PDA

View Full Version : upgradare win7 da home 64 a ultimate


esopianeta
20-09-2010, 11:59
Salve a tutti,
sapete se è possibile fare questo "upgrading" ?
Se si, come ?

grazie

Paolo

ChioSa
20-09-2010, 12:10
acquista la licenza aggiornamento (costa meno) e da windows avviato inserisci il codice all'interno di Windows Anytime Upgrade che trovi nel menù di avvio. La procedura dura una 10 di minuti e preserva dati e programmi...
se hai dati sensibili comunque un backup non fa mai male ;)

esopianeta
20-09-2010, 13:15
grazie chiosa,
quando parli di licenze, intendi dire solo il numero della licenza oppure anche il sw completo ?
sai dirmi quanto può venire a costare e dove posso trovare queste licenze ?
grazie e a presto
paolo

ChioSa
20-09-2010, 13:25
la licenza include sia il codice product key sia il supporto dvd, la procedura che ti ho consigliato ti permette di evitare di formattare in quanto permette di passare da una versione ad un'altra semplicemente inserendo il product key

la licenza la puoi comprare dove ti conviene, anche in internet:
http://microsoftstore.it/shop/it-IT/Microsoft/Windows/Windows-7

ma sicuramente ci saranno store più convenienti...

ps. a proposito perché vuoi passare alla ultimate? Con la home puoi fare di tutto, io vaglierei bene i pro e i contro del passaggio ;)

Khronos
20-09-2010, 14:43
concordo con la domanda di ChioSa... io a casa non ho bisogno di monitorare 450 pc con 6000 cluster di hd, ne fare virtualizzazioni millenarie o strani gruppi di lavoro in reti multicast.
ergo, la Home Premium da sola mi offre il 500% delle risorse che chiedo a un pc giornalmente.
qual'è il tuo uso abituale del pc per cui vorresti passare da un sistema di casa a un sistema da server? notare che se prima usavi Xp, la Ultimate è alla pari di windows Server 2003, con XP non centra proprio.

esopianeta
20-09-2010, 15:12
si, bella domanda : io avrei l'esigenza di passare da 32 a 64 bit a seconda della convenienza del momento, e mi sembra (ma forse mi sbaglio) che la versione ultimate lo poteva consentire ... ditemi però se ho preso un abbaglio ... oppure ditemi se si può raggiungere lo stesso risultato in modo diverso ...

grazie1000

paolo

Khronos
20-09-2010, 15:23
hai preso un abbaglio. tuttora qualsiasi sistema a 32bit deve scomparire per mettere al suo posto un sistema a 64bit, per il semplice fatto che nemmeno i drivers possono essere trasportati. va proprio formattato.

esopianeta
20-09-2010, 15:48
ettepareva se non avevo capito male ...:D

allora come non detto , però non c'è un modo per passare da una situazione all'altra ? per esempio avevo letto qualcosa con la virtual machine di windows che poteva lanciare XP ... http://www.microsoft.com/windows/virtual-pc/download.aspx

per avere questa opportunità bisogna avere win7 ultimate o professional

insomma, se io devo poter continuare ad avere la possibilità di usare la piattaforma a 32 bit, senza rinunciare alla 64 bit , cosa dovrei fare ?

oppure non c'è proprio modo ?

grazie

paolo

ChioSa
20-09-2010, 16:41
si, bella domanda : io avrei l'esigenza di passare da 32 a 64 bit a seconda della convenienza del momento, e mi sembra (ma forse mi sbaglio) che la versione ultimate lo poteva consentire ... ditemi però se ho preso un abbaglio ... oppure ditemi se si può raggiungere lo stesso risultato in modo diverso ...

grazie1000

paolo

non mi è chiara questa tua necessità? :mbe:
windows 7 a 64 bit gestisce benissimo il software a 32 bit, (mentre non va quello a 16bit) al massimo potresti avere problemi con hardware obsoleto :boh:

per quanto riguarda xp mode si può avere gratuitamente senza bisogno di mettere la pro o la Ultimate ;) basta usare vmware player o virtualbox (ti consiglio il primo) quello che ti serve a differenza di xpmode è una licenza valida della versione windows che ti serve (va installata come in un pc reale)
ti conviene dare un'occhiata ad una delle mille guide sulla virtualizzazione che trovi su internet ;)

Khronos
20-09-2010, 17:22
insomma, se io devo poter continuare ad avere la possibilità di usare la piattaforma a 32 bit, senza rinunciare alla 64 bit , cosa dovrei fare ?

un sistema a 64bit può gestire senza mezzo problema anche applicativi a 32bit. contemporaneamente, tipo come quando pensi e cammini lo stesso momento.
se l'applicativo è a 32bit, viene installato normalmente nella cartella "programmi(x86)", mentre se a 64bit nella normale "programmi".
Windows on Windows 64bit. (http://it.wikipedia.org/wiki/WOW64)
il tuo problema, non sussiste.
se poi devi anche lavorare con giochini/programmi a 16bit, prova DosBox (http://www.dosbox.com/).
l'Xp mode non ha alcuna utilità tranne per situazioni ESTREMAMENTE particolari.

esopianeta
20-09-2010, 20:43
beh, allora già che ci siamo espongo per intero il mio problema.

Ho il notebook toshiba L630 12c con win7 home premium 64 preinstallato.
Ho anche un adattatore usb-seriale della Aten ( http://www.aten.co.uk/products/productItem.php?pid=2005022316346005&psid=20070130144911002&pcid=2007013014453002&layerid=subClass7 )

Quando avevo un netbook con su win7 a 32 bit avevo installato il suo bel driver senza problemi, win7 me lo vedeva bene e lo usavo senza problemi.

adesso l'ho installato su win7 a 64 usando l'ultimo driver disponibile e mi siccede che non riesco ad utilizzarlo. Il fatto è che dalla schermata di "gestione dispositivi" sembra che sia tutto ok, nel senso che non ci sono allarmi.

Se però lo collego alla periferica, questa non viene vista.

ecco perchè pensavo di avere la possibilità di usare, quando mi interessa, la versione a 32 bit

potrei anche rivoltare la domanda in un altro modo: come far lavorare l'adattatore aten uc232a anche in win7 a 64 bit

grazie di tutto

paolo

Khronos
21-09-2010, 10:52
eh, si. questo è un bel problema di drivers, nel senso che periferiche di quel tipo (particolari) se non dispongono di drivers a 64bit, su un sistema a 64bit non funzionano.
non è la stessa cosa degli applicativi. il programmino tipo office/ie/notepad vattelapesca è gestito dalle librerie del layer 32bit e funziona, mentre invece l'hardware è gestito nativo a 64bit e su un sistema a 64bit esige drivers a 64bit.

quindi...
provato il driver numero 7 (vista 32/64bit)? (http://www.aten-usa.com/?support_df&Item=UC232A)

però.... guarda questa pagina. (https://www.microsoft.com/windows/compatibility/Windows-7/en-us/Details.aspx?type=Hardware&p=ATEN%20UC232A%202%20Ports%20Serial%20Wireless%20Network%20Adapter&v=ATEN&uid=UC232A&l=en-US&pf=17&pi=1&c=Networking&sc=Wireless%20Network%20Cards&os=64-bit)

esopianeta
21-09-2010, 11:32
ciao kronos, e grazie per il tuo contributo !

si, avevo già provato il driver numero 7 che hai indicato, ed anche il driver che si trova in questa pagina http://www.aten.co.uk/download/download.php?pid=2005022316346005&type=driver#showResult è l'ultimo e si dice per windows7

ho visto anche la pagina che mi hai indicato in merito alla compatibilità ... sembra che sia compatibile con win7 a 64 bit, ma allora perchè con me non funziona ?

grazie ancora

paolo

esopianeta
21-09-2010, 11:34
un'altra cosa: dal link che avevi messo, dove si vede la compatibilità con win7 https://www.microsoft.com/windows/compatibility/Windows-7/en-us/Details.aspx?type=Hardware&p=ATEN%20UC232A%202%20Ports%20Serial%20Wireless%20Network%20Adapter&v=ATEN&uid=UC232A&l=en-US&pf=17&pi=1&c=Networking&sc=Wireless%20Network%20Cards&os=64-bit , si dice che non c'è bisogno di nessun extra driver, perchè viene riconosciuto : ebbene a me questo riconoscimento non l'ha fatto ed ho dovuto scaricare da internet i drivers ...

Khronos
21-09-2010, 13:06
a questo punto ho idea che risolvi di più chiedendo alla ditta...