PDA

View Full Version : Ampliamento corredo


lappone
21-09-2010, 09:05
Buongiorno a tutti.
Forse il titolo ampliamento non è corretto, visto che possiedo solo una Canon 450D con il 18-55 IS... inizio corredo è più adeguato :mc:
Mia cugina, sapendo che mi piace fotografare, mi ha chiesto di fargli un book...
Visto che mi piace sperimentare, ho pure accettato :eek:
Pensavo di acquistare uno dei seguenti pezzi...
- flash Canon 430EX
- Canon 55-250 IS
- Canon 50 1.8
- Tamron 17-50 2.8 non stabilizzato
Secondo voi cosa può essere più utile per gli scatti che dovrò fare?
Sono ben accetti suggerimenti su altri obiettivi invece di quelli che ho citato, purchè sulla stessa fascia di prezzo...
Grazie a tutti per i consigli!
Gabriele

Toscanino
21-09-2010, 09:36
Per fare un book è obbligatorio un flash

lappone
21-09-2010, 10:02
Era quello che pensavo, ma volevo sentire i pareri degli esperti :)
Credi che il Canon 430EX vada bene o ne esistono di più indicati?
Pensavo di fare le foto in esterno, il flash è comunque d'obbligo per smorzare le ombre, giusto?

teod
21-09-2010, 10:02
Uhm... flash, e se riesci a farcelo stare 50 1.8.
Ciao

SuperMariano81
21-09-2010, 10:25
flash e perché no trigger cinese (40€ e passa la paura)

lappone
21-09-2010, 10:41
Trigger cinese? Al flash avevo pensato, ma non immaginavo che mi servisse anche un trigger... in esterno? :confused:
L'idea del flash + il Canon 50 1.8 non è male... vedo se trovo qualche offerta che mi faccia "rientrare" il tutto :mc:

Toscanino
21-09-2010, 11:26
Era quello che pensavo, ma volevo sentire i pareri degli esperti :)
Credi che il Canon 430EX vada bene o ne esistono di più indicati?
Pensavo di fare le foto in esterno, il flash è comunque d'obbligo per smorzare le ombre, giusto?

Il flash serve per dare profondita alla foto, se sei in interni o a non bruciare dietro se sei in esterni.
Effettivamente un trigger ti serve perchè se lo tieni sulla macchina glielo spari in facci alla modella e viene una cosa orribile... quindi devi pure prendere un trigger... perchè hai canon... se avevi nikon ce lo avevi integrato...:sofico:

adexxx88
21-09-2010, 11:32
in questi giorni ho fatto qualche book "amatoriale" con la mia attrezzatura, e devo dire che ho usato:

-450D (ho solo quella XD)
-50ino f1.8 (mezzi busti, volti, ma anche figura intera a volte)
-18-55 IS (figura intera, ambientanta, effetti strani)
-flash nissin di622 usato off camera con un cavo comprato su ebay a 8 euro (l'originale costa circa 50 euro) e un ombrellino (si chiama strobrella) sul flash
-pannello riflettente auto costruito (prendi un pannellino di compensato e lo ricopri di carta d'alluminio
-cavalletto (una cinesata)
-un aiutante per tenere flash o pannello

quindi secondo me della tua proposta, la cosa da non prendere è il 55-250 IS (che costicchia anche), e secondo me puoi arrangiarti anche col 18-55 le prime volte, anche se passare al 17-50 tamron sarebbe una buona idea (e ovviamente venderesti il 18-55 a quel punto..)

spero di esserti stato di aiuto!

ciao!

lappone
21-09-2010, 11:57
Visto che ormai sembra appurato che se compro il flash avrò pure bisogno del trigger... ma i trigger cinesi sono compatibili al 100% con il flash Canon 430 II EX o perdo qualche automatismo?
Adexxx88 ha un Nissin di622... è una valida alternativa o risulta molto inferiore rispetto al Canon? Con quello che risparmio ci protrei comprare il cinquantino...

SuperMariano81
21-09-2010, 13:22
Visto che ormai sembra appurato che se compro il flash avrò pure bisogno del trigger... ma i trigger cinesi sono compatibili al 100% con il flash Canon 430 II EX o perdo qualche automatismo?
Adexxx88 ha un Nissin di622... è una valida alternativa o risulta molto inferiore rispetto al Canon? Con quello che risparmio ci protrei comprare il cinquantino...
Perdi il TTL e devi lavorare in M sia su flash che su camera, il che per la creatività è tutto di guadagnato, secondo me. ;)

Sul nissin c'è una bel topic, dovrebbe essere addirittura un filo superiore al canon, tranne nella costruzione.
Valuta anche il metz 48

adexxx88
21-09-2010, 13:37
Visto che ormai sembra appurato che se compro il flash avrò pure bisogno del trigger... ma i trigger cinesi sono compatibili al 100% con il flash Canon 430 II EX o perdo qualche automatismo?
Adexxx88 ha un Nissin di622... è una valida alternativa o risulta molto inferiore rispetto al Canon? Con quello che risparmio ci protrei comprare il cinquantino...

Perdi il TTL e devi lavorare in M sia su flash che su camera, il che per la creatività è tutto di guadagnato, secondo me. ;)

Sul nissin c'è una bel topic, dovrebbe essere addirittura un filo superiore al canon, tranne nella costruzione.
Valuta anche il metz 48

si esatto, stavo guardando proprio oggi su ebay dei trigger compatibili, all'inizio sembrava non ce ne fossero, invece gli yongnuo YN-04 li danno come compatibili a patto di usare il flash e macchina in manuale..ma secondo me è meglio..tanto io lavoro in manuale sempre..
sulla baya costano una sciocchezza, peccato che sono solo da hong kong e il tempo di consegna arriva con facilità a 20 giorni..

per quanto riguarda il flash in se..è ottimo guarda, lo lodano tutti per il rapporto qualità/prezzo, anche se se tornassi indietro comprerei il fratello maggiore di866, che addirittura se la gioca col 580 della canon :D

SuperMariano81
21-09-2010, 14:11
io uso i cactus trigger v2 (pagati 40 euro spediti) su canon 430exII e metz 48-1 e vanno bene, anche se a volte "perdono" il colpo.

lappone
21-09-2010, 14:44
Ho dato un'occhiata al Metz 48, ma i prezzi che trovo in giro sono quasi alla pari del Canon 430 II EX. Credo che mi rivolgerò al Nissin 622, purtroppo il mio budget è veramente limitato e l'idea di poter prendere il cinquantino con quello che risparmio mi solletica molto...
Quando non uso il trigger, il Nissin montato sulla fotocamera permette tutti gli automatismi alla pari dei flash Canon?

adexxx88
21-09-2010, 17:42
sisi, guarda non sbaglia un colpo, con una reflex "lenta" come la nostra!

alepav
13-12-2010, 13:12
...
- Canon 55-250 IS
- Canon 50 1.8
- Tamron 17-50 2.8 non stabilizzato
...
Gabriele

è il mio corredo, questo!
e sto per prendere anch'io un flash, però puntavo il nissin 622, che costa molto poco ed offre la possibilità di usarlo con modalità fotocellula, ovvero si attiva al lampo del flash integrato. lo puoi sfruttare per creare illuminazioni particolari, con il flash esterno posto lontano dalla camere e magari lateralmente al soggetto.

valutalo!

ciao,
ale