View Full Version : Problema prestazionale da un po'
Mikado90
20-09-2010, 19:44
Ciao, da circa 7 mesi con il pc preassemblato packardbell imedia del 2004 ho problemi prestazionali, tutti i programmi, soprattutto firefox e google chrome si aprono dopo 4 minuti che ho pigiato sopral l'icona, la navigazione, o l'esecuzione di video,di ricerche ci mette 30 40 secondi, l'apertura delle risorse del computer idem, ho osservato in task manager se era perchè avevo occupato troppa ram ma sta a 300 mb occupati su 512, quindi non capisco, premetto che ho subito pensato ad un problema di hardware, ma non so come individuarlo, l'hdd è ata ed è un maxtor, quando si avviava il pc fino ad un anno fa prima di accedere al mio profilo utente su windows xp sp3 si sentiva una sorta di scricchiolio, credo era l'hdd che finiva di caricare le icone del desktop, ora non lo fa piu, cosa posso fare?
SwOrDoFmYdEsTiNy
20-09-2010, 19:54
Ciao, da circa 7 mesi con il pc preassemblato packardbell imedia del 2004 ho problemi prestazionali, tutti i programmi, soprattutto firefox e google chrome si aprono dopo 4 minuti che ho pigiato sopral l'icona, la navigazione, o l'esecuzione di video,di ricerche ci mette 30 40 secondi, l'apertura delle risorse del computer idem, ho osservato in task manager se era perchè avevo occupato troppa ram ma sta a 300 mb occupati su 512, quindi non capisco, premetto che ho subito pensato ad un problema di hardware, ma non so come individuarlo, l'hdd è ata ed è un maxtor, quando si avviava il pc fino ad un anno fa prima di accedere al mio profilo utente su windows xp sp3 si sentiva una sorta di scricchiolio, credo era l'hdd che finiva di caricare le icone del desktop, ora non lo fa piu, cosa posso fare?
bhe come prima cosa direi di fare un bel defrag con programmi con mydefrag, poi dare una pulita con programmi come ccleaner e andrebbe fatta anche una aggiunta alla ram, cosi da portarla ad almeno 1 gb! e per vedere se c'è qualche problema lancia un chdisk da windows cosi ti dice come è messo l'hdd (meglio ancora se c'è una utility del produttore per verificare in che stato è l'hdd)
P.s. se hai l'hard disk che è quasi pieno ti conviene svuotarlo, perchè se no diventerà lentissimo!
Mikado90
20-09-2010, 20:35
bhe come prima cosa direi di fare un bel defrag con programmi con mydefrag, poi dare una pulita con programmi come ccleaner e andrebbe fatta anche una aggiunta alla ram, cosi da portarla ad almeno 1 gb! e per vedere se c'è qualche problema lancia un chdisk da windows cosi ti dice come è messo l'hdd (meglio ancora se c'è una utility del produttore per verificare in che stato è l'hdd)
P.s. se hai l'hard disk che è quasi pieno ti conviene svuotarlo, perchè se no diventerà lentissimo!
ho cancellato 10 gb di roba inutile, su 80 gb che è la capacità massima, gia 2 anni fa mi pare, o 1 non ricordo, provai a fare un defrag, dopo 1 giorno e 10 ore era ancora al 6 %, non è strano?
poi anche a far scansioni online, 1 giorno e 6 ore per scansionare 80 gb.
Poi altra cosa che ho notato, se uso firefox, anche senza nessun add-on quando lo uso è lentissimo, se lo chiudo rimane il processo di firefox in background a 140.000 kb e non si chiude se non lo termino io da task manager.
SwOrDoFmYdEsTiNy
20-09-2010, 21:12
ho cancellato 10 gb di roba inutile, su 80 gb che è la capacità massima, gia 2 anni fa mi pare, o 1 non ricordo, provai a fare un defrag, dopo 1 giorno e 10 ore era ancora al 6 %, non è strano?
poi anche a far scansioni online, 1 giorno e 6 ore per scansionare 80 gb.
Poi altra cosa che ho notato, se uso firefox, anche senza nessun add-on quando lo uso è lentissimo, se lo chiudo rimane il processo di firefox in background a 140.000 kb e non si chiude se non lo termino io da task manager.
che programma usavi per deframmentare l'hard disk? prova ad usare mydefrag se è da tanto tempo che non la facevi è normale! comunque prova a lasciarlo andare e a togliere (anche temporaneamente) tutti i file che non servono (musica, film e tutto il resto).
però prima di fare tutto questo usa glary utilityes o ccleaner (scegli quello che preferisci, con il 1° però sei sicuro di non fare danni) e lancia una pulizia generale!!!
Mikado90
20-09-2010, 21:51
che programma usavi per deframmentare l'hard disk? prova ad usare mydefrag se è da tanto tempo che non la facevi è normale! comunque prova a lasciarlo andare e a togliere (anche temporaneamente) tutti i file che non servono (musica, film e tutto il resto).
però prima di fare tutto questo usa glary utilityes o ccleaner (scegli quello che preferisci, con il 1° però sei sicuro di non fare danni) e lancia una pulizia generale!!!
scusa, ma a te ad occhio non sembra una rottura dell' hard disk?
Perchè è strano che tutto ad un tratto rallenti sia in esecuzione, sia nel caricamento di programmi,etc, eppure di spazio disponibile su disco ce n'è
giacomo_uncino
20-09-2010, 22:09
per verificare se l'hd ti sta lasciando, vai sul sito del produttore (dell'hard disk, seagate, hitachi, westermn digital ecc ) e scaricati l'utility per il controllo dell'integrità.
Puoi usare prog. generici ma con i limiti del caso: Hdtune o Crystal Disk Info, e controlla se i parametri smart sono ok, con hdtune fagli fare un Error Scan
Per la deframmentazione lanciala in modalità provvisoria
Mikado90
20-09-2010, 22:16
ora sto facendo lo scan disk da boot, è ancora fermo a 4 su 5.
Mikado90
21-09-2010, 15:52
Scandisk completato senza errori, ora cosa fare?
giacomo_uncino
21-09-2010, 16:53
per verificare se l'hd ti sta lasciando, vai sul sito del produttore (dell'hard disk, seagate, hitachi, westermn digital ecc ) e scaricati l'utility per il controllo dell'integrità.
Puoi usare prog. generici ma con i limiti del caso: Hdtune o Crystal Disk Info, e controlla se i parametri smart sono ok, con hdtune fagli fare un Error Scan
Per la deframmentazione lanciala in modalità provvisoria
prova a fare quanto scritto
Mikado90
21-09-2010, 17:23
prova a fare quanto scritto
Provato Hd tune, error scan tutto apposto, stato del hdd pure, ora provo crystal disk info, per il tool del costruttore è un maxtor, quale può andare bene?
Devi usare il tool per il tuo modello hd, se non lo sai usa SIW portable per tutte le informazioni necessarie
Mastrogeppetto
21-09-2010, 18:52
1- defrag
2-pulizia dei registri
3-scansione completa
se dopo questo ancora non passa io proverei una formattazione facendo copia di backup
Per la pulizia del registro potresti usare Wise Registry Cleaner programma consigliato dagli specialisti windows
Mikado90
21-09-2010, 19:20
1- defrag
2-pulizia dei registri
3-scansione completa
se dopo questo ancora non passa io proverei una formattazione facendo copia di backup
L'ultimo tuo consiglio non lo posso accettare per 1 motivo, ho un sacco di documenti per il lavoro e sfogliargli tutti da 5 anni a sta parte è una vera fatica anche perche a passare da una cartella all'altra ci mette 1 minuto, figurati ad aprire un sacco di documenti insieme e controllarli..
piuttosto estraggo l'hdd e ne metto uno nuovo, solo che vorrei almeno capire che può essere successo, tu no?
Mikado90
21-09-2010, 19:22
Esito Crystal Disk info dove c'è anche il modello e la temperatura:
----------------------------------------------------------------------------
CrystalDiskInfo 3.8.0 (C) 2008-2010 hiyohiyo
Crystal Dew World : http://crystalmark.info/
----------------------------------------------------------------------------
OS : Windows XP Home Edition SP3 [5.1 Build 2600] (x86)
Date : 2010/09/21 20:11:32
-- Controller Map ----------------------------------------------------------
+ Controller IDE VIA Bus Master [ATA]
+ Canale primario IDE (0)
- Maxtor 6Y080L0
+ Canale secondario IDE (1)
- Unità CD-ROM NEC
-- Disk List ---------------------------------------------------------------
(1) Maxtor 6Y080L0 : 81.9 GB [0-0-0, pd1]
----------------------------------------------------------------------------
(1) Maxtor 6Y080L0
----------------------------------------------------------------------------
Model : Maxtor 6Y080L0
Firmware : YAR41BW0
Serial Number : Y274RJWE
Disk Size : 81.9 GB (8.4/81.9/----)
Buffer Size : 2048 KB
Queue Depth : 1
# of Sectors : 160086528
Rotation Rate : Sconosciuto
Interface : Parallel ATA
Major Version : ATA/ATAPI-7
Minor Version : ATA/ATAPI-7 T13 1532D version 0
Transfer Mode : Ultra DMA/133
Power On Hours : 1067 ore (?)
Power On Count : 2909 volte
Temparature : 28 C (82 F)
Health Status : Buono
Features : S.M.A.R.T., APM, AAM
APM Level : 0000h [OFF]
AAM Level : C0FEh [ON]
-- S.M.A.R.T. --------------------------------------------------------------
ID Cur Wor Thr RawValues(6) Attribute Name
03 226 225 _63 000000001F6F Tempo avvio motore
04 252 252 __0 000000000B68 Avvia/ferma conteggio
05 253 253 _63 000000000000 Contatore settori riallocati
06 253 253 100 000000000000 Margine canale lettura
07 253 252 __0 000000000000 Tasso errore seek
08 249 232 187 00000000FAB1 Prestazioni tempo seek
09 209 209 __0 00000000FA3F Acceso da (ore)
0A 253 252 157 000000000000 Contatore riavviammenti motore
0B 253 252 223 000000000000 Tentativi ricalibrazione
0C 246 246 __0 000000000B5D Contatore cicli on/off dispositivo
C0 253 253 __0 000000000000 Contatore retract spegnimento
C1 253 253 __0 000000000000 Contatore cicli Load/Unload
C2 253 253 __0 00000000001C Temperatura
C3 253 252 __0 000000000719 Recuperati Hardware ECC
C4 253 253 __0 000000000000 Contatore eventi riallocazione
C5 253 253 __0 000000000000 Contatori settori scrittura pendente
C6 253 253 __0 000000000000 Contattore settori non corregibili
C7 199 199 __0 000000000000 Contatore errori CRC UltraDMA
C8 253 252 __0 000000000000 Tasso errori scrittura
C9 253 252 __0 000000000009 Tasso errori lettura software
CA 253 252 __0 000000000000 Errori marcatore indirizzo dati
CB 253 252 180 000000000000 Annulla Run Out
CC 253 252 __0 000000000000 Correzione software ECC
CD 253 252 __0 000000000000 Tasso asperità termica
CF 253 252 __0 000000000000 Attuale spin high
D0 253 252 __0 000000000000 Spin Buzz
D1 192 192 __0 000000000000 Prestazioni seek offline
63 253 253 __0 000000000000 Sconosciuto
64 253 253 __0 000000000000 Sconosciuto
65 253 253 __0 000000000000 Sconosciuto
-- IDENTIFY_DEVICE ---------------------------------------------------------
+0 +1 +2 +3 +4 +5 +6 +7 +8 +9 +A +B +C +D +E +F
000: 40 00 FF 3F 37 C8 10 00 00 00 00 00 3F 00 00 00
010: 00 00 00 00 32 59 34 37 4A 52 45 57 20 20 20 20
020: 20 20 20 20 20 20 20 20 03 00 00 10 39 00 41 59
030: 34 52 42 31 30 57 61 4D 74 78 72 6F 36 20 30 59
040: 30 38 30 4C 20 20 20 20 20 20 20 20 20 20 20 20
050: 20 20 20 20 20 20 20 20 20 20 20 20 20 20 10 80
060: 00 00 00 2F 00 40 00 02 00 00 07 00 FF 3F 10 00
070: 3F 00 10 FC FB 00 10 01 00 BA 8A 09 00 00 07 00
080: 03 00 78 00 78 00 78 00 78 00 00 00 00 00 00 00
090: 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00
0A0: FE 00 1E 00 6B 7C 09 7B 03 40 49 7C 01 3A 03 40
0B0: 7F 40 00 00 00 00 00 00 FE FF 0D 60 FE C0 00 00
0C0: 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00
0D0: 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00
0E0: 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00
0F0: 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00
100: 09 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00
110: 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00
120: 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 01 00 00 00
130: 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00
140: 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00
150: 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00
160: 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00
170: 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00
180: 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00
190: 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00
1A0: 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00
1B0: 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00
1C0: 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00
1D0: 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00
1E0: 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00
1F0: 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 A5 1B
SwOrDoFmYdEsTiNy
21-09-2010, 20:26
L'ultimo tuo consiglio non lo posso accettare per 1 motivo, ho un sacco di documenti per il lavoro e sfogliargli tutti da 5 anni a sta parte è una vera fatica anche perche a passare da una cartella all'altra ci mette 1 minuto, figurati ad aprire un sacco di documenti insieme e controllarli..
piuttosto estraggo l'hdd e ne metto uno nuovo, solo che vorrei almeno capire che può essere successo, tu no?
bhe queste sono le uniche soluzioni! se non vuoi deframmentare e scansionare tutti i file in cerca di virus c'è ben poco che puoi fare! adesso che hai visto che l'hdd è sano puoi benissimo procedere con tutto quello che ti è stato detto nel thread :D
l'alternativa è cambiare hard disk e reinstallare tutto da zero!
Mikado90
21-09-2010, 21:17
bhe queste sono le uniche soluzioni! se non vuoi deframmentare e scansionare tutti i file in cerca di virus c'è ben poco che puoi fare! adesso che hai visto che l'hdd è sano puoi benissimo procedere con tutto quello che ti è stato detto nel thread :D
l'alternativa è cambiare hard disk e reinstallare tutto da zero!
Non ho detto che non voglio deframmentare o scansionare, ho detto che non voglio formattare perche adesso che ho tolto la roba inutile sul pc ho solo documenti di lavoro e appunti word,excel e access.
ci mette un sacco a copiare,spostare file anche in lan o ad eliminare roba.
A sto punto cambio l'hdd mettendone uno nuovo ma se fosse lento non per un problema di hdd è lento per un virus o per un altro hardware che sta andando a farsi benedire?
Mikado90
22-09-2010, 19:22
up
SwOrDoFmYdEsTiNy
22-09-2010, 19:56
Non ho detto che non voglio deframmentare o scansionare, ho detto che non voglio formattare perche adesso che ho tolto la roba inutile sul pc ho solo documenti di lavoro e appunti word,excel e access.
ci mette un sacco a copiare,spostare file anche in lan o ad eliminare roba.
A sto punto cambio l'hdd mettendone uno nuovo ma se fosse lento non per un problema di hdd è lento per un virus o per un altro hardware che sta andando a farsi benedire?
pardon avevo sbagliato a leggere il post precedente :D
giusto per curiosità, scarica un qualsiasi programma per fare il defrag (anche quello di windows va bene) e fagli analizzare il disco e poi posta il risultato sul forum, l'alternativa è quella di copiare paro paro l'hdd, però non mi sembra una cosa utile, adesso che hai visto che l'hdd non ha problemi, puoi provare quello che vuoi ma imho se è lento in scrittura/lettura dei file c'è poco da fare, le possibilità sono 2:
1)la frammentazione dei file è cosi elevata che la povera testina deve fare i chilometri ogni volta che deve usare un file
2) l'hard disk è stra pieno e quindi il sistema fa fatica ad andare bene!
P.s. adesso mi è venuto il dubbio che tu abbia poca ram sul portatile ed il poverino debba swappare sull'hard disk rallentando il tutto! se hai 512 mb aggiungi almeno 1 gb di ra, cosi dovrebbe andare tutto mooooolto più veloce!
giacomo_uncino
22-09-2010, 22:37
a questo punto fai uno screeshot della voce analizza disco fatta dal defrag di Xp e pure uno screenshot della finestra Avvio di Msconfig (per lanciarlo basta digitare msconfig su esegui)
Se non sai come farlo, in maniera semplice semplice. puoi usare il tasto stamp e incolli in paint per ottenere l'immagine delle finestre, poi le uppi tramite imageshack. E riporti il link qui nel forum
Mikado90
22-09-2010, 23:21
pardon avevo sbagliato a leggere il post precedente :D
giusto per curiosità, scarica un qualsiasi programma per fare il defrag (anche quello di windows va bene) e fagli analizzare il disco e poi posta il risultato sul forum, l'alternativa è quella di copiare paro paro l'hdd, però non mi sembra una cosa utile, adesso che hai visto che l'hdd non ha problemi, puoi provare quello che vuoi ma imho se è lento in scrittura/lettura dei file c'è poco da fare, le possibilità sono 2:
1)la frammentazione dei file è cosi elevata che la povera testina deve fare i chilometri ogni volta che deve usare un file
2) l'hard disk è stra pieno e quindi il sistema fa fatica ad andare bene!
P.s. adesso mi è venuto il dubbio che tu abbia poca ram sul portatile ed il poverino debba swappare sull'hard disk rallentando il tutto! se hai 512 mb aggiungi almeno 1 gb di ra, cosi dovrebbe andare tutto mooooolto più veloce!
Non è un portatile, è un fisso del 2004 ixtreme 2670.
Provo a deframmentare, solo che ci mette quasi 1 giorno e mezzo mi sa ed anche questo non è cosi normale, ho 10 gb di spazio su 80 totali. non mi sembra pienissimo boh.
Mikado90
22-09-2010, 23:37
a questo punto fai uno screeshot della voce analizza disco fatta dal defrag di Xp e pure uno screenshot della finestra Avvio di Msconfig (per lanciarlo basta digitare msconfig su esegui)
Se non sai come farlo, in maniera semplice semplice. puoi usare il tasto stamp e incolli in paint per ottenere l'immagine delle finestre, poi le uppi tramite imageshack. E riporti il link qui nel forum
http://img251.imageshack.us/img251/9620/defrag.th.jpg (http://img251.imageshack.us/i/defrag.jpg/)
Sbagliavo ho 1,37 gb
SwOrDoFmYdEsTiNy
23-09-2010, 06:32
http://img251.imageshack.us/img251/9620/defrag.th.jpg (http://img251.imageshack.us/i/defrag.jpg/)
Sbagliavo ho 1,37 gb
ok l'hard disk è sta colmo e la frammentazione è a livelli impressionanti! (il colore rosso indica i file frammentati e purtroppo è il colore predominante nel grafico!
cerca di liberare almeno 7-8 gb e poi frammenta tutto!
P.s. attendo sempre una tua risposta per sapere quanta ram hai, per capire se il problema è solo dell'hard disk o c'entra il fatto che c'è anche poca ram!
edit: mi sono dimentica di scrivere che se ci mette 2 giorni è normalissimo!!! posso provare un esempio per farti capire meglio: se tu devi mettere a posto una libreria e hai posto solo per appoggiare 2 pagine ora che metti a posto tutto ci vuole una vita, se invece hai un tavolo dove puoi appoggiare 6 libri il tuo lavoro si svolge più velocemente, stessa cosa con l'harddisk, con poco spazio si trova costretto a spostare continuamente i dati, invece se hai circa 7-8 gb di spazio libero lui può tranquillamente deframmentare il file e poi metterlo nel suo posto
Mikado90
23-09-2010, 07:08
ok l'hard disk è sta colmo e la frammentazione è a livelli impressionanti! (il colore rosso indica i file frammentati e purtroppo è il colore predominante nel grafico!
cerca di liberare almeno 7-8 gb e poi frammenta tutto!
P.s. attendo sempre una tua risposta per sapere quanta ram hai, per capire se il problema è solo dell'hard disk o c'entra il fatto che c'è anche poca ram!
edit: mi sono dimentica di scrivere che se ci mette 2 giorni è normalissimo!!! posso provare un esempio per farti capire meglio: se tu devi mettere a posto una libreria e hai posto solo per appoggiare 2 pagine ora che metti a posto tutto ci vuole una vita, se invece hai un tavolo dove puoi appoggiare 6 libri il tuo lavoro si svolge più velocemente, stessa cosa con l'harddisk, con poco spazio si trova costretto a spostare continuamente i dati, invece se hai circa 7-8 gb di spazio libero lui può tranquillamente deframmentare il file e poi metterlo nel suo posto
Ora elimino piu roba, la ram è di 512 mb ma la cosa strana è che fino al mese di settembre 2009 mi pare era molto piu scattante di ora anche usando soltanto firefox, mentre ora se lo chiudo normalmente mi rimane il processo attivo e lo vedo attraverso il task manager come se si fosse freezato.
SwOrDoFmYdEsTiNy
23-09-2010, 17:05
Ora elimino piu roba, la ram è di 512 mb ma la cosa strana è che fino al mese di settembre 2009 mi pare era molto piu scattante di ora anche usando soltanto firefox, mentre ora se lo chiudo normalmente mi rimane il processo attivo e lo vedo attraverso il task manager come se si fosse freezato.
bhe io noto questa cosa con il portatile che ha solo 256 mb di ram (adesso portati a 512), andando a visitare pagine pesanti (praticamente tutte XD) la chiusura del programma era rallentata moltissimo, e si sentiva l'hard disk macinare tantissimo! quindi ti conviene fare prima un defrag (che tanto è gratis) e cercare anche un banco di ram da poter aggiugnere a quello che già possiedi!
P.s. se vuoi sapere quale ram montare usa cpu-z (usa la versione portable cosi non sporchi i registri di windows) e se non capisci quale usare salva il report in txt e allegalo a un tuo messaggio :D
giacomo_uncino
23-09-2010, 19:58
http://img251.imageshack.us/img251/9620/defrag.th.jpg (http://img251.imageshack.us/i/defrag.jpg/)
Sbagliavo ho 1,37 gb
quoto il consiglio di SwOrDoFmYdEsTiNy , libera spazio. Se hai filmati (avi, divx) e mp3 inizia da questi che in genere rallentano la deframmentazione. Libera almeno il 15%
magari installa ccleaner e fagli fare una pulizia
Dopo aver liberato il disco, riavvia Xp in modalità provvisoria e la deframmentazione falla da lì , il processo sarà un pò più veloce e migliore
Mikado90
23-09-2010, 22:22
quoto il consiglio di SwOrDoFmYdEsTiNy , libera spazio. Se hai filmati (avi, divx) e mp3 inizia da questi che in genere rallentano la deframmentazione. Libera almeno il 15%
magari installa ccleaner e fagli fare una pulizia
Dopo aver liberato il disco, riavvia Xp in modalità provvisoria e la deframmentazione falla da lì , il processo sarà un pò più veloce e migliore
Anche le iso rallentano la deframmentazione? o immagini jpeg o profili di firefox?
SwOrDoFmYdEsTiNy
24-09-2010, 06:44
Anche le iso rallentano la deframmentazione? o immagini jpeg o profili di firefox?
bhe tutti i file di una certa dimensione rallentano la deframmentazione, però in questo caso è eglio che li toglie cosi la deframmentazione sarà più veloce, e poi li lasci su un hdd esterno o su dvd
@giacomo_uncino: quando si avvia il pc in modalità provvisoria la deframmentazione è più lenta perchè non vengono caricati dei componenti che velocizzano la lettura/scrittura da disco (almeno cosi ho letto da qualche parte XD) però essendoci molti servizi disattivati si riescono a deframmentare quasi tutti i file che ci sono sull'hdd :D
Mikado90
22-10-2010, 06:51
Eliminato un sacco di roba e deframmentato. risultato come prima. allora quale sarebbe il problema a questo punto?
Intanto dovresti avere almeno un 15% di spazio libero, poi potrebbe esserci qualche problema all'HD, prova a testarlo con HDTune
Mikado90
22-10-2010, 08:09
Intanto dovresti avere almeno un 15% di spazio libero, poi potrebbe esserci qualche problema all'HD, prova a testarlo con HDTune
Avevo gia provato, risultati positivi nei controllo settori.
Mikado90
27-10-2010, 01:28
up
Il problema è questo: il computer ce l'hai dal 2004 e sono convinto che non hai mai fatto un repulisti generale reinstallando il sistema operativo da zero.
Le soluzioni sono quindi due:
- mandi in pensione il tuo archeo-pc e ti prendi un super economico Eee-box da 210€ (che in termini prestazionali è cmq più potente del tuo, forse poco espandibile ma non credo che a te interessi questo aspetto);
- ti armi di tanta pazienza e fai una pulizia generale. Ed intendo proprio generale!
. inizi aprendo il pc ed eliminando TUTTI i 1000kg di polvere (per questo potrebbe esserti molto utile un compressore...) facendo attenzione a ricollegare tutti i cavi al loro posto (non spaventarti, sono 4-5 cavetti, niente di che).
. A questo punto puoi valutare SERIAMENTE la possibilità di comprare un altro hd (ti semplificherebbe molto la tua vita). Nel 2004 l'interfaccia sata era ancora una chicca per cui dubito che il tuo packard bell sappia cosa sia, quindi dovrai comprare un HD IDE. Prendendolo nuovo puoi spendere circa 50€ altrimenti ti rivolgi al mercato dell'usato (oppure chiedi a me in privato).
Per il prossimo passo dò per scontato che tu abbia un HD vuoto oppure che tu abbia svuotato il tuo (avendo salvato tutti i tuoi dati su un hd esterno oppure masterizzato tutto su dvd).
. Avendo backuppato tutto puoi installare un nuovo sistema operativo senza alcuna preoccupazione, per cui o procedi con il cd di ripristino fornito assieme al tuo pc (soluzione orripilante...) oppure ti procuri un cd di installazione di Windows XP SP3 (e non sarò io a dirti dove lo puoi procurare...) ed installi un s.o. PULITO (al contrario di quello che avresti col ripristino).
. XP SP3 dovrebbe riconoscere senza alcun problema tutte le tue periferiche, altrimenti pochi click su internet e scarichi i driver che mancano (credo nessuno).
. Altri pochi click e installi un ANTIVIRUS!!! (avg va bene) e quei quattro software che usi (tipo office, photoshop, autocad, vlc... boh, sai tu).
. Facendo una massiccia cernita recuperi i tuoi documenti (o collegando il vecchio hd oppure dalla pila di dvd che hai fatto).
dovrebbe essere tutto
m@
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.