View Full Version : Problema con hub di rete in serie
Biondo16v
20-09-2010, 15:13
Premetto che non sono molto esperto in informatica quindi non sarò troppo tecnico...
ho fatto una picola rete domestica, con un PC cablato, uno wi-fi, una x-box 360 ed un lettore multimediale WD.
i PC sono in camera e, quello cablato, è connesso ad un hub wi-fi (hub 1) nel quale entra la connessione internet.
la x-box ed il WD sono in soggiorno, io nelle pareti feci passare i cavi eternet e quindi ho collegato l'hub1 con il cavo che va in soggiorno.
ora, se collego la x-box direttamente alla presa nel muro in soggiorno (com'è stata fino a ora) funziona benissimo.
Se collego il lettore WD direttamente alla presa nel muro funziona benissimo; in questo modo devo però collegare a mano una o l'altra.
Ho quindi pensato di mettere un secondo hub (hub 2) in soggiorno ed ho acquistato un hub NON wi-fi e senza ingresso internet e senza modem. Se pero faccio il collegamento "attraversoW l'hab 2 sia la x-box che il WD rallentamo moltissimo (quando funzionano...) tanche che non riesco ne a giocare online ne a vedere video dal lettore.
Praticamente è come se l'hub 2 si mangiasse un po di segnale....
Qualcuno ha idea di cosa possa succedere? e soprattutto come risolvere....
GRASSSSIE!
Marinelli
21-09-2010, 10:33
Spostato nella sezione dedicata al networking in generale.
Ciao!
P.S. Benvenuto sul forum! :)
Alfonso78
21-09-2010, 10:41
ma è uno switch oppure un hub
Dumah Brazorf
21-09-2010, 11:06
L'hub wifi, l'hub non wi-fi... potresti scrivere marca e modello?
nuovoUtente86
21-09-2010, 11:39
Infatti si capisce poco...hub, switch, access point sono cose ben distente tra loro
Alfonso78
21-09-2010, 11:51
ho acquistato un hub NON wi-fi e senza ingresso internet e senza modem.
:stordita:
Biondo16v
22-09-2010, 13:04
Spostato nella sezione dedicata al networking in generale.
Ciao!
P.S. Benvenuto sul forum! :)
GRAZIE! in realtà sono iscritto da un bel po ma essendo poco esperto più che altro leggo....
allora l'hub wi-fi (quello connesso alll'hag di fastweb) è un d-link dir-300 senza modem interno (ingresso rj-45)
l'altro hub (quello connesso al dir-300, alla x-box ed al WD) è un d-link dir-100.
faccio uno schmino così magari mi spiego meglio...
http://img685.imageshack.us/img685/1727/retecb.jpg
Se attacco la x-box oppure il lettore direttamente al cavo femmina-femmina nel muro tutto OK, se invece li collego (anche solo uno per volta) tramite il DIR-100 si inpallano. la velocità scende molto, a volte la x-box non riesce nemmeno ad accedere al live e il WD scatta anche guardando video di media qualità.
Alfonso78
22-09-2010, 16:51
secondo me dovresti provare con un semplicissimo switch al posto del dir-100...
Biondo16v
22-09-2010, 20:53
secondo me dovresti provare con un semplicissimo switch al posto del dir-100...
Scusa l'ignoranza paurosa..... ma il dir-100 in cosa diferenzia da un semplicissimo switch? (esempio di switch?)
Dumah Brazorf
22-09-2010, 21:28
Il dir-100 è un router non uno switch. Lo switch è qualcosa di simile ad una ciabatta elettrica per ethernet anche se un po' più evoluto, il router è un qualcosa che si frappone tra due spezzoni di rete e controlla il passaggio dei dati. Per farlo funzionare come vuoi tu occorre in pratica disattivare le sue funzionalità e renderlo uno switch. Se puoi portarlo indietro e prendere uno switch semplice risparmi qualcosa, altrimenti lo settiamo per far funzionare la rete. C'è da dire che se lo tieni puoi alla bisogna scambiarlo col dir300 per portare la wi-fi in soggiorno.
Biondo16v
23-09-2010, 08:57
..... altrimenti lo settiamo per far funzionare la rete. C'è da dire che se lo tieni puoi alla bisogna scambiarlo col dir300 per portare la wi-fi in soggiorno.
Se è possible proverei a settarlo per farlo funzionare come switch, altrimenti vedo di prendermi uno switch da voi consigliato....;)
Dumah Brazorf
23-09-2010, 10:38
Collegati al router col portatile usando un cavo lan in una delle porte lan (non wan) e staccati dalla rete wireless.
Vai all'indirizzo 192.168.0.1 col browser (user: admin e lascia vuota la pass) e dovresti avere la pagina di configurazione del dir100.
Occorre cambiare l'ip perchè 192.168.0.1 ce l'ha già il dir300 (se l'hai cambiato dillo). Vai nella sezione setup/lan setup e modifica la voce router ip address in 192.168.0.254, più in basso togli la spunta a enable dhcp server.
Salva e rimettilo a posto. Evita sempre di usare la porta wan.
Biondo16v
23-09-2010, 11:18
Mi pare che il dir-100 ha 5 porte tutte uguali, non come il 300 che ne ha una per internet (WAN) pui le altre tutte uguali (LAN)
Appena arrivo a casa verifico e provo a connettermi con il portatile.
IP del dir-300 non l'ho cambiato, ho fatto il procedimento per raggirare il problema dei 3 IP di fastweb come ho letto sul forum da qualche parte.
E' un router, quindi una WAN la deve avere per forza. L'importante è che disattivi il DHCP ed eventuali firewall dal DIR100. L'ip come ti hanno già detto cambialo se è uguale a l'altro.
Alfonso78
24-09-2010, 09:15
Il D-link DIR-100 ha 1 porta WAN e 4 LAN ed è un cosidetto Broadband Router
Comunque come diceva l'amico Dumah Brazorf puoi utilizzarlo come switch evitandoti un altro acquisto...!!!
Biondo16v
24-09-2010, 11:53
Provato con un d-link DES-1005D prestato, che dovrebbe essere uno switch; purtroppo stesso problema...
se collego tramite lo switch rallenta sensibilmente, esattamente come prima :muro: :muro:
Alfonso78
24-09-2010, 16:28
hai controllato il cavo ethernet che va tra switch e presa a muro...???
Ovviamente gli IP dei due apparati (Xbox e WD) sono diversi vero?
Alfonso78
24-09-2010, 17:06
Ovviamente gli IP dei due apparati (Xbox e WD) sono diversi vero?
non male come osservazione...se ci divesse essere un conflitto di ip i collegamenti di rete andrebbero in vacca...
Biondo16v
24-09-2010, 17:34
In ordine...
i cavi li ho invertiti e controllati tutti con altri
gli IP sono diversi, in ordine finiscono in pc.141, pc wifi.142, x-box.143 e wd.144
la cosa strana è che vanno a soccole anche se ne attacco uno solo allo switch, tipo se attacco il wd allo switch e la x-box la lascio staccata comunque il wd si impalla.... come se lo switch fosse andato (in totale provati 2 switch e 1 router....:muro: :muro:)
faccio ancora una prova con uno sdoppiatore di quelli che vanno in coppia che, da quanto ho capito, eliminano i fili privi di segnale per far passare 2 saegnali su un solo cavo.
Dopo questa penso che cambierò casa......:doh:
Alfonso78
27-09-2010, 16:33
un'ultima cosa...
a monte di tutto cosa hai...??? un router adsl...o altro...???
Biondo16v
28-09-2010, 18:53
Hag Fastweb --> router d-link dir-300
Forse ho risolto, anche se non so ne come ne perchè.
ho provato con i due sdoppiatori, passado per il cavo all'interno del muro funziona solo un accessorio mentre se bypasso il cavo nel muro collegando direttamente con un cavo "volante" i due sdoppiatori funzionano tutti e due, sia la x-box che il wd!
se però (senza usare gli sdoppiatori) collego i due accessori allo switch e lo switch lo collego al router con il cavo "volante" nisba.....:muro: :muro:
questo w/e vedo se riesco a sotituire il cavo nel muro, sperando di riuscire a tirare quello nuovo con quello vecchio.... anche se non sapro mai perche con gli sdoppiatori funzionano tutti e due gli accessori anche contemporaneamente mentre se ci metto uno switch no....:confused:
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.