View Full Version : Nuova Panasonic GH2: 3D, nuovo sensore e molte altre novità
Redazione di Hardware Upg
21-09-2010, 12:57
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/fotografia-digitale/nuova-panasonic-gh2-3d-nuovo-sensore-e-molte-altre-novita_33810.html
Alcuni dettagli sulla Panasonic LUMIX GH2 erano già trapelati nelle scorse ore: oggi il produttore nipponico ha svelato tutti i dettagli durante la conferenza stampa del Photokina
Click sul link per visualizzare la notizia.
GiulianoPhoto
21-09-2010, 12:59
E te pareva se sta mania del 3D non arrivasse anche sulle fotocamere
bhè prima o poi doveva accadere ma francamente preferisco seguire la qualità del "2D" e poi forse ne riparleremo.
pin-head
21-09-2010, 13:42
bravo, segui la qualità del 2d.
intanto gli innovatori seguono sia il 2d che il 3d, e saranno sempre un passo avanti ai "conservatori".
il mondo è bello proprio per questo :D
Diobrando_21
21-09-2010, 13:42
E te pareva se sta mania del 3D non arrivasse anche sulle fotocamere
bhè prima o poi doveva accadere ma francamente preferisco seguire la qualità del "2D" e poi forse ne riparleremo.
veramente è già un anno che è arrivata 'sta mania con la fujifilm W1 ed ora con la W3 (davvero niente male)...questa dell'articolo è solo una buffonata per avere il 3d ad ogni costo, di certo non saranno questo genere di prodotti a far decollare il 3d...
Non sono un esperto, ma l'ottica della macchina 3D mi pare parecchio scarsa :mbe:
Impressione mia?
nono è scarsissima, e hai una risoluzione ridicola con luminosità zero.
ma c'è chi comprerebbe di tutto...
per il resto non mi sembra malaccio la macchina, anzi! peccato per il prezzo.
il 100-300 stabilizzato mi fa gola però...
Macchinetta molto interessante.. anche il 100-300 non sembra per niente male
Raghnar-The coWolf-
21-09-2010, 14:54
finalmente un grand'angolo pancake!
New AndOrNot
21-09-2010, 15:18
bravo, segui la qualità del 2d.
intanto gli innovatori seguono sia il 2d che il 3d, e saranno sempre un passo avanti ai "conservatori".
il mondo è bello proprio per questo :D
" ... il semplice fatto di poter raggiungere un determintao progresso tecnologico, non implica necessariamente che tale progresso sia utile ... "
Io sono d'accordo ... il 3D è solo una moda ...
Una foto, come un quadro hanno la loro "profondità" anche senza il 3D.
E anche se si è amanti della scultura, il 3D non è affatto la stessa cosa ...
è solo una moda ...
Scusa te l'OT
@less@ndro
21-09-2010, 15:23
BIONDA MAIALA! :oink:
MiKeLezZ
21-09-2010, 15:34
Mica male il 100-300 con un f/5,6 ai 600mm equivalenti!! Solo che immagino costi tutto ancora una sassata, c'è il rischio si risparmi andando di reflex APS-C...
Mercuri0
21-09-2010, 17:35
Interessanti anche i 40fps a 4 Megapixel, sono curioso di vedere le recensioni.
Nell'attesa di vedere come si comporta il sensore (fatto critico per tutto il sistema m4/3), i compiti per casa per la GH3 tra due anni:
-> MOOOLTO più processing in macchina (vedi Sony), e visto che si va a 40fps, sopratutto nell'ambito delle composizioni multi-scatto , che si apre un mondo! (HDR, focus stacking, defocus, noise reduction)
-> Post-produzione, tagging ed organizzazione delle foto in macchina
-> Controllo da pc remoto della macchina fotografica. Altro che liveview, si scatta dall'iPad o dallo smarphone!
e magari...
-> Geotagging e connessione (tramite il suddetto smartphone) con i social network per l'upload delle foto. Il primo giapponese che ci prende su questo punto vince la partita.
finalmente un grand'angolo pancake!
Il 14mm non mi ispira troppissimo perché è la focale di partenza di tutti gli zoom m4/3 (io uso il 14-45 solo per il 14, praticamente).
Olympus pare abbia annunciato per il sistema un pancake 12mm luminoso (24 equivalente). E un 50mm f2 macro su cui si giocherà la reputazione.
Panasonic adesso deve mostrare uno zoom standard luminoso per convincere del sistema. Su internet circola il mito del 12-75 F.2.8-3.5...
pin-head
21-09-2010, 18:04
"è solo una moda" lo dicevano anche per la TV, agli inizi :)
Diobrando_21
21-09-2010, 22:15
ma ragazzi non è una questione di moda....il 3d è il futuro ed io ne sono entusiasta solo che i contenuti devono essere all'altezza e con quell'obiettivo è veramente una presa per i fondelli...è la stessa cosa che accade al cinema con tutte le conversioni 2d-3d in post produzione...una porcheria. Se si vuole apprezzare il 3d nei film deve essere nativo con telecamere stereoscopiche e lo stesso vale per le foto, le macchine devono avere due obiettivi...ho provato la fujifilm W1 sia in foto che nei filmati e ribadisco che non è niente male davvero! ;)
Mercuri0
21-09-2010, 22:21
ma ragazzi non è una questione di moda....il 3d è il futuro ed io ne sono entusiasta solo che i contenuti devono essere all'altezza e con quell'obiettivo è veramente una presa per i fondelli...è la stessa cosa che accade al cinema con tutte le conversioni 2d-3d in post produzione...una porcheria. Se si vuole apprezzare il 3d nei film deve essere nativo con telecamere stereoscopiche e lo stesso vale per le foto, le macchine devono avere due obiettivi...ho provato la fujifilm W1 sia in foto che nei filmati e ribadisco che non è niente male davvero! ;)
Ma guarda che quello sono proprio 2 obiettivi montati nello stesso barile. Da quel che ho vagamente sentito vengono proiettate 2 immagini affiancate sul sensore. Quale sia la profondità dell'effetto lo ignoro, mi pàr ci sono vincoli sulla distanza utile del soggetto da fotografare.
Probabilmente quindi ogni immagine sarà ciascuna di circa 4 megapixel, ma visto che si suppone verranno fruite su una tv full hd 3d (2 Megapixel in tutto, no?) la cosa torna.
Io non me ne curo: non so fare le foto in 2 dimensioni, figurati in 3... è un futuro che decisamente mi può attendere.
edit: cazz! ripensando a quel che ho scritto, nel 3D il m4/3 cambia fattore di crop e dal mio spannometro di sopra diventerebbe un 4x! 12.5 * 4 = 50mm equivalente! Infatti mi chiedevo perché quella focale... :sbonk:
roby74ka
22-09-2010, 08:44
il 3d è solo x le foto o anche x i video ?
Diobrando_21
22-09-2010, 09:33
Ma guarda che quello sono proprio 2 obiettivi montati nello stesso barile. Da quel che ho vagamente sentito vengono proiettate 2 immagini affiancate sul sensore. Quale sia la profondità dell'effetto lo ignoro, mi pàr ci sono vincoli sulla distanza utile del soggetto da fotografare.
Probabilmente quindi ogni immagine sarà ciascuna di circa 4 megapixel, ma visto che si suppone verranno fruite su una tv full hd 3d (2 Megapixel in tutto, no?) la cosa torna.
Io non me ne curo: non so fare le foto in 2 dimensioni, figurati in 3... è un futuro che decisamente mi può attendere.
edit: cazz! ripensando a quel che ho scritto, nel 3D il m4/3 cambia fattore di crop e dal mio spannometro di sopra diventerebbe un 4x! 12.5 * 4 = 50mm equivalente! Infatti mi chiedevo perché quella focale... :sbonk:
si scusa intendevo 2 obiettivi separati e non una cosa del genere...oltre a non avere la giusta distanza tra loro sono così piccoli che la luce che entra è veramente ridotta al minimo...di certo non si faranno foto di qualità in 3d, tutto qui ;)
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.