PDA

View Full Version : Consiglio acquisto smartphone [budget 230-240€]


vinck05
20-09-2010, 12:21
Ciao a tutti

vorrei un parere da voi visto che devo cambiare il cellulare
Ho un budget di 230-240€ massimo

Mi affascina molto il nuovo smartphone della LG : OPTIMUS ONE (android 2.2 froyo)
Il prezzo si aggira intorno alle 230€
http://www.mdimg.co.uk/uploader/lg/optimus-one/angle/optimus-one.jpg
DATI TECNICI
RETE » Umts
» Gsm: Tri band (850/1800/1900)
DIMENSIONI
Altezza 113,5 mm
Larghezza 59 mm
Spessore 13,3 mm
PESO 129 grammi
SISTEMA OPERATIVO
Nome Android
Versione 2.2
MEMORIA
Interna 170 MB
Espandibile » Micro SD
BATTERIA
Tipo Litio
Autonomia Conversazione (Minuti) 460 minuti
Autonomia Standby (Ore) 625 ore
Ricarica da viaggio
SIM CARD Plug in
CONNETTIVITA'
GPRS Si (3+2/4+1 slots - class 10)
HSCSD No
EDGE Si (class 10)
UMTS Si
HSDPA
Mbps 7,2
HSUPA No
UMA No
IRDA No
BLUETOOTH Si (versione 2.1 con A2DP)
WI-FI Si
NFC No
USB Si (Micro USB)
ASPETTO
DISPLAY
Pollici 3,2
Tipo TFT
Larghezza 320 pixel
Altezza 480 pixel
Colori 16 milioni
TOUCHSCREEN Si (Capacitivo)
SECONDO DISPLAY No
FUNZIONI
MESSAGGISTICA Email, Instant Messaging, MMS, SMS
VOCALI Memo
BROWSER » Html
» Wap
» xHtml
ALTRO » A-GPS
» GPS
» T9
» Vibrazione
» Vivavoce
MULTIMEDIA
FOTOCAMERA Si
VIDEOCAMERA Si
VIDEO CHIAMATA No
LETTORE MULTIMEDIALE » 3GP
» AAC
» AAC+
» DIVX
» MIDI
» MP3
» MP4
» WAV
» WMA
» WMV
» XviD
SUONERIE Polifoniche
ALTRO » Giochi
» Radio
SUONERIE PERSONALIZZABILI Si
FOTO e VIDEO
MEGAPIXEL 3,2
ZOOM Si
AUTOFOCUS Si
FLASH No
RISOLUZIONE MAX FOTO 2048 x 1536 pixel
CAMERA SECONDARIA No


Poi ci sarebbe
SAMSUNG S8000 JET BLACK
quest'altro costa intorno alle 180€
http://www.edenstore.com/img_prodotti/SAS8000W.jpg

Il nuovo Samsung S8000 Jet è un telefonino full touchscreen dotato di connettività GSM/GPRS/EDGE e HSDPA a 3.6 Mbps che promette prestazioni di altissimo livello. Il nuovo Samsung Jet si caratterizza per performance tecnologiche notevoli, in grado di adattarsi alle esigenze di ogni singolo utente grazie a un'interfaccia di facile utilizzo, con un design esclusivo e compatto.
Scheda Tecnica:

Dimensioni: (H x L x P) 108.8 x 53.5 x 11.9 mm
Peso con batteria in dotazione: 110 gr
Tempo di durata in stand by: 500 h
Tempo di durata in conversazione: 6 h
Banda: GSM Quadband 850 / 900 / 1800 / 1900 MHz
HSDPA 900 / 2100
Display: AMOLED Touchscreen da 3,1" a 16 milioni di colori
Sistema: TouchWiz v2.0 UI
- Accelerometro con sensore auto-routante e Motion UI
Fotocamera Principale: 5.0 megapixel (2592 x 1944 pixels, autofocus, LED flash)
Secondaria:CIF per effettuare videochiamate
Memoria 2 GB espandibile con memoria di tipo Micro SD fino a 16 GB
Funzioni audio e Video Audio: Suonerie polifoniche, MP3, Radio FM con RDS
Video: Si, D1(720x480)@30fps; DivX/XviD/H.263/H.264/MPEG4/WMV player
Internet: Wi-Fi 802.11 b/g
HSDPA 900 / 2100 MHz
Sistema A-GPS integrato con sistema Geo tagging
GPRS
Edge
Connessioni Bluetooth
USB
Kit d'acquisto:
Batteria
Carica batteria
Auricolare
Manuale d'uso multilingua
Software CD

GARANZIA EUROPA 2 ANNI


LG Electronics KM900 Arena
prezzo circa 180-190€
http://gadgetophilia.com/wp-content/uploads/2009/07/arena.jpg

DATI TECNICI
RETE » Umts
» Gsm: Quad Band (850/900/1800/1900)
DIMENSIONI
Altezza 106 mm
Larghezza 55,3 mm
Spessore 11,95 mm
PESO 105 grammi
MEMORIA
Interna 8192 MB
Espandibile » Micro SD
BATTERIA
Tipo Litio
Autonomia Conversazione (Minuti) 300 minuti
Autonomia Standby (Ore) 230 ore
Ricarica da viaggio
Mah 1000
SIM CARD Plug in
CONNETTIVITA'
GPRS Si (class 12)
HSCSD No
EDGE Si (class 10)
UMTS Si
HSDPA
Mbps 7,2
HSUPA No
UMA No
IRDA No
BLUETOOTH Si (versione 2.1)
WI-FI Si (802.11b/g)
USB Si
ASPETTO
DISPLAY
Pollici 3
Tipo TFT
Larghezza 480 pixel
Altezza 800 pixel
Colori 16 milioni
TOUCHSCREEN Si
SECONDO DISPLAY No
ANTENNA integrata
FUNZIONI
MESSAGGISTICA Email, Instant Messaging, MMS, SMS
VOCALI Dial, Memo
BROWSER » Html
» Wap
» xHtml
ALTRO » A-GPS
» Sim Application Toolkit
» T9
» Vibrazione
» Vivavoce
MULTIMEDIA
FOTOCAMERA Si
VIDEOCAMERA Si
VIDEO CHIAMATA Si
LETTORE MULTIMEDIALE » 3GP
» AAC
» AAC+
» MIDI
» MP3
» MP4
» WMA
SUONERIE Polifoniche
ALTRO » Giochi
» Radio
» Supporto J2ME
SUONERIE PERSONALIZZABILI Si
FOTO e VIDEO
MEGAPIXEL 5
ZOOM Si
FLASH Si
RISOLUZIONE MAX FOTO 2560 x 1920 pixel
RISOLUZIONE MAX VIDEO 720 x 576 pixel
FPS VIDEO MAX 120 fps
CAMERA SECONDARIA
Megapixel 0,3


http://www.theunwired.net/media/column/acer_liquid/photoview/acer_liquid_side_left_small.jpg
Introduzione

Siamo finalmente riusciti a mettere le mani sul nuovissimo Acer Liquid, il primo smartphone della casa taiwanese basato sulla piattaforma aperta Google Android.
L’ Acer Liquid è sicuramente uno dei terminali più interessanti che il mercato può fornire in questo periodo, non solo per le sue caratteristiche tecniche di rilievo, ma anche per il rapporto qualità / prezzo sbalorditivo. Il terminale è disponibile sul mercato in due varianti:
Acer Liquid con scheda microSD da 2 GB a €349,00
Acer Liquid con scheda microSD da 16GB a €399,00
Acer ha deciso di mettere a disposizione del cliente tutto il possibile, la connettività è davvero completa! Il terminale supporta le reti GSM Quad Band (850 / 900 / 1800 / 1900 MHz), UMTS, HSDPA e HSUPA, non mancano ovviamente il Wi-Fi 802.11 b/g ed il Bluetooth 2.0. Sono anche presenti il GPS, l’accelerometro, bussola digitale ed il sensore di prossimità.
Sulla parte frontale troviamo un ampio e luminoso display capacitivo TFT Wide VGA Touch Screen da 3.5 pollici di diagonale con risoluzione di ben 800×480 pixel a 16 milioni di colori, nella parte inferiore sono presenti quattro tasti funzione a sfioramento molto sensibili e completamente mimetizzati con la superficie display. Sul lato desto è presente il tasto di accensione che funge anche da blocco / sblocco display, sul sinistro invece, oltre al classico bilanciere del volume è presente il pulsante dedicato alla fotocamera con doppia corsa per la messa a fioco delle immagini. Il retro del terminale è completamente in tinta lucida (nel nostro caso bianca, ma è anche disponibile rossa e nera), nella parte superiore è posizionata la fotocamera da 5 megapixel (prova di flash) e l’altoparlante mono.
Inseriamo la microSD in dotazione e la batteria da 1350 mAh ed avviamo immediatamente il terminale. Appare evidente come il processore SnapDragon da 768 MHz (in realtà di tratta di un processore da 1GHz depotenziato a 768 MHz), il tempo di avvio è di soli 20 – 22 secondi!
La personalizzazione di Acer è ridotta ma davvero di ottimo gusto, su due delle tre schermate disponibili di Android 1.6 Donut, sono stati inseriti dei widget molto belli, in particolare, sulla schermata di sinistra troviamo una sorta di browser multimediale con scorrimento circolare (è possibile passare dal reparto foto a quello video a quello audio). Sempre nello stesso stile è quello della schermata di destra, dove sono presenti tutti i segnalibri.
Conclusioni
Che dire… siamo stati veramente colpiti positivamente dall’ Acer Liquid, le sue caratteristiche e la sua rapidità abbinata ad un prezzo così aggressivo attireranno sicuramente l’attenzione degli utenti.
L’eventuale (quasi scontato) passaggio ad Android 2.0 non può che incrementare ancora di più le sue prestazioni!

Voi avete altri smartphone da consigliarmi?

Ringrazio anticipatamente tutti coloro che mi risponderanno:)

Alexgn
20-09-2010, 14:12
Io ti consiglio il Nokia 5800 Xpress Music: di listino costa 220 Euro ma in offerta lo si trova a circa 180 Euro.
In pratica ha wifi, bluetooth, 2 speaker dedicati per una riproduzione stereo della musica ad un volume discretamente alto, memory card da 8GB inclusa nella confezione, antenna GPS integrata che assieme all'ampio display touchscreen da 3,2" a 16 milioni di colori in formato panoramico 16:9 permettono di utilizzarlo in auto come navigatore con molta praticita'.

A proposito di navigatore: per questo modello l'utilizzo come navigatore (OVI Maps) e' completamente gratuito e lo sara' per sempre compreso l'aggiornamento delle mappe.
Nelle ultime confezioni messe in vendita poi troverai anche il supporto a ventosa per appenderlo al parabrezza dell'auto.


In alternativa c'e' il suo successore, il Nokia C6, che e' identico ed in piu' ha una fotocamera migliore da 5mpx ed una tastiera fisica qwerty estraibile piu' altre varie migliorie software. Essendo uscito da poche settimane pero' e' ancora una novita' quindi ha ancora il prezzo di lancio un po' alto ma che dovrebbe diminuire velocemente nei prossimi mesi.

vinck05
20-09-2010, 19:01
@alexgn

grazie mille, ma il 5800 non lo preferisco (mi attira + android)

io credo che LG OPTIMUS sia un ottimo telefono per vari motivi:
-touchscreen capacitivo multitouch
-android 2.2 froyo
-batteria 1,5mA
-hsdpa 7,2mbps

la cosa che mi fa pensare è un po la videocamera che fa video vga a 18fps e fotocamera senza flash led, mentre il samsung oltre al display con risoluzione maggiore (anche se nn è capacitivo multitouch), fa belle foto e bei video a risoluzione + alta e 30fps, ma nn ha android, ma ha un S.O. proprietario -.-'


EDIT:
Aggiunto il sony ericsson xperia X10 al primo post
che ne pensate?
EDIT2: cancellato. il prezzo che avevo indicato riguardava l'X10 mini

tulifaiv
20-09-2010, 19:28
L'X10 perché lo hai scartato?

Un Acer Liquid (circa 260€ però) non lo terresti in considerazione?

vinck05
20-09-2010, 20:01
L'X10 perché lo hai scartato?

Un Acer Liquid (circa 260€ però) non lo terresti in considerazione?

l'x10 costa molto di piu. avevo preso il prezzo dell' x10 mini:D
mi informo sull'acer ;)

vinck05
21-09-2010, 08:51
aggiunto l'acer liquid
peccato che è basato su SO android 1,6, ma è aggiornabile alla versione 2.0

che ne pensate voi?

... mi attirano gli schermi con risoluzione alta, come 480x800 :)

hwindago
21-09-2010, 08:53
Mi trovo nella tua stessa situazione e credo di avere buone notizie! Cercando in rete ho trovato che la scheda tecnica dell'Optimuns One dovrebbe essere un po' diversa da quanto tu hai citato. In particolare, i video li danno in risoluzione VGA (640x480) a **30fps** e non 18 come tu citavi, cosa che giustamente lasciava perplessi sia te che anche me.
Inoltre, altra buona notizia, la memoria interna dovrebbe essere di ben 512Mb e non 170Mb. Questo era l'altro punto che non mi tornava e mi ha accesso la lampadina sulla correttezza di quei dati tecnici che avevi trovato tu, perché da quanto ne so Android 2.2 mangia molta più memoria dei precedenti e di farlo girare decentemente con 170Mb la vedevo ben dura.
Se le cose stanno così, io credo di non avere più esitazioni. C'è solo da aspettare che arrivi, perché vedo che in giro lo danno per FINE ottobre ed io ne avrei bisogno il prima possibile, accidenti...
Unica pecca, non ha il flash. Peccato perché, al di là delle foto, a volte io lo uso anche solo come torcia... (però, se il prezzaccio è quello, ci passo sopra...).
PS: qualcuno consigliava anche Nokia 58000. Sì, in TEORIA fa di tutto e costa poco, ma è di una lentezza di riflessi paurosa ed il touchscreen resistivo è davvero gnucco, se vuoi un consiglio lascia perdere...e poi Andorid come SO polverizza Symbian, allo stato delle cose. A maggior ragione con la 2.2...parlo da (ex) fan di Nokia...
Ah, volendo spendere (non poco) di più, effettivamente credo che il Liquid sia la migliore alternativa, però mi pare stia per uscire una nuova versione, sempre quasi uguale alle due precedenti, ma con flash e qualcosa d'altro, immagino Androdid 2.2 a questo punto...

vinck05
21-09-2010, 09:17
bene, ora siamo in 2;)

i video li danno in risoluzione VGA (640x480) a **30fps** e non 18 come tu citavi, cosa che giustamente lasciava perplessi sia te che anche me.

Dove hai trovato questa notizia? io credo che ti sei confuso, perche è l'OPTIMUS CHIC che fa video a 30fps

Inoltre, altra buona notizia, la memoria interna dovrebbe essere di ben 512Mb e non 170Mb. Questo era l'altro punto che non mi tornava e mi ha accesso la lampadina sulla correttezza di quei dati tecnici che avevi trovato tu, perché da quanto ne so Android 2.2 mangia molta più memoria dei precedenti e di farlo girare decentemente con 170Mb la vedevo ben dura.

su questo nn so niente, ma speriamo:)

Se le cose stanno così, io credo di non avere più esitazioni. C'è solo da aspettare che arrivi, perché vedo che in giro lo danno per FINE ottobre ed io ne avrei bisogno il prima possibile, accidenti...
idem:D

PS: qualcuno consigliava anche Nokia 5800. Sì, in TEORIA fa di tutto e costa poco, ma è di una lentezza di riflessi paurosa ed il touchscreen resistivo è davvero gnucco, se vuoi un consiglio lascia perdere...e poi Andorid come SO polverizza Symbian, allo stato delle cose. A maggior ragione con la 2.2...parlo da (ex) fan di Nokia...
ormai io sn orientato verso l'android:read:


Ah, volendo spendere (non poco) di più, effettivamente credo che il Liquid sia la migliore alternativa, però mi pare stia per uscire una nuova versione, sempre quasi uguale alle due precedenti, ma con flash e qualcosa d'altro, immagino Androdid 2.2 a questo punto...[/QUOTE]

ACER LIQUID METAL
http://telefonino.net/new_files/images/global/Acer-Liquid-Metal_49729_1.jpg
Basato sul sistema operativo Android 2.2 Froyo e con interfaccia Acer Shell 4.0, Acer Liquid Metal offre un chipset Qualcomm MSM7230-1 da 800 MHz, GPU Adreno 205, 512 MB di memoria RAM e ROM, display multi-touch da 3,61 pollici WVGA (800x480 pixel) di tipo capacitivo, connettività Bluetooth 3.0, Dolby Mobile e fotocamera con flash LED.
Al momento nessuna informazione sui prezzi e sulla disponibilità di questo dispositivo, anche se è probabile che arrivi sul mercato entro fine anno.
questo si che è un bello smartphone, ma chissà quanto costerà. io credo circa 400€

tulifaiv
21-09-2010, 09:58
aggiunto l'acer liquid
peccato che è basato su SO android 1,6, ma è aggiornabile alla versione 2.0

che ne pensate voi?

... mi attirano gli schermi con risoluzione alta, come 480x800 :)

E fai bene a privilegiare lo schermo, visto che su questi telefoni touchscreen il display è (quasi) tutto :)

cmq il Liquid è già aggiornato alla 2.1, e sicuramente saranno già riusciti a portarci sopra la 2.2, per cui dal lato software non è affatto obsoleto.
Per quanto riguarda il Liquid "metal", sì è carino ma la CPU è sempre da 800MHz (e non so se si potrà riportare a 1GHz come quella del Liquid), le migliorie fanno comodo ma non sono niente di rivoluzionario; insomma dipende dal prezzo, che anche secondo me non sarà proprio "regalato"... ;)

hwindago
21-09-2010, 12:15
...quello che invece ti tirano dietro è il nuovo X8 di SE, ultima variante della saga degli X10 mini. Questo è un pochino più grande ma ha un display a risoluzione doppia, da quanto leggo, e vedo che si trova ben sotto i 200 euro.
Punto sacrilego: tutti i SE hanno ancora Andorid 1.6, benché dovrebbero vedere il rilascio di 2.1 a stretto giro (ma 2.2 mai e d'altra parte, con quella poca memoria di sistema che hanno...).
Diciamo che se uno non pretende la luna e non usa il cell per navigare o guardare video tutto il tempo, questi SE potrebbero anche andare, più che altro per la loro notevole compattezza e costo molto contenuto.

Ho cercato ancora un po' sul discorso specifiche tecniche dello One, ma in internet si trova di tutto nelle due salse: io voglio essere ottimista e credere nei video 30fps e 512Mb, perché mi sembrerebbe davvero balzano il contrario, per un nuovo cell che esce con Froyo già di fabbrica...

vinck05
21-09-2010, 12:59
...quello che invece ti tirano dietro è il nuovo X8 di SE, ultima variante della saga degli X10 mini. Questo è un pochino più grande ma ha un display a risoluzione doppia, da quanto leggo, e vedo che si trova ben sotto i 200 euro.
Punto sacrilego: tutti i SE hanno ancora Andorid 1.6, benché dovrebbero vedere il rilascio di 2.1 a stretto giro (ma 2.2 mai e d'altra parte, con quella poca memoria di sistema che hanno...).
Diciamo che se uno non pretende la luna e non usa il cell per navigare o guardare video tutto il tempo, questi SE potrebbero anche andare, più che altro per la loro notevole compattezza e costo molto contenuto.

Ho cercato ancora un po' sul discorso specifiche tecniche dello One, ma in internet si trova di tutto nelle due salse: io voglio essere ottimista e credere nei video 30fps e 512Mb, perché mi sembrerebbe davvero balzano il contrario, per un nuovo cell che esce con Froyo già di fabbrica...

questo è qllo che ho trovato. quindi ha la stessa risoluzione e uno schermo + piccolo
Il Sony Ericsson Xperia X8 è equipaggiato con un display touch capacitivo da 3 pollici della risoluzione di 320 x 480 pixel (HVGA) e offre dimensioni di 99 x 54 x 15 millimetri, per un peso di 104 grammi. Il processore ha una potenza di 600MHz.

hwindago
22-09-2010, 12:15
sì ma comunque non credo valga la pena di andare su SE. Pare ad esempio che siano mooolto lenti negli aggiornamenti sw sui loro telefoni e per uno che vuole Andorid, quindi un po' smanettone di natura, stare a rosicare per mesi (o forse per sempre...vedi Froyo che pare NON arriverà mai sui vari SE) in attesa della nuova versione di Andorid per il proprio cell, non mi pare cosa accettabile.
Molto meglio allora Acer Liquid...un "ever green" a quanto pare...ma meglio di tutti così sulla carta rimarrebbe l'Optimus One direi senza dubbio...se si degna di uscire... ;-)
L'ideale, se uno può aspettare un pochino, credo sia attendere l'uscita dell'Optimus One e quindi credo anche quella altrettanto prossima del Liquid Metal. A quel punto vedere quanto costeranno esattamente ed a quanto saranno scesi ulteriormente i due Liquid già in circolazione ("base" e versione E), mettere tutto sul piatto e tirare le somme...
[a proposito: ma come diavolo si fa a distinguere, nelle indicazioni dei negozi online, i due Liquid?! Dire S100 o A1 è la stessa cosa? Mentre quello "E" ha altri nomignoli di identificazione..?]

krocca
22-09-2010, 12:21
un motorola backflip?
Lo si trova nuovo a 250€ circa

hwindago
22-09-2010, 13:23
mmm.... Motorola Backflip mi sa ormai di vecchio e mi risulta fermo alla v.1.6 e con la prospettiva di essere, SE VA BENE, aggiornato alla 2.1. Non credo valga la pena di investirci sopra, se poi fra poco arriva l'Optimus One a quella cifra lì...

TRUTEN
22-09-2010, 14:46
Per quanto sia bello il Backflip la versione europea NON avra' alcun aggiornamento e quindi rimarra' alla 1.6.
Inoltre pare avere, da originale, un sacco di limitazioni e di rom coocked non se ne trovano.
Piaceva molto anche a me ma dopo essermi informato meglio l'ho dovuto escludere.

matte12sr
22-09-2010, 16:14
ciao,io ho da pochissimo acquistato un samsung wave a 255 euro,ovviamente usato (anzi "non usato" per un mese). Il so è bada,è carina,ancora in crescita,ma di certo non ai livelli di android.Come hardware e mulimedialità è comunque il top del top.Se ti piace android,buttati su un milestone (sempre usato ovvio,basta scovare le occasioni),ha un hardware nella media e ottima multimedialità...e inoltre a breve scatterà l'aggiornamento a froyo ;) Se poi lo devi comprare nuovo,un consiglio personale:oltre al so,guarda anche alla casa produttrice...l'assistenza che può offrirti lg non è la stessa che può offrirti acer o samsung...esperienza personale :D

hwindago
22-09-2010, 16:59
..dici che c'è una grossa differenza di customer care fra Acer ed LG? Non credevo, ma se è per esperienza diretta, mi fido. Io ormai sono anni che resto felicemente in Nokia (senza avere mai avuto bisogno dell'assistenza, quindi non saprei neanche dire com'è) ma al prossimo giro appunto farò il passo verso un Andorid che non mi costi un capitale (max 250€ e se è meno tanto meglio).
Quel che noto è che sui siti ufficiali dei produttori: HTC, Acer, Motorola, SE, ecc.. le schede tecniche dei modelli sono del tutto superficiali. Molti nemmeno ti dicono la versione di Android del modello.
In questo Nokia obiettivamente brilla per la chiarezza e la completezza del suo sito nel confronto con quella banda di ciarlatani.
Non capisco che interesse abbiano a NON dirti i dettagli dei loro modelli.
Esempio: arrivo ora dal sito Acer (anzi, persino dal "sub-sito" dedicato ai suoi smatphone) e fossi riuscito minimamente a farmi un'idea delle differenze che ci sono fra i loro vari modelli: Liquid, beTouch e le loro varie sotto-versioni. Non ti dicono niente, parrebbero tutti uguali da quel poco che superficialmente scrivono senza spulciarti indipendentemente tutti i riquadri di dettaglio che però paiono tutti uguali...ma un "confronta" no, eh!?!?
Anzi, mi chiedo: qualcuno ne sa di più degli altri Acer, oltre al solito Liquid?

ok, forse dopo caotiche ricerche mi rispondo da solo: con fatica credo di aver capito che gli altri Acer sono tutti minchiate pazzesche: i beTouch hanno il display resistivo e Android 1.6 (non si sa se e quando altro) per cui sono squalificati a priori, i NeoTouch invece hanno Windows Mobile ed io quando sento la parola "windows" in informatica mi volto dall'altra parte e non mi rigiro più...

matte12sr
22-09-2010, 20:27
anche io in fatto di telefonia vengo da nokia...ho avuto 5800 e 5530 Xpress Music che fino a qualche giorno fa è stato il mio cellulare...come telefonia persisto nel dire che sono stati i leader (e lo sono ancora in termini di unità vendute assieme a lg e samsung) e se siamo arrivati dove siamo adesso dobbiamo dire grazie solo a lei...adesso purtroppo sono troppo indietro,e ti assicuro che lo dico a malincuore...riguardo ad acer(circa smartphone) a mio modesto parere la sezione dedicata alla telefonia è poco curata perchè sono entrati da poco nella dimensione smartphone e non sanno che chi acquista android vuole notizie precise su hardware e versione di SO (o forse è una strategia di mercato?:confused: )...concludo dicendo solo che la mia esperienza diretta si basa sulla sostituzione di un modestissimo lcd 17'':acer me lo ha sostituio in 3 giorni,lg in due mesi di odissea :oink:

EDIT:ah dimenticavo...in fatto di informatica riguardo windows ti quoto in pieno,ma in quanto alla telefonia...hai visto windows mobile 7?dagli un occhiata,è davvero un bel SO ;)

hwindago
22-09-2010, 22:59
Ma infatti (non ricordo se l'avevo già scritto sopra), anche io ho un 5800, ottimo acquisto per quello che l'ho pagato, però mi infastidisce mortalmente per due motivi: 1) touchscreen duro di comprendonio 2) generale lentezza di riflessi del SO. Poi c'è anche il fatto che sempre l'SO è ormai vecchiotto. E' ben triste confrontato con Android o con iOS.
Anche io ringrazio Nokia per i grandi cellulari che negli anni mi ha dato, ma ahimè credo che la scelta di insistere su Symbian, glorioso SO meritorio e pioniere, oggi sia perdente. Pace all'anima di Symbian.
Non ho ancora visto dal vivo un Symbian^3, vedremo come se la cavano i vari C6-01 e C7 che almeno come hw sono bellini, ma mi fido poco circa grandi miglioramenti del SO. Certo ce ne saranno, ma temo che ormai Android segnerà il passo per tutti.
Per chiudere Windows mobile 7: sarà anche bellino, ma io sono nemico accreditato di qualsiasi emanazione Microsoft. Non li finanzio per principio, anche se una volta ogni 10 anni dovessero avere fatto una cosa buona (e finché non la vedo, perdonami, NON ci credo). Piuttosto Apple, che pure non amo per la chiusura dei suoi telefoni. Ma almeno fanno computer fichissimi come quello da cui scrivo... ;-)

Hieicker
23-09-2010, 01:45
..dici che c'è una grossa differenza di customer care fra Acer ed LG? Non credevo, ma se è per esperienza diretta, mi fido. Io ormai sono anni che resto felicemente in Nokia (senza avere mai avuto bisogno dell'assistenza, quindi non saprei neanche dire com'è) ma al prossimo giro appunto farò il passo verso un Andorid che non mi costi un capitale (max 250€ e se è meno tanto meglio).
Quel che noto è che sui siti ufficiali dei produttori: HTC, Acer, Motorola, SE, ecc.. le schede tecniche dei modelli sono del tutto superficiali. Molti nemmeno ti dicono la versione di Android del modello.
In questo Nokia obiettivamente brilla per la chiarezza e la completezza del suo sito nel confronto con quella banda di ciarlatani.
Non capisco che interesse abbiano a NON dirti i dettagli dei loro modelli.
Esempio: arrivo ora dal sito Acer (anzi, persino dal "sub-sito" dedicato ai suoi smatphone) e fossi riuscito minimamente a farmi un'idea delle differenze che ci sono fra i loro vari modelli: Liquid, beTouch e le loro varie sotto-versioni. Non ti dicono niente, parrebbero tutti uguali da quel poco che superficialmente scrivono senza spulciarti indipendentemente tutti i riquadri di dettaglio che però paiono tutti uguali...ma un "confronta" no, eh!?!?
Anzi, mi chiedo: qualcuno ne sa di più degli altri Acer, oltre al solito Liquid?

ok, forse dopo caotiche ricerche mi rispondo da solo: con fatica credo di aver capito che gli altri Acer sono tutti minchiate pazzesche: i beTouch hanno il display resistivo e Android 1.6 (non si sa se e quando altro) per cui sono squalificati a priori, i NeoTouch invece hanno Windows Mobile ed io quando sento la parola "windows" in informatica mi volto dall'altra parte e non mi rigiro più...

Tra i BeTouch c'è l'E400 con Android 2.1 :), però sotto il punto di vista del hardware è molto inferiore al liquid e costa quasi uguale... Di conseguenza il liquid rimane il miglior terminale come qualità/prezzo (a mio avviso) su quella fascia di prezzo :)! Per il futuro (a breve) anchel'Optimus One sembra avere delle ottime referenziali, io lo terrei in considerazione sicuramente. Se poi hai possibilità non c'è cosa migliore che provarli in negozio tastando con mano ;)!

c1cc10
23-09-2010, 01:52
Anch'io dovrei acquistare uno smartphone (il mio primo:)) e non vorrei spendere più di 200 euro e qualche spicciolo. Dite che il samsung corby I5500 è molto inferiore a quelli indicati nell'open post?

checo
23-09-2010, 08:40
optimus one e vau tranquillo

il jet 8000 e lg arena non sono smartphone

checo
23-09-2010, 08:44
Anch'io dovrei acquistare uno smartphone (il mio primo:)) e non vorrei spendere più di 200 euro e qualche spicciolo. Dite che il samsung corby I5500 è molto inferiore a quelli indicati nell'open post?

e si, l'optimus one per 230€ avrà un rapproto prezzo prestazioni eccelente graze a froyo, 512mb di ram.

hwindago
23-09-2010, 12:11
Esatto. Dal mio punto di vista, dopo un paio di giorni di giretti serali (per quel che c'è in tv...) ad informarmi a 360 gradi sugli Andorid abbordabili senza spendere cifre che si avvicinano ad un iPhone (perché a quel punto, nessuno me ne voglia, allora mi prendo un iPhone), credo di avere concluso le ricerche.
Attenderò l'uscita dell'Optimus One e a quel punto lo paragono, alla mano, con il Liquid. O l'uno o l'altro. Sulla carta, l'Optimus sarà la prima scelta. Vedremo.
PS: per inciso, se lo One manterrà quanto promette credo diverrà ben presto popolare, soprattutto fra gli smanettoni, che di solito sanno scegliere il meglio ma sono squattrinati, quindi immagino che entrerà ben presto nell'olimpo di xda... ;-P

vinck05
23-09-2010, 12:39
Allora ragazzi:

mi hanno appena proposto un ACER LIQUID a 180€ e dice ke è come nuovo.
qualcuno puo evidenziarmi le differenze con l'OPTIMUS ONE?

allora:
DISPLAY 3,5" capacitivo non multitouch RISOLUZIONE 480X800 (a 265k colori??)
non legge i dvix anche se basta convertirli in mp4
quale altro formato ad alta definizione (che sfrutti tutto lo schermo) si possono vedere?
Android 1.6 -> ma si puo portare alla versione 2.1 senza problemi giusto? se si, cosa si differenzia cn il 2.2 froyo? non sarà possibile in futuro aggiornarlo alla versione 2.2?
256mb ram contro i 512 dell ONE (anche se ha il processore a 768 dwnclocked:read: )
batteria 1,350mah contro 1,500mha del ONE
fotocamera a 5mpx contro 3mpx
i video del liquid sono a 30 fps qlli a risoluzione massima?
cn il liquid si possono vedere i video hd di youtube?

tutto sommato, se fossero a parità di prezzo, quale cellulare converrebbe?

checo
23-09-2010, 14:08
il liquid ha 2.1 basta aggiornarlo.
il multitouch non dipende dallo scremo da madll' os, con il 2.1 c'è.tra i due meglio il liquid a mio avviso

c1cc10
23-09-2010, 14:17
Allora aspetto l'Optimus One :)

Molokk
24-09-2010, 00:42
Il liquid a 180€ interesserebbe a me, mi passi il contatto ;)

Anche io starei cercando un android economico, (ma neanche tanto poi), e credo che il liquid sia imbattibile per ora, come hardware e come aggiornamenti dalla comunità.

La cosa che ho notato subito è la risoluzione dello schermo, che non è eguagliata neanche da altri modelli molto più costosi.

Credo sia un fattore molto importante per quelli che come me, che vogliono navigare su internet, tra forum e siti vari, NO facebook sia chiaro.

vinck05
25-09-2010, 17:59
Il liquid a 180€ interesserebbe a me, mi passi il contatto ;)

Anche io starei cercando un android economico, (ma neanche tanto poi), e credo che il liquid sia imbattibile per ora, come hardware e come aggiornamenti dalla comunità.

La cosa che ho notato subito è la risoluzione dello schermo, che non è eguagliata neanche da altri modelli molto più costosi.

Credo sia un fattore molto importante per quelli che come me, che vogliono navigare su internet, tra forum e siti vari, NO facebook sia chiaro.

è inutile che ti passo il contatto. ormai ho gia concluso:D
anche x me è molto importante la risoluzione dello skermo. è quello che mi ha convinto nel confronto con l'optimus one:D

Wing_Zero
27-09-2010, 23:41
Io ti consiglio il samsung i5510 in uscita a breve.
Guarda in firma tutte le caratteristiche. Uno smartphone di prim'ordine.

Matti111
11-11-2010, 15:03
Il modello della Samsung, l'ho acquistato a 153€ spedito 2gg fa nuovo.
Ottimo telefono per quanto mi riguarda.

Se ti interessa ti giro il negozio da dove l'ho preso.