PDA

View Full Version : Rumore di fondo, fisso, su entrambe porte ingresso microfono e linea su 2 PC


BicTCP
21-09-2010, 13:52
Ciao a tutti, paradossalmente col vecchio PC non avevo nessun problema audio, mi sono passato un sacco di registrazioni da cassette in MP3 in tranquillità e serenità!! Ieri sera attacco l'uscita delle cuffie del televisore al PC, per tentare di fare una registrazione e quello che è venuto fuori è il registrato con aggiunto un rumore di fondo stile ronzio di un bombo o di un'ape legnaiola!! Non solo, il registrato ha anche il volume variabile, con effetto metallico similie a quello dei cellulari GSM quando hanno poco campo!!! E' la scheda madre difettosa dato che l'audio è integrato (ASUS PNP5D)? Il cavo da cambiare? Attaccando le cuffie al TV l'audio esce perfettamente senza sbavature. :confused: grazie.

mentalrey
21-09-2010, 14:36
hai almeno 2 possibilita', anche 3 magari.

1 la scheda integrata e' una schifezza... e be', certamente un integrata non
e' la scheda adatta a fare delle registrazioni, di qualsiasi tipo si tratti.
Controlla comunque bene di aver usato il line-in e di aver settato correttamente
il volume di registrazione. Se e' troppo basso, normalizzando il volume sentirai
un sacco di fruscii, se e' troppo alto andrai in distorsione.
Controlla collegando le cuffie al pc e alzando il volume, che non ci sia gia'
rumore di fondo dovuto a interferenze elettriche del PC.

2 L'uscita cuffie del TV e' comunque fatta per le cuffie, ha una circuiteria
audio normalmente ultraconsumer, ma che non si percepisce troppo se le cuffie non sono molto buone,
mentre in registrazione eccola li in tutto il suo splendore di difettucci, rumorini etc.
Controllare comunque che il TV non abbia qualche settaggio per la regolazione automatica dell'equalizzazione. E' quella che fa sballare i volumi.

3 Il cavo di collegamento e' pessimo e/o passa troppo vicino ad altri cavi che
creano interferenze.

BicTCP
22-09-2010, 08:11
Ieri non sono riuscito a fare prove, stasera vedrò di fare qualcosa. Spegnerò anche il router UMTS che gli sta attaccato. Dovrei aver fatto caso al rumore intrinsceco al PC, forse questo ce l'ha ... però succede anche sul portatile, mentre su quello che ho al lavoro non si sente un bel niente. Posso essere d'accordo che l'integrata è una schifezza, ma sulla vecchia sk madre che aveva tanti problemi di varia natura ma non sull'audio, e non si sentiva nulla... mi sono sbobinato tutte le cassette con le registrazioni che avevo col mio vecchio gruppo e sono venute benissimo, è questo quello che mi fa inkaz.. adesso che ho un QuadCore ho problemi che non avevo col vecchio glorioso ormai defunto, anche non audio. Comunque ti ringrazio, farò queste prove che mi consigli e ti farò sapere. ciao.

mentalrey
22-09-2010, 18:42
E' la motivazione per cui non sopporto le integrate,
la dedicata la scegli tu in base alle esigenze,
te la porti magari dietro per 3 generazioni di pc e se e' una scheda decente non ha quei difetti.

Le integrate una volta suonano bene, ma registrano male,
una volta registrano bene ma distorcono quando ascolti,
un altra volta hanno problemi con i driver, o addirittura con alcuni
aggiornamenti smettono di funzionare... bah..
E tutte le volte che cambi la scheda madre e' un terno al Lotto.

BicTCP
23-09-2010, 08:08
Dovrei aver risolto...alla fine dovrebbe essere un piccolo intoppo tipico del dilettante quale sono, stile perdersi in un bicchiere d'acqua, il classico "... e qui casca l'asino ...". Ti racconto: anzitutto metto le cuffie (quelle buone, quelle austriache, da studio di registrazione tanto per intenderci) all'uscita audio, volume a palla, il case diventa un'arnia! Mi sembrava di stare in mezzo a un battaglione di api legnaiole corazzate e con artiglieria pesante! ...comincio a preoccuparmi ... inizio a compormi il discorso da fare all'amico che mi ha venduto il PC per farmelo sostituire ... ma poi ho pensato a quello che mi hai scritto, e mi sono fermato al punto 1, il settaggio dei volumi, e lì ho detto ..."Ma certo! Massimizzare il rapporto segnale sul rumore!! rendere il segnale talmente forte (senza distorsione) da poter trascurare il rumore!", apro l'applicativo gestionale dell'audio della sk madre, disabilito tutti i volumi tranne il LINE-IN che lo metto al 10% e il volume di uscita per le cuffie, alzo il volume del televisore al 50%, registro con un programma di editing audio che non cito perchè credo non si possa fare, però posso dire che devo ringraziare Peter Quistgard..., normalizzo il volume della registrazione e ... caro mio... ti devo dire che il risultato è accettabile, almeno così sembra. Continuerò a fare le prove, magari se ho altre domande o da chiederti consigli, lo posto quì di seguito. Questo forum è veramente fico! E' pieno di gente cazzuta, che ne capisce e che, come credo sarai, ha un'esperienza talmente ampia che sa risolverti di tutto. Più che ringraziarti e rendertene atto non posso. Ciao.