Entra

View Full Version : Disponibile Parallels Desktop 6 per Mac


Redazione di Hardware Upg
20-09-2010, 09:36
Link alla notizia: http://www.hwfiles.it/news/disponibile-parallels-desktop-6-per-mac_33785.html

Il nuovo Parallels Desktop 6 per Mac è disponibile e promette una maggior ottimizzazione con prestazioni superiori

Click sul link per visualizzare la notizia.

TheMonzOne
20-09-2010, 10:09
Provato ieri, la prima impressione è stata ottima.
I tempi di caricamento dei sistemi virtualizzati con la versione 5 sono diminuiti passando alla 6, la stabilità è rimasta invariata.
Devo ancora fare la prova di inizializzare una nuova VM per vedere se anche i tempi di installazione migliorano...oltre a testare le decantate migliorie nel reparto grafica, questa sera proverò ad installare Crysis in VM :sofico: .

robert1980
20-09-2010, 10:12
fammi sapere come vanno i giochi..

:D

robert1980
20-09-2010, 10:12
doppio

wodanymir
20-09-2010, 10:45
Usandolo con la partizione Boot Camp ricevo spesso errori di accesso al disco: l'usabilita' della VM non risulta compromessa, pero' capita che una volta spenta la VM la partizione non e' piu' visibile come volume in Mac OS X.

Questa anomalia si e' presentata su due MacBook Pro diversi, entrambi con Snow Leopard, uno che virtualizza WinXP SP3 e l'altro Win7 64bit.

unnilennium
20-09-2010, 10:52
domanda da ignorante totale in ambito mac, ma virtualbox come si comporta rispetto a questo software? l'integrazione sarà sicuramente più scarsa, ma magari le applicazioni funzionano bene lo stesso.. su linux è una pacchia...

PaveK
20-09-2010, 12:24
Mi pare d'aver capito che il costo (altino) di upgrade si il medesimo anche proveniendo dalle versioni 3 e 4 di Parallels. Da felice possessore della versione 5 ancora non credo di aver trovato novità così meravigliose da giustificare la spesa. :boh:

quiete
20-09-2010, 13:00
nessuno preferisce VMware fusion?

PaveK
20-09-2010, 13:04
nessuno preferisce VMware fusion?
Beh, è un thread sul nuovo Parallels 6... ci saranno anche thread per Fusion altrove :)
In ogni caso, almeno per quanto riportato sulla pagina che elenca le novità (per quel che vale visto che è stata scritta da un diretto competitor), Parallels 6 risulta più veloce di Fusion 3, e non di poco.

djfix13
20-09-2010, 13:45
...ma nessuno dice "perchè un utente mac dovrebbe usare Windows? windows è risaputo che fa schifo e le sue applicazioni sono precarie e crashano continuamente...nooo non userei mai windows!"

PaveK
20-09-2010, 13:50
...ma nessuno dice "perchè un utente mac dovrebbe usare Windows? windows è risaputo che fa schifo e le sue applicazioni sono precarie e crashano continuamente...nooo non userei mai windows!"
Fammi capire... nessuno aveva ancora cominciato alcun flame e soffrivi troppo nel non vedere naufragare l'ennesimo thread Mac-oriented? :rolleyes:

djfix13
20-09-2010, 14:03
Fammi capire... nessuno aveva ancora cominciato alcun flame e soffrivi troppo nel non vedere naufragare l'ennesimo thread Mac-oriented? :rolleyes:

direi che ci hai azzeccato...visto che ogni volta che si parla di windows c'è sempre qualcuno che lo chiama Winzozz...diciamo che era solo una simpatica vendetta...:sofico:
...cmq io mi volevo fermare qui, non è mio interesse continuare il flame! :Prrr:

Gualmiro
20-09-2010, 16:19
Provato velocemente mi sembra molto buono... nei prossimi giorni continuerò ad usarlo, se mi soddisfa farò l'aggiornamento definitivo a questa versione.

Ad ogni modo, con Windows installato in un file/immagine dentro MacOSX tutto liscio come l'olio, come sempre.
Con Windows installato in maniera "reale" in un'apposita partizione c'è da dire che per adesso sembra portarsi dietro i classici problemi comuni sia a Parallels Desktop che a VMWare Fusion: attivazione di Windows in primis (risolta solo su XP da anni ormai) e problemucci di poco conto nel cambiare continuamente al volo drivers (una volta avvii coi drivers nativi di bootcamp per l'ahrdware "reale", la volta dopo avvii coi drivers per l'hardware virtuale... a volte qualcosa non va a buon fine e devi fare un reboot aggiuntivo per fargli digerire tutto).

Va beh, tanto Win sull'iMac lo adopero senza bootcamp e giusto occasionalmente per piccoli lavoretti in VisualStudio.

Se mi servisse seriamente un bel sistema Win corazzato continuo a preferire un buon PC.

leoneazzurro
20-09-2010, 20:35
...ma nessuno dice "perchè un utente mac dovrebbe usare Windows? windows è risaputo che fa schifo e le sue applicazioni sono precarie e crashano continuamente...nooo non userei mai windows!"

direi che ci hai azzeccato...visto che ogni volta che si parla di windows c'è sempre qualcuno che lo chiama Winzozz...diciamo che era solo una simpatica vendetta...:sofico:
...cmq io mi volevo fermare qui, non è mio interesse continuare il flame! :Prrr:

Ecco, invece sarebbe il caso di evitare i flame del genere.
Ammonizione.

carboeye
21-09-2010, 09:02
Io, dovendo usare access per il mio database, sono costretto ad usare parallels sull'Imac. Tengo il computer acceso sempre, senza spegnerlo mai, se non il sabato e domenica, perchè ogni volta che faccio partire parallels 5 e windows devo aspettare almeno 3 -4 minuti prima di essere operativo. Mi sembra un'enormità e perciò lascio tutto acceso. Accade solo a me o qualcun altro ha lo stesso problema? mi auguro che il 6 risolva questo problema. Altro problema è parallels tool che ogni volta che accendo il computer, il lunedi mattina, si installa, mi chiede di fare il reboot (altri 4 minuti di attesa) e poi si riinstalla e mi richiede di fare il reboot e così via finchè blocco l'installazione e comincio finalmente a lavorare. Anche qui spero molto nella versione 6. Esperienze in proposito?

Gualmiro
21-09-2010, 13:44
Io, dovendo usare access per il mio database, sono costretto ad usare parallels sull'Imac. Tengo il computer acceso sempre, senza spegnerlo mai, se non il sabato e domenica, perchè ogni volta che faccio partire parallels 5 e windows devo aspettare almeno 3 -4 minuti prima di essere operativo. Mi sembra un'enormità e perciò lascio tutto acceso. Accade solo a me o qualcun altro ha lo stesso problema? mi auguro che il 6 risolva questo problema. Altro problema è parallels tool che ogni volta che accendo il computer, il lunedi mattina, si installa, mi chiede di fare il reboot (altri 4 minuti di attesa) e poi si riinstalla e mi richiede di fare il reboot e così via finchè blocco l'installazione e comincio finalmente a lavorare. Anche qui spero molto nella versione 6. Esperienze in proposito?

Che ci voglia un po' a lanciare Windows è normale, non so... 3-4 minuti sembran tanti in effetti. Hai controllato quanto processore assegnargli e quanta RAM riservare a Windows nelle preferenze di Parallels?

Ad ogni modo, puoi mettere Windows in "pausa" con Parallels e poi così porre in standby pure l'iMac la sera. Quando ritorni ti ritrovi sia Mac che Win pronti quasi all'istante.