View Full Version : Ripper Mp3, Flac, OGG etc etc
Ragazzi,
mi sono messo in testa di rippare tutti i cd audio originali che ho in casa, sono veramente parecchi, pero va fatto almeno li tolgo di mezzo e li metto dentro ad un disco da 1 TB.
Detto questo, sto cercando un ripper di cd audio, magari fatto in GTK (e non in QT cosi non mi devo tirare giu mezzo KDE).
Qualche cosa di estremamente automatico, che si prenda il nome delle tracce da solo, che si scarichi/rinomini/assegni la copertina del cd e che crei un file playlist. Il tutto spingendo meno pulsanti pussibili, visto che devo cambiare non so quanti cd audio, vorrei qualche cosa che una volta configurato debba solo spingere un bottone per ogni cd audio.
Mi vanno bene anche bash script, anzi meglio ancora.
Grazie a tutti.
H2K
anche io vorrei fare la stesa cosa...
io pensavo di comprarmi tipo:
http://cgi.ebay.it/RADIO-REGISTRATORE-CD-MP3-DOCTOR-SOUND-GRD-334-DL-CAT-/110557081930?pt=Accessori_Audio_Video
anche perche avrei anche dei 33 giri
che ne pensi?
anche io vorrei fare la stesa cosa...
io pensavo di comprarmi tipo:
http://cgi.ebay.it/RADIO-REGISTRATORE-CD-MP3-DOCTOR-SOUND-GRD-334-DL-CAT-/110557081930?pt=Accessori_Audio_Video
anche perche avrei anche dei 33 giri
che ne pensi?
Sinceramente non conosco l'apparecchio, io opto per un media center autocostruito con un minitix+linux+xbmc oppure se riesco a raccimolare qualche soldo mi prendo lo squeezebox della logitech e lo metto in rete e gli faccio pescare gli mp3 da un serverino che ho in casa.
ma non fate MOoooolto prima con un eeepc basata su merdosissimo atom USATO il tutto per 100 eur?
tanto, per quel che deve fare ... linux di base con webmin+LXDE all'occorrenza avete pure un schermo, senza dover accendere un altro PC per comandarlo via rete.
Ovviamente non per i rippaggi, eh... ma poi per lo streaming etc etc si.
ma non fate MOoooolto prima con un eeepc basata su merdosissimo atom USATO il tutto per 100 eur?
tanto, per quel che deve fare ... linux di base con webmin+LXDE all'occorrenza avete pure un schermo, senza dover accendere un altro PC per comandarlo via rete.
Ovviamente non per i rippaggi, eh... ma poi per lo streaming etc etc si.
Visto che la musica mi piace e mi piace sentirla bene, i cd vorrei ripparli in flac o al massimo in mp3 320Kb.
Lo squezebox ha un convertitore Bur-Brown DAC per la conversione da digitale a analogico, quindi attaccato ad un buon impianto audio, l'ascolto è ottimo. Sempre per lo squeezebox esistono molte mod amatoriali per sostituirne i pezzi e migliorarne ulteriormente la qualitá audio.
Nel caso di un mini-itx utilizzerei l'uscita ottica e farei fare la conversione all'amplificatore.
I netbook hanno delle schede audio ridicole, io ho avuto il 701, il 900 e anche il modello a 11" (che non ricordo come si chiama) sotto mano, e da quei jack escono tanti di quei fruscii che mi rovinerebbero l'ascolto.
Aggiungo anche che lo squeezebox se cercate bene lo trovate usato anche a 100 euro.
Poi vogliamo mettere la comoditá di non dover stare accendere il pc, poter vedere le informazioni su un piccolo lcd, e avere un telecomando??. :D
Se mi devo convertire tutti i cd per andarci a perdere in qualitá me li continuo a sentire nel lettore tradizionale che fa sempre il suo sporco lavoro.
H2K
vabbhè, m'hai convinto, mo accatto sto squeezebox, tanto più
che è compatibile col mio qnap:sofico: :sofico: :sofico:
thankxx:sofico: :sofico: :sofico:
vabbhè, m'hai convinto, mo accatto sto squeezebox, tanto più
che è compatibile col mio qnap:sofico: :sofico: :sofico:
thankxx:sofico: :sofico: :sofico:
:D :D :D fammi sapere se ne è valsa la pena :)
darkbasic
22-09-2010, 21:10
Non fare l'errore di rippare in mp3 che poi te ne penti...
Encoda in FLAC e rippa con rubyripper, altrimenti è un lavorone sprecato. Purtroppo l'unico script che ho è per splittare i monotraccia in wavpack/monkey audio e riencodarli con flac in tracce singole. Ad ogni modo non dovrebbe essere difficile da fare...
Non fare l'errore di rippare in mp3 che poi te ne penti...
Encoda in FLAC e rippa con rubyripper, altrimenti è un lavorone sprecato. Purtroppo l'unico script che ho è per splittare i monotraccia in wavpack/monkey audio e riencodarli con flac in tracce singole. Ad ogni modo non dovrebbe essere difficile da fare...
Ero giá convinto al 99% a convertire tutto in flac, l'unica mia remora è che non tutti i dispositivi portatili non supportano questo formato.
Cmq di encoder in flac se ne trovano quello che non riesco a trovare qualche cosa che gestisca le copertine.
darkbasic
23-09-2010, 13:22
Dammi retta, usa rubyripper 0.6 che è l'unico ripper decente che c'è in linux. Ha un'interfaccia grafica in gtk ma non dipende da nessun DE, gestisce l'encoding in FLAC e il retrieving dei metadati. Inoltre è l'unico che ti garantisce una certa coerenza fra i dati rippati e l'effettivo contenuto del disco.
Per le cover art magari fai un bump a questo bug:
http://code.google.com/p/rubyripper/issues/detail?id=442
goldorak
23-09-2010, 13:47
Ero giá convinto al 99% a convertire tutto in flac, l'unica mia remora è che non tutti i dispositivi portatili non supportano questo formato.
Cmq di encoder in flac se ne trovano quello che non riesco a trovare qualche cosa che gestisca le copertine.
Suvvia gli unici lettori multimediali che non supportano FLAC sono quelli della Apple.
Ma qualsiasi lettore mp3 decente (Cowon, iriver, Archos, etc...) supportano eccome quel formato. E supportano anche ogg. :D
E non ti vincolano a usare quel pezzo di merda che e' itunes. :sofico:
Suvvia gli unici lettori multimediali che non supportano FLAC sono quelli della Apple.
Ma qualsiasi lettore mp3 decente (Cowon, iriver, Archos, etc...) supportano eccome quel formato. E supportano anche ogg. :D
E non ti vincolano a usare quel pezzo di merda che e' itunes. :sofico:
Su apple e iTunes siamo d'accordo, avevo visto anche i sony walkman che suonano bene, e neanche loro supportano FLAC, neanche la PSP legge i flac, avevo visto anche qualche altra marca pero niente flac, ora do un'occhiata a quelli che dici tu.
@darkbasic
ora mi informo.
killercode
23-09-2010, 19:43
Direi sound juices
kernelex
23-09-2010, 19:53
io uso asunder e va benone.
Direi sound juices
io uso asunder e va benone.
Purtroppo nessuno dei due gestiscono il download automatico delle copertine.
Cmq grazie a tutti, ieri sera ho cominciato a rippare in FLAC con rubyripper che effettivamente devo dare ragione a Darkbasic, funziona bene.
Inoltre ho appena scoperto che i flac nei propri tag non supportano la copertina a differenza dell'ID3 dell'Mp3, quindi a questo punto dipende piú dal player che dal ripper.
Che devo dire le copertine me le scaricheró a mano... :(
H2K
darkbasic
24-09-2010, 15:12
Se ti interessa anche un player con le palle che supporti i cuesheet in maniera decente (così puoi rippare in singolo file) ti consiglio deadbeef.
_BlackTornado_
25-09-2010, 18:34
Personalmente uso SoundJuicer in "full paranoia" mode, rippando ovviamente in flac.
http://en.wikipedia.org/wiki/Sound_Juicer
http://en.wikipedia.org/wiki/Cdparanoia
Per i tag e le copertine però ho rinunciato a tutto ciò che è "automatico", perdo meno tempo a fare tutto con EasyTag.
Poi, se mi serve una versione mp3 di qualche canzone, ri-encodo con SoundConverter e salvo in un apposita cartella "Lossy".
kernelex
28-09-2010, 11:36
provando a migrare tutto il sistema in qt, ho scoperto questo bel programmino!
http://img651.imageshack.us/img651/9333/kernele.th.png (http://img651.imageshack.us/i/kernele.png/)
Uploaded with ImageShack.us (http://imageshack.us)
tutto quello che serve, compreso personalizzazione del tipo di encoder e copertine.
lo provo :stordita:
mmm ottimo, grazie...
io non son razzista, su mandriva e buntu installo di norma xfce, kde, gnome e icewm (almeno vario).... :sofico: :sofico:
una volta fatti assomigliare i gtk al look qt il sistema è una magnificenza...
e onestamente non è manco pesante.
ergo la commistione di gtk con qt proprio non mi spaventa.
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.