PDA

View Full Version : Nuovo obiettivo per D90


Evil666
20-09-2010, 20:51
Salve a tutti :D

Vorrei regalare alla mia D90 un nuovo obiettivo e la scelta è ricaduta su questi due

- Tamron 17-50 f/2.8 XR Di-II
- Sigma 18-50 f/2.8 DC EX HSM Macro

Riguardo al Tamron, ero inizialmente orientato verso la versione stabilizzata, ma leggendo su internet mi è parso d'aver capito che è otticamente peggiorato rispetto alla versione non VC, di cui si parla molto bene. Voi ne sapete qualcosa?

Sul Sigma poco da dire... anche di questo leggo pareri molto positivi (molti dei quali lo vogliano superiore al Tamron) e ho visto anche un cofronto con il diretto concorrente Nikkor, il 17-55 2.8 AF-S, e ne esce decisamente a testa alta, visto anche il rapporto di prezzo di 3 a 1 :ciapet:

Qualcuno di voi ha uno di questi due obiettivi? Come vi ci trovate?

Potete, nel caso, consigliarmi alternative a questi due, sulle medesime focali e, possibilmente, sulla stessa fascia di prezzo?

SuperMariano81
20-09-2010, 21:09
non li ho provati direttamente, il tamron dovrebbe essere un pelo meglio.
la scritta macro sul sigma c'è perchè avanzavano l'adesivo :D

Evil666
20-09-2010, 21:14
non li ho provati direttamente, il tamron dovrebbe essere un pelo meglio.
la scritta macro sul sigma c'è perchè avanzavano l'adesivo :D

Ecco, altrove invece ho letto che è il Sigma che dovrebbe essere un pelo meglio :D

E da qui la mia indecisione :confused:

Riguardo al macro si, lo so che spesso i produttori abusano di tale termine... ma non interessandomi per ora il genere macro, non mi pongo il problema ;)

Lukone88
20-09-2010, 21:20
il Tammy non è malaccio, e poi ha quel mm in meno sul lato wide che non è male!

Zorroh
21-09-2010, 09:34
Il tamron stabilizzato, ce l'ho, l'ho usato e lo uso.
Sia su D3000 che su D300 lo trovo un buon obiettivo.
Se cerchi con la funzione di ricerca troverai le recensioni mie e di altri sul tammy^^

Rispetto al sigma e al tokina direi che non potresti scegliere meglio...
tuttavia non aspettarti un 17-55 nikkor... la resa è completamente diversa. A TA si usa molto di sera e per le situazioni di scarsa luce... rende abbastanza bene, molto meglio del plasticotto^^. Lo sfuocato non è a livello di un fisso logicamente però non è nemmeno brutto. Diciamo che come sostituzione dell'obiettivo kit è favoloso... a f8 per paesaggi ecc ha una bella nitidezza che parte già da f4.
Sinceramente te lo consiglio... per qello che costa, vale ogni euro!

Certo, se potessi mettere da parte ancora qalcosa e prendere direttamente il nikkor ... qello ti dura la vita intera^^

Evil666
21-09-2010, 10:09
Grazie Zorroh :)

Principalmente lo userei per ritrattistica, su modelle, sia in studio che in esterna... paesaggistica mi interessa poco :p

L'Af a velocità come sta messo?

SuperMariano81
21-09-2010, 11:27
Grazie Zorroh :)

Principalmente lo userei per ritrattistica, su modelle, sia in studio che in esterna... paesaggistica mi interessa poco :p

L'Af a velocità come sta messo?

Af per modelle? non dirmi che scappano appena ti vedono! :D :D

che altre ottiche hai?
perché non un bel fisso?

Vendicatore
21-09-2010, 11:37
Grazie Zorroh :)

Principalmente lo userei per ritrattistica, su modelle, sia in studio che in esterna... paesaggistica mi interessa poco :p

L'Af a velocità come sta messo?

Se è per ritrattistica... perchè non prendere l'85 1.8?

Vinc
21-09-2010, 12:09
Salve a tutti :D

Vorrei regalare alla mia D90 un nuovo obiettivo e la scelta è ricaduta su questi due

- Tamron 17-50 f/2.8 XR Di-II
- Sigma 18-50 f/2.8 DC EX HSM Macro

...

Tra i due litiganti il terzo gode... io ho scelto il tokina 16-50: la resa ottica è molto buona e come costruzione è un livello sopra a sigma e tamron.
Se però l'utilizzo principale è per ritratti, anche io sono per l'85 1.8 (rapporto qualità prezzo eccellente).

Evil666
21-09-2010, 12:51
Di fissi, come si può notare dalla firma, ho il 35 af-s 1.8 ed il 50 af 1.8

Cercavo uno zoom per avere un pò di versatilità, senza dovermi avvicinare o allontanare dal soggetto, rischiando di intralciare altri fotografi (partecipo spesso a dei modelsharing)

@vinc: mi dici il modello esatto? Mi documento un pò :)

p.s. riguardo la velocità dell'af... ok che non è necessario, ma non uso le ottiche solo sulle modelle in studio :D

Vinc
21-09-2010, 14:15
@vinc: mi dici il modello esatto? Mi documento un pò :)


Tokina ATX 165 PRO DX 16-50 f 2.8
http://www.tokinalens.com/products/tokina/atx165prodx-a.html

Vendicatore
21-09-2010, 14:19
Di fissi, come si può notare dalla firma, ho il 35 af-s 1.8 ed il 50 af 1.8

Cercavo uno zoom per avere un pò di versatilità, senza dovermi avvicinare o allontanare dal soggetto, rischiando di intralciare altri fotografi (partecipo spesso a dei modelsharing)


Appunto, cambi obiettivo. Ti prendi una giacchetta da fotografo e tieni in tasca gli obiettivi stappati.
Il fatto poi che la modella la paghi (anche tu immagino) dovrebbe essere uno stimolo ad ottenere il massimo della qualità.

Evil666
21-09-2010, 21:35
Appunto, cambi obiettivo. Ti prendi una giacchetta da fotografo e tieni in tasca gli obiettivi stappati.
Il fatto poi che la modella la paghi (anche tu immagino) dovrebbe essere uno stimolo ad ottenere il massimo della qualità.

So benissimo che le ottiche fisse sono superiori alle controparti zoom, ma sinceramente trovo un pò scomodo, oltre che controproducente, star a cambiare ottica a seconda del taglio che voglio dare alla foto.

Cioè, ci fossi solo io a scattare non ci sarebbe problema a cambiare di tanto in tanto l'ottica, come mi è gia capitato. La modella mi aspetta e nel mentre si riposa un attimo

Ma nei model sharing rischio di perdere pose interessanti tra un cambio e l'altro e non posso certo far fermare gli altri, dato che a loro volta pagano per scattare ;)

WildBoar
22-09-2010, 12:14
siamo di nuovo valutando un obiettivo SOLO per la sua nitidezza...

il vecchio tamron 17-50 è nitido. punto.
poi ha un AF lento e impreciso, uno sfocato tra i peggiori che conosca, oltretutto a massimo 50mm 2,8 non è che riesci a sfocare più di tanto, non certo un ottica per ritratti.

se un fisso non lo vuoi allora meglio un tamron 28-75 2,8 tanto non credo tu voglia così male alla modella da riprenderla con un grandangolo! oppure qualcosa un po più tele come un sigma 50-150 2,8, ma questo alla fine va a gusti.

Evil666
22-09-2010, 14:22
Allora, devo precisare un pò di punti :p

Dunque, si, mi serve un'ottica da usare principalmente sulle modelle ma il termine ritrattistica non è calzante al massimo, in effetti

Il 90% dei miei scatti è di intimo/costumi, nudo, topless e glamour in generale, il restante 10% riguarda scatti di moda/vestiti e ritratti (e per questi ultimi ho il 50 1.8 che se la domina a mani basse su tutti), con tagli che vanno dal piano americano al mezzo busto. Rari quindi i primi piani. Questo sia in studio sia in esterna in location adeguate che meritano una ripresa più panoramica. Da qui il perché un ulteriore fisso mi starebbe stretto al contrario di uno zoom come uno dei due presi in esame

Mi scuso per aver usato un termine fuorviante :)

Senza contare che non mi dispiacerebbe poter usare la nuova ottica anche per uscite "ad cazzum" come fiere, mostre o anche per uscite fotografiche per le zone storiche di Roma

Zorroh
22-09-2010, 14:38
Allora, devo precisare un pò di punti :p

Dunque, si, mi serve un'ottica da usare principalmente sulle modelle ma il termine ritrattistica non è calzante al massimo, in effetti

Il 90% dei miei scatti è di intimo/costumi, nudo, topless e glamour in generale, il restante 10% riguarda scatti di moda/vestiti e ritratti (e per questi ultimi ho il 50 1.8 che se la domina a mani basse su tutti), con tagli che vanno dal piano americano al mezzo busto. Rari quindi i primi piani. Questo sia in studio sia in esterna in location adeguate che meritano una ripresa più panoramica. Da qui il perché un ulteriore fisso mi starebbe stretto al contrario di uno zoom come uno dei due presi in esame

Mi scuso per aver usato un termine fuorviante :)

Senza contare che non mi dispiacerebbe poter usare la nuova ottica anche per uscite "ad cazzum" come fiere, mostre o anche per uscite fotografiche per le zone storiche di Roma

Ma allora cosa ci metti davanti alla reflex? un sigma un tamron o un tokina 1750? non scherzioaoioaeomo^^

Prendi un 24-70 nikon f2.8
se poi cerchi una qalità minore vai sui corrispettivi tamron e sigma... ma come detto la qalità e la resa sarà nettamente inferiore

Evil666
22-09-2010, 14:48
Ma allora cosa ci metti davanti alla reflex? un sigma un tamron o un tokina 1750? non scherzioaoioaeomo^^

Prendi un 24-70 nikon f2.8
se poi cerchi una qalità minore vai sui corrispettivi tamron e sigma... ma come detto la qalità e la resa sarà nettamente inferiore

Secondo te se avevo la possibilità di spendere 1500€ per il 24-70 2.8 (che sogno ogni notte da quando l'ho provato in studio da un amico fotografo) stavo qui a scegliere tra un Sigma ed un Tamron? :D

Sono solo un povero fotoamatore morto di fame :p

WildBoar
23-09-2010, 12:10
Secondo te se avevo la possibilità di spendere 1500€ per il 24-70 2.8 (che sogno ogni notte da quando l'ho provato in studio da un amico fotografo) stavo qui a scegliere tra un Sigma ed un Tamron? :D

Sono solo un povero fotoamatore morto di fame :p

bhe se dici che fai scatti di:
"intimo/costumi, nudo, topless e glamour in generale, moda/vestiti e ritratti"
è facile pensare che ci lavori con la fotografia (anche le modelle in genere si fanno pagare) e io piuttosto che lavorare con il vecchio tamron 17-50 faccio un finanziamento rateale per un ottica migliore.

comunque se hai deciso che come focali vuoi un 17-50 2,8 tra i "compatibili" personalmente metterei prima i nuovi sigma/tamron stabilizzati, poi il tokina 16-50, quindi per ultimi i vecchi sigma/tamron non stabilizzati.

Evil666
23-09-2010, 13:05
bhe se dici che fai scatti di:
"intimo/costumi, nudo, topless e glamour in generale, moda/vestiti e ritratti"
è facile pensare che ci lavori con la fotografia (anche le modelle in genere si fanno pagare) e io piuttosto che lavorare con il vecchio tamron 17-50 faccio un finanziamento rateale per un ottica migliore.

comunque se hai deciso che come focali vuoi un 17-50 2,8 tra i "compatibili" personalmente metterei prima i nuovi sigma/tamron stabilizzati, poi il tokina 16-50, quindi per ultimi i vecchi sigma/tamron non stabilizzati.


Perfettamente ragione, scusate ^^

Qualche lavoro lo faccio, e spero diventerà la mia professione ;)

Comunque sia, ieri ho preso il Tamron... 17-50 2.8, chiaramente stabilizzato :D

Ci ho scattato poco, ma mi sta piacendo assai :)

Zorroh
23-09-2010, 15:49
Secondo te se avevo la possibilità di spendere 1500€ per il 24-70 2.8 (che sogno ogni notte da quando l'ho provato in studio da un amico fotografo) stavo qui a scegliere tra un Sigma ed un Tamron? :D

Sono solo un povero fotoamatore morto di fame :p

beh dicevi di fare scatti con modelle ecc ecc ... per cui pensavo che sei o sarai retribuito.

Un acquisto come il 24-70 (usato sui 1000 euro) è un investimento che ripaghi con una qalità ben differente rispetto a un 17-50...

Perfettamente ragione, scusate ^^

Qualche lavoro lo faccio, e spero diventerà la mia professione ;)

Comunque sia, ieri ho preso il Tamron... 17-50 2.8, chiaramente stabilizzato :D

Ci ho scattato poco, ma mi sta piacendo assai :)

non che sia male, ilpiccolo tamron, ce l'ho... ma se devo fare un ritratto tiro fuori il 50mm o al limite il 180mm ... il tammy lo lascio in borsa^^

Evil666
23-09-2010, 17:18
beh dicevi di fare scatti con modelle ecc ecc ... per cui pensavo che sei o sarai retribuito.

Un acquisto come il 24-70 (usato sui 1000 euro) è un investimento che ripaghi con una qalità ben differente rispetto a un 17-50...



non che sia male, ilpiccolo tamron, ce l'ho... ma se devo fare un ritratto tiro fuori il 50mm o al limite il 180mm ... il tammy lo lascio in borsa^^

Si si, se devo fare un ritratto nel senso stretto del termine nemmemo io mi schiodo dal cinquantino :D

vittorio972
23-10-2010, 00:12
Sono interessato al tamron di zorroh
Come faccio a contattarlo?

LeFreak
23-10-2010, 13:13
Sono interessato al tamron di zorroh
Come faccio a contattarlo?

Clicca sul suo nome e mandagli un messaggio privato :p

vittorio972
23-10-2010, 14:26
Grazie
Spero chi mi risponda