PDA

View Full Version : Storage HD Interno (per fisso) / Esterno (per portatile) è fattibile?


Equino
22-09-2010, 09:04
Ciao e benvenuto in questo thread.

Premessa:
Ho da poco acquistato il pc che ho in firma; nell'HD da 500GB pensavo di tenere solo il S.O. e i programmi, e di prendermi uno storage HD da 1/1,5 TB.
Avendo anche un portatile il cui HD è strapieno, avevo pensato di fornire anche a quest'ultimo un pò di spazio per archiviare i dati pesanti.


A questo punto avevo pensato di prendere un HD interno tipo il seguente:

EK00006818 WD Caviar Green WD15EARS - 1.5 TB - SATA-300 64MB € 65,50

e di montarlo interno al pc desktop; dopodichè di prendere anche un box da HD tipo:

EK00003223 Point of View External HDD casing 3.5" € 22,00
oppure
EK00007071 RaidSonic ICY BOX IB-390StUS-B - Storage Enclosure - SATA-300 - Hi-Speed USB / eSATA € 33,00

in modo da poter estrarre lo storage HD dal case del fisso, e usarlo come HD esterno per il portatile (anche in previsione di spostamenti).

Ora, dato che di HD me ne intendo davvero poco, ho un paio di domande:

1) Una configurazione del genere è fattibile?
2) pensi che l'HD si rovini molto a toglierlo/metterlo, metterlo/toglierlo? (considera che il case del mio fisso ha un sistema molto pratico per estrarre i dischi)
3) Quei box per HD sono provvisti di alimentatore? nelle specifiche non riesco a capirlo

Grazie in anticipo per il tempo che mi dedicherai.

lucky85
22-09-2010, 09:45
Ciao e benvenuto in questo thread.

Premessa:
Ho da poco acquistato il pc che ho in firma; nell'HD da 500GB pensavo di tenere solo il S.O. e i programmi, e di prendermi uno storage HD da 1/1,5 TB.
Avendo anche un portatile il cui HD è strapieno, avevo pensato di fornire anche a quest'ultimo un pò di spazio per archiviare i dati pesanti.


A questo punto avevo pensato di prendere un HD interno tipo il seguente:

EK00006818 WD Caviar Green WD15EARS - 1.5 TB - SATA-300 64MB € 65,50

e di montarlo interno al pc desktop; dopodichè di prendere anche un box da HD tipo:

EK00003223 Point of View External HDD casing 3.5" € 22,00
oppure
EK00007071 RaidSonic ICY BOX IB-390StUS-B - Storage Enclosure - SATA-300 - Hi-Speed USB / eSATA € 33,00

in modo da poter estrarre lo storage HD dal case del fisso, e usarlo come HD esterno per il portatile (anche in previsione di spostamenti).

Ora, dato che di HD me ne intendo davvero poco, ho un paio di domande:

1) Una configurazione del genere è fattibile?
2) pensi che l'HD si rovini molto a toglierlo/metterlo, metterlo/toglierlo? (considera che il case del mio fisso ha un sistema molto pratico per estrarre i dischi)
3) Quei box per HD sono provvisti di alimentatore? nelle specifiche non riesco a capirlo

Grazie in anticipo per il tempo che mi dedicherai.

si è fattibile anche se a me scoccerebbe aprire il case,montare l'hd nel suo box e collegarlo al notebook.
l'hd nn si rovina,l'importante magari sarebbe non staccarlo a caldo ma a pc spento.si tutti i box per hd da 3.5" sono provvisti di alimentatore

Equino
22-09-2010, 09:51
grazie mille!

dirklive
22-09-2010, 09:52
fra il costo del box e lo sbattimento del togli e leva, quasi quasi compri un hd per il portattile e via:)

lucky85
22-09-2010, 09:52
grazie mille!

prego ;)

Equino
22-09-2010, 11:53
fra il costo del box e lo sbattimento del togli e leva, quasi quasi compri un hd per il portattile e via:)

In effetti son 30/35 euro in più così a buffo...
Però così ho un archivio unico, le mie foto, i miei film e la mia musica li metto in un posto solo, poi se aggiungo un album non devo copiarlo da una parte all'altra... alla fine è più sbattimento aggiornare due archivi paralleli, che non spostare un HD se ti serve da una parte o dall'altra... no?

robix761
22-09-2010, 12:12
Io faccio la stessa cosa da un paio d'anni con due dischi fissi sataII da 250 gb di marche diverse. ora ho il tuo stesso probloema di aumentare la capcità e quindi comprerò un 750gb o 1tb da usare come disco interno-esterno col suo case, anche per eventualmente collegarlo al portatile.
Ti suggerisco una cosa, che più di una volta mi è stata utile: installa il sistema operativo e anche i programmi anche sul secondo disco, perderai un po' di spazio utile, ma nell'emergenza potrai fare un boot da quello (oppure metterci linux o altro s.o.o) e scegliere il boot da bios all'avvio.
oppure mentre reinstalli programmi sul primo dopo un format, ed hai bisogno urgente di connetterti ad internet, hai il secondo disco già pronto.
è quasi come avere due pc..
ciao!

Equino
22-09-2010, 19:51
bla bla sistema operativo

...furbo... penso proprio che lo farò... anche perchè pensavo di metterci linux o derivati...
grazie!