View Full Version : Indecisione su processore per gaming
Sono indeciso su quale processore comprare per videogiocare. Ero orientato sull'i7 930 2,8 Ghz, ma mi è stato consigliato l'i5 760, che sarebbe apposito per il gaming. Però mi è stato suggerito anche un i7 920, che mi han detto avrebbe la stessa potenza di un i7 930 ma che costerebbe di meno, oppure un i7 950, che costa qualche euro in più del 930 ma, da quel che mi han detto, è clockato di più. Forse conviene queest'ultimo?
Come scheda video comprerò una 460 Hawk della MSI e in futuro ne metterò una seconda in SLI, e ho in mente di giocare in full HD.
Attendo consigli, grazie in anticipo!
Zeorymer
20-09-2010, 09:54
Per giocare 2 sono le cose: o ci si piglia un dual core ed una vga potente (scelta consigliata), o un quad e, dato il budget che si è ridotto, una vga "media". Se proprio vuoi un quad, meglio i5 760 o Phenom 965.
Lascia perdere:
1) lo sli: troppo calore/rumore/consumi, e vari giochi lo supportano ancora maluccio; meglio una vga singola strapotente
2) chi ti consiglia i7 per giocare: è solo un povero Cristo che non capisce nulla
PS: è ancora tanto duro a morire il concetto ERRATO che nei giochi conta di più il processore, specie in full hd? :doh: Che poi è "divertente" sta cosa: devi giocare in full hd, ed invece di investire su una vga tipo 470, con più memoria video (giochi come Metro ne consumano a chili), rischi di buttare soldi sul processore (che a quella risoluzione non conta una mazza). Ecco gli effetti dell'ignoranza (altrui, NON la tua) sugli inesperti :mad:
Grazie della risposta.
Come scheda video ho optato per la GTX 460, che se overclockata bene ho letto che può quasi raggiungere una 470.
Per il processore, non userò il pc solo per giocare, ma mi servirà anche per il video encoding e in parte per Photoshop. Anche in quel caso conviene sempre un i5 760?
bicchiere
20-09-2010, 12:21
Nei tuoi panni prenderei un I7 950
Sono indeciso su quale processore comprare per videogiocare. Ero orientato sull'i7 930 2,8 Ghz, ma mi è stato consigliato l'i5 760, che sarebbe apposito per il gaming. Però mi è stato suggerito anche un i7 920, che mi han detto avrebbe la stessa potenza di un i7 930 ma che costerebbe di meno, oppure un i7 950, che costa qualche euro in più del 930 ma, da quel che mi han detto, è clockato di più. Forse conviene queest'ultimo?
Come scheda video comprerò una 460 Hawk della MSI e in futuro ne metterò una seconda in SLI, e ho in mente di giocare in full HD.
Attendo consigli, grazie in anticipo!
L'i5 760..gli i7 dato che giochi solamente non hanno senso..cioè spenderesti soldi inutilmente!
L'i5 760..gli i7 dato che giochi solamente non hanno senso..cioè spenderesti soldi inutilmente!
No, come dicevo non gioco solamente. Cioè principalmente è per gaming, però sarà un pc anche per video encoding e un po' di Photoshop. In questo caso non ho capito se conviene sempre l'i5 o è meglio l'i7.
Bicchiere, potresti darmi qualche consiglio più specifico sul perché mi consigli l'i7 950?
Dovrei andare proprio a breve a fare l'ordine del nuovo computer.
Heimdallr
20-09-2010, 13:38
No, come dicevo non gioco solamente. Cioè principalmente è per gaming, però sarà un pc anche per video encoding e un po' di Photoshop. In questo caso non ho capito se conviene sempre l'i5 o è meglio l'i7.
Bicchiere, potresti darmi qualche consiglio più specifico sul perché mi consigli l'i7 950?
Dovrei andare proprio a breve a fare l'ordine del nuovo computer.
Se fa anche le cose che hai detto con il pc allora prendi un i7 che è più versatile. L'i7 950 ora come prezzo è molto vicino al 930 se non sbaglio ma con un minimo di overclock raggiungi le stesse frequenze, vedi te quello che prendere.
No, come dicevo non gioco solamente. Cioè principalmente è per gaming, però sarà un pc anche per video encoding e un po' di Photoshop. In questo caso non ho capito se conviene sempre l'i5 o è meglio l'i7.
Bicchiere, potresti darmi qualche consiglio più specifico sul perché mi consigli l'i7 950?
Dovrei andare proprio a breve a fare l'ordine del nuovo computer.
Allora i7 ovvio
The_Black_Doctor
20-09-2010, 21:53
Secondo me devi seguire il consiglio di Zeorymer, ha perfettamente ragione, xkè se vuoi giocare in full hd una gtx 460 non ti basta assolutamente, e un i7 non ti serve a niente... andando di i7 finisci x spendere un botto tra cpu, mobo e ram, e una scheda video "modesta" quando secondo me andando di i5 risparmi almeno quei 150 euro da aggiungere ai 150 della 460 per prendere una bella scheda di fascia alta (gtx470 o hd5870) e sicuramente avrai maggiori soddisfazioni :)
Secondo me devi seguire il consiglio di Zeorymer, ha perfettamente ragione, xkè se vuoi giocare in full hd una gtx 460 non ti basta assolutamente, e un i7 non ti serve a niente... andando di i7 finisci x spendere un botto tra cpu, mobo e ram, e una scheda video "modesta" quando secondo me andando di i5 risparmi almeno quei 150 euro da aggiungere ai 150 della 460 per prendere una bella scheda di fascia alta (gtx470 o hd5870) e sicuramente avrai maggiori soddisfazioni :)
Dici? Anche se come dicevo userò il pc molto anche per video encoding? Da quel che ho capito l'i7 conviene se si fanno anche queste cose, o no?
In quel caso stavo optando per un i7 950, com'è il rapporto qualità prezzo di questo processore, qualcuno me lo sa dire?
La scheda video comunque è l'unica cosa di cui sono sicurissimo, quella GTX 460 mi sembra migliore della 470 (voglio Nvidia per CUDA e Physx), per quanto riguarda il riscaldamento, e penso che con un buon overclock potrei raggiungere la 470.
Poi non ho capito, in che senso la 460 non mi basta per giocare in full HD??? Supporta una risoluzione massima di 2560 x 1600, io vorrò tenere con il mio monitor una risoluzione di 1920 x 1080, non dovrebbero esserci problemi, no? :eek:
ma la cpu i7 875k non la considerate mai???
costa meno sia la cpu che la sua MB
ed è sboccata nel moltiplicatore
The_Black_Doctor
21-09-2010, 12:16
Intendo che non potrai giocare con tutti i giochi in fullhd con quella vga, e poi sono d'accordo per i consumi e le temperature, ma in termini di prestazioni è sicuramente inferiore... Cmq penso che come rapporto prezzo/prestazioni l'i7 950 è veramente ottivo visto che recentemente ha avuto un calo di prezzo drastico... però tieni presente che tra qualche mese esce la nuova architettura di intel sandy bridge, fare questo acquisto adesso a mio parere è prendere una configurazione molto costosa che tra 6 mesi sarà nettamente svalutata
Trudi_smashdream
21-09-2010, 15:29
5870 e amd 965???
tecno789
21-09-2010, 15:42
5870 e amd 965???
D'accordisimo...con quella vga sei a posto e in più il processore lavora molto bene anche con i programmi da te citati...
The_Black_Doctor
21-09-2010, 16:22
5870 e amd 965???
La 5870 ci può stare anche se la gtx470 va + o meno uguale xò scalda e consuma il doppio, ma ha un prezzo nettamente inferiore, poi lui vuoi physx e CUDA e quindi x forza nvidia, per la cpu come prezzo non è male, ma un i7 950 va moooolto + forte, a questo punto meglio un anche un i7 920 o 930
Trudi_smashdream
21-09-2010, 16:58
vabbe allora seguendo questo principio prendiamoci una mobo doppio socket 1336 mettiamo su due i7 975 extreme e un quadri sli nvidia 480...ma va la va la va la....let's go let's go let's go...
tecno789
21-09-2010, 17:36
Beh dipende dal budget che ha a disposizione...
Trudi_smashdream
21-09-2010, 18:20
vabbe se hai proprio voglia di buttare i soldi nel cesso e poi tirare l'acqua con tutto il vigore possibile immaginabile (:D ) vai pure di 460 + i7 950 (IMHO sistema inutile e sbilanciato)
Zeorymer
21-09-2010, 18:39
Nei tuoi panni prenderei un I7 950
Tu prenderesti un 950 anche per usare WORD. Quindi facciamo una cortesia all'intero genere umano? Evitiamo di consigliare la gente alla penis canem, che poi le persone spendono male i propri soldi. OK?
Trudi_smashdream
21-09-2010, 18:42
Tu prenderesti un 950 anche per usare WORD. Quindi facciamo una cortesia all'intero genere umano? Evitiamo di consigliare la gente alla penis canem, che poi le persone spendono male i propri soldi. OK?
Zero...ti ho già accennato del fatto che ti stimo vero?? xD
Zeorymer
21-09-2010, 18:43
Grazie della risposta.
Come scheda video ho optato per la GTX 460, che se overclockata bene ho letto che può quasi raggiungere una 470.
Per il processore, non userò il pc solo per giocare, ma mi servirà anche per il video encoding e in parte per Photoshop. Anche in quel caso conviene sempre un i5 760?
Photoshop? E perchè non l'hai detto prima? i7 870. Non troverai di meglio come rapporto prezzo prestazioni, e non butterai soldi nel cesso con i7 950 in inutili tri-channel ed in mobo che costano da sole quanto processori.....:muro:
Zeorymer
21-09-2010, 18:46
Zero...ti ho già accennato del fatto che ti stimo vero?? xD
Cosa "zero"? No scusa, non ti sto capendo....:confused:
Edit: ahhhh, ho capito!!! Volevi dire ZEO!!!!! ^_^
The_Black_Doctor
21-09-2010, 19:32
vabbe allora seguendo questo principio prendiamoci una mobo doppio socket 1336 mettiamo su due i7 975 extreme e un quadri sli nvidia 480...ma va la va la va la....let's go let's go let's go...
Credo questa sia una risposta al mio ultimo post, cmq se tu leggessi i miei post di prima, vedresti che io gli sconsigliavo l'i7 e la 460 ma gli avevo detto meglio un i5 750/760 con una gtx470(o hd5870) che era un sistema molto meglio bilanciato e che soprattutto gli avrebbe dato molte + soddisfazioni nei giochi, ma se lui mi dice che vuole la cpu potente per fare video encodind, e poi è convinto che con una gtx460 può giocare a 2560x1600 tranquillamente con tanto di physx che posso farci?
Io non sono convinto di nulla, sto cercando di capire. :D E continuando a leggere pareri contrastanti sto andando in confusione, scusate.
Ho detto che da quel che ho letto la GTX 460 supporterebbe risoluzione 2560x1600, secondo quanto scritto nella scheda tecnica, ma io vorrò tenere una risoluzione di 1920 x 1080.
Avevo letto anche che se overclockata bene la GTX 460 potrebbe quasi raggiungere una 470, che invece scalda di più ed è più rumorosa, sempre da quel che ho letto nei vari forum.
Non è così?
Ovviamente se qualcuno mi consiglia un Phenom, qualcun altro un i7 950 e qualcun altro un i5, vado a in confusione. Io ripeto, vorrei fare un pc per gaming e video encoding, occasionalmente (ma di meno) per Photoshop, principalmente per gaming e subito dopo video encoding.
Spero di essermi spiegato meglio stavolta e avere qualche consiglio finale prima di buttare davvero i soldi. :(
Trudi_smashdream
21-09-2010, 20:24
Io non sono convinto di nulla, sto cercando di capire. :D E continuando a leggere pareri contrastanti sto andando in confusione, scusate.
Ho detto che da quel che ho letto la GTX 460 supporterebbe risoluzione 2560x1600, secondo quanto scritto nella scheda tecnica, ma io vorrò tenere una risoluzione di 1920 x 1080
Anche la Ati x1350 supporta i 2560x1600...bisogna vedere come :D
Trudi_smashdream
21-09-2010, 20:25
Cosa "zero"? No scusa, non ti sto capendo....:confused:
Edit: ahhhh, ho capito!!! Volevi dire ZEO!!!!! ^_^
Volevo dire Zeor ma mi è uscito Zero...:D
The_Black_Doctor
21-09-2010, 20:46
Anche la Ati x1350 supporta i 2560x1600...bisogna vedere come :D
ESATTO!! era questo che volevo farti capire :D
cmq la gtx 460 se overclockata "BENE" arriva QUASI alla 470... Ma dimentichi che la 470 a sua volta può essere occata e quindi dire bye bye sorellina :) e cmq hai detto ke come prima cosa ti interessa per giocare, allora secondo me vai di i5 760 o amd 965 e gtx 470
Fatemi capire un po' meglio allora. :D
Da incompetente in materia di schede video se sulla scheda tecnica leggo massima risoluzione 2560x1600 per me quella scheda con il giusto monitor potrebbe arrivare a quella risoluzione. Se non è così, allora come funziona esattamente la cosa? Almeno in mattinata lo dico al negozio che mi aveva assicurato che con una 460 andavo tranquillo in Full HD.
La GTX 460 io l'avevo adocchiata solo per le ottime recensioni che ho letto, dicono che non scalda molto e soprattutto è silenziosa, e in SLI batte una 480 sotto ogni punto di vista.
La 470 invece so che scalda parecchio di più e fa più rumore. Conferme/smentite?
Grazie ancora. :)
Zero...ti ho già accennato del fatto che ti stimo vero?? xD
edit
The_Black_Doctor
22-09-2010, 07:01
Fatemi capire un po' meglio allora. :D
Da incompetente in materia di schede video se sulla scheda tecnica leggo massima risoluzione 2560x1600 per me quella scheda con il giusto monitor potrebbe arrivare a quella risoluzione. Se non è così, allora come funziona esattamente la cosa? Almeno in mattinata lo dico al negozio che mi aveva assicurato che con una 460 andavo tranquillo in Full HD.
La GTX 460 io l'avevo adocchiata solo per le ottime recensioni che ho letto, dicono che non scalda molto e soprattutto è silenziosa, e in SLI batte una 480 sotto ogni punto di vista.
La 470 invece so che scalda parecchio di più e fa più rumore. Conferme/smentite?
Grazie ancora. :)
Allora intanto bisogna dire che nn devi mai fidarti troppo di quello che ti dice il negozio, in ogni caso nelle specifiche ti dice che la risoluzione max supportata è 2500x1600, che è x tutte le schede in commercio, ma in quanto a prestazioni 6 proprio al limite a quella risoluzione
Zeorymer
22-09-2010, 13:25
Fatemi capire un po' meglio allora. :D
Da incompetente in materia di schede video se sulla scheda tecnica leggo massima risoluzione 2560x1600 per me quella scheda con il giusto monitor potrebbe arrivare a quella risoluzione. Se non è così, allora come funziona esattamente la cosa? Almeno in mattinata lo dico al negozio che mi aveva assicurato che con una 460 andavo tranquillo in Full HD.
La GTX 460 io l'avevo adocchiata solo per le ottime recensioni che ho letto, dicono che non scalda molto e soprattutto è silenziosa, e in SLI batte una 480 sotto ogni punto di vista.
La 470 invece so che scalda parecchio di più e fa più rumore. Conferme/smentite?
Grazie ancora. :)
L'ultima parte è giusta, ma per quanto dici sopra posso solo quotare ciò che ha detto il ragazzo sopra di me: mai fidarsi dei negozi. Io ti consiglio una 460 overcloccata, che va quasi come la 470 ma senza i suoi problemi
Trudi_smashdream
22-09-2010, 13:51
massima risoluzione 2560x1600 per me quella scheda con il giusto monitor potrebbe arrivare a quella risoluzione. Se non è così, allora come funziona esattamente la cosa?
certo...con qualsiasi scheda (ormai) arrivi a 2560x1600 ma per esempio con la x1350 farai si e no 1fps a quella risoluzione...
piu è alta la risoluzione meno fps fai...più la scheda è buona e potente più fps fai...
con una 460 occata in teoria dovresti reggerlo benino il full hd ma non saprei dirti con esattezza
Zeorymer
22-09-2010, 13:55
certo...con qualsiasi scheda (ormai) arrivi a 2560x1600 ma per esempio con la x1350 farai si e no 1fps a quella risoluzione...
piu è alta la risoluzione meno fps fai...più la scheda è buona e potente più fps fai...
con una 460 occata in teoria dovresti reggerlo benino il full hd ma non saprei dirti con esattezza
Ci sta un po' al limite coi giochi più pesanti ma, considerando che a quella risoluzione si può fare a meno dell'AA, ci dovrebbe ancora stare con gran parte dei giochi, tranne i soliti mattoni (è inutile che li nomino, tanto li conoscono tutti)....
Io ti consiglio una 460 overcloccata, che va quasi come la 470 ma senza i suoi problemi
Quindi in questo caso quella 460 Hawk MSI di cui parlavo che dovrebbe già essere overcloccata di suo (mi sembra a 750 o 780 MHz) andrebbe bene? O intendevate un altro tipo di 460 overclockata? La Hawk mi sembra abbia anche un discreto margine di OC di suo, ma non ricordo esattamente quanto (950 Mhz forse?).
Zeorymer
22-09-2010, 14:36
Quindi in questo caso quella 460 Hawk MSI di cui parlavo che dovrebbe già essere overcloccata di suo (mi sembra a 750 o 780 MHz) andrebbe bene? O intendevate un altro tipo di 460 overclockata? La Hawk mi sembra abbia anche un discreto margine di OC di suo, ma non ricordo esattamente quanto (950 Mhz forse?).
Senti, proprio or ora vedevo dalla chiave una Palit GTX 460 Sonic platinum a soli 205€. Io dico che ti dovresti buttare a pesce, prima che la finiscano.....
The_Black_Doctor
22-09-2010, 16:33
Senti, proprio or ora vedevo dalla chiave una Palit GTX 460 Sonic platinum a soli 205€. Io dico che ti dovresti buttare a pesce, prima che la finiscano.....
Sono d'accordo, la msi costa tanto, quasi quanto una 470 se nn sbaglio... e poi cmq dipende dai giochi, con alcuni giochi vai bene con al 460 con altri vai nn benissimo.. io per esempio con la 5870 in alcuni giochi come mafiaII e metro 2033 a 1920x1080 sono al limite...
Per la Hawk sono riuscito a trovarla a 210 euro, ma sono amici di un negozio e perciò per i prezzi ci siamo accordati in un certo modo, così che spendo meno che comprare online. :D
CPU: AMD Phenom x6 1055T (165€) / 1090T (220€)
MB: M4A89TD PRO/USB3 -chip 890FX (145€)
RAM: Corsair DDR3 2x2GB 1600MHz cas 8 (100€)
TOTALE: 410€ / 465€
Così avrai un sistema che nei videogiochi ha le stesse prestazioni di un i7 980x (http://www.hwupgrade.it/articoli/cpu/2549/3-nuovi-processori-phenom-ii-e-athlon-ii-da-amd_8.html) , e nei restanti utilizzi si colloca in mezzo agli i7, e sopra tutti gli i5 (http://www.hwupgrade.it/articoli/cpu/2491/phenom-ii-x6-cpu-desktop-a-6-core-anche-da-amd_4.html), oltre ad avere un margine di overclockabilità di circa il 30%, con un discreto dissipatore ad aria.
Non credo che un sistema intel, ora come ora, possa reggere il confronto, a parità di pecunia ;)
Poi fai tu...
The_Black_Doctor
23-09-2010, 17:20
CPU: AMD Phenom x6 1055T (165€) / 1090T (220€)
MB: M4A89TD PRO/USB3 -chip 890FX (145€)
RAM: Corsair DDR3 2x2GB 1600MHz cas 8 (100€)
TOTALE: 410€ / 465€
Così avrai un sistema che nei videogiochi ha le stesse prestazioni di un i7 980x (http://www.hwupgrade.it/articoli/cpu/2549/3-nuovi-processori-phenom-ii-e-athlon-ii-da-amd_8.html) , e nei restanti utilizzi si colloca in mezzo agli i7, e sopra tutti gli i5 (http://www.hwupgrade.it/articoli/cpu/2491/phenom-ii-x6-cpu-desktop-a-6-core-anche-da-amd_4.html), oltre ad avere un margine di overclockabilità di circa il 30%, con un discreto dissipatore ad aria.
Non credo che un sistema intel, ora come ora, possa reggere il confronto, a parità di pecunia ;)
Poi fai tu...
Sento odore di fanboy :mc:
Diciamo che se l'uso principale è il gaming qualsiasi processore odierno (da 4 core in su) è sovrabbondante di potenza :asd:
Io prenderei un i5 760 oppure un phenom II X4 965, massimo un 1055T se devi buttarti anche su conversione video o vuoi sboroneggiare :D
Di sicuro non ci spenderei più di 170 euro, meglio investire sulla vga che, al contrario del procio, è fondamentale
Zeorymer
23-09-2010, 18:34
Diciamo che se l'uso principale è il gaming qualsiasi processore odierno (da 4 core in su) è sovrabbondante di potenza :asd:
Io prenderei un i5 760 oppure un phenom II X4 965, massimo un 1055T se devi buttarti anche su conversione video o vuoi sboroneggiare :D
Di sicuro non ci spenderei più di 170 euro, meglio investire sulla vga che, al contrario del procio, è fondamentale
Pure un 555 è sovrabbondante, il vero limite sono le vga, a quanto sto vedendo.....
Sento odore di fanboy :mc:
Sarei stato un fanboy se non avessi portato alcuna prova a sostegno della mia tesi ;) . Ma le recensioni di HU, come di tutti i siti che sono riuscito a leggere, hanno come esito quello che ho sinteticamente riassunto.
Provate voi a configurare un pc col mio stesso budget e postare dei risultati in cui surclassa il sistema da me indicato.
Niente è più lontano da me dell'essere fanboy. Se avessi dovuto comprare un pc un anno fa, credo che mi sarei buttato ad occhi chiusi su Intel, così come su ATI. Oggi le cose sono diverse, e in campo CPU, scusatemi la sinteticità, non c'è storia (se si bada anche al portafogli). Magari in campo VGA c'è ancora guerra... :D
Considerazione ulteriore. Sei core sono probabilmente quasi inutili oggi come oggi. Ma partendo dall'assunto che un sistema non si cambia (per quanto riguarda il "cuore") ogni 1-2 anni, ma almeno ogni 3-4 (io 5-7 :D), si riveleranno particolarmente utile nel futuro, più dei 2-300MHz in più che può avere un quad-core di pari prezzo.
The_Black_Doctor
24-09-2010, 06:52
cambiando pc ogni 5-7 anni nn comvinene xkè al momento di fare l'aggiornamento ci si trova praticamente con un rottame e bisogna cambiare drasticamente tutto comportando una spesa enorme non recuperando praticamente niente dal vecchio pc xkè dopo 7 anni non vale + niente
cambiando pc ogni 5-7 anni nn comvinene xkè al momento di fare l'aggiornamento ci si trova praticamente con un rottame e bisogna cambiare drasticamente tutto comportando una spesa enorme non recuperando praticamente niente dal vecchio pc xkè dopo 7 anni non vale + niente
Dici? Io ho un sistema 939 che potrei vendere, ad occhi chiusi, 150€, ma me ne hanno offerti pure 170€. Tale sistema risale, in parte, a 6 anni fa.
Farei un sistema AM3 con quanto? 390€ con l'esa-core!
250€ per un aggiornamento fatto dopo 5 anni non mi sembra, come dire, eccessivo.
Trovo invece ridicole le persone che rincorrono l'ultimo processore perchè il loro è di due generazioni prima, ma non tengono conto del reale e tangibile aumento prestazionale, che raramente si manifesta prima dei 2-3 anni (a parità di soldi).
Ricordo ancora i test DDR1 vs DDR2, quasi sempre a favore delle prime. Ma c'è chi doveva assolutamente cambiare il sistema perché il 939 era ormai "obsoleto"...
Trudi_smashdream
24-09-2010, 14:09
ma infatti...cioè io adesso cambierò scheda video (che volevo cambiare già da tempo...in attesa della ati 68xx)...poi cambierò case perchè quello che ho ora non mi permette alcun tipo di cable managing, dissipatore (che dovrei comprare a giorni) e poi non toccherò più nulla per anni e anni e anni
forse comprerò un samsung sprintpoint giusto perchè ho l'hard disk pieno ma si parla sempre di ottica futura...
ma infatti...cioè io adesso cambierò scheda video (che volevo cambiare già da tempo...in attesa della ati 68xx)...poi cambierò case perchè quello che ho ora non mi permette alcun tipo di cable managing, dissipatore (che dovrei comprare a giorni) e poi non toccherò più nulla per anni e anni e anni
forse comprerò un samsung sprintpoint giusto perchè ho l'hard disk pieno ma si parla sempre di ottica futura...
ed è la scelta più saggia. Cambiare i componenti quando se ne avverte realmente il bisogno, e non solo perché è trascorso un tot periodo, o peggio ancora è uscita una nuova tecnologia.
Con la potenza di calcolo di tutti i pc che si leggono in firma fra gli utenti di questo forum, avremmo già dovuto scoprire la cura per il cancro, esplorare metà dello spazio conosciuto e capire come liberarci della nostra classe politica (èovviamente una battuta :D )
The_Black_Doctor
24-09-2010, 17:40
Trovare ridicole quelle persone che vogliono sempre aggiornarsi? e xkè? se uno può permetterselo ed è appassionato di hardware è normale ke vuole sempre il top, non mi sembra il caso di dire ridicoli, ognuno la pensa come vuole, è come se io ti dico che 6 ridicolo se compri qualcosa, ognuno spende i propri soldi come meglio gli pare... c'è chi sente il bisongo di aggiornare sempre il proprio pc xkè vuole sempre il top e c'è chi invece bada solo all'essenziale e quindi campa anni con un pc,
Trovare ridicole quelle persone che vogliono sempre aggiornarsi? e xkè? se uno può permetterselo ed è appassionato di hardware è normale ke vuole sempre il top, non mi sembra il caso di dire ridicoli, ognuno la pensa come vuole, è come se io ti dico che 6 ridicolo se compri qualcosa, ognuno spende i propri soldi come meglio gli pare... c'è chi sente il bisongo di aggiornare sempre il proprio pc xkè vuole sempre il top e c'è chi invece bada solo all'essenziale e quindi campa anni con un pc,
Sicuramente. E' un mondo libero dove ognuno può liberamente fare ciò che vuole. Conosco gente che compra intere serie di fumetti sigillate, senza mai leggerle; altri che comprano sigari costosissimi senza fumarli. Ognuno dei propri soldi fa quello che vuole.
Ma scusami tanto, A ME fanno ridere. Loro, come coloro che comprano un superpc senza sfruttarlo, solo per poter dire "ho il massimo" (che poi tanto massimo non è e non può esserlo). Impegnassero tante risorse altrove, vivremmo tutti un po' meglio...
E in ogni caso, qui si discuteva sulla scelta migliore da fare per un utente medio, non un "appassionato". Consigliare di cambiare pc frequentemente credo sia fortemente sbagliato e antieconomico.
IMHO of course ;)
Zeorymer
25-09-2010, 01:17
Sicuramente. E' un mondo libero dove ognuno può liberamente fare ciò che vuole. Conosco gente che compra intere serie di fumetti sigillate, senza mai leggerle; altri che comprano sigari costosissimi senza fumarli. Ognuno dei propri soldi fa quello che vuole.
Ma scusami tanto, A ME fanno ridere. Loro, come coloro che comprano un superpc senza sfruttarlo, solo per poter dire "ho il massimo" (che poi tanto massimo non è e non può esserlo). Impegnassero tante risorse altrove, vivremmo tutti un po' meglio...
E in ogni caso, qui si discuteva sulla scelta migliore da fare per un utente medio, non un "appassionato". Consigliare di cambiare pc frequentemente credo sia fortemente sbagliato e antieconomico.
IMHO of course ;)
Quoto al 100%.
Trudi_smashdream
25-09-2010, 13:41
solo per poter dire "ho il massimo" (che poi tanto massimo non è e non può esserlo).
basti pensare che alla n.a.s.a (dico tanto per dire ma sicuramente anche tante altre aziende) usano dei mostri che noi ci ritroveremo nel mercato tra 10-15 anni.
:asd:
The_Black_Doctor
26-09-2010, 00:52
basti pensare che alla n.a.s.a (dico tanto per dire ma sicuramente anche tante altre aziende) usano dei mostri che noi ci ritroveremo nel mercato tra 10-15 anni.
:asd:
Errato, usano dei mostri che noi non ci ritroveremo mai sul mercato, stiamo parlando di supercomputer, quelli manco lo supportano winzozz
Siamo ampiamente OT.
Comunque, non sono un esperto, non è l'informatica il mio settore, ma che io sappia i supercomputers (come l'Earth Simulator (http://it.wikipedia.org/wiki/Earth_Simulator)) sono l'unione di migliaia di sistemi "normali" (server più che altro) che lavorano all'unisono. Come dire, l'unione fa la forza.
Non immaginatevi un unica macchina superpotente e segretamente nascosta in chissà quale sotterraneo.
Teoricamente, avendo le risorse economiche, potreste anche voi assemblarvene uno, affittando poi un hangar in antartide dove sistemarlo :D
marcoruzza2004
29-09-2010, 00:09
Mi intrometto solo per dire una semplice cosa. Ho letto che molti di voi pensano che una gtx460 sia al limite in molti giochi. Dal mio punto di vista, invece, non vedo il motivo di puntare a vga sempre più potenti quando i pochi giochi rimasti per pc sono al 99% porting da console che una vga di fascia media riesce a reggere. Metro2033 con la mia gtx260 occata a 1920x1200 settaggi alti e disabilitando qualche effetto grafico riesce a stare sui 30-35fps costanti. DX11? Non ha senso parlarne dato che anche le ultime uscite non sfruttano per niente le nuove api. Se puoi si vuole guardare al futuro....vabbè è un altro discorso (opterei allora per un dual socket ;) ) .
sbudellaman
29-09-2010, 00:41
Mi intrometto solo per dire una semplice cosa. Ho letto che molti di voi pensano che una gtx460 sia al limite in molti giochi. Dal mio punto di vista, invece, non vedo il motivo di puntare a vga sempre più potenti quando i pochi giochi rimasti per pc sono al 99% porting da console che una vga di fascia media riesce a reggere. Metro2033 con la mia gtx260 occata a 1920x1200 settaggi alti e disabilitando qualche effetto grafico riesce a stare sui 30-35fps costanti. DX11? Non ha senso parlarne dato che anche le ultime uscite non sfruttano per niente le nuove api. Se puoi si vuole guardare al futuro....vabbè è un altro discorso (opterei allora per un dual socket ;) ) .
Più che altro, secondo me il consiglio generale da prendere è che, se vuoi giocare e hai un budget limitato, allora meglio investire nella VGA piuttosto che nel processore. Ad esempio, fra gtx460 stock con i7950 e gtx470 con phenomIIx4 955, meglio quest'ultimo.
pupobiondo
30-09-2010, 14:24
Spezzo una lancia per i7 875K: ossia un i7 870 con il moltiplicatore sbloccato.
In ambito Intel, non credo di aver mai visto una CPU più versatile o che si overclocchi con più facilità e meno controindicazioni di questa.
Spezzo una lancia per i7 875K: ossia un i7 870 con il moltiplicatore sbloccato.
In ambito Intel, non credo di aver mai visto una CPU più versatile o che si overclocchi con più facilità e meno controindicazioni di questa.
Resta sempre il fattore economico, unico vero metro di giudizio quando ad acquistare è l'utente normale. :mc:
vorrei capire una cosa:
ok, sarebbe una scelta sprecata un i7 950 etc per utilizzo gaming, ma dimenticandosi un attimo dell'aspetto qualità/prezzo tra amd e intel, non mi è chiaro se se c'è un reale motivo tecnico per cui questi i7 e relativo socket 1366 siano una scelta sbagliata per il gaming. mi sembrava di aver letto in qualche thread che il socket non era adatto, o che l'i7 puo fare da collo di bottiglia per i giochi..
voglio dire, se devo aggiornare il pc e cambiare mobo e procio, se mi compro un i7 usato mi andrebbe bene e il prezzo non è come il nuovo, pero se un i5 anche se meno potente è piu performante nei giochi allora il discorso cambia
qualcuno potrebbe chiarirmi le idee? :stordita:
grazie :D
vorrei capire una cosa:
ok, sarebbe una scelta sprecata un i7 950 etc per utilizzo gaming, ma dimenticandosi un attimo dell'aspetto qualità/prezzo tra amd e intel, non mi è chiaro se se c'è un reale motivo tecnico per cui questi i7 e relativo socket 1366 siano una scelta sbagliata per il gaming. mi sembrava di aver letto in qualche thread che il socket non era adatto, o che l'i7 puo fare da collo di bottiglia per i giochi..
voglio dire, se devo aggiornare il pc e cambiare mobo e procio, se mi compro un i7 usato mi andrebbe bene e il prezzo non è come il nuovo, pero se un i5 anche se meno potente è piu performante nei giochi allora il discorso cambia
qualcuno potrebbe chiarirmi le idee? :stordita:
grazie :D
Perchè per esempio con l'i7 per andare come un i5 nei giochi dovresti disattivare l'ht!! Da qui la scelta dell'i5 che costa meno e in gaming va meglio!!
Perchè per esempio con l'i7 per andare come un i5 nei giochi dovresti disattivare l'ht!! Da qui la scelta dell'i5 che costa meno e in gaming va meglio!!
tutto qui, o c'è altro? e con ht disattivato cambiano tanto le prestazioni? o ci sono anche aspetti positivi con un i7? (ps l'ht sarebbe? :doh: )
tutto qui, o c'è altro? e con ht disattivato cambiano tanto le prestazioni? o ci sono anche aspetti positivi con un i7? (ps l'ht sarebbe? :doh: )
Bè avresti prestazioni migliori nei giochi..Bè in genere si sceglie l'i5 se lo scopo principale è il gaming mentre l'i7 se fai un uso più pesante del pc (Encoding e via dicendo) compreso gaming è ovvio!
Per l'ht è quel meccanismo per cui l'i7 è un 4 core, ma l'SO lo vede come composto da otto core, cioè 4 reali e 4 virtuali!
vorrei capire perchè ogni volta che si nomina photoshop tutti subito a dire "ah ma allora vai di i7!".
io credo che un utente inesperto si possa fare facilmente l'idea che tale programma funzioni solo con le cpu intel:O
volevo rassicurare chi eventualmente passasse di qui: photoshop si installa e parte anche con una misera piattaforma AMD:) nonostante sia ottimizzato per la concorrenza.
volevo anche dire che chi lo usa per hobby stile ritocchiamo le foto delle vacanze/facciamoci la sign (cioè il 95% delle persone) non muore se deve aspettare un tot secondi in più..e chi lo usa per lavoro probabilmente andrà di workstation e non si farà il canonico i7.
poi volevo dire che sconsigliare assolutamente una 460 in luogo di una 470 per il full hd ha poco senso. a sto punto meglio consigliare direttamente uno sli/crossfire (piuttosto che una 'comoda' 480) cosi perlomeno c'è un bel pezzo di differenza e ci si gode al massimo anche quei 2 -3 giochi che uccidono le prestazioni delle vga.
il tutto sempre imho:fagiano: e senza mettere in discussione la superiorità tecnologica degli ottimi processori intel
vorrei capire perchè ogni volta che si nomina photoshop tutti subito a dire "ah ma allora vai di i7!".
io credo che un utente inesperto si possa fare facilmente l'idea che tale programma funzioni solo con le cpu intel:O
volevo rassicurare chi eventualmente passasse di qui: photoshop si installa e parte anche con una misera piattaforma AMD:) nonostante sia ottimizzato per la concorrenza.
volevo anche dire che chi lo usa per hobby stile ritocchiamo le foto delle vacanze/facciamoci la sign (cioè il 95% delle persone) non muore se deve aspettare un tot secondi in più..e chi lo usa per lavoro probabilmente andrà di workstation e non si farà il canonico i7.
poi volevo dire che sconsigliare assolutamente una 460 in luogo di una 470 per il full hd ha poco senso. a sto punto meglio consigliare direttamente uno sli/crossfire (piuttosto che una 'comoda' 480) cosi perlomeno c'è un bel pezzo di differenza e ci si gode al massimo anche quei 2 -3 giochi che uccidono le prestazioni delle vga.
il tutto sempre imho:fagiano: e senza mettere in discussione la superiorità tecnologica degli ottimi processori intel
Quoto la tua prima parte del discorso. Anche io uso Photoshop e sopratutto Lightroom (anche per qualcosa di più del semplice ritocco delle foto estive), e nonostante ciò ho optato per AMD (in arrivo :D). La differenza prestazionale non è tale da giustificare un cambio di marca.
Dissento invece sul discorso SLI/CrossFire. Secondo me, se è possibile spendere il doppio (perché di questo si parla), meglio direttamente puntare su un'unica scheda video di fascia superiore (che ti costa spesso meno del doppio).
Avresti:
- minor consumi (e non è cosa da poco);
- quindi, un alimentatore di wattaggio inferiore (basterebbe un 650W!);
- minor riscaladamento dell'intero sistema;
- minor ingombro nel case;
- maggior facilità di vendere la scheda video, quando questa diventerà obsoleta e la vorrai cambiare con qualcosa di nuovo.
Aggiungi che un SLI/CrossFire non ti fa raggiungere MAI il doppio delle prestazioni, pur spendendo il doppio.
Ergo, la scelta è quasi obbligata ;)
Quoto la tua prima parte del discorso. Anche io uso Photoshop e sopratutto Lightroom (anche per qualcosa di più del semplice ritocco delle foto estive), e nonostante ciò ho optato per AMD (in arrivo :D). La differenza prestazionale non è tale da giustificare un cambio di marca.
Dissento invece sul discorso SLI/CrossFire. Secondo me, se è possibile spendere il doppio (perché di questo si parla), meglio direttamente puntare su un'unica scheda video di fascia superiore (che ti costa spesso meno del doppio).
Avresti:
- minor consumi (e non è cosa da poco);
- quindi, un alimentatore di wattaggio inferiore (basterebbe un 650W!);
- minor riscaladamento dell'intero sistema;
- minor ingombro nel case;
- maggior facilità di vendere la scheda video, quando questa diventerà obsoleta e la vorrai cambiare con qualcosa di nuovo.
Aggiungi che un SLI/CrossFire non ti fa raggiungere MAI il doppio delle prestazioni, pur spendendo il doppio.
Ergo, la scelta è quasi obbligata ;)
sisi ma infatti io non sostengo per nulla soluzioni del genere:) solo, visto che a molti invece interessano, l'ho buttata lì. anche io sono per la singola vga ultraprestante,'purtroppo' però se si è molto enthusiast non ci si accontenta..volevo dire solo che sconsigliare una 460 per consigliare assolutamente una 470 non mi sembra geniale, male che va uno prende una 480 e buonanotte.
fine ot
per la cpu secondo me hai fatto bene; guarda, ho un amico gamer che si è fissato con la fotografia e come spesso accade da quel momento in poi sembra che ci sia solo lui al mondo che fa le foto:D nonostante faccia dei gran bei lavori, per carità-
lui ha speso 100 euro extra sulla piattaforma intel solo per pornoshop e adesso, lato gamer, non è esattamente soddisfatto delle prestazioni perchè, avendo budget limitato in partenza, ha risparmiato sulla vga..
secondo me se sei -anche- un gamer per 30 fps fai giustamente una malattia,mentre se devi aspettare mezzo minuto in più su un altra applicazione, male che va fumi una sigaretta;)
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.