PDA

View Full Version : Studio di copertura Wifi indoor


rulla
21-09-2010, 18:12
Ciao a tutti, come da oggetto vorrei effettuare uno studio di copertura di un segnale wireless in una struttura.
In maniera più specifica, vorrei coprire un capannone monostanza, libero da impedimenti, di circa 300mq con un segnale wireless 802.11g.

Non sono un neofita dell'argomento, quindi sono a conoscienza delle specifiche tecniche necessarie per installare una rete wlan; vorrei però cercare di calcolare una copertura efficace prima di comprare uno o più access point.

La prima cosa che ho cercato online sono state le stime di propagazione di un segnale a 2,4 Ghz, trascurando i fenomeni di disturbo tipici del wireless stesso. Ciò nonostante, ho trovato medie molto diverse fra loro che vanno dai 12 metri di raggio ai 50 e oltre.

Qualcuno è, magari per esperienza personale, a conoscienza di stime sperimentate o di tabelle tecniche veritiere?

grazie!

nuovoUtente86
21-09-2010, 18:20
Condivido la scelta della frequenza 2,4 Ghz, anche se nella situazione che descrivi il 5Ghz potrebbe garantire (nativamente su canale da 40) un rate superiore senza fenomeni di attenuazione eccessiva.
Intrinsecamente in quanto detto ti suggerivo di passare direttamente allo standard N (che per i client è cmq retrocompatibile).
Presumo, ancora, tu non abbia difficoltà ancablare alcune zone, da cui diramare il segnale wireless in roaming

rulla
21-09-2010, 19:15
Lo standard N sui router wireless fa lievitare i prezzi degli stessi; la domanda più immediata sullo standard N è una: quanto è utile, attualmente?

Ovvero: quanti client (tipicamente portatili provenienti dagli stock aziendali) implementano sulle proprie schede il suddetto standard?

Supponiamo poi di avere una wlan impostata sull'N: un client con modulazione b o g che subentrasse nella wlan mi ridurrebbe il data rate della wlan stessa? (così come avviene se un client b subentra in una wlan g).

nuovoUtente86
21-09-2010, 19:41
Lo standard N sui router wireless fa lievitare i prezzi degli stessi; la domanda più immediata sullo standard N è una: quanto è utile, attualmente?

Ovvero: quanti client (tipicamente portatili provenienti dagli stock aziendali) implementano sulle proprie schede il suddetto standard?

Supponiamo poi di avere una wlan impostata sull'N: un client con modulazione b o g che subentrasse nella wlan mi ridurrebbe il data rate della wlan stessa? (così come avviene se un client b subentra in una wlan g).

E' utile nella misura in cui il mercato si evolve, ed ormai tutti i dispositivi portatili, anche di fascia bassa implementano tale protocollo. Ancora resta la retrocompatibilità a garantire un utilizzo immediato sicuro, ed un futuro prestazionalmente valido. Inoltre lavorare in N (ovviamente coppia AP-client) vuol dire coprire un' area maggiore con un solo dispositivo.