PDA

View Full Version : Doppia scheda madre (una nel bay da 5,25)


uazzamerican
22-09-2010, 05:17
Mi chiedevo se fosse possibile mettere su un sistema che ospitasse due schede madri.
Una "master", potente per situazioni impegnative, e una invece che fa da "mulo", tutto sullo stesso case.

Immaginavo che magari il mulo potesse essere una scheda mini itx montata su un bay da 5,25", che possa sfruttare lo stesso monitor (con doppia entrata).

Qualche suggerimento?

Ale.KK
22-09-2010, 11:45
certo tutto è possibile..basta mettere uno switch prima del monitor che ti faccia scegliere quale scheda video usare, quindi quale pc usare..

per l'alimentatore ne usi uno solo: se regge il "pc potente" regge pure quello scarso ancora meglio..

per le unità di memorizzazione le terrei separate..

nicolait
22-09-2010, 12:41
per l'alimentatore ne usi uno solo: se regge il "pc potente" regge pure quello scarso ancora meglio..


E come fà a collegare il connettore atx a 2 mb contemporaneamente ?

Se anche costruisce un adattatore, come fà a far sì che quando un pc si accende, l'altro non riceva tensione dal connetore atx ?

E' quasi infattibile, credimi, fà prima a usare 2 alimentatori.

Ale.KK
22-09-2010, 12:55
ah vero...non ci avevo pensato me l'idea dello switch e' sempre fattibile..
il problema dell'adattatore lo risolvi semplicemente sempre con uno switch..

semplicemente e' come un interruttore a tre posizione per ogni cavo.. ma mettere un interruttore per ogni cavo diventa na rottura, per questo esistono interruttori apposta per piu' connessioni, gli ho usati su un vecchio ampli che ho giu in cantina ormai.. posso dirti che se po' fà..

ps: te nicola sempre a contraddirmi? XD

nicolait
22-09-2010, 14:29
ah vero...non ci avevo pensato me l'idea dello switch e' sempre fattibile..
il problema dell'adattatore lo risolvi semplicemente sempre con uno switch..

semplicemente e' come un interruttore a tre posizione per ogni cavo.. ma mettere un interruttore per ogni cavo diventa na rottura, per questo esistono interruttori apposta per piu' connessioni, gli ho usati su un vecchio ampli che ho giu in cantina ormai.. posso dirti che se po' fà..

ps: te nicola sempre a contraddirmi? XD

Usare uno switch per un connettore atx di alimentazione è molto complicato, e bisogna farselo, perchè non esiste.

Sono tante le linee che vanno switchate, e soprattutto le correnti in gioco sono elevate (diversi amperes per le linee principali di alimentazione) e quindi gli switch diventerebbero ingombranti e costosi.

Credimi una cosa è switchare un segnale audio di un amplificatore, un'altra è switchare delle linee su cui passa una corrente elevata.

Poi è logico che si fà tutto, ma questa è una cosa complicata e costosa, oltre che da realizzare perchè non esiste in commercio.

Ale.KK
22-09-2010, 14:44
eh lui non ha detto "economicamente".. se vai da uno che si interessa di automobilismo e gli dici che vuoi un'auto da 400km/h e ti da bugatti come risposta la soluzione te l'ha data.. :asd:

uazzamerican
22-09-2010, 16:48
Dunque io avevo pensato a questo:

1) l' alimentatore ATX che alimenta la scheda madre ATX
2) l' alimentatore ITX che alimenta la scheda ITX

Quindi due alimentatori, l' ITX essendo piccolo posso sistemarlo da qualche parte nel case, il cavo all' esterno lo faccio passare con un buco nel retro del case, non dovrebbe essere difficile.

Il punto è che avevo pensato di installare proprio in corrispondenza dello slot da 5,25" utilizzato internamente per la scheda ITX, un pannello con le porte USB anteriori e l' interruttore ON/OFF della scheda stessa.

http://www.logicsupply.com/images/photos/accessories/pxfpio_pic1_big.jpg

Non dovrebbe essere complicato.



Detto questo userei una memoria flash come HD principale e come HD storage uno SATA molto capiente, 5400rpm.
Chiaramente il case dovrà avere due cassettini estraibili per HD SATA, uno connesso alla scheda ATX e uno connesso a quella ITX, cosi posso passare l' HD storage da uno all' altro.

Lo switch per il monitor non mi serve, in quanto il monitor stesso ha due entrate (VGA e DVI) che possono convivere.

Di conseguenza mi serve un case anche middle tower ma che sia bello capiente, attualmente ho un Enermax Chakra, che però ha solo un bay esterno da 3,5", forse me ne serve un altro...

Che ne pensate?

nicolait
22-09-2010, 16:49
eh lui non ha detto "economicamente".. se vai da uno che si interessa di automobilismo e gli dici che vuoi un'auto da 400km/h e ti da bugatti come risposta la soluzione te l'ha data.. :asd:

Nn ho detto che sia solo costoso, ma complicato e costoso.

Inoltre non esiste nulla di fatto in commercio, ma lo si dovrebbe costruire questo switch.

Al di là delle spiritosate, a me sembra una coglionata scegliere un metodo

costoso
complicato
il cui accrocchio si deve costruire perchè in commercio non c'è

quando usando un economico alimentatore a perte si risolve tutto !

Per tornare al tuo esempio, un auto da 400 Km/h economica non esiste, quindi non ci sono alternative qui la soluzione economica invece esiste.

A posto così per quanto mi riguarda: per me è un suggerimento irrealizzabile.

Ale.KK
22-09-2010, 18:53
:asd: dai smetto di risponderti se no si va OT..

comunque secondo me se hai gia optato per 2 cose assolutamente separate in tutto..ok direi che non dovresti aver grossi problemi a realizzarlo..

(però la mia idea era na figata :stordita: )

uazzamerican
22-09-2010, 19:24
Mi resta un ultimo problemone....

Come faccio a sfruttare gli stessi "mouse+tastiera"?
Questa ancora non l' ho risolta........


:muro:

H4ml3t89
22-09-2010, 19:31
questo può fare al caso tuo... buona fortuna!

http://www.pixmania.com/it/it/92472/art/d-link/kit-mini-switch-kvm-2-por.html

nicolait
22-09-2010, 19:37
:asd: dai smetto di risponderti se no si va OT..


Credimi, è un thread ciclico, che ogni 6 mesi torna sù da anni.

Se cerchi indietro nel tempo lo trovi già discusso tante volte.

Alla fine la conclusione è la stessa che ti ho detto.

Flescio
05-05-2012, 20:23
Scusate se mi intrometto in questo ormai datato post. Però avrei una domanda da fare: Che case conviene prendere per poter mettere 2 schede madri? Una Mini-ITX ovviamente. Io mi sono innamorato del Cosmos 2. Però proprio non saprei come incastrarle, perchè non volevo rinunciare ai bay 5.25, invece il cestello centrale si potrebbe togliere