View Full Version : Problema con avvio PC
muttley73
20-09-2010, 22:07
Salve a tutti, ho provato a fare delle ricerche nel motore del forum, ma forse ho usato parole chiave sbagliate e non ho trovato molto che possa fare al mio caso.
Premessa giovedì vicino a casa, per lavori è stato lesionato inavvertitamente un cavo della corrente black-out per diverse ore. Il mio pc era in modalità stand-by al momento dell'interruzione, e quando l'ho riavviato mi sono trovato questa bella sorpresa.
Praticamente la schermata della scheda madre mi sta fissa per circa 5 minuti e poi s'avvia ed il pc funziona tutto come prima.
io ho un Intel p4 core2 6600 @2.40 GHz come processore e come scheda madre un'Asus P5W DH.
Quali potrebbero essere le soluzioni per eliminare questo inconveniente?
Ammetto di essere ignorante in materia di hardware
grazie in anticipo a tutti coloro che vorranno darmi una mano
eraclitus
21-09-2010, 16:00
Non è che banalmente sotto lo screenshot brandizzato ci sia un bel "wait for F1 to continue"?
In tal caso entra nel BIOS e scopri qual è la perifercia che dà l'errore.
muttley73
21-09-2010, 17:48
No non mi appare nessuna scritta come hai postato tu.
Ho riprovato a rientrare nel Bios ma qui sono veramente ignorante ho guardato ma non mi sembra di aver trovato dei messaggi d'errore, eventualmente su menù del bios dove dovrei guardare per vedere se ho dei problemi nelle periferiche?
muttley73
22-09-2010, 20:48
oggi in ufficio c'era il tecnico per dei problemi a pc dell'ufficio, e allora gli ho posto il mio problema, lui mi ha detto che è possibile che ho danneggiato i file dell'avvio e che dovevo provare a reinstallarli tramite il cd di windows al boot iniziale.
Poi ho fatto anche un'altra prova. Ho staccato dalle porte usb tutte le periferiche e lì, il pc si è avviato normalmente come i vecchi tempi.
Poi ho provato a fare come ha detto il tecnico, e invece da cd non mi riesce a farlo avviare.
Sono andato nel bios ho settato i parametri che all'avvio il pc si deve avviare dal cd, ma niente dopo i 5 minuti canonici, si riavvia tranquillamente come se non ci fosse nulla nel cd.
S'è danneggiata la scheda madre?
Blue_screen_of_death
23-09-2010, 17:55
ciao,
Se staccando le periferiche usb il pc si è avviato normalmente significa che a dar problemi è una di queste. Prova a staccarle tutte e poi a riattaccarle una ad una fino ad individuare qual è quella che causa l'avvio rallentato del pc.
muttley73
24-09-2010, 17:23
Prova a staccarle tutte e poi a riattaccarle una ad una fino ad individuare qual è quella che causa l'avvio rallentato del pc.
ho fatto la prova che mi hai consigliato, ho notato che tutte le mie porte USB davano lo stesso problema, che il pc non partita, mentre se sono tutte staccate funziona correttamente.
Poi ti volevo segnalare anche questo altro fatto, che l'altra non mi è successo perchè prima di scollegare le usb, avevo spento il pc tramite l'interruttore dietro al case.
Invece questa volta non l'ho usato, e quando sono andato a staccare una porta il pc s'è avviato come se l'avessi acceso io dal tasto di fronte al case, ed in realtà io non ho toccato nessun tasto ed il pc era spento e non in modalità stand-by
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.