View Full Version : Pulitura sensore
Coyote74
20-09-2010, 17:29
Vado subito al sodo, si è depositato del pulviscolo sul sensore della mia Reflex Canon e non me ne sono accorto fintanto che non ho potuto visionare gli scatti che ho fatto durante le vacanze estive... completamente rovinati da puntini sparsi ovunque. Sulle foto ormai c'è poco da fare, toccherà cestinarle, ma vorrei ripristinare la fotocamera. Sono andato dal negozio di fiducia e mi hanno detto che le soluzioni sono due:
1) Mandare la fotocamera in assistenza dalla Canon per la pulitura (80€ e tempi dai 20 ai 30 gg)
2) Acquistare un kit di pulizia per il sensore, composto da due astucci con una specie di gomma trasparente che raccoglie e trattiene lo sporco (39€) e pulirselo da se
Cosa mi consigliate? Il kit funziona bene o è rischioso e controproducente da usare? Preferirei non spedire la fotocamera più che altro perchè mi serve regolarmente anche per lavoro, ma se non c'è alternativa, pazienza.
80€?!?!?!? :mbe:
una ventina di euro, una scheda telefonica usata e due penne biro scariche ti compri tutto quello che serve per pulire il sensore per una decina di anni...e forse più ;)
certo se si trattasse di una 1D o D3 magari mi farei qualche scrupolo a fare una pulizia casalinga...ma per una reflex "normale" il fai da te è la soluzione migliore, basta fare un po' di pratica [ nessun rischio di danno ma per fare la pulizia migliore bisogna prendere un po' le misure e superare il terrore iniziale di toccare con qualcosa il sensore :stordita: ]
una confezione da 100 pec*pad costa circa 10€, con un'altra decina prendi del liquido per la pulizia e con le biro e la scheda telefonica ti costruisci due palette per la pulizia [ volendo le puoi anche comprare, costano cmq abbastanza poco e durano per sempre ]
Coyote74
20-09-2010, 18:12
80€?!?!?!? :mbe:
una ventina di euro, una scheda telefonica usata e due penne biro scariche ti compri tutto quello che serve per pulire il sensore per una decina di anni...e forse più ;)
certo se si trattasse di una 1D o D3 magari mi farei qualche scrupolo a fare una pulizia casalinga...ma per una reflex "normale" il fai da te è la soluzione migliore, basta fare un po' di pratica [ nessun rischio di danno ma per fare la pulizia migliore bisogna prendere un po' le misure e superare il terrore iniziale di toccare con qualcosa il sensore :stordita: ]
una confezione da 100 pec*pad costa circa 10€, con un'altra decina prendi del liquido per la pulizia e con le biro e la scheda telefonica ti costruisci due palette per la pulizia [ volendo le puoi anche comprare, costano cmq abbastanza poco e durano per sempre ]
Interessante, ma mi spieghi come procedere? Sembra una cosa alla Mac Gyver:D Una spilla li, una pigna la, una corteccia sotto ed ecco un reattore nucleare:sofico:
Toscanino
21-09-2010, 10:04
Io ho preso un kit di pulizia dal fotoamatore: 2 stanghette ricoperte da materiale morbido e un solvente. Spesa 6 euro.
quando è finito il solvente ho usato il liquido dello spruzzino per i vetri. Mai avuto un problema.
In più prima di partire per vacanze fotografiche, do una spompettata al sensore con un pompetta da clistere comprata in farmacia: 1,50 euro!
ilguercio
21-09-2010, 12:40
Io ho preso un kit di pulizia dal fotoamatore: 2 stanghette ricoperte da materiale morbido e un solvente. Spesa 6 euro.
quando è finito il solvente ho usato il liquido dello spruzzino per i vetri. Mai avuto un problema.
In più prima di partire per vacanze fotografiche, do una spompettata al sensore con un pompetta da clistere comprata in farmacia: 1,50 euro!
What?
Cioè, fammi capire che diavolo hai usato...
:sofico:
Toscanino
21-09-2010, 12:52
What?
Cioè, fammi capire che diavolo hai usato...
:sofico:
Sono 2 stanghette:
In una ci spruzzi sopra il liquido e pulisci il sensore pennellandolo
Con l'altra lo asciughi.
Ecco, è esattamente questo: http://www.ilfotoamatore.it/Scheda_Avanzata.asp?art=VD899
ciclica, usa la ricerca
http://upload.centerzone.it/images/42001537412022218129.png
CLOSED!!
>bYeZ<
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.