PDA

View Full Version : Realtek ALC892 surround via spdif


Universi Ruler
21-09-2010, 23:12
Ciao a tutti,
ho un piccolo problema con la mia scheda audio integrata, una Realtek ALC892, su una ASRock 890FX Deluxe4.

Ho collegato il PC ad un sintoamplificatore Onkyo, via cavo ottico spdif.

Il problema è che non riesco ad ottenere un suono surround, non importa da quale sorgente arrivi.

L'unico caso in cui riesco a sentire suono surround 5.1 è con il test di Windows 7, quello per provare i formati supportati (Da periferiche di riproduzione). In questo modo il sintoamplificatore visualizza sul display "Dolby D 5.1".

Ho letto che per abilitare surround via spdif, la scheda audio deve supportare il Dolby Digital Live oppure il DTS Connect, a seconda dei casi. Purtroppo non ho trovato informazioni su questo chip, nemmeno sul sito realtek. Per questo motivo non sono sicuro che l'ALC892 supporti DDL o DTSC, ma il fatto che con il test di Windows io riesca a riprodurre suono surround mi fa ben sperare.

Posso escludere problemi all'impianto audio, visto che con PS3 e 360 funziona senza problemi.


Specifiche e dati sistema:
OS: Windows 7 x64
Chip audio: Realtek ALC892
MOBO: ASRock 890FX Deluxe4
CPU: AMD Phenom II X4 965

Tutti i drivers aggiornati. Per il chip realtek ho provato anche versioni precedenti.

Grazie in anticipo per l'aiuto!

evivaelleon
30-04-2011, 23:51
Salve io sono praticamente nella stessa situazione e mi chiedevo se per caso lei ha risolto. Premetto che prima avevo XP e l'uscita ottica funzionava in modo corretto

lidel
01-05-2011, 00:14
spero tu abbia già provato dei dvd di film originali che presentano la scritta dolby surround nella confezione o che abbiano nelle opzioni la possibilità di selezionare in quanti canali sentire l'audio ;)
hai installato i codec appositi?

evivaelleon
01-05-2011, 23:14
Grazie per la risposta, certo il dolby digital funziona, il problema è con i giochi
in particolare crysis warhead. Ho installato k.lite codec pack

mentalrey
01-05-2011, 23:29
i codec non centrano una fava,
semplicemente il DolbyDigital Live e' una royalties da pagare appunto alla Dolby
e i produttori di schede madri, non la pagano praticamente mai, per un integratina,
altrimenti avresti una voce in bella vista sul pannellino di controllo.

A quel punto il gioco esce con 6 canali non compressi,
che nel bus dell'ottica, o di una coassiale non possono passare.

Si puo' risolvere il problema se si possiede una scheda video con HDMI
che ha a bordo, anche il chippettino audio e naturalmente un amply con porte HDMI.
Su quel cavo possono passare tutti i canali non compressi.
Altrimenti bisogna comprare una scheda audio "vera" che di solito ha il
dolbyDigital live o anche il DTS connect tra le specifiche.

evivaelleon
02-05-2011, 12:26
Grazie per la risposta, però sono sicurissimo che i componenti che ho vanno più che bene e questo è dimostrato dal fatto che prima di seven avevo XP e con gli stessi giochi l'audio 5.1 era perfetto.
Scheda madre Asrock M3A785GMH/128M collegata tramite unico cavo a fibra ottica spdif con amplificatore onkio tx-sr502e

mentalrey
02-05-2011, 23:23
bene allora controlla se la voce DolbyDigital Live e' presente nel pannello di controllo
del driver per il nuovo sistema operativo.
Il Bus dell'uscita ottica non e' cambiato negli ultimi 10 anni
e sempre e solo 2 segnali non compressi puo' trasportare.

evivaelleon
03-05-2011, 23:05
Purtroppo DolbyDigital Live non mi compare nella schermata di controllo dei driver Realtek r259.
Mentre su xp con driver Realtek precedenti avevo la videata con il test 5.1 sulla uscita spdif.
Ho provato perfino ad installare su seven i driver precedenti in compatibilità xp... ma non li digerisce.