PDA

View Full Version : Vecchio flash analogico su digitale?


tankiano
20-09-2010, 22:07
Ho rispolverato un vecchio flash di mio padre, risalente a una trentina di anni fa...
Non mi chiedete modello o marca perchè non è segnato (credo ci fosse una targhetta che si è staccata...) :rolleyes:
Quello che vorrei sapere è se c'è modo di utilizzarla con la mia Nikon D3000.
Se fosse possibile sarebbe una gran cosa! :D

alfomos
20-09-2010, 22:37
A parte che senza dati, senza una foto è impossibile sapere il tipo
di flash, stai comunque attento a utilizzare vecchi flash sopra la
fotocamera perchè possono avere voltaggi elevati e per questo
rovinarti la fotocamera. :muro:

orso888888
20-09-2010, 22:56
Da quello che ho letto su questo forum e se ho capito bene l'unico modo dovrebbe essere usare un trigger.

Vendicatore
21-09-2010, 08:58
Non montarlo assolutamente sulla slitta della tua D3000.
Se lo fai, rischi di bruciare l'elettronica della macchina, in quanto le tensioni di innesto dei vecchi flash sono nell'ordine dei 200/300 volt, contro i 5 di quelli moderni (tensione che passa nel corpo macchina).
L'unica è usare un trigger.
Ovviamente perderai qualsiasi forma di automatismo, ma in situazioni controllate è estremamente divertente. :D

tankiano
21-09-2010, 13:32
In effetti l'ho montato ma... fortunatamente senza batterie difficilmente viene applicata tensione :fagiano:
Cmq, come funziona esattamente un trigger per flash? Mi sembra di capire che è un apparecchio che mi permette di far partire il flash a distanza... ma è possibile farlo partire con lo scatto oppure è manuale?
La domanda sorge spontanea: mi conviene comprare il trigger per far funzionare un vecchio flash con tutte le complicazioni del caso, o spendere soldi per un flash nuovo?

Vendicatore
21-09-2010, 15:17
In effetti l'ho montato ma... fortunatamente senza batterie difficilmente viene applicata tensione :fagiano:
Cmq, come funziona esattamente un trigger per flash? Mi sembra di capire che è un apparecchio che mi permette di far partire il flash a distanza... ma è possibile farlo partire con lo scatto oppure è manuale?
La domanda sorge spontanea: mi conviene comprare il trigger per far funzionare un vecchio flash con tutte le complicazioni del caso, o spendere soldi per un flash nuovo?

In pratica è una coppia composta da un trasmettitore (che monti sulla slitta del flash sulla macchina) e uno o più ricevitori a cui ci attacchi i flash.
E' proprio lo scatto a far partire il segnare del trigger, non ci sarebbe altro modo di usarlo.
Quello che non hai è la gestione automatica della potenza del flash in base alla scena, per tanto dovrai procedere per tenativi o, meglio ancora, calcolare la potenza del flash che ti serve in base alle impostazioni che tieni in macchina.
Generalmente sul corpo macchina si lavora completamente in manuale.

tankiano
21-09-2010, 23:25
questo non fa che rendere le cose più interessanti!:D
grfazie dei chiarimenti :)