazorf
22-09-2010, 20:28
Controlla che indirizzo prende la scheda di rete wireless, magari è settato manualmente.

gio89it
22-09-2010, 20:47
l'ipv4 di quella scheda di rete è settato in modo da prenderlo in automatico. non so come funzioni l'ipv6 ma anche quello ha i campi vuoti. quando tento di connettermi mi dice "impossibile connetersi a questa rete"

Dumah Brazorf
22-09-2010, 21:40
Ma pure l'eee e l'ipad li prendono in automatico?

gio89it
22-09-2010, 22:26
sisi. semplicemente ho cliccato per collegarmi e si sono connessi. ho visto che come gateway hanno 192.168.1.254 ovvero lo speedtouch che sta a monte e quindi deduco che l'ip l'abbiano ricevuto dal dhcp dello speedtouch appnto

Dumah Brazorf
22-09-2010, 23:53
Via cavo funziona?

gio89it
23-09-2010, 07:30
oggi appena posso provo via cavo. comunque ho provato anche col mio in wifi e funziona. ho dovuto impostare il dns primario a 192.168.1.254 perchè se no mi dava "connettività limitata o assente"... ma dopo ha funzionato alla grande

Dumah Brazorf
23-09-2010, 10:18
Prova un po' a ricollegare il wrt alla presa internet.

gio89it
23-09-2010, 14:04
allora, ho provato a collegare il pc a cui non andava il wifi e col cavo non da nessun problema, riesco a navigare in internet tranquillamente. ora se non ho capito male devo collegare il cavo che dallo speedtouch arriva al wrt nella presa internet invece che in una delle altre 4, no?

Dumah Brazorf
23-09-2010, 14:16
Prova. Male che vada lo risposti.
Spegni e riaccendi router e pc.

gio89it
27-09-2010, 14:41
chiedo scusa se non ho risposto ma non ho ancora avuto modo di provare; nel weekend sono stato impegnato. oggi pomeriggio provo e ti faccio sapere.

gio89it
28-09-2010, 20:51
ho appena fatto la prova. non funziona inserendo il cavo ethernet nella presa "internet"...

Dumah Brazorf
28-09-2010, 22:41
Ok era una boiata. C'è qualcosa che non va nel pc visto che gli altri apparati prendono tutti i settaggi correttamente.