PDA

View Full Version : [Blu-ray o MKV HD to DivX] Quale procedura ?


DMD
20-09-2010, 17:54
In giro per il web ho trovatii molti software, però sono in confusione su quale utilizzare per ottenere una procedura corretta per transcodificare il formato HD (Blu-ray o MKV HD) in DivX

Secondo il mio ragionamento, correggetemi se sbaglio, occorrono tre fasi fondamentali, poi se ci sono scorciatoie meglio.

In sostanza partendo da un File MKV HD con i relativi sottotitoli in formato sup (in somma gli stessi stream originali del Blu-ray) credo che la procedura sia composta da queste fasi:

1- Estrazione degli stream audio, video e sottotitoli (demuxing)

2- Conversione degli stream:
Video (tutti gli stream blu-ray) in avi
Audio (tutti gli stream blu-ray) in mp3
subtitles (formato sup) in srt

3- Operazione di "riunificazione" in singolo file avi (Muxing)

Per questa procedura non sono riuscito a capire quali siano i software più adatti, o se esite già una guida in merito.

Qualcuno ha già smanettato in questo senso?

GRAZIE.

Esavoc
22-09-2010, 19:00
Ciao.

Ti riferisci al punto 3 o a tutti i passaggi?

DMD
22-09-2010, 19:15
In generale su tutti i passaggi.

Esavoc
22-09-2010, 19:35
Partendo dal presupposto che esistono software che convertono con un click e che spesso offrono buoni risultati - all'inizio per convertire i dvd in xvid usavo AutoGK e con risultati soddisfacienti - bisogna valutare i modi di agire.

Per l'estrazione dei flussi mi sembra che hai bisogno di poche nozioni vista la tua guida in evidenza, per la conversione audio a meno che lo scopo non sia ridurre al massimo le dimensioni finali sono dell'idea che il flusso ac3 è il migliore vista la compatibilità con il multicanale e con la stragrande maggioranza dei lettori.

Per il flusso video subentra la conoscenza del codec e delle sue impostazioni, si potrebbe fare una guida ma alcuni parametri possono variare a seconda del tipo di filmato a cui si fa riferimento anche se si potrebbero indicare dei valori di massima a cui fare rifarsi ma intervenire su questi parametri non è così intuitivo.
Come software va bene anche il vecchio VirtualDubMod, specifico Mod perchè secondo me è migliore di quello ufficiale su determinati tipi di flussi in unione con Avisynth come frameserver, l'importante è come detto impostare bene il codec.
Anche il remux dei flussi puoi farlo facilmente e senza ricompressioni ulteriori con questo software.

Però mi viene da consigliarti l'uso di MeGui, non è un vero e proprio convertitore ma un frontend per l'utilizzo di VDMod, Avisynth, MKV Merge ecc.
Esiste anche una piccola wiky per l'uso basilare: http://wiki.darkforge.eu/wiki/index.php?title=MeGUI_-_Guida_base

Poi se hai esigenze maggiori per l'audio, ci sono svariati tool per la conversione, lo stretching ecc.

Bada bene che ti sto consigliando esclusivamente software freeware che spesso e volentieri funzionano meglio di quelli a pagamento ai quali mi rivolgo solo come ultima ratio.

DMD
22-09-2010, 20:54
Sono da circa 4 giorni che sto continuando a sperimentare vari protocoli di procedure, facendo dei test con dei file campioni , alla fine ottenevo dei risultati non ottimali.
Per risultato ottimale è quello di riuscire ad ottenere un file DivX con tanto di sottotitoli forzati come da sorgente originale, ecco questo è lo scopo che mi sono prefissato.

Tra i vari test o meglio nel minestrone di tool e software ho utilizzato anche le demo dei software commerciali per vedere come se la cavavano, non sta a credere a volte i software o meglio il gruppo di software free offrono dei risultati migliori.

Comunque attualmente a questa ora sono giunto alla conclusione che per ottenere lo scopo prefissato devo far tappa per il DVD, o meglio con tale procedura sono riuscito, è ovvio che si può semplificare, però stavo pensando che è anche una procedura sfruttabile anche per chi vuole un DVD.

Al momento nella babele dei tool devo scegliere quale sia quello che offre si meno passaggi però che cerchi di sfruttare le capacita del procio per l'eleborazione, ho notato che alcuni tool impiegano anche il doppio del tempo.

Come si nota dallo schema procedura tutto l'ambaraban è stato messo in piedi per il solo fatto di avere i sottotitoli, altrimenti si poteva bypassare alcuni passaggi ossia dal file MKV fare direttamete il DVD o DivX, non voglio più rischiare di vedere un film come AVATAR senza i sottotitoli forzati :D che mette a rischio tutta la comprensibilità.

ecco lo schema: Procedura 1

http://www.allfreeportal.com/imghost2/images/906511procedura 1.PNG (http://allfreeportal.com)

Magari qualche tool Free per trasformare in DVD in modo da eliminare il software commerciale.

Esavoc
22-09-2010, 21:36
Sicuramente il passaggio MKV-DVD-Divx porta ad un decadimento eccessivo della qualità e comunque il passaggio in più richiede un'ulteriore tempo di elaborazione. Il procedimento ottimale deve essere da MKV a Xvid/Divx ed il software che ti ho indicato lo fa senza problemi.
Il fatto è che se vuoi automatizzare al massimo allora ci sono programmi specifici e tutti quei passaggi sono eliminabili, se vuoi poter intervenire nelle impostazioni devi effettuare la sequenza manualmente ma devi cercare di limitare la conversione del flusso video ad una sola volta.

DMD
22-09-2010, 21:48
Il fatto è che anche con software commerciali finora non ne ho trovato uno che effettua da MKV a Divx che sia compatibile con i subforced Sup (BD), bisogna sempre effettuare un demux elaborare i sottotitoli in srt per poi ricompattare gli stream (muxing) per un nuovo MKV.

Quindi partendo da quest'ultimo, non si dovrebbero avere problemi di compatibilità per le fasi successive.

Esavoc
22-09-2010, 21:54
Si, ma intendevo saltare il passaggio intermedio, cioè da mkv rimuxato a dvd per poi convertire in divx (meglio Xvid ;) )

EDIT:
Considera che puoi trovare anche mkv con sub in formato .ass o .ssa che puoi rimuxare facilmente senza doverli riconvertire.

DMD
22-09-2010, 22:25
Bene domani mi dedico ancora ai test.

Allora riepilogando allora bisogna partire dall'MKV remuxato con i subtitle srt per poi effettuare la conversione direttamente in AVI (DivX)?

Esavoc
22-09-2010, 22:42
Si, in AVI. Ho specificato prima che secondo me è preferibile Xvid per la maggiore configurabilità ma la procedura giusta è comunque quella, da mkv ad avi.

DMD
22-09-2010, 22:51
Magari utilizzare un software unico penso sia impossibile a meno di rivolgersi a quelli commerciali, però quali? C'e ne sono una babele, altrimenti stare sulle combinazioni che hai suggerito?

Tankiu

Esavoc
22-09-2010, 22:57
Come ti ho detto, con MeGui scarichi tutto e lui ti guida nei passaggi, altrimenti puoi provare AutoMkv oppure AutoMen che hanno dei profili già impostati oppure i vari convertitori come Xmedia Recode (il più facile da usare), Super o MediaCoder.
Tutti software free naturalmente.

DMD
22-09-2010, 23:09
Grazie sei stato chiaro, adesso non mi rimane che smanettare per trovare la giusta combinazione.

Ti ringrazio
Buona notte:ronf:

grng
24-09-2010, 13:09
Esperienza personale, da mkv ad avi: automkv lo usavo mesi fa, ora mi dava problemi (tempo stimato per una semplice conversione da mkv 1.6GB a avi 1.4 23 ore :asd: ), mediacoder e xmedia recode molto semplici e completi (xmedia non mi legge alcuni sub inclusi negli mkv), anyvideoconverter e formatfactory non mi sono sembrati a quei livelli (o per gestione di audio multipli, o per i sub).
Dovrei riprovare hdconverttoX