View Full Version : Netgear DGN1000 non funziona con IP statico
Ciao a tutti. Sono nuovo nel forum e cerco una soluzione a un problema che mi si è presentato da quando ho cambiato (causa rottura) router.
Prima avevo un Sitecom e funzionava con ip statico, a parte qualche caduta di connessione mai avuto problemi.
In sostituzione ho preso un Netgear modello dgn1000. Il router va bene, mai cadute di connesisone ed ha una buona portante, il problema è che riesco a configurarlo solo con ip dinamico. Il problema è che ho bisogno della linea wireless per giocare e scaricare contenuti online da Xbox live, playstation network e itunes con apple tv tutto in wireless, che sono dall'altra parte della casa. Ho bisogno che il collegamento sia fatto con ip statico, perchè per questi servizi è consigliato che sia statico. Se configuro con ip dinamico ho la linea, ma se metto ip statico, e sulle console e sul pc statico, ho solo la rete interna ma non mi arriva il segnale internet (la spia di internet sul router rimane fissa di colore rosso. Qualcuno sa come si configura questo router con ip statico, e quali sono gli accorgimenti da fare affinchè il download sia il più veloce possibile?
Ho alice 20MB come contratto. Il sistema operativo è windows vista.
Dumah Brazorf
20-09-2010, 14:49
L'ip statico dove lo setti, su xbox, ps3 e pc o sul router? Non è che stai usando una sottorete con indirizzo diverso da quello del router?
Tipo tu usi indirizzi come 192.168.0.xxx mentre questo router di default usa 192.168.1.xxx
L'ip statico dove lo setti, su xbox, ps3 e pc o sul router? Non è che stai usando una sottorete con indirizzo diverso da quello del router?
Tipo tu usi indirizzi come 192.168.0.xxx mentre questo router di default usa 192.168.1.xxx
Ip statico lo setto nel router (metto 192.168.0.1) e sulle console metto ip statico della stessa sottorete (192.168.0.2, 192.168.0.3 ecc), sul pc metto 192.168.0.100 ma la spia del router rimane fissa rossa. Dalle reti del pc mi risulta la lan attiva ma manca il collegamento a internet (c'è una croce tra la rete e il mappamondo).
Il router ha ip 192.168.0.1 e dico che è questo perchè per entrare nel menu del router digito questo ip nella barra degli indirizzi di explorer.
Dumah Brazorf
20-09-2010, 23:38
Perchè la spia diventi rossa vuol dire che hai modificato i parametri di connessione adsl che prima andavano bene. Rimetti il router come quando lo ritieni "dinamico" e vedi come vanno gli apparati settati "statici".
Se riesci a postare delle schermate delle pagine di configurazione del router è meglio.
Hai già cercato nella sezione delle guide se c'è per il tuo?
Perchè la spia diventi rossa vuol dire che hai modificato i parametri di connessione adsl che prima andavano bene. Rimetti il router come quando lo ritieni "dinamico" e vedi come vanno gli apparati settati "statici".
Se riesci a postare delle schermate delle pagine di configurazione del router è meglio.
Hai già cercato nella sezione delle guide se c'è per il tuo?
Vero, con il pc ho notato che se nella scheda di rete imposto ip fisso 192.168.0.100 riesco a navigare. Sono in internet con ip statico, però il router mi da il segnale solo se inserisco ip dinamico. Domani setto anche le console su statico e vedo se risolvo il problema, che era dovuto a una velocità molto bassa in download. Ho cambiato la chiave da wap a wep e già ho ottenuto un netto miglioramento sulla velocità delle pagine dei servizi come itunes, playstation network e xbox live. Ma come mai il router va solo se metti ip dinamico e soprattutto, com'è possibile che il router riesce a mandare in rete apparati con ip fisso anche se il router stesso assegna degli ip dinamici?
Ho notato anche che nella pagina di configurazione del router ci sono due voci relativi all'ip. Uno sta nelle impostazioni di base, che ti fa scegliere tra ipfisso o dinamico, mentre ce n'è un'altra che fa riferimento alla rete LAN, dove è impostato ip fisso su 192.168.0.1
Forse gli apparati vanno con ip statico per questa impostazione di ip fisso nella voce LAN. Domani ti posto le due immagini del menu per farti capire dove sono le due voci.
PS
Nel forum manca un thread alla configurazione del dgn1000
Posto le due immagini delle due voci dove posso settare l'ip del router.
http://img821.imageshack.us/img821/7288/immagine1el.jpg
http://img825.imageshack.us/img825/8878/immagine2lp.jpg
Ora sto navigando dal pc con ip statico, e le impostazioni sono quelle che vedi.
Come vedi è ancora abilitata la voce DHCP. A questo punto mi conviene toglierla? Domani provo con le console e ti faccio sapere se vanno anche quelle con ip statico, e soprattutto se aumenta la velocità di download che prima era molto bassa.
Dumah Brazorf
21-09-2010, 10:43
La prima schermata è relativa al setup della connessione internet. Il router è un apparato che fa da ponte tra due reti separate, in questo caso la rete internet e la tua rete casalinga. Ha quindi due interfacce, una per rete. L'ip dell'interfaccia con la rete internet deve essere settato dinamico perchè è il server del provider (telecom o quel che è) che decide quale assegnargli ad ogni connessione. Così com'è settato ora va bene.
L'ip dell'interfaccia con la tua rete casalinga è 192.168.0.1 indicata nella seconda schermata che hai postato.
Il dhcp puoi anche lasciarlo attivo. Esso fornisce le informazioni ad un pc qualora non siano già state settate manualmente per cui non da fastidio. Al limite dagli un range più ristretto di indirizzi, tipo da 100 a 110 invece che 2 a 254.
Mi suona strana la variazione di velocità cambiando la protezione della wireless.
Alfonso78
21-09-2010, 11:28
secondo me fa confusione tra dhcp disabilitato e quindi ip statici e indirizzo ip dinamico o statico assegnato dall'ISP
dico questo perchè sulla configurazione dei parametri wan leggo in ombra proprio sulla parte dell'ip assegnato dall'ISP un indirizzo di sottorete 192.168.0.1 (credo sia stato inserito proprio manualmente)
secondo me fa confusione tra dhcp disabilitato e quindi ip statici e indirizzo ip dinamico o statico assegnato dall'ISP
dico questo perchè sulla configurazione dei parametri wan leggo in ombra proprio sulla parte dell'ip assegnato dall'ISP un indirizzo di sottorete 192.168.0.1 (credo sia stato inserito proprio manualmente)
Si l'avevo inserito io manualmente, perchè volevo settare l'ip statico dalle impostazioni della rete esterna. Ora ho capito perchè ci sono due voci.
Si, ho letto in giro che la chiave wep migliora le prestazioni del segnale in termini di velocità, così ho fatto e devo dire che ho notato un cambiamento.
Ora impostando gli apparati wireless in ip statico è molto probabile che la console torni a scaricare contenuti come prima quando avevo un sitecom con ip fisso.
Grazie a tutti, vi farò sapere se ho raggiunto anche in wireless la velocità che avevo prima.
Niente da fare ragazzi, anche settato le console con ip statico i servizi come xboxlive e playstation network non funzionano bene. Velocità di download molto lenta, si fa fatica a caricare le pagine e ad entrare.
Io credo sia una questione di NAT ma il problema è che se lo disattivo (o disattivo il firewall del router) perdo la connessione a internet.
C'è una pagina dove aprire le porte. Ve la posto. Mi dite, conoscendo le porte da aprire per ogni client, come devo fare?
http://img194.imageshack.us/img194/8987/immagine1fm.jpg
Dumah Brazorf
22-09-2010, 14:30
Hai un router diverso da prima, le prestazioni del wi-fi potrebbero essere semplicemente inferiori. Il nat sicuramente non centra un tubo.
Non so come prima tu avessi porte aperte per entrambe le console contemporaneamente, visto che entrambe usano la 80. :confused:
Mi scrivi gli indirizzi ip, gateway e dns che hai impostato manualmente sulle console?
Alfonso78
22-09-2010, 16:56
dopo tutti i pasticci combinati su ip statici...dinamici...isp e non isp...ti consiglio di effettuare un reset del router e di settare tutto a manina nuovamente...
Ragazzi credo di aver risolto cambiando canale e aggiornando all'ultimo firmware. Poi ho tolto la spunta a una voce che nella sezione wireless diceva (scan port), un controllo sulle porte. Fatti questi cambiamenti ho notato che la ps3 non solo è tornata a entrare di nuovo nel playstation network, nel test mi ha dato nat2 e le velocità in download e upload, che prima non mi dava mai. Presumo che si sia liberato qualcosa. Ancora devo provare con xbox live.
Per la velocità pretendo di più perchè è un modello che supporta 150Mbit/sec, e credetemi che prima anche quando riuscivo a entrare nel playstation network, un file da 1 giga avanzava di 1% ogni 15-20 min. Non credo sia la normalità per un router marchiato netgear.
Per i settaggi, la PS3 sta su ip manuale 192.168.0.3, il dns è 192.168.0.1, gateway 192.168.0.1,dhcp disabilitato, mtu 1492, upnp abilitato.
La xbox sta su 192.168.0.4, dns 192.168.0.1, gateway 192.168.0.1
Le porte che prima avevo aperto sul vecchio router le ho trovate in rete, oltre alla 80 ce n'erano altre diverse tra in playstation network e xbox live.
Credo di aver risolto cmq, se dovesse essere così lo confermo, devo solo provare come va la xbox.
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.