MaxFra
21-09-2010, 09:55
Ho il PC descritto nella firma, con il seguente problema: voglio usare il bus a 400MHz per una freq. totale di 3200MHz cercando di far funzionare il tutto con la tensione minore per la cpu. Impostando quindi da Bios 400 come bus e AUTO come Vcore il PC parte tranquillo, ma la tensione sembra fuori controllo. CpuZ segna più di 1,5V (come è possibile se il Q8400 al max regge poco più di 1,3). Quindi faccio il reboot e da bios abbasso la tensione il più possibile mantenendo il sistema stabile (lancio 15 min di orthos ogni volta). A forza di fare reboot arrivo al min valore di Vcore impostabile da bios=1,1V. E' fantastico: leggero overclock con un discreto undervolting, temperature sotto 40° in idle e a 55° sotto carico con dissi originale in aria.
PROBLEMA: se continuo a fare reboot tutto funziona. Appena spengo il PC e poi lo riavvio (magari il giorno dopo) allora non mi parte, si sente beeep - bip- bip -bip (uno lungo e 3 corti) e devo levare il cavo di alimentazione per permettere alla MB di reimpostare Auto sul Vcore.:muro:
Che suggerimenti potete darmi?:help:
Come mai c'è tutta questa differenza tra boot da freddo o reboot di un sistema già partito? CpuZ funziona bene? La tensione che segna è certa o a volte è sballata (tra l'altro non torna mai con quella impostata da bios)?
Potete consigliarmi programmi tipo RMclock ma aggiornati al 2010 (magari che supportano Win7 64 bit)? Una soluzione sarebbe partire con Vcore settato in AUTO nel bios e poi portarlo a 1,1V da SO, ho provato con RMclock che imposta il molti come voglio ma la tensione sembra non seguire le indicazioni settate (nel senso che RMclock mi dice di averla cambiata ma CpuZ mi dà sempre il valore iniziale e non cambia: chi tra i due prog sbaglia?).
Grazie.
Grazie.
PROBLEMA: se continuo a fare reboot tutto funziona. Appena spengo il PC e poi lo riavvio (magari il giorno dopo) allora non mi parte, si sente beeep - bip- bip -bip (uno lungo e 3 corti) e devo levare il cavo di alimentazione per permettere alla MB di reimpostare Auto sul Vcore.:muro:
Che suggerimenti potete darmi?:help:
Come mai c'è tutta questa differenza tra boot da freddo o reboot di un sistema già partito? CpuZ funziona bene? La tensione che segna è certa o a volte è sballata (tra l'altro non torna mai con quella impostata da bios)?
Potete consigliarmi programmi tipo RMclock ma aggiornati al 2010 (magari che supportano Win7 64 bit)? Una soluzione sarebbe partire con Vcore settato in AUTO nel bios e poi portarlo a 1,1V da SO, ho provato con RMclock che imposta il molti come voglio ma la tensione sembra non seguire le indicazioni settate (nel senso che RMclock mi dice di averla cambiata ma CpuZ mi dà sempre il valore iniziale e non cambia: chi tra i due prog sbaglia?).
Grazie.
Grazie.