PDA

View Full Version : Hal.dll (Ho già usato il tasto cerca ;-) )


chikosneff
20-09-2010, 16:35
Ciao a tutti.
Improvvisamente dopo quasi due anni di perfetto funzionamento la mia partizione windows xp / bootcamp sul mio macbook pro non si avvia piu' e ricevo l'errore di hal.dll corrotto o mancante:

Non riesco ad accedere alla recovery console facendo boot da cd windows, non viene riconosciuta nessuna installazione windows esistente.

Non riesco a riparare l'installazione facendo boot da cd windows, non viene riconosciuta nessuna installazione windows esistente.

Accedendo al drive da Mac Osx o da un CdLive di Ubuntu riesco a vedere alcuni file ma quando provo ad accedere a system32 per provare a rimpiazzare manualmente hal.dll il tutto si blocca e il drive fa l'unmount/sparisce da Mac Osx!

Il file boot.ini sono riuscito a vederlo e punta alla giusta partizione, la numero 3.

Avete altre idee? sinceramente io non so più cosa fare. Per me sarebbe fondamentale non formattare.

Grazie a tutti!

AMIGASYSTEM
20-09-2010, 18:53
Quando c'è il messaggio hal.dll non trovata,non sempre si tratta di file mancante,solitamente il messaggio esce quando non viene trovata la pertizione del sistema,le cause possono essere 2,il file Boot.ini modificato quindi il sistema viene ricercato in una partizione sbagliata,oppure che la partizione sia corrotta,eventualmente allega il boot.ini e dicci su quale disco e partizione si trova XP
Quindi puoi controllare il file Boot.ini con NotePad o WorPad ed eventualmente correggerlo,mentre per il secondo caso,dovresti fare uno scandisk con correzione filesystem,così verifichi anche l'integrità dell'Hardisk,anche un settore rovinato potrebbe generare un errore simile se il file o la cartella di sistema,si trovasse in quella posizione.

chikosneff
20-09-2010, 20:23
Grazie per l'aiuto.
Ecco il file boot.ini
Ho un singolo hard disk da 320 giga, partizionato in quest'ordine:
1 partizione creata da Mac Osx di circa 200 mega, non so cosa contenga ma so che è normale averla quando si usa Mac e Win con bootcamp
1 partizione con Mac Os X
1 partizione con Windows Xp

[boot loader]
timeout=30
default=multi(0)disk(0)rdisk(0)partition(3)\WINDOWS
[operating systems]
multi(0)disk(0)rdisk(0)partition(3)\WINDOWS="Microsoft Windows XP Professional" /noexecute=optin /fastdetect

Per quanto riguarda il tuo secondo consiglio non saprei come effettuare lo scandisk. Il metodo che conosco io consiste nel bootare col cd di windows e accedere alla recovery console, cosa che non riesco a fare.
Grazie di nuovo!

AMIGASYSTEM
21-09-2010, 23:41
Il Boot.ini è giusto se Windows è sulla terza partizione,quindi il problema è sulla partizione.Puoi partire con un Live CD basato XP come UBCD4Win (http://www.ubcd4win.com/contents.htm),per generare l'ISO il programma richiede una copia di XPSP2,una volta masterizzata puoi bottare con questo CD,per avere un bel sistema XP accessoriato su CD.Carcato il suo desktop avrai a disposizione lo standard scandisk sulle proprietà del volume oppure dal prompt lanciare chkdsk.Attenzione a non sbagliare la lettera del volume,o ad usare altre utility pensate per la gestione degli Hardisk,perchè windows non gestisce altri filesystem e potrebbe distruggerteli,come credo abbia fatto il MAC su quella Windows.

chikosneff
27-09-2010, 01:21
Eccomi: ho avviato dal live cd che mi hai consigliato.
Per evitare di fare danni alla partizione mac os ti devo chiedere una cosa. Non riesco ad assicurarmi che il volume che riesco a vedere dal live cd sia quello di windows, quindi non ho proceduto col chkdsk per evitare di piallare la parte mac os. Infatti dal live cd vedo un drive temporaneo e un drive c: di dimensioni sconosciute. Se provo ad accedervi dal prompt per capire se è quello che voglio correggere ottengo un errore di filesystem sconosciuto/danneggiato.
Ora io credo che il drive di mac os sia invisibile a questo livecd dato che è basato su windows, quindi suppongo che il c: che vedo sia quello giusto, ma non ne ho la certezza...

AMIGASYSTEM
27-09-2010, 07:44
Non ho partizioni Mac,non so effettivamente come si comporti UBCD4Win.Certamente il problema non era quella della mancanza del file hal.dll ,ma problemi alla partizione.Per individuare le partizioni,potresti andare in gestione,dove si vede tutta la panoramica delle partizioni,importante ricordarsi la posizione e le dimensioni date a ciascuna partizione e non fare alcuna manovra se richiesta da Windows per creare o riparare partizioni.Riguardo il problema della partizione RAW,quella di ripararla con chkdsk è solo un tentativo,dipende dalla gravità del problema,in molti casi non ci si riesce.C'è un software più potente su UBCD4Win chiamato TestDisk,che non solo ti permette di individuare la partizione Windows,ma anche di salvarla e di riparare il sistema.Il programma è multipiattaforma,potresti usarlo anche da MAC PowerPC o Intel,oltre che da Linux e Windows.

TestDisk (http://www.cgsecurity.org/wiki/TestDisk_Download)

Tutorial recupero e salvataggio partizione (http://www.cgsecurity.org/wiki/TestDisk_Step_By_Step#Partition_table_recovery)

chikosneff
01-10-2010, 00:12
Aggiornamento
chkdsk c: /f
termina dopo alcune ore con errore imprevisto. La partizione rimane non bootabile.
Qualche consiglio? Sto cercando di capire come usare testdisk...

chikosneff
09-10-2010, 22:15
http://img.skitch.com/20101009-bmn41bnrs1e7132p6dr429pm3b.jpg

chikosneff
20-10-2010, 01:47
Non so più che fare, consigli su un sw recupero dati che conservi la struttura delle cartelle di modo che possa scegliere quello che mi serve recuperare prima di formattare? Ho usato photorec ma mette tutti i file insieme e non ritrovo nulla...