PDA

View Full Version : Amilo pro diverse volte file sistem corrotto di chi e' la colpa?


fra93
21-09-2010, 11:46
Ragazzi datemi una mano, ho un Amilo pro 8035 e da un po di tempo mi ritrovo a formattare mediamente una volta a settimana.
Quello che capita e' che ad un certo punto accendo il pc e continua a caricare win all'infinito e non riesco a ripristinare ne dalla console di ripristino ne dalla mod provvisoria.
Una volta sono abbastanza sicura sia capitato dopo avere inserito una chiavetta(che ho buttato) ma purtroppo mi e' capitato anche dopo!!
Sto pensando si possa trattare del'hd, gli ho fatto diversi low level format e dopo riesco ad installare di nuovo,ma senza llf il format normale si blocca al 8%
Sembrerebbe che sia l'hd andato ma a complicare le cose si mette il cavo di alimentazione, la batteria e' andata da tempo e lo uso solo collegato alla corrente, ma ho sostituito il cavo originale perche si eraguastato e quello nuovo basta sfiorarlo perche manchi la corrente, quindi mi si spegne spesso per mancanza di corrente e all'improvviso.
Un'altra possibile causa pensavo potesse essere xp, ho la versione sp2 e scarico e installo gli agg al sp3 che causano diversi problemi ogni volta!!!
Voi che dite???:mc:

fra93
22-09-2010, 19:28
Up
Mi e' capitato di nuovo lo stesso problema, ora sto facendo un llf:(

dumbo427
23-09-2010, 16:38
il problema con l'usb è legato alla scheda madre, o meglio al bios, hai provato ad aggiornarlo? il disco però sembrerebbe danneggiato. Anche se la batteria non tiene tanto la carica, qualche minuto però lo dovrebbe tenere, perciò lasciala inserita, per il cavo di alimentazione probabilmente è danneggiato il connettore sul pc, forse a forza di staccarlo si è incrinato.
Guarda qua se il tuo pc rientra nel richiamo delle batterie:
http://ts.fujitsu.com/support/batteryexchange/amilo_index.html

sul sito della fujitsu non si trova il tuo modello, sei sicuro che sia l'amilo pro 8035? fai prima una ricerca esatta del modello e aggiorna il bios della scheda madre, se è disponibile e poi cambia il disco rigido

dave4mame
24-09-2010, 10:36
anzichè picchiare dentro llf a manetta (che poi, essendo il disco ATA, ovviamente llf non sono), prova a fare una scansione della superficie.
potresti usare il solito hdd regenerator; anche la versione free va bene...

fra93
26-09-2010, 16:08
il problema con l'usb è legato alla scheda madre, o meglio al bios, hai provato ad aggiornarlo? il disco però sembrerebbe danneggiato. Anche se la batteria non tiene tanto la carica, qualche minuto però lo dovrebbe tenere, perciò lasciala inserita, per il cavo di alimentazione probabilmente è danneggiato il connettore sul pc, forse a forza di staccarlo si è incrinato.
Guarda qua se il tuo pc rientra nel richiamo delle batterie:
http://ts.fujitsu.com/support/batteryexchange/amilo_index.html

sul sito della fujitsu non si trova il tuo modello, sei sicuro che sia l'amilo pro 8035? fai prima una ricerca esatta del modello e aggiorna il bios della scheda madre, se è disponibile e poi cambia il disco rigido

Per quanto riguarda la batteria questo scherzo me lo ha fatto mesi fa fino a che un giorno ha smesso completamente di funzionare. Per cui mi sono adattata all`alimentatore e mi hanno consigliato di togliere la batteria. Ho controllato e il mio latop non rientra nell`elenco dei richiami.
Il cavo di alimentazione ha dato fin da subito lo stesso problema, quasi come se fosse di una dimensione leggeremente diversa.

Sul modello hai ragione e` un amiloPro 3505.

Il bios non e` stato aggiornato, solo che ora il problema e` che non riesco piu` ad installargli il sistema operativo. In pratica formatta il disco, inizia l`installazione e si blocca. La prima volta mi ha chiesto di inserire il cd con il SP3, la seconda volta con il SP2. Il mio sistema operativo e` XP con SP2... :muro:

Il disco l`ho formattato connettendolo ad un altro pc (desktop) usando il case di un hd esterno e un Western Digital S-ATA. Ho usato il tool della VD e ho fatto prima LLF e poi il test completo che ha passato senza problemi mentre quando ho provato con lo stesso tool in versione cd sul laptop si bloccava, nel senso che non partiva proprio il test (non caricava proprio il dos).