eltopo
20-09-2010, 16:30
Ho intenzione di comprare e montare un secondo disco fisso SATA sul mio pc (scheda madre Asus M2N-VM DH).
Siccome non sono molto esperto in materia di hardware e vorrei evitare di combinare guai, volevo chiedervi un dubbio. Ho già aperto il case del pc e ho visto che la mia scheda madre ha libere tre prese SATA (la prima è occupata dal disco fisso che ho già), per cui non ci sono problemi per la connessione del cavo dati del secondo disco fisso, che va messa sulla presa SATA 2 della scheda madre, giusto?
Il mio dubbio riguarda invece l'alimentazione: dove va attaccato il cavo di alimentazione del nuovo disco fisso? Il pc ha un po' di connettori neri liberi che vengono giù direttamente dall'alimentatore e che immagino siano liberi appunto per aggiungere eventuali periferiche a piacimento. Ma posso sceglierne uno qualsiasi? Inoltre, se non ho capito male dalle guide che ho letto in giro online, questo connettore dovrebbe essere inserito in uno bianco che poi a sua volta viene inserito nella presa di alimentazione dell'hard disk. E' corretto? Questo cavo ulteriore devo acquistarlo a parte rispetto all'hard disk?
Infine, una curiosità sul fissaggio. Le periferiche del mio pc sono fissate senza viti con delle clip metalliche a pressione, che sembrano molto comode. Si comprano anche queste a parte rispetto all'hard disk? Come si chiamano?
Scusate per le domande da novellino, ma in effetti non ho mai montato nessuna periferica sui miei pc, tranne un lettore cd, ma si tratta di molti anni fa ormai... ;)
Siccome non sono molto esperto in materia di hardware e vorrei evitare di combinare guai, volevo chiedervi un dubbio. Ho già aperto il case del pc e ho visto che la mia scheda madre ha libere tre prese SATA (la prima è occupata dal disco fisso che ho già), per cui non ci sono problemi per la connessione del cavo dati del secondo disco fisso, che va messa sulla presa SATA 2 della scheda madre, giusto?
Il mio dubbio riguarda invece l'alimentazione: dove va attaccato il cavo di alimentazione del nuovo disco fisso? Il pc ha un po' di connettori neri liberi che vengono giù direttamente dall'alimentatore e che immagino siano liberi appunto per aggiungere eventuali periferiche a piacimento. Ma posso sceglierne uno qualsiasi? Inoltre, se non ho capito male dalle guide che ho letto in giro online, questo connettore dovrebbe essere inserito in uno bianco che poi a sua volta viene inserito nella presa di alimentazione dell'hard disk. E' corretto? Questo cavo ulteriore devo acquistarlo a parte rispetto all'hard disk?
Infine, una curiosità sul fissaggio. Le periferiche del mio pc sono fissate senza viti con delle clip metalliche a pressione, che sembrano molto comode. Si comprano anche queste a parte rispetto all'hard disk? Come si chiamano?
Scusate per le domande da novellino, ma in effetti non ho mai montato nessuna periferica sui miei pc, tranne un lettore cd, ma si tratta di molti anni fa ormai... ;)