PDA

View Full Version : Vodafone o compagnie low cost?


alberto.pd
20-09-2010, 16:01
Buongiorno a tutti
Mi sto rendendo conto sempre di più (bollette alla mano) che i costi di Vodafone (piano Italy ricaricabile) con la tariffazione con lo scatto alla risposta e scatti da 30 secondi sono parecchio costosetti.
La concorrenza offre costi più bassi.
Dal canto suo però Vodafone offre vari servizi tra i quali quelli del www.190.it (veramente completo) l’invio di 10 sms verso Vodafone gratuiti al giorno, summer card e Christmas card varie.
Adesso chiedo a chi utilizza altri gestori:
- il sito web di Tim/Wind/ecc. ... ... è completo come quello di Vodafone? Ci sono tutte le informazioni relative a costi, piani tariffari, controllo costi e telefonate, promozioni ecc.? Da www.190.it si può fare davvero di tutto, compreso il download del conto telefonico in formato excel; gli altri gestori propongono lo stesso?
- i gestori low cost (Postemobile, supermercati vari tipo Auchan, Conad, ecc e non dimenticando MTV) peccano su qualcosa? Come fa Vodafone proporre un piano senza scatto alla risposta a 20 cent/min quando Postemobile lo propone a 11 cent/min?
È pur vero che per Postemobile è tutto legato all’avere un conto su Poste o una PostePay ma avendo già quest’ultima ho la strada aperta.
Dal sito web di Wind o Postemobile è possibile avere le stesse informazioni che ci trovo su www.190.it? E hanno un servizio tipo 404 o 414 che con un sms ti informa gratuitamente del traffico residuo e del costo dell’ultima chiamata?
Grazie

skinneriano
20-09-2010, 16:18
Buongiorno a tutti
Mi sto rendendo conto sempre di più (bollette alla mano) che i costi di Vodafone (piano Italy ricaricabile) con la tariffazione con lo scatto alla risposta e scatti da 30 secondi sono parecchio costosetti.
La concorrenza offre costi più bassi.
Dal canto suo però Vodafone offre vari servizi tra i quali quelli del www.190.it (veramente completo) l’invio di 10 sms verso Vodafone gratuiti al giorno, summer card e Christmas card varie.
Adesso chiedo a chi utilizza altri gestori:
- il sito web di Tim/Wind/ecc. ... ... è completo come quello di Vodafone? Ci sono tutte le informazioni relative a costi, piani tariffari, controllo costi e telefonate, promozioni ecc.? Da www.190.it si può fare davvero di tutto, compreso il download del conto telefonico in formato excel; gli altri gestori propongono lo stesso?
- i gestori low cost (Postemobile, supermercati vari tipo Auchan, Conad, ecc e non dimenticando MTV) peccano su qualcosa? Come fa Vodafone proporre un piano senza scatto alla risposta a 20 cent/min quando Postemobile lo propone a 11 cent/min?
È pur vero che per Postemobile è tutto legato all’avere un conto su Poste o una PostePay ma avendo già quest’ultima ho la strada aperta.
Dal sito web di Wind o Postemobile è possibile avere le stesse informazioni che ci trovo su www.190.it? E hanno un servizio tipo 404 o 414 che con un sms ti informa gratuitamente del traffico residuo e del costo dell’ultima chiamata?
Grazie

- si e nel caso di tim sono presenti anche gli sms gratis verso Vodafone
- Vodafone applica un prezzo più alto semplicemente per guadagnarci di più, in particolare per il traffico on net che per quest'ultima è a costo zero
- il servizio con le info sul credito residuo è offerto da tutti i gestori tranne 3, quello per conoscere il costo dell'ultima chiamata da tim e wind

come tariffa ti consiglierei la nuova Tim6 in edizione limitata disponibile dal 27 settebre, è davvero un'ottima tariffa per le chiamate verso tutti considerando anche il raddoppio delle ricariche per 1 anno
http://www.tim.it/consumer/o114399/tariffa.do

alberto.pd
20-09-2010, 22:58
Chiarissimo, grazie mille!