PDA

View Full Version : Problema bootmgr is missing..... aiuto!


bandrea15
21-09-2010, 10:01
Salve a tutti ho fatto un casino con il mio portatile...avevo installato il dual boot windows 7 e ubuntu e ha funzionato tutto bene fino a quando ho deciso di formattare e reinstallare windows 7 perchè il sistema si era un po rallentato...allora ho utilizato la suite by raffa trovata in rete per reinstallare il so con una versione un po rivista ma nel menu in cui dovevo scegliere le partizioni ho accidentalmente formattato anche la partizione di ubuntu:muro: ...poco male ho pensato e ho contunuato l'installazione che è andata a buon fine fino al primo riavvio quando mi è comparsa la scritta "bootmgr is missing press any key to restart" e non è piu opartito il SO...ho provato a fare una nuova installazione ma niente...sempre lo stesso problema...premetto (anche se non so se puo essere importante) che all'avvio prima partiva il grub di linux(penso che si chiami cosi) per la selezione del sistema operativo che ora dopo aver cancellato la partizione ovviamente non parte piu...potrebbe essere quello il problema? devo reinstallare linux e poi andara di nuovo win 7 o devo procurarmi un altro cd di windows 7?non so come fare....chiedo aiuto!!!!:mc: :muro:

live_killers
21-09-2010, 10:51
prova a seguire queste indicazioni

http://windows7themes.net/bootmgr-is-missing-in-windows-7.html

bandrea15
21-09-2010, 13:33
Ho provato a seguire la procedura ma con entrambi i metodi mi dice che e impossibile...

bandrea15
21-09-2010, 14:07
Ho provato a seguire la procedura ma con entrambi i metodi mi dice che e impossibile...
Praticamente facendo la modalità automatica mi dice che é impossibile correggere l'errore mentre utilizzando il prompt con fixboot mi dice che non esiste il file da ripristinare...

card72
21-09-2010, 16:52
prova con i comandi bootcfg

qui c'è elenco e spiegazione
http://www.wintricks.it/windxp/console.html

prova prima con bootcfg /scan e poi /rebuild

bandrea15
21-09-2010, 18:11
Allora...ho reinstallato windows e si è avviato la prima volta...poi riavviandolo mi ha dato lo stesso problema di prima...:muro: :muro: :muro: :muro: :muro:

bandrea15
21-09-2010, 18:57
Grazie a tutti delle risposte...dopo aver eseguito i comandi indicati nelle varie guide e aver reinstallato 2 volte windows 7 tutto e partito perfettamente...l'unica cosa é che nn mi vede la partizione dove c'era ubuntu...me la vede in gestione disco ma non mi fa fare nessuna modifica o azione...sapete aiutarmi anche per questo?

live_killers
21-09-2010, 20:59
ti faccio una domanda stupida...

in gestione disco la partizione dove c'era ubuntu è allocata o non allocata? Se per caso dovessi vederla come non allocata devi formattarla e assegnare una lettera per l'unità prima di poterla utilizzare in windows...

probabilmente la mia è una domanda stupida altrimenti non ti saresti posto il problema... quindi immagino che da gestione disco tu la veda come allocata (in blu)...

bandrea15
21-09-2010, 23:44
ti faccio una domanda stupida...

in gestione disco la partizione dove c'era ubuntu è allocata o non allocata? Se per caso dovessi vederla come non allocata devi formattarla e assegnare una lettera per l'unità prima di poterla utilizzare in windows...

probabilmente la mia è una domanda stupida altrimenti non ti saresti posto il problema... quindi immagino che da gestione disco tu la veda come allocata (in blu)...

no...la partizione me la vede come non allocata ma non mi fa fare nessuna operazione mi dice memoria su disco insufficiente quando provo a formattare e ad assegnare una lettera al volume...

live_killers
22-09-2010, 09:27
e se ci provi rimettendo il disco di win7? magari da lì funziona...

bandrea15
22-09-2010, 13:02
e se ci provi rimettendo il disco di win7? magari da lì funziona...

Da li mi dice che e impossibile fare modifiche alla partizione...ma linux usa un file system diverso che non puo essere modificato da windows?