View Full Version : Salvare tutti i dati del sitema e personali
Nicflames
20-09-2010, 11:11
Salve a tutti,
questo week end dopo un partizionamento dell hard disk ho rischiato di perdere tutti ma proprio tutti i dati nell hard disk..
non volevo più correre questo rischio..
quindi..come posso salvare tutti i dati in un immagine in modo che nel momento necessario io possa ripristinare il tutto?
con il backup? mi permette di salvare tutti ma tutti i dati personali e di sistema oppure solo quelli di sistema?
o con i dischi di ripristino?
oppure qualche altra utility?
Ho windows 7 ultimate 64bit..
Grazie a tutti!
live_killers
20-09-2010, 11:27
Il fatto che tu abbia win7 ultimate semplifica molto le cose... senza bisogno di reperire programmi appositi, il sistema operativo include già la funzionalità di creare immagini del proprio hdd...
l'ho scoperto recentemente e mi sembra una gran bella cosa, non c'è che dire, win7 mi convince ogni giorno di più...
cmq vai in pannello di controllo e seleziona l'icona backup e ripristino... da lì (non sono preciso perchè non ce l'ho sotto in questo momento) dovresti trovare la voce "crea immagine di sistema" e poi segui la procedura guidata... molto semplice e intuitiva!! Salvati l'immagine su un supporto esterno e il gioco è fatto!!!
In bocca al lupo...
live_killers
20-09-2010, 11:31
ah, se invece non vuoi ricorrere all'utilizzo dell'immagine di sistema puoi sempre sfruttare il tradizionale backup di windows e pianificarlo a tuo piacimento... io invece (per le semplici operazioni di backup) utilizzo un programmino freeware chiamato cobian backup http://www.educ.umu.se/~cobian/cobianbackup.htm col quale puoi decidere le cartelle da salvare, il percorso di destinazione e il momento (giornaliero, settimanale, mensile) in cui effettuare il backup...
Nicflames
20-09-2010, 11:51
grazie per la risposta..
quindi se non ho capito male ci sono 3 opzioni in win7..
ma ho una domanda..
che differenza c'è tra:
-creare un immagine del sistema
-fare un backup
-creare un disco di ripristino del sistema
cosa mi permettono di salvare/ripristinare?
Grazie ancora!
live_killers
20-09-2010, 14:11
dunque... l'immagine del sistema salva impostazioni file e programmi... praticamente congela il tuo hdd a quel determinato momento... se tale immagine la salvi su dvd crei il cosiddetto disco di ripristino altrimenti puoi anche salvarla su un qualsiasi supporto esterno tipo chiavetta usb o hdd esterno... attraverso la procedura di ripristino il sistema ritorna esattamente allo stato in cui hai eseguito l'immagine... ti risparmi il tempo della formattazione e soprattutto della reinstallazione dei programmi che ti servono... è chiaro che non troverai più alcun file o programma installato o salvato dopo il momento della creazione dell'immagine....
il backup invece vuol semplicemente dire mettere al sicuro file e documenti personali... chessò... periodicamente puoi salvare su supporto esterno o su hdd secondario i tuoi documenti, la tua musica, i tuoi filmati ecc ecc... se ti limiti ad eseguire backup... in caso di problemi al software sei comunque costretto a formattare e reinstallare il sistema operativo... il chè vuol dire che da qualche parte avrai tutti i tuoi documenti salvati ma per poterli utilizzare dovrai comunque reinstallare i programmi che ti servono sul pc...
Nicflames
20-09-2010, 20:34
Sei stato chiarissimo ti ringrazio!
Un ultima domanda..se faccio un immagine di sistema, quanto mi occupa? cioè se io ho es 1t di dati salvati, l'immagine completa quanto occupera? sempre 1t o meno?
live_killers
20-09-2010, 21:26
In genere meno... ma è comunque proporzionale alla mole di dati presenti sul disco fisso.
Comunque ognuno ragiona a suo modo e ovviamente si comporta come gli sembra meglio... io ho ragionato in questo modo:
ho formattato e installato windows 7, ho installato antivirus, office, e altri programmi più o meno basilari che sono certo di utilizzare sempre.
Fatto questo ho creato l'immagine del sistema senza includere i miei file personali nè tanto meno programmi di uso occasionale. I miei file personali li avevo precedentemente archiviati nel mio hdd esterno... e quelli si fa sempre presto a ricopiarli...inutile a mio avviso usare l'immagine di sistema per backuppare i dati.. (per quello ci sono già mille programmini che gestiscono backup programmati) l'immagine deve solo servire a farti risparmiare tempo nella formattazione e reinstallazione dei programmi principali.
Io la vedo così, ma ripeto... ognuno ragiona come meglio crede e si comporta di conseguenza!!!
Nicflames
20-09-2010, 22:24
Ottimo, gentilissimo!
Penso che farò come te, mi sembra la soluzione più comoda!
Grazie ancora =)
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.