View Full Version : Stampante HP - cattiva qualità di stampa e righe mancanti
WhiteSkull
21-09-2010, 21:20
La stampante è una HP deskjet 845c...è un problema che ho da diverso tempo, al momento ho una cartuccia compatibile non originale ma mi sembra che avessi lo stesso problema anche prima.
Con un file word fa la prima riga buona, la seconda a tratti e la terza a metà...ho provato allora a disegnare un rettangolo verticale il photoshop che prendesse tutta la pagina dall'alto verso il basso e me lo stampa a parte una leggera riga in fondo...
Ho pulito i contatti con l'alcool, sia della cartuccia che della stampante, ho fatto la pulizia e l'allineamento della testina, cosa potrebbe essere?
WhiteSkull
28-09-2010, 21:54
Su!
blasco017
29-09-2010, 08:16
...la testina
WhiteSkull
30-09-2010, 09:07
Quindi la cartuccia...?
blasco017
30-09-2010, 10:44
se la testina è integrata nella cartuccia allora la cartuccia...
il rettangolo di photoshop che hai preparato forse non era sufficiente a testare tutti gli ugelli... ed in una stampante a getto di inchiostro di solito il problema è l'intasamento degli ugelli.
ciao
WhiteSkull
30-09-2010, 13:54
Ho capito...però se sostituisco la cartuccia magari con una originale e poi il problema rimane cosa potrebbe essere?
Lo chiedo perchè la cartuccia costa parecchio se poi non funziona nemmeno la nuova che me ne faccio? :p
blasco017
30-09-2010, 15:11
Ho capito...però se sostituisco la cartuccia magari con una originale e poi il problema rimane cosa potrebbe essere?
:p
....la stampante!
un qualche problema hardware che non dà l'imput a certi ugelli della testina di stampare.... ma non è molto probabile.
Anche con i materiali originali una jnkjet, se non utilizzata, intasa gli ugelli a meno che non sia dotata di appositi automatismi che effettuano cicli di pulizia a macchina spenta...però almeno connessa alla rete elettrica. Con i compatibili i problemi si accentuano.
WhiteSkull
01-10-2010, 11:40
Capisco...proverò a sostituire la cartuccia...domanda sciocca ma sempre meglio non avere dubbi:p ...se sostituisco solo la nera va bene o c'è qualche tipo di "connessione" tra le due a livello di driver, software, ecc?
blasco017
01-10-2010, 13:17
non sono un esperto di compatibili... intuisco che hai sia la cartuccia del nero che quella dei colori compatibili, non penso dovrebbero sorgere problemi.
... non l'hai mai detto, le righe mancanti le hai nel nero vero? Cambiando la cartuccia (con testina integrata) del nero risolverai quel problema...non eventuali problemi che puoi avere sul colore.
ciao
WhiteSkull
05-10-2010, 10:10
Si, le righe mancanti le ho nel nero...proverò a cambiare la cartuccia e se rimane tutto com'è cambierò la stampante... :rolleyes:
sdfsdfsdfasfasdfasfsadf
09-10-2010, 19:42
Io vengo dalla vecchia "generazione"...la prima stampante che ho avuto, la Epson Stylus 200 la caricavo con due cartucce che insieme facevano 70 euro. La Epson Photo 830 spendeva 62 euro, l'attuale HP spende 66 euro.
Per me è normale pagare delle cartucce quasi 70 euro.
E poi la HP è un'azienda seria: facendo due conti, caricarla con due cartucce piccole mi costa 46 euro, caricarla con le "XL" 66 euro, caricarla comprando i pacchi doppi (cioè un pacco da 60 euro contenente 2 cartucce a colori e uno da 48 euro con 2 cartucce b/n) mi costa 108 euro. Detto così sembra conveniente caricarla con quelle piccole, ma è qui che cascano tutti i furbi che guardano a spendere poco adesso anzichè investire anche per il futuro!
- due pacchi doppi, uno b/n con 2 cartucce "XL" e uno a colori con due colori "XL" costa 108 euro (devi avere anche un bello stomaco per pagare questa cifra con il bancomat)
- singole: 2 cartucce "XL" b/n + 2 cartucce "XL" colori costano 132 euro (spendendo 66 euro per volta, già un grande esorbitante)
- singole: 4 cartucce "piccole" colori + 4 cartucce "piccole" b/n costano la bellezza di 184 euro (però 46 euro ogni volta invogliano perchè ti sembra di spendere poco).
A parità di quantità di inchiostro, tra le cartucce a capacità standard e le "XL" pacco doppio ci corrono ben 76 euro di differenza. Quando usi la stampante per lavoro (io ho una A3) la Hp è relativamente onesta e ti avverte anche che ti conviene fare così. Meglio pagare 108 euro subito che 184 senza accorgermene!
Per quanto riguarda le compatibili, io ci ho rinunciato. Che senso ha pagare una cartuccia 22.90 euro per poi ritrovarmi con il chip danneggiato e buttare 3/4 d'inchiostro perchè mi manda in crisi la stampante quando con 27 euro mi risolvo tutti i problemi, ho inchiostri che non puzzano e va sempre? Forse perchè a me serve per lavoro.
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.