PDA

View Full Version : BioShock Infinite: trailer con gameplay di 10 minuti


Redazione di Hardware Upg
22-09-2010, 07:47
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/videogiochi/bioshock-infinite-trailer-con-gameplay-di-10-minuti_33819.html

Eccezionale trailer che mostra diverse caratteristiche del gameplay del prossimo gioco di Ken Levine.

Click sul link per visualizzare la notizia.

Tidus.hw
22-09-2010, 08:24
figata.

predator87
22-09-2010, 08:26
:sbav:

PESCEDIMARZO
22-09-2010, 08:33
Almeno cambiategli nome, perdio!:rolleyes:

marcy1987
22-09-2010, 08:35
oh mio Dio sto per piangere :eek: :eek:
E' fantastico!!

sertopica
22-09-2010, 08:36
semplicemente fantastico.

Obi 2 Kenobi
22-09-2010, 08:52
che figata!! :sbav:

jhoexp
22-09-2010, 09:04
Ma è una figata pazzesca!!!!

Uno dei migliori trailer di sempre!

Carlozz86
22-09-2010, 09:08
figata!

PESCEDIMARZO
22-09-2010, 09:10
Magari sarà un bel gioco, ma chi come me ha AMATO il primo, non puo' che restare interdetto...staremo a vedere, speriamo bene.:stordita:

molotov88
22-09-2010, 09:18
bellissimo...

DjLode
22-09-2010, 09:30
Magari sarà un bel gioco, ma chi come me ha AMATO il primo, non puo' che restare interdetto...staremo a vedere, speriamo bene.:stordita:

Completamente d'accordo. Bello, ma non è Bioshock. Così come il 2 altro non era che una "espansione" del primo. Diciamo che se voleva essere una serie, è andata per i prati già da tempo :)

bluefrog
22-09-2010, 09:37
Per il 2012 mi aspetto un gioco graficamente un altro pianeta rispetto alla versione console (tessellation a manetta, texture molto migliori ecc.).

marcy1987
22-09-2010, 09:39
Completamente d'accordo. Bello, ma non è Bioshock. Così come il 2 altro non era che una "espansione" del primo. Diciamo che se voleva essere una serie, è andata per i prati già da tempo :)

non sono d'accordo. nonostante non ci sia una "storia" che la serie sta seguendo, a guardare il trailer direi che si vede lontano un miglio che si tratta di bioshock. è solo cambiata l'ambientazione

anzi, mi correggo: è cambiata in parte, poichè la pazzia, le stranezze dei luoghi, l'atmosfera cadente e passata.. sono gli stessi, c'è poco da fare


fatto sta che attendo ansioso questo gioco, sembra un capolavoro

jägerfan
22-09-2010, 09:53
Almeno cambiategli nome, perdio!:rolleyes:

Magari sarà un bel gioco, ma chi come me ha AMATO il primo, non puo' che restare interdetto...staremo a vedere, speriamo bene.:stordita:

Io l'ho adorato il primo, eppure non sono per niente dispiaciuto dal cambio di location. Bioshock non è sinonimo di Rapture, piuttosto è sinonimo del gameplay.

Restare ancora a Rapture dopo un secondo capitolo deludente avrebbe solamente rovinato la memoria di quel luogo incantevole. Columbia da quel che si è visto rappresenta un eccellente cambio di prospettiva e promette di stupire di nuovo, proprio come Rapture la prima volta. Restare sul fondo del mare non potrebbe mai ridare le stesse sensazioni della prima volta.

Nuova location, nuove emozioni. Le premesse sono ottime.

StyleB
22-09-2010, 09:56
Magari sarà un bel gioco, ma chi come me ha AMATO il primo, non puo' che restare interdetto...staremo a vedere, speriamo bene. quoto, a vedere sto video ci son rimasto male =|

xquadx
22-09-2010, 09:56
Come tutti e 2 i bioshock... SPETTACOLARE!

Pikazul
22-09-2010, 10:20
Magari sarà un bel gioco, ma chi come me ha AMATO il primo, non puo' che restare interdetto...staremo a vedere, speriamo bene.:stordita:

Completamente in disaccordo, io ho AMATO il primo e sono contentissimo di questo cambio.
Fare "More of the same" non è mai un buon metodo per continuare una serie, rinnovarsi mantenendo inalterati i principi base di game design è il segreto per fare un buon seguito. Qui i principi del bioshock ci sono tutti, sono palesemente riconoscibili e si vede chiaramente che il modo in cui riesce a fondere gameplay e narrazione è notevolmente migliorato.

Attaccarsi a singole caratteristiche (l'ambientazione o un singolo elemento di gameplay) e protestare quando questi mancano è il motivo per cui i developer hanno sempre così tanta paura di innovare, ed è un peccato perchè il videogaming è un medium giovane che ha bisogno proprio di crescere e cambiare velocemente per poter guadagnare la dignità e l'espressività artistica che altri medium hanno raggiunto da tempo.

Raghnar-The coWolf-
22-09-2010, 10:27
Rimango un po' interdetto da questo trailer.
Ok, spettacolare (e sono sono agli inizi!)
Però dai... nel passato rispetto alla serie originale... ancora Tonici? Ancora mindless zombie? mah.

IMHO Bioshock non è nè Rapture, nè tantomeno il gameplay, è il messaggio di fondo, è la complicata storia narrante gli effetti della tecnologia e del potere sull'uomo e sulla società. Insomma, è Ayn Rand 2.0

Un cambio di ambientazione ci stà, anzi me lo sono anche aspettato, MA, per mantenere una certa coerenza di fondo, imho
1- O il salto all'indietro nel tempo doveva corrispondere ad un cambio drastico di gameplay e di Lore con la rottura completa (o quasi) dalla storia originale e quindi anche dal modus di gioco.
2- Oppure doveva essere un salto in avanti nel tempo/locazione ed il proseguo degli eventi di Rapture o collegati ad essi, magari in altro luogo, su altra scala, in altro modo.

Hanno ancora tempo quindi per ora non è un giudizio, solo impressioni, ma di nuovo telecinesi-fulimini, api/corvi, plasmidi e tonici...etc.. mi fa sembrare solo Bioshock 3: Post-Civil War Reloaded.

Beelzebub
22-09-2010, 10:36
Credo anch'io che per valutare un gioco della serie di Bioshock l'elemento più importante sia la trama e la cinematograficità dell'insieme gameplay + ambientazione + filo narrativo. In questo aspetto il primo capitolo eccelleva, il secondo un pò meno, adagiandosi sugli allori e dedicando più spazio ai combattimenti, arrivando a risollevarsi fino a toccare di nuovo vette di eccellenza nelle battute finali.

Dal trailer questo nuovo capitolo sembra promettere bene perchè, nonostante il cambio di ambientazione possa far storcere il naso ai "puristi" della serie, credo che questa scelta dia maggior libertà agli sceneggiatori per tirar fuori qualcosa di nuovo.

Che il gameplay rimanga sostanzialmente invariato ci può stare, magari con qualche plasmide che permetta nuove tattiche e nuove interazioni con l'ambiente circostante. Già la telecinesi, che nei precedenti episodi non era poi 'sto granchè in battaglia, mi sembra nettamente migliorata, come si vede nella scena in cui il protagonista ferma il proiettile del cannone e lo respinge al mittente... :D

Dal punto di vista tecnico, mi domando: servirà un PC particolarmente tosto per far muovere tutti quei poligoni, non solo dei personaggi ma anche degli edifici fluttuanti? :mbe:

Faster_Fox
22-09-2010, 10:36
"you don't look so good"...."sry, i have my things" :asd:

marcy1987
22-09-2010, 10:43
Dal punto di vista tecnico, mi domando: servirà un PC particolarmente tosto per far muovere tutti quei poligoni, non solo dei personaggi ma anche degli edifici fluttuanti? :mbe:

tosto? servirà un pc TONICO, al massimo :asd:

DjLode
22-09-2010, 10:50
non sono d'accordo. nonostante non ci sia una "storia" che la serie sta seguendo, a guardare il trailer direi che si vede lontano un miglio che si tratta di bioshock. è solo cambiata l'ambientazione

anzi, mi correggo: è cambiata in parte, poichè la pazzia, le stranezze dei luoghi, l'atmosfera cadente e passata.. sono gli stessi, c'è poco da fare

fatto sta che attendo ansioso questo gioco, sembra un capolavoro

Si vede lontano un miglio solo perchè ci sono i tonici? Per il resto per mantenere il nome Bioshock, per me, deve legarsi a Rapture a livello di trama, altrimenti è solo un nome che di fatto non segna quella che vorrebbero farci sembrare una serie. Tra l'altro anche il fatto di aver cambiato (tolto) la numerazione fa capire quanto questo capitolo potrebbe centrare con Bioshock: nulla.

Beelzebub
22-09-2010, 10:53
tosto? servirà un pc TONICO, al massimo :asd:

Bella... :asd:

Markk117
22-09-2010, 11:08
sembra alquanto scriptato, ma sembra anche bellissimo! non disperate magari poi si ricollega a rapture!

marcy1987
22-09-2010, 11:08
Si vede lontano un miglio solo perchè ci sono i tonici? Per il resto per mantenere il nome Bioshock, per me, deve legarsi a Rapture a livello di trama, altrimenti è solo un nome che di fatto non segna quella che vorrebbero farci sembrare una serie. Tra l'altro anche il fatto di aver cambiato (tolto) la numerazione fa capire quanto questo capitolo potrebbe centrare con Bioshock: nulla.

chi ha parlato di tonici?? solo nella battuta qui sopra ;)
come scritto sopra, l'ambientazione è cambiata dal punto di vista "grafico" e scenico, ma le componenti che ho segnalato sono sempre le stesse. E, personalmente, è quello che mi ha tanto legato ai primi due capitoli (80% il primo, 20% il secondo)

ribadisco, IHMO non è necessaria una storia, un filo logico per legare i vari giochi in una serie. guarda GTA, guarda Far Cry..
ma nonostante il mio ragionamento, il legame c'è. Rapture è stato un esperimento con l'introduzione di nuova tecnologia, e così sarà per questo titolo. Gli abitanti sono impazziti in Rapture, e di nuovo ritroviamo questa componente. Utopia mancata di una città perfetta, e zac un altra. Il trailer e di "soli" 10minuti, ma come vedi richiami ce ne sono, e anche abbastanza.

e poi, un pò di innovazione ci vuole.. il difficile è CONTESTUALIZZARE e INTEGRARE le novità ;) questa è la scommessa che faccio ogni qualvolta vedo un sequel (e lo stesso credo che valga per film, serie televisive, ecc)

il tutto, ovviamente, IHMO ;)

PESCEDIMARZO
22-09-2010, 11:09
Che vi devo dire, incrociamo le dita, aspettiamo e speriamo.:D
Per quel poco che ho visto, dico: TROPPA luce! TROPPA LUCE! L'atmosfera se ne va ad allegre donnine.

Eroes78
22-09-2010, 11:42
Come distruggere senso di angustiante claustrofobia, scenari decadenti ed ogni altra peculiarità di un gran bel titolo (il primo).
Bah.

Perseverance
22-09-2010, 12:08
Bioshock mi ha sempre affascinato, richiama moltissimo e subdolamente i temi politici e "the american dream". Infondo si basa su avvenimenti o cose reali (i plasimidi ricombinanti nei primi 2 capitoli). Esalta un uso ed un abuso da parte di una società malata (la quale potrebbe benissimo essere quella odierna), della scienza e della tecnologia e dell'ignoranza e incoscienza delle persone che la usano e ne abusano a loro volta; ormai sensienti di aver valicato da poco (1912) la fine di "the metal age" per entrare nella nuova "the chemical age". Bioshock è un titolo profondo e molto incompreso...:rolleyes:

Nayr
22-09-2010, 12:11
Secondo me l'errore da non fare è considerarlo un prequel o un sequel che dir si voglia, e questo mi pare sia stato chiarito anche dagli sviluppatori.Il fatto che siano presenti elementi gia' visti non pregiudica il fatto che possa essere una storia completamente nuova e secondo me qualunque nome gli avessero dato sicuramente ci sarebbero stati quelli pronti a dire che è una brutta copia di bioshock.A questo punto tanto vale tenergli quel nome.Da quello che si vede spero solo non si muova eccessivamente sul binario fisso della co-op con la donnina.

PESCEDIMARZO
22-09-2010, 12:31
Bioshock mi ha sempre affascinato, richiama moltissimo e subdolamente i temi politici e "the american dream". Infondo si basa su avvenimenti o cose reali (i plasimidi ricombinanti nei primi 2 capitoli). Esalta un uso ed un abuso da parte di una società malata (la quale potrebbe benissimo essere quella odierna), della scienza e della tecnologia e dell'ignoranza e incoscienza delle persone che la usano e ne abusano a loro volta; ormai sensienti di aver valicato da poco (1912) la fine di "the metal age" per entrare nella nuova "the chemical age". Bioshock è un titolo profondo e molto incompreso...:rolleyes:

Il primo capitolo, a differenza del secondo ha una sceneggiatora avvicente e dei personaggi molto carismatici, questo unito al design dei livelli lo rende un capolavoro. Speriamo che questo nuovo capitolo si concentri su sceneggiatura e personaggi, il team è lo stesso, e ne potrà nascere qualcosa di buono.

Per i nostalgici:

Sono Andrew Ryan e sono qui per porvi una domanda: un uomo non ha diritti sul sudore della sua fronte?
No, dice l'uomo di Washington. Appartiene ai poveri.
No, dice l'uomo in Vaticano. Appartiene a Dio.
No, dice l'uomo di Mosca. Appartiene a tutti.
Io rifiuto queste risposte. Piuttosto scelgo qualcosa di diverso. Scelgo l'impossibile. Scelgo... RAPTURE.

Ogni uomo può scegliere. Io scelgo l'impossibile. Ho costruito una città in cui un artista non debba temere la censura; dove il grande non venga confinato dal piccolo; dove lo scienziato non sia limitato da ridicoli moralismi. Scelgo di costruire... RAPTURE.

Ma la mia città... è stata tradita dai deboli. Perciò ti chiedo, amico, se fosse in gioco la tua vita... uccideresti degli innocenti? Sacrificheresti la tua umanità?
Noi tutti facciamo delle scelte, ma in fondo sono le nostre scelte a fare noi...

Non credo in nessun dio, in nessun uomo invisibile nei cieli. Ma c'è qualcosa più potente di ognuno di noi, una combinazione dei nostri sforzi, una Grande Catena dell'industria che ci unisce. Ma è solo quando lottiamo per i nostri interessi che la catena trascina la società nella direzione giusta. La catena è troppo potente e misteriosa perché la guidi un governo. Chiunque vi dica il contrario, vi tiene una mano in tasca o una pistola puntata sul collo.

Che differenza c'è tra un uomo e un parassita? Un uomo costruisce. Un parassita dice "Dov'è la mia parte?". Un uomo crea. Un parassita dice "Cosa penseranno i vicini?". Un uomo inventa. Un parassita dice "Attento, potresti pestare i piedi a Dio..."

Costruire una città in fondo al mare! Follia! Ma dove altro potevamo vivere liberi dalla morsa dei parassiti? Dove altro potevamo costruire un'economia che loro non avrebbero cercato di controllare, una società che non avrebbero cercato di distruggere? Non era impossibile costruire Rapture in fondo al mare. Era impossibile costruirla altrove.

Cos'è che distingue un uomo da uno schiavo? Denaro? Potere? No. Un uomo sceglie, uno schiavo obbedisce.

ulk
22-09-2010, 12:45
Toh alla terza sembra che siano riusciti a fare un gioco degno di questo nome.

krizalid
22-09-2010, 12:48
Toh alla terza sembra che siano riusciti a fare un gioco degno di questo nome.

Forse è quasi il contrario, ma a me piacciono tutti e tre (il terzo per ora da quel che ho visto).Spero che l'atmosfera si faccia più cupa per questo terzo capitolo.
La storia del primo e un po' meno quella del secondo sono bellissime.

PESCEDIMARZO
22-09-2010, 12:51
Toh alla terza sembra che siano riusciti a fare un gioco degno di questo nome.

Ok , allora dicci tre FPS recenti degni di questo nome.

sertopica
22-09-2010, 13:01
Comunque dopo i lumaconi degli abissi ci saranno anche i lumaconi volanti? :asd:

Non capisco come facciano ad usare plasmidi quando manca la materia prima, scoperta appunto nei pressi di Rapture.

krizalid
22-09-2010, 13:03
Comunque dopo i lumaconi degli abissi ci saranno anche i lumaconi volanti? :asd:

Non capisco come facciano ad usare plasmidi quando manca la materia prima, scoperta appunto nei pressi di Rapture.

Questo è il nodo da sciogliere.L'adam dove lo prendono?Avete visto la bottiglietta per il controllo dei corvi? :asd:

sertopica
22-09-2010, 13:05
Già... La bottiglietta è praticamente il medesimo concetto della siringa comunque.

Kermet
22-09-2010, 13:35
ADORO l'atmosfera di "ma dove cazzo sono finito" del primo episodio, con quei brividi lungo la schiena per situazione inaspettate e la claustrofobia di una città sommersa.
Il secondo episodio può essere riassunto con un enorme SBADIGLIO, nient'altro.
Speriamo in bene per questo capitolo, la serie lo merita.

krizalid
22-09-2010, 13:36
ADORO l'atmosfera di "ma dove cazzo sono finito" del primo episodio, con quei brividi lungo la schiena per situazione inaspettate e la claustrofobia di una città sommersa.
Il secondo episodio può essere riassunto con un enorme SBADIGLIO, nient'altro.
Speriamo in bene per questo capitolo, la serie lo merita.

il secondo merita quanto il primo, visto che apporta delle migliorie per quanto riguarda il gameplay.

Kermet
22-09-2010, 13:37
il secondo merita quanto il primo, visto che apporta delle migliorie per quanto riguarda il gameplay.
Migliorare il gameplay non basta per tenermi attaccato allo schermo e farne un bel gioco...

Horizont
22-09-2010, 13:37
un tocco di disappunto c'è sempre a vedere una serie cambiare così profondamente...ma...cavolo...anche questo sembra essere spettacolare...ricordo come fui molto molto scettico riguardo al secondo capitolo...l'ingresso del multiplayer...il cambio di software house division...però alla fine è uscito fuori un prodotto realmente valido...anche se non ai livelli del primo...ma per forza di cose direi.
Però dannazione anche in questo video scorgo delle chicce da premio oscar...non è possibile non rimanere estasiati...Troppo bella la tizia che pulisce con la scopa fuori dal negozio completamente in fiamme...
Questi sono giochi che fanno della pratica videoludica un'arte...non c'è proprio alcun dubbio.
Io spero esca bene ma le premesse ci sono tutte.
Onestamente volevo che il trailer svelasse anche meno perchè non vedo l'ora di rimanere colpito e emozionato quando ci metterò le mani sopra :)

krizalid
22-09-2010, 13:38
Migliorare il gameplay non basta per tenermi attaccato allo schermo e farne un bel gioco...

Capita, a me è successo il contrario.Finalmente ho giocato come BigDaddy dall'inizio alla fine, e per apprezzare entrambi i titoli li ho giocati uno dopo l'altro.

DjLode
22-09-2010, 14:01
Capita, a me è successo il contrario.Finalmente ho giocato come BigDaddy dall'inizio alla fine, e per apprezzare entrambi i titoli li ho giocati uno dopo l'altro.

Di fatto bastava proporre un DLC a pagamento dove si giocava come Big Daddy. La questione non è se ti sia piaciuto o meno. La questione è che semplicemente gli hanno messo il 2 dopo solo per venderlo a prezzo pieno.

krizalid
22-09-2010, 14:03
Di fatto bastava proporre un DLC a pagamento dove si giocava come Big Daddy. La questione non è se ti sia piaciuto o meno. La questione è che semplicemente gli hanno messo il 2 dopo solo per venderlo a prezzo pieno.

Io lo vedrei come un Maxi DLC, oppure semplicemente come altro gioco.
Imho è lungo ed è diverso dal primo.

g4be
22-09-2010, 14:09
azz sembrerebbe un gioiello assoluto... di tecnica, arte steampunk, e di atmosfera surreale...

pare piuttosto a buon punto con il lavoro...

ice_v
22-09-2010, 14:11
Per il 2012 mi aspetto un gioco graficamente un altro pianeta rispetto alla versione console (tessellation a manetta, texture molto migliori ecc.).

Speriamo...per il 2012 con la quantità di schede Dx11 che ci saranno in giro (per tutti i gusti e colori anche), spero lo faranno in dx11 nativo...e sarebbe anche ora che usassero ste famigerate librerie grafiche decentemente.

JackZR
22-09-2010, 14:59
Se fosse un film fantasy d'azione sarebbe anche figo, come gioco mi pare privo di storia e di senso logico, bisognerebbe veramente cambiargli nome.

krizalid
22-09-2010, 15:11
Se fosse un film fantasy d'azione sarebbe anche figo, come gioco mi pare privo di storia e di senso logico, bisognerebbe veramente cambiargli nome.

10minuti di gameplay, che storia hai capito?

StyleB
22-09-2010, 15:13
la storia del primo si basava su una città dispersa nel mare creata da Andrew Ryan, molto più avanzata delle normali città mondiali per la totale mancanza di "regole etiche" e con una singola idea sociale "se sai il fatto tuo mettilo in atto e sbuca dal gregge"... cosa che inizialmente la portò ad uno splendore sconosciuto all'epoca e in seguito alla rovina...

se era una cosa FUORI DAL MONDO (sisi era in mare) ora non puoi dirmi che in realtà gli USA han creato una città similare che casualmente contiene mod genetici come quelli dell'isolata capitale marina... inoltre il simbolo di Bioshock è per eccellenzq il BigDaddy e questo porta molti ad amare anche il 2, in quanto molti come me han amato l'ultima parte dell'episodio 1 quando si diventa per l'appunto uno di loro!

ma sta roba che è? sarà un bellissimo gioco, non lo metto in dubbio e ci spero, ma con la storia di bioshock non ha nulla a che fare, nè per il gigante meccanico, nè per la logica storica del racconto, anzi sembra contenere un sequel di "casualità" come quelle pre-elencate, che arrivan a renderlo a livello di storia alquanto banale... ovvio tutto IMHO (...e logica)

g4be
22-09-2010, 15:45
secondo me si enfatizza troppo l'aspetto "culturale" e "politico" della narrazione di Bioshock , cioè sarà anche più di spessore rispetto alla bassissima media dei videogame in circolazione, ma da un punto di vista letterario è robetta banaluccia, cioè se vi s'illuminano lampadine per il discorsetto di Andrew Ryan ... beh leggete dei libri.

Per quanto riguarda le similitudini visibili nei pochi minuti di gameplay con bioshock, perchè toglierle? Bisogna capire cosa sia andato storto in questa nuova ambientazione, e chi ci dice che non ci sia qualche sorpresa?

Fossi stato in loro prevedendo questa litania... l'avrei chiamato diversamente e ciao, tipo Highshock

dgiac
22-09-2010, 16:06
che figata assurda!!!!...quanto dovremmo aspettare ancora più o meno????

sagitter79
22-09-2010, 16:12
spero sia degno del nome che porta...

dgiac
22-09-2010, 16:15
ho visto adesso..2012...................

Ale55andr0
22-09-2010, 16:30
cambiamento per cambiamento avrei preferito mille volte un'ambientazione futuristica, alla system shock. Ne ho abbastanza di ambientazioni alla Verne :O

appleroof
22-09-2010, 16:31
Ragazzi da questo primissimo video direi che mi esalta ancor più del primo Bioshock (il secondo non l'ho giocato)...davvero ottimo, speriamo che strada facendo non si riveli nà sola perchè sembra già davvero un Capolavoro

Giacomov
22-09-2010, 17:10
FA-VO-LO-SO !!!!

mirkonorroz
22-09-2010, 17:27
Per una controprova sul fatto che possa o non possa essere un Bioshock basterebbe fare finta che non lo fosse e sapere in quanti direbbero che e' una copia di Bioshock.

Molto interessante il trailer. Dalle inquadrature, dai personaggi-creature e dal susseguirsi degli eventi (piuttosto vincolati in apparenza) mi da la lontana parvenza che il giocatore stia giocando ad un FPS incapsulato in un RTS che venga giocato da un "essere superiore".

:)

ministro
22-09-2010, 18:47
Mi sa chè gli angusti spazi di Rapture occludevano le potenzialità e la creatività degli sviluppatori.
Cambiamento radicale, dimostrazione di gran coraggio, complimenti !!!

Ubro92
22-09-2010, 20:08
Incredible dal trailer è fantastico!!!!! :eek: :sbav:

ulk
22-09-2010, 20:24
Forse è quasi il contrario, ma a me piacciono tutti e tre (il terzo per ora da quel che ho visto).Spero che l'atmosfera si faccia più cupa per questo terzo capitolo.
La storia del primo e un po' meno quella del secondo sono bellissime.

Mah veramente dal video è già abbastanza cupa, a meno che non hai scambiato la parola claustrofobia (leggi dungeon) con scenari ampi.. finalmente. Tra le altre cose ci sono anche frotte di nemici.

ghiltanas
22-09-2010, 21:07
purtroppo il video ha una qualità infima per cui nn riesco a guardarlo tutto, cmq sembrano esserci grosse potenzialità, poi il ritorno degli irrational fa ben sperare...auguriamoci esca fuor un gran gioco

-penta-
22-09-2010, 22:34
panico paura O.O

.:Martin:.
23-09-2010, 10:29
Davvero un filmato stupendo. Spero che con questo titolo Bioshock ritorni alla gloria del primo dopo quella mezza doccia fredda che è stato il 2 (fatto secondo me, solo per incassare un altro pò di $$ in quanto non apportava quasi nessuna novità alla storia..)
Vedremo questo Infinite.. =)